11 APR 2025
OK!Valdisieve

1033 risultati trovati dalla ricerca "restauro"

Mondeggi, Metrocittà Firenze attiva cinque procedure di gara per la rigenerazione della Tenuta

La Città Metropolitana ha attivato cinque procedure di gara per realizzare il 'Progetto di Rigenerazione territoriale della Tenuta di Mondeggi', finanziato nell’ambito dei Piani urbani...

"L'Annunciazione ritrovata" in esposizione a San Godenzo

Dal 21 giugno al 25 settembre San Godenzo ospita un evento imperdibile per tutti gli amanti dell'arte: l'esposizione della preziosa copia dell'Annunciazione di Andrea del Sarto attribuita...

Barberino di Mugello: Inaugurazione dell'Oratorio dei Santi Sebastiano e Rocco

Nella mattina di domenica 25 giugno, i cittadini di Barberino di Mugello si riuniranno per celebrare un evento speciale: l'inaugurazione dell'Oratorio dei Santi Sebastiano e Rocco. Situato lungo...

A San Godenzo l'Annunciazione di Andrea del Sarto, di Chimenti: all'inaugurazione atteso il direttore degli Uffizi

Dal 21 giugno al 25 settembre San Godenzo ospita un evento imperdibile per tutti gli amanti dell'arte: l’esposizione della preziosa copia dell’Annunciazione di Andrea del Sarto attribuita...

Dopo piazzale Michelangelo ecco "l'occupazione di piazza della Repubblica

La moda è un grande volano dell'economia nazionale e locale e quindi a Firenze tutto si può durante i giorni di Pitti, anche regalare la città stessa ai grandi brand. Praticamente...

Friends of Florence sostiene i restauri dei 34 capolavori ritrovati a San Casciano dei Bagni

A novembre 2022 il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha annunciato la scoperta di oltre venti statue in bronzo dalla vasca sacra del santuario etrusco e romano del Bagno Grande a San Casciano...

Decima rassegna musicale nella Pieve di Barberino di Mugello

    Dopo la parentesi della pandemia del Covid 19, riprendono a Barberino di Mugello i concerti di musica sacra in occasione della X^ Rassegna  “CantatibusOrganis”, (ad onor del...

Bagno a Ripoli. Dal Comune 200mila euro per restaurare l’Oratorio di Santa Caterina e la Fonte della Fata Morgana

Un pacchetto di risorse straordinario per tutelare e valorizzare il patrimonio artistico e culturale del territorio. Il Comune di Bagno a Ripoli ha deciso di stanziare 200mila euro per il restauro dell’Oratorio...

Il martedi tra amici - Il restauro come strumento di conoscenza e tutela del patrimonio artistico

L’Associazione culturale Amici di Giuliano Vangi, con il patrocinio del Comune di Barberino di Mugello, propone il seguente incontro pubblico: “Il Restauro come strumento di conoscenza...

Restaurata la statua di Emilio Materassi al Bivio le Mozzete a San Piero a Sieve

Lo scorso sabato  27 maggio 2023, mentre  eravamo diretto al campo sportivo di San Piero a Sieve, per un evento  e di solidarietà, ci siamo fermati proprio al Bivio delle Mozzete,...

Parco Mediceo di Pratolino. Ripristinate due aree

Si è concluso l’intervento di tutela e ripristino naturale di due aree all’interno del Parco Mediceo di Pratolino, un complesso monumentale di proprietà della Città Metropolitana...

Oltre 120 dimore toscane aperte in via staordinaria il 21 maggio

Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII edizione. Su oltre 500 monumenti nazionali che apriranno,...

PNRR e non solo, gli investimenti che cambieranno il volto di Vicchio

Pnrr, il Comune di Vicchio ha presentato progetti per oltre 9 milioni d'euro con finanziamenti assegnati per quasi 6 milioni (per i restanti 3 si è in attesa di risposta o di rifinanziamento). Dei...

Il 21 maggio aprono anche le 37 dimore storiche della provincia di Firenze. Da visitarne 7 in Mugello

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII edizione. Su...

Domenica 7 maggio, torna a Firenze la Domenica Metropolitana

Domenica 7 maggio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e...

La lapide commemorativo del Dott. Pietro Cipriani finalmente riscritta a cura del Comitato 2012

Finalmente gli abitanti di San Piero e i numerosi frequentatori della via degli Dei potranno leggere chiaramente le notizie biografiche incise sulla lapide marmorea proprio all’ inizio della via...

San Miniato al Monte. Presentati gli ultimi restauri

Sono stati presentati i restauri recentemente realizzati in San Miniato al Monte a Firenze, grazie al dono di Friends of Florence, la Fondazione americana che dal 1998 sostiene la conservazione del patrimonio...

Firenze, la torre della Sinagoga ha bisogno di lavori urgenti

La torre sinistra della Sinagoga di Firenze ha bisogno di lavori urgenti. Sulla piattaforma GoFundMe è stata quindi attivata una campagna di fundraising straordinaria al fine di sostenere i costi...

Mida 2023, per l'apertura già 10mila visitatori

Parte con il piede giusto MIDA 2023, l’87esima Mostra Internazionale dell’Artigianato, con i visitatori che fin dalle prime ore di fiera si sono messi in coda nel piazzale antistante...

Mostra artigianato Firenze: ecco i 106 maestri artigiani selezionati da CNA

Giacomo Cioni saluta l’inizio della Mostra dell’artigianato di Firenze, da domani e fino al 1° maggio alla Fortezza da Basso di Firenze. Oltre 400 espositori, di cui ¼ selezionati...

No dell'Europa al Franchi, i commenti. Armentano (Pd): “Andiamo avanti su stadio e riqualificazione di Campo di Marte”

ll progetto del restauro del Franchi e della riqualificazione di Campo di Marte va avanti lo stesso. Anche se i fondi UE, quei 55 milioni poi portati a 71 a causa della lievitazione dei prezzi, sono irrimediabilmente...

Il presidio dei Comitati di Firenze contro il P.o.c.

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dei comitati che oggi pomeriggio, in concomitanza con il consiglio comunale si troveranno in Piazza della Signoria. ” Il nuovo P.O.C. di Firenze, reso pubblico...

Grande serata di musica in S. Omobono

  Serata fantastica, quella dello scorso  lunedi 3 aprile 2023, nell' Oratorio di Sant’Omobono (una sinfonia “chiniana”), per quella che si auspica...

"Stadio: progetto definitivo in Giunta entro il 20 aprile". La risposta data a Sinistra Progetto Comune

Ancora Stadio, ancora richieste di chiarimenti e specifiche. Nonostante la domanda dell'interrogazione di Sinistra Progetto Comