18 APR 2025
OK!Valdisieve

6039 risultati trovati dalla ricerca "Sanita"

Servizio civile, dall'educazione nei nidi al trasporto sanitario: 71 posti per i progetti di Confcooperative Toscana

Supportare i ragazzi nei compiti scolastici, organizzare laboratori educativi e didattici, sostenere gli adulti in attività di integrazione e socializzazione, occuparsi del trasporto sociale e...

Il buongiorno di Ok!news24. Oggi, 12 gennaio 2025

Accadde oggi 1583 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (442 anni fa).Entra in vigore in Olanda il nuobvo calendario varato da Papa Gregorio XIII. Per rendere operativo il riallineamento si...

Firenze, Suicidio Assistito, Tribunale conferma diniego a 70enne toscana

Il giudice del Tribunale di Firenze ha confermato il diniego presentato dalla Azienda USL Toscana Centro in merito alla fornitura dei farmaci necessari alla procedura di “suicidio assistito”,...

La Polizia soccorre una donna incinta bloccata in viale Belfiore

La giornata più critica per il traffico fiorentino, quella di giovedì 9 gennaio 2025, è stata segnata da uno scontro tra una vettura e la tramvia (leggi qui), che ha provocato il...

Sanità in alto Mugello. La posizione della lista civica bene comune Firenzuola

Negli ultimi mesi, la questione dell’assistenza sanitaria in Alto Mugello ha sollevato un ampio dibattito, in particolare riguardo alla carenza di medici di medicina generale. La situazione di Firenzuola,...

Lilt Firenze: Alexander Peirano riconfermato Presidente

Nella prima seduta del nuovo consiglio direttivo, Alexander Peirano è stato riconfermato presidente di Lilt Firenze, affiancato dalla vicepresidente Susanna Bausi. La decisione è stata presa...

Carenza di medici in alto Mugello. Dattolo "un problema urgente per la sanità locale"

La carenza di medici di famiglia nell’Alto Mugello e in altre aree della Toscana rappresenta una questione critica, come evidenziato dal presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di...

Sanità, FDI in sopralluogo al Serristori di Figline : "Bene decongestionare i Pronto soccorso, ma la Regione sta confondendo i cittadini"

"Anzitutto vogliamo ringraziare i medici, gli infermieri e gli operatori che lavorano all’interno del Punto di Intervento Rapido e all’ospedale Serristori di Figline e Incisa Valdarno:...

Carenza di Medici di Famiglia nel Mugello, la Asl attua nuove Iniziative per affrontare la crisi

Grande soddisfazione da parte della consigliera regionale del Partito Democratico, Fiammetta Capirossi, per i progressi fatti nella riunione di ieri pomeriggio, volta a risolvere la carenza di medici...

Petrucci (FdI): “Giani irresponsabile sui conti della sanità toscana"

Il consigliere regionale Diego Petrucci (Fratelli d’Italia) critica duramente la gestione della sanità in Toscana, accusando il governatore Eugenio Giani e l’assessore Bezzini di ignorare...

CNA Pensionati: necessaria una riforma del SSN, tuttavia gli over 65 hanno maggior fiducia nei medici di famiglia

Secondo l'ultima ricerca condotta da CNA Pensionati, il medico di medicina generale continua a essere il punto di riferimento principale per i pensionati della Città Metropolitana di Firenze....

Anche a Rufina aumenta la mensa, PMLI: "Ora uguale agli altri Comuni della Valdisieve. Cambiano i Sindaci ma restano le politiche antipopolari"

La sezione Valdisieve del Partito Marxista Leninista italiano dopo un anno torna a parlare di mensa scolastica e aumento dei prezzi in Valdisieve. Dopo l'aumento lo scorso anno per Pelago e Pontassieve,...

Al via l'ambulatorio aggiuntivo di Guardia medica a Marradi e Palazzuolo sul Senio: tutte le date per gennaio

Ha inizio un servizio ambulatoriale aggiuntivo di Continuità assistenziale per i comuni di Marradi e Palazzuolo sul Senio. L'ambulatorio è stato aperto ieri martedì 7 gennaio...

A Pelago una rete di supporto per accedere ai servizi online: ecco tutti i Punti digitali Facili del territorio

Dal 4 novembre è attivo sul territorio del Comune di Pelago il progetto Punti Digitali Facili, un’iniziativa che mira a ridurre il divario digitale e a offrire supporto a chi ha difficoltà...

Due nuovi sportelli a Firenze e Sesto Fiorentino: con lo “Spazio Giò” i Servizi per le Dipendenze ancora più vicini agli adolescenti

L’uso di sostanze psicoattive in età adolescenziale è molto diffuso, come evidenziato dagli studi epidemiologici. Tuttavia, gli effetti negativi di tali sostanze sullo sviluppo cerebrale...

Alto Mugello, l'assenza di medici e le prospettive della sanità pubblica nella Metrocittà Firenze

Firenze – La mancanza di medici di base nell’Alto Mugello continua a destare preoccupazione, portando al centro del dibattito la necessità di soluzioni concrete per garantire l’accesso...

Contenimento liste di attesa: rinnovato il progetto Clessidra per il 2025

Firenze – La Regione Toscana rinnova il proprio impegno per il contenimento delle liste di attesa in sanità, prolungando anche per il 2025 il Progetto Clessidra. La decisione, proposta dall’assessore...

Viaggiava sanguinando da un piede, l'intervento della Polfer evita il peggio

Un viaggiatore è stato soccorso con urgenza da una pattuglia della Polizia Ferroviaria a bordo di un treno regionale che collegava Firenze a Prato. Il drammatico episodio si è verificato...

Mugello, i sindaci chiedono soluzioni urgenti per la carenza di medici di famiglia

I sindaci del Mugello, preoccupati per la crescente carenza di medici di famiglia, hanno scritto una lettera alla Regione Toscana sollecitando soluzioni concrete. Il pensionamento del medico di base di...

Sanità a Marradi: Fratelli d’Italia accusa il PD e la Giunta Regionale

“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività.” Con questa citazione dall’articolo 32 della Costituzione, Fabio Gurioli,...

Partecipazioni societarie e sanità Toscana. I punti salienti del consiglio

Il gruppo Dicomanocheverrà (Laura Barlotti, Giampaolo Marangi, Cristina Ticci) ha fornito una sintesi dei principali punti discussi durante il Consiglio Comunale di Dicomano del 30 dicembre 2024. Tra...

Pratolino: nuovo tentativo di vendita per l’ex sanatorio Banti

L’Asl Toscana Centro ha indetto un nuovo bando per la vendita dell’ex sanatorio Banti a Pratolino, mettendo nuovamente sul mercato i 13 mila metri quadri di edifici e i 64 mila metri quadri...

L’8 gennaio una Messa per ricordare la Venerabile Maria Cristina Ogier nel giorno della sua salita al cielo - FOTO

Arriva poco dopo l’apertura del Giubileo quest’anno l’anniversario della scomparsa della giovane fiorentina elevata agli onori degli altari. Quasi a volersi mettere essa stessa a fianco...

Carenza medici Mugello, Londa e San Godenzo, Asl: "Nessun assistito nell’Alto Mugello è rimasto senza medico. Ambito unico e massimale alzato"

"L’impegno dell’Azienda nel reperire medici per l’Alto Mugello è continuato costante negli ultimi mesi a fronte di molti pensionamenti cui non sono seguiti altrettanti ingressi.", ...

Sanità. "Cittadini di Marradi e Alto Mugello, stessi diritti degli altri?" Una domanda ancora senza risposta

Marradi – I cittadini di Marradi e dell’Alto Mugello sono stati nuovamente al centro di una questione che sembra mettere in dubbio l’uguaglianza di accesso ai diritti fondamentali rispetto...

Benvenuta Sara: la prima nata del 2025 in Mugello

Il Mugello ha accolto la sua prima nata del 2025: si chiama Sara, una bellissima bambina di 3.120 grammi, venuta alla luce il 2 gennaio alle ore 15:43 presso l’ospedale di Borgo San Lorenzo. Figlia...

Signa e la tutela dei gatti liberi: accordo triennale con l’associazione a.m.a

Il Comune di Signa ha firmato una convenzione con l'Associazione A.M.A. "Amici del Mondo Animale" per la tutela e gestione delle colonie feline presenti sul territorio. L'accordo, della...

Bambino di 4 mesi morto per meningite all'ospedale Meyer

Un bambino di quattro mesi, residente a Pieve Fosciana, è deceduto a causa della meningite presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove era stato trasferito in condizioni critiche dall'ospedale...

L’ospedale del Mugello chiude il 2024 con Melek, nessuna nascita al momento nel nuovo anno

Il reparto di maternità dell’ospedale del Mugello ha salutato il 2024 con la nascita di Melek, una femminuccia di 3.060 grammi, venuta alla luce il 29 dicembre alle ore 14:38. Melek rappresenta...

Notte di Capodanno, un 27enne accoltellato al piazzale Michelangelo

La sera di Capodanno, poco prima della mezzanotte, un giovane di 27 anni è rimasto vittima di un accoltellamento al torace al piazzale Michelangelo, uno dei luoghi più iconici e panoramici...