15 APR 2025
OK!Valdisieve

316 risultati trovati dalla ricerca "disabilità"

“Le mani sanno ancora fare”. Una mostra fotografica dedicata agli ospiti di una RSA

Mani che suonano il piano, mani che cuciono e disegnano la trama di un ricamo, mani che si stringono in segno di affetto, in un abbraccio. Sono quelle degli anziani pazienti della Rsa fiorentina “Le Civette”,...

Mugello. Nuove risorse per il 'terzo settore', come fare

Nuove risorse a disposizione per interventi in ambito sociale promossi da soggetti del terzo settore. La Società della Salute Mugello ricorda che la Regione Toscana ha emesso un avviso pubblico per la...

Attività fisica per anziani. In Mugello oltre 400 ai corsi, come partecipare

E' un modo efficace per contrastare la perdita di autonomia nell’anziano e la riduzione della sedentarietà l’ Attività Fisica Adattata (AFA), promossa dalla Regione Toscana tra le azioni di 'Sanità di...

"In Montagna Siamo Tutti Uguali". Ipo e non vedenti sulla Via degli Dei

Ieri 14 maggio da Piazza Maggiore a Bologna è partita la prima edizione del trekking con guida "In Montagna Siamo Tutti Uguali"  per ipo e non vedenti sulla Via degli Dei con guida specializzata e accompagnatori,...

Una donazione a Il Cuore si Scioglie grazie alla Stagione Lirico Sinfonica

Con la chiusura della 5ª Stagione Lirico-Sinfonica di Borgo San Lorenzo al Teatro Giotto arriva, puntuale, la notizia del sostegno alla Fondazione Il Cuore si Scioglie. Il ringraziamento va al pubblico...

Pontassieve. Mezza Maratona 2018: Parte dei fondi per il sociale

Si svolgerà martedì 1° maggio la quarta edizione della Mezza Maratona della città di Pontassieve e promossa dal gruppo Sportivo GS La Torre in collaborazione del Comune di Pontassieve. I 21 km e 97 metri...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana (e i cinema) in Mugello dal 13 al 15 aprile

In Mugello, ecco cosa fare nel weekend e la programmazione dei cinema. Iniziamo proprio da questa: Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo: 'Ranpage' (sabato ore 21:30, domenica ore 17:30 e 21:30, lunedì ore...

Unicoop. Bilancio 2017 positivo, anche per le iniziative delle sezioni soci Mugello e Valdisieve

Da qualche settimana sono iniziate le assemblee delle 38 sezioni soci Coop, tra cui anche Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo e Pontassieve, per la presentazione del progetto di bilancio 2017 di Unicoop...

Biotestamento e donazion e organi. Come dettare le proprie volontà a Scarperia e San Piero

Presso l’Ufficio dello Stato Civile del Comune di Scarperia e San Piero è possibile presentare le Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT) mediante le quali, in base alla legge n.219 del 22.12.2017,...

Introduzione alla Comunicazione Aumentativa con Bioscienze Infanzia

Bioscienze Infanzia organizza un incontro formativo per Sabato 5 maggio dalle ore 9 alle ore 13 di introduzione alla "Comunicazione Aumentativa". La comunicazione aumentativa propone modalità, interventi,...

Giotto Ulivi. Tecnica, agricoltura e arte nel viaggio tra Padova e Vicenza

Ogni anno i docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “ Giotto Ulivi ” organizzano i viaggi di istruzione per le classi, cercando di realizzare esperienze formative che siano in perfetta sintonia...

Da Bioscienzeinfanzia un laboratorio di musicoterapia: "Suona con Me"

Dal 24 marzo fino al 9 giugno prende il via una serie d'incontri del laboratorio di musicoterapia per bambini con pluridisabilità. La musicoterapia è una pratica che utilizza la musica al fine di aiutare...

Parcheggi disabili sempre occupati. Lettera denuncia di una madre al Giotto Ulivi

Sulla pagina Facebook del liceo Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo una madre, Simona Caiani, ha pubblicato questa lettera, che dovrebbe far riflettere tutti: Buonasera. Mi chiamo Simona Caiani e sono la...

Progetto Circomotricità: apprendere e crescere con il circo

Bioscienze Infanzia ha ideato un Progetto di Circomotricità per bambini da 3 anni in poi. Un progetto per tutti  che,  a seconda dell’età  e delle caratteristiche del gruppo, persegue obiettivi specifici....

Progetto Circomotricità Bioscienze Infanzia: apprendere e crescere con il circo

Bioscienze Infanzia ha ideato un Progetto di Circomotricità per bambini da 3 anni in poi. Un progetto per tutti  che,  a seconda dell’età  e delle caratteristiche del gruppo, persegue obiettivi specifici....

'Becco di Rame'. La tolleranza spiegata ai bambini al Corsini

Bambini innamorati dell'oca bruna - Oltre 800 bambini, provenienti dalle scuole dell'infanzia e dalle scuole primarie di Barberino, San Piero, Scarperia e Vaglia, hanno assistito in questi giorni a “...

Disabilità. Un sollevatore al Centro Piscine

Con un contributo erogato dalla Società della Salute Mugello, il Centro piscine a Borgo San Lorenzo si è dotato di sollevatore per facilitare l'ingresso e l'uscita in acqua di persone con disabilità o...

"Becco di Rame". Il teatro per le scuole insegna la diversità a 800 bambini

Al Teatro Comunale Corsini martedì 20 febbraio e mercoledì 21 febbraio per i bambini delle scuole mugellane - Oltre 800 bambini, provenienti dalle scuole dell'infanzia e dalle scuole primaria di Barberino,...

Misericordia. Domenica feste a Scarperia, San Piero e Luco

Scarperia - Come secolare tradizione la Confraternita di Misericordia di Scarperia (e per essa il Governatore dott. Stefano Faucci) invita gentilmente tutta la popolazione alla festa di San Sebastiano,...

30 dicembre. Dal concerto di Borgo una donazione al 'Cuore si scioglie'

La Camerata de' Bardi e la Corale “Santa Cecilia 1909” DI Borgo San Lorenzo ringraziano il pubblico presente al concerto di inaugurazione della 5ª Stagione Lirico-Sinfonica 2017-2018 (lo scorso 30 dicembre...

Al via la 12esima edizione del Progetto PES – Percorsi psicoeducativi subacquei

Partirà a Gennaio  2018 la nuova edizione del progetto Pes che vede coinvolti bambini e ragazzi con disabilità psichica e/o motoria da 8 anni in poi. Da qualche anno l’associazione di promozione sociale...

Assistenza sanitaria a casa. 143mila euro alla Società della Salute Mugello

Per potenziare i servizi di continuità assistenziale ospedale-territorio con il progetto "Avec Mu". Un finanziamento di 143mila euro per potenziare i servizi di continuità assistenziale ospedale-territorio...

30anni, autistico. 'Sdradicato' e due volte vittima del caso Forteto. Storia mugellana

La storia che racconta oggi OK!Mugello è una storia molto triste, che sta accadendo in Mugello in queste settimane. La storia di come l'onda lunga di una vicenda (già di sè tragica) come quella del Forteto...

In viaggio con Caterina. Una famiglia mugellana, la scuola e l'autismo

La loro esperienza diventa una pagina Facebook, con un ringraziamento speciale alla scuola locale. Certi 'colpi' sono difficili da assorbire. Eppure c'è chi, come la famiglia di Barberino di cui ora vi...

Diversamente Disabili. Ottimi risultati alla 200 Miglia del Mugello

Al Mugello Circuit le disabilità si superano su due ruote. Si è svolta domenica 5 novembre la “200 Miglia” del Mugello, competizione motociclistica promossa dalla Promoracing e giunta quest’ano alla sua...

" Il Ponte " di San Piero, educazione e lavoro per ragazzi in difficoltà

Un centro per ragazzi in difficoltà che lega educazione e lavoro. Si chiama “ Il Ponte ” il nuovo centro socio-occupazionale che è stato inaugurato oggi, 26 ottobre, in via Enrico Mattei 7, nel comune...

Ottobre pieno di appuntamenti per i ' Tipi da Biblioteca '

Per i “Tipi da Biblioteca” in Mugello e Valdisieve ci sono davvero tanti appuntamenti nel mese di ottobre. Nelle biblioteche comunali che fanno parte del Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna...

E' un ottobre pieno di appuntamenti per i 'Tipi da Biblioteca'

Per i “Tipi da Biblioteca” in Mugello e Valdisieve ci sono davvero tanti appuntamenti nel mese di ottobre. Nelle biblioteche comunali che fanno parte del Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna...

Disabilità, ecco la nuova legge regionale

Una nuova legge sulla disabilità che mette al centro la persona e che si fa carico del suo progetto di vita. L’ha appena approvata il Consiglio regionale dopo un lungo lavoro di tessitura  e approfondimento...

E' un ottobre pieno di appuntamenti per i 'Tipi da Biblioteca'

Per i “Tipi da Biblioteca” in Mugello e Valdisieve ci sono davvero tanti appuntamenti nel mese di ottobre. Nelle biblioteche comunali che fanno parte del Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna...