5 APR 2025
OK!Valdisieve

1927 risultati trovati dalla ricerca "chianti"

7 novembre 1299. Avviata la costruzione del carcere delle Stinche

Un tempo, dove oggi ha sede il Teatro Verdi, sorgevano le cosiddette Stinche, il primo edificio appositamente costruito allo scopo di concentrare in un unico luogo i detenuti, fino a quel momento sparsi...

Impruneta: un albero per Rossella Casini - FOTO

Questa mattina, presso il giardino della scuola "Domenico Ghirlandaio" di Tavarnuzze (Impruneta), si è svolta una cerimonia toccante dedicata alla memoria di Rossella Casini, studentessa...

Irene Galletti (m5s). "Revisione del sistema di emergenza sanitaria in Toscana necessario!"

Irene Galletti, Presidente regionale del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione alla Giunta Regionale Toscana, sollecitando una revisione del sistema di emergenza-urgenza che prevede...

Tavarnelle Val di Pesa. Tutte pazze per il "punto Tavarnelle" - FOTO

Franca Conforti, Maria Canocchi e Vincenza Manfredi, un patrimonio di conoscenze che in tre conta 250 anni circa, sono alcune delle ultime eredi, attive ricamatrici, del Punto Tavarnelle. Quando...

4 Novembre: Ricordo dell'Unità d’Italia e Omaggio ai Caduti

La celebrazione del 4 novembre, data in cui l’Italia raggiunse finalmente l’unità come nazione, è l’occasione per ricordare il sacrificio di chi ha combattuto per il compimento...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 4 novembre 2024 nelle strade di Firenze

Restringimenti sul Viadotto Marco Polo in uscita città per la manutenzione del verde e asfaltature in via della Casella e via Pisana dopo interventi sui sottoservizi. E anche un allaccio alla rete...

Il Chianti prepara gli agricoltori moderni. Prende il via una nuova attività di formazione per imparare a gestire vigneti e cantine

Con la sua esperienza ventennale Chiantiform stringe nuove relazioni con il mondo universitario e produttivo toscano per porre al centro il ruolo dell’agricoltore moderno, chiamato a far fronte...

Le belle storie. Davide Talescia, all’abbandono scolastico al percorso universitario intrapreso dopo il 'diploma' alla "Scuola per contadini" di San Casciano - FOTO

Dalla formazione nei campi alla laurea in Scienze Agrarie. Si era preso cura di sé nel momento in cui, dopo l’abbandono scolastico, si era lanciato in una nuova sfida, cogliendo l’opportunità...

Barberino Val d'Elsa: entra in vigore la fase invernale della Ztl

Prende il via la fase di attuazione della Ztl invernale nel centro storico di Barberino Val d’Elsa. E’ entrata in funzione, come lo scorso anno, una più ampia modalità di accesso...

La storia ritrovata: la piastrina della Seconda Guerra Mondiale lega Impruneta a Caltanissetta

Appassionato di metal detector, Patrizio Barlondi ha fatto una scoperta importante durante le sue esplorazioni nei dintorni di Firenze: una piastrina militare risalente alla Seconda Guerra Mondiale. L'oggetto...

San Casciano: quattro ospiti di una Rsa vanno in crociera - FOTO

Lo diceva anche una vecchia canzone...vedere il mare ispira tanto sentimento. Gli occhi di qualunque età anagrafica, specchio ed espressione dell'anima, dicono tutto, anche più di tante...

San Casciano: task force anti abbandono. La Polizia locale dell’Unione ha rimosso una quindicina di auto ridotte a ‘fine vita’ - FOTO

La Polizia dell’Unione comunale del Chianti fiorentino continua a mettere in atto interventi puntuali sul territorio, volti ad arginare il fenomeno dell’abbandono dei veicoli che si è...

Alessandra Innocenti e Claudio Gemelli nominati alle Presidenze delle Commissioni Metropolitane

Nel contesto della Città Metropolitana di Firenze, sono state ufficializzate le nuove presidenze per le commissioni dedicate agli Affari Generali e al Controllo, segnando l’inizio di una...

CNA Firenze premia l'innovazione: Lemons in the room vince il Premio Cambiamenti 2024

Diciotto startup fiorentine, tutte nate negli ultimi cinque anni, si sono date appuntamento a Firenze, in CNA, per contendersi il podio della tappa fiorentina dell’ottava edizione del...

Greve in Chianti: investimento da oltre 350mila euro sui cimiteri di campagna

Garantire tutela e decoro ai cimiteri di campagna che svolgono un’importante funzione sociale e culturale, conservare la memoria spirituale e collettiva di una comunità. Sono alcuni degli...

Sara Funaro presenta le linee di mandato 2024-2029 per la Città Metropolitana di Firenze

Più trasporti e meno traffico, migliori strade, più verde e più supporto ai cittadini fragili a partire dalle principali funzioni della Metrocittà, individuate nell’edilizia...

Grande successo enogastronomico nazionale per Rignano, uno dei vini di Torre a Cona premiato come Rosso dell'Anno

Una giornata di pura eccellenza nel Comune di Rignano sull'Arno. Nel giorno di oggi, Mercoledì 23 ottobre, infatti, il vino "Molino degli Innocenti" Chianti Colli Fiorentini Riserva...

Consiglio della Città Metropolitana, arrivano le deleghe dei neoeletti e si parla di progetti: cosa ci aspetta per Mugello, Valdisieve e Valdarno

Nella prima seduta del nuovo Consiglio di Palazzo Medici Riccardi In apertura della prima seduta del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze della nuova legislatura, la Sindaca Sara Funaro,...

San Casciano. Trasporto sociale nel ricordo di Massimiliano Pescini - FOTO

“Da soli si va veloce ma insieme si va lontano”. L’espressione che ha incarnato il pensiero politico di Massimiliano Pescini, l’ex sindaco scomparso prematuramente alcuni mesi...

Buy Tuscany mette in vetrina le eccellenze della Toscana, c'è anche il Mugello coi suoi marroni

Torna al Palazzo degli affari di Firenze Buy Food Toscana, vetrina internazionale dei prodotti gastronomici certificati made in Tuscany.  Gli incontri BtoB, che si svolgeranno tra 65 produttori e...

Torna il medico di famiglia a Lucolena. Il sindaco Paolo Sottani: “Un risultato importante per la tenuta sociale della frazione”

Torna il medico di famiglia a Lucolena. L’impegno del Comune e il lavoro di rete con i medici di base del territorio hanno portato all’attivazione dell’ambulatorio di Lucolena, ottenendo...

Impruneta: "Racconti di Pellegrinaggio" dalle ragazze dell'I.C. Primo Levi

Sabato 26 ottobre, alle ore 16:30 presso il Loggiato del Pellegrino in Piazza Buondelmonti, Impruneta ospiterà l'incontro "Racconti di Pellegrinaggio", un'importante iniziativa...

Multiutility, il duro attacco dell'Onorevole Mazzetti: "Il servizio in Toscana viene gestito come una partita interna al PD e al campo largo"

"Tra i ripensamenti di Prato e il balbettare di Funaro a Firenze, peggio di così non si sarebbe potuta gestire la nascita della multiutility, dalla quale passano servizi essenziali per cittadini...

Temporali forti, allagamenti e disagi anche in Toscana. Aggiornamenti del 18 ottobre 2024

L'allerta meteo era stata annunciata e la pioggia non si è fatta attendere. I disagi più forti al momento sembrano essere nel Senese e nel litorale d Pisa e Livorno. Si segnala un nubifragio...

Chiesanuova, fermato il nipote. "Girava armato in paese e avevamo paura"

Aggiornamento, giovedì 17 ottobre 2024 - Questa mattina, a San Casciano in Val di Pesa, un grave incidente ha portato all'arresto di un giovane di 21 anni, sospettato di aver ucciso la zia...

"Le vie della musica". Al via la ventesima edizione al Teatro Verdi

Dopo il record di iscrizioni dell'edizione 2023-2024, dove si è arrivati a 200 partecipanti, tornano presso il Teatro Verdi di Firenze, in via Ghibellina, "Le Vie della Musica". Un...

Chiesanuova donna uccisa a colpi di arma da fuoco nel suo negozio da un familiare

ULTIM'ORA - Una donna di 59 anni Laura Forsecchi, è stata uccisa con un'arma da fuoco da un suo familiare, a Chiesanuova, un paese sulle colline di Firenze del comune di San Casciano. Il...

Chianti, monumentale opera di restauro nel chiostro della Badia a Passignano - FOTO

Si realizza un tassello importante dell’ambizioso progetto culturale “Adotta un affresco” che mira a riportare in luce i trenta riquadri del ciclo di affreschi rinascimentali più...

Impruneta e Tavarnuzze: spazi Gratuiti per il doposcuola

Sono ripresi gli appuntamenti per il sostegno allo studio rivolto ai bambini delle scuole primarie, organizzati dalla Casa del Popolo di Impruneta e dalla Pubblica Assistenza di Tavarnuzze. Ogni venerdì,...

Al via "Respawn", nuovo progetto per l'emersione e l'inserimento di giovani NEET

Si svolgerà Lunedì 21 e Martedì 22 ottobre presso la Casa Cares di Reggello, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, la due giorni "Respawn". Due giorni di laboratori esperienziali,...