1 APR 2025
OK!Valdisieve

430 risultati trovati dalla ricerca "pianeta"

I cambiamenti climatici, il nucleare ed il tempo perso dall'Italia. Lettera in redazione

Una interessante lettera in redazione ci ricorda le scelte che abbiamo fatto in passato sul nucleare. Ed il tempo che abbiamo perso e che poteva essere invece utilizzato per studiare nuove soluzioni in...

Ambiente, il Comune di Firenze ottiene l’oro europeo per la gestione climatica

Il Comune di Firenze ottiene il riconoscimento ‘Gold’ per la gestione climatica in ambito comunale, unica città di maggiori dimensioni in Italia a raggiungere questa eccellenza su 1700...

Best in Travel 2022: Firenze unica località italiana tra le mete top Lonely Planet

Tra i Paesi le affascinanti Isole Cook, la Norvegia e Mauritius ma anche la vicina verde Slovenia e il Nepal porta d'ingresso alle cime più alte del pianeta. Tra le città Auckland,...

La proposta di una lettrice: In Mugello bar, ristoranti e mense vegani per tre giorni a settimana

La lettera in redazione di una lettrice che si firma come 'Vegana' (ma della quale naturalmente la redazione ha i riferimenti): Tutta la narrazione della pandemia ha creato uno slivellamento del...

L'emergenza Covid-19 e lo straniero. Una riflessione

Una riflessione a cura di Alfredo Altieri, che molto volentieri ospitiamo: Il Covid ha fatto passare un po' in seconda linea l'emergenza emigrazione. Anche se i migranti seguitano a morire...

L'emergenza Covid e lo straniero. Una riflessione

Una riflessione a cura di Alfredo Altieri, che molto volentieri ospitiamo: Il Covid ha fatto passare un po' in seconda linea l'emergenza emigrazione. Anche se i migranti seguitano a morire...

Nuovi alberi e piante sul percorso pedonale tra Foro Boario e Centro commerciale

Si chiama “Tuscany’s breath” ed è un progetto di eco valorizzazione dell’area del Mugello in Toscana. Il nome non è casuale e si riferisce al respiro della Toscana...

Sindaco Vicchio alla marcia della Pace: "I care è impegno e speranza, è cura della pace"

Questa mattina una delegazione istituzionale del Comune di Vicchio, con gonfalone, era presente alla manifestazione arcobaleno Marcia della Pace Perugia - Assisi. Ha affermato il sindaco Filippo Carlà...

'I Care'. Una delegazione di Vicchio 'da Barbiana' alla Marcia Perugia - Assisi

“I care”, dalla Marcia a Barbiana alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità. Il motto inglese che don Milani volle scrivere nella piccola scuola di Barbiana è il...

Libri e laboratori didattici per il rilancio di Piazza Tasso. Tasso#21

Un giorno di festa il 1 ottobre alla biblioteca Thouar. Alle 17.30 presentazione del libro di Antonio Perazzi "Contro il giardino" e inaugurazione di "#Tasso21: 21 settimane in Piazza Tasso",...

G20 Agricoltura, in piazza Duomo l’installazione contro il rischio di deserti

Un’installazione verde per evocare la grande bellezza del paesaggio agricolo italiano e il rischio di trasformazione e desertificazione che incombe su di esso a causa dei cambiamenti climatici,...

I Care ogni Giorno. Cronaca e foto della Marcia a Barbiana (la numero 20)

Fino a Barbiana per dire ‘I care’, ‘We care’, "Take care". Per ricordare don Lorenzo Milani e riaffermare principi e valori irradiatisi dalla ‘Scuola di Barbiana’....

Eolico Mugello. 'Perché dire No', replica al ricercatore mugellano

Risposta alla lettera di un ricercatore mugellano, pubblicata da OkMugello Clicca qui :     A quanto pare il sig. Piero Mazzinghi, (mi scusi, ma lei ha citato il mio nome e io...

Lettera aperta in favore dell'eolico in Mugello, e una riflessione per i contrari

L'interessante lettera aperta, da leggere tutta: Ho sempre seguito con attenzione, sia sulla stampa che sui siti locali e nazionali, le discussioni sull’eolico, in particolare riguardo al Mugello...

Eolico Mugello. L'intervento di Tommaso Capasso in vista della decisione sull'impianto

In vista del 3 settembre, data in cui la Conferenza dei Servizi dovrebbe esprimersi sulla fattibilità del progetto industriale eolico denominato “Monte Giogo di Villore” riceviamo questo...

Il "Soldato Martin" domani sarà al Museo della Linea Gotica e lancia un appello ambientalista

Questo il commovente messaggio  di pace e rispetto per l’ambiente di Martin Adler, pronunciato a Monghidoro (Bologna) durante la presentazione del libro “I bambini del soldato Martin”...

Ricercatore dell'Unifi scopre in un meteorite un nuovo minerale

Potrebbe essere presente in abbondanza nel cuore di Marte. È l’elgoresyte, un minerale la cui scoperta si deve a Luca Bindi, ricercatore dell’Università di Firenze, a capo di...

Da Firenze al Monte Bianco per "salvare le Apuane": la storia di due giovanissimi

Firenze, 23 luglio 2021 - Ore 6.37 di giovedì 22 luglio, sulla cima del Monte Bianco arriva la bandiera NOCAV, trasportata in bicicletta da Firenze ai 4810 metri del tetto d’Europa da...

L'impresa. Da Firenze al Monte Bianco per amore delle Apuane

Firenze, - Ore 6.37 di giovedì 22 luglio, sulla cima del Monte Bianco arriva la bandiera NOCAV, trasportata in bicicletta da Firenze ai 4810 metri del tetto d’Europa da Francesco Bruschi...

Da Firenze al Monte Bianco per amore delle Apuane

Firenze, 23 luglio 2021 - Ore 6.37 di giovedì 22 luglio, sulla cima del Monte Bianco arriva la bandiera NOCAV, trasportata in bicicletta da Firenze ai 4810 metri del tetto d’Europa da...

Un sogno oltre la sindemia. Nuovo incontro a Vaglia

Per sindemia si intende l'insieme di problematiche di salute, ambientali e sociali dovute all'interazione di più malattie: Un sogno oltre la sindemia" è il titolo del prossimo...

Bandiere Apuane al Vento. Difendere le Apuane per il nostro pianeta e il futuro dei nostri figli

Domenica 4 luglio, su 30 cime delle montagne Apuane si sono svolti una serie di eventi simultanei per la tutela ambientale atti a sensibilizzare l'ormai palese distruzione da parte dell'escavazione...

A Firenze la prima farmacia al mondo ad ospitare una Fabbrica dell’Aria™

Per la prima volta una Fabbrica dell’Aria™ sbarca in una farmacia. Inaugurato oggi il progetto fortemente voluto da Apoteca Natura, realizzato a Firenze in una delle Farmacie Fiorentine A.Fa.M....

Eolico Mugello. Le ragioni del presidio di protesta di ieri

Come abbiamo già scritto ieri (Giovedì 17 giugno alle ore 10:00 è stata convocata dalla Regione Toscana - Direzione Ambiente ed Energia settore VIA (Valutazione Impatto Ambientale)...

110 e lode e tesi sulla progettazione di un superyacht. Complimenti ad Alessandro Benedetti

Alessandro Benedetti, mugellano di Ronta classe 1996, dopo 2 anni di studi specialistici fuori sede ha ottenuto la Laurea Magistrale in Design Navale e Nautico con 110/110 e lode.  Il corso di laurea...

"I bambini del soldato martin" una storia che ha commosso il mondo

Lo scorso Natale,  la fiaba del 97enne veterano americano Martin Adler, che dopo un appello raccolto sui social dallo scrittore e giornalista Matteo Incerti ha ritrovato i tre bambini fotografati...

Chianti Walk & Clean, successo della giornata ambientale

Ogni rifiuto raccolto un fiore spontaneo da fotografare. Camminando e raccogliendo i piccoli rifiuti tra le vie, le piazze e le aree verdi, la natura del Chianti si è lasciata esplorare e immortalare....

Con “Zaino in Spalla” in Valdisieve nella Valle dell’Inferno tra case abbandonate e bei boschi

Buon fine settimana camminatori e camminatrici! Eccoci di nuovo insieme per scoprire un nuovo percorso tra i boschi della Valdisieve. Non vi fate ingannare dal nome! Questo itinerario è molto bello...

Agenda 2030. Il Giotto Ulivi per lo sviluppo sostenibile: 4 e 5 giugno

L’IIS Giotto Ulivi da due anni organizza una giornata dedicata ad AGENDA 2030 il grande programma d’azione per le persone e il pianeta che raccoglie 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile;...

A Scarperia seminate le piante 'amiche delle api'

Ieri, 20 Maggio 2021 in occasione della IV Giornata Mondiale delle Api, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura nel 2017, per aumentare...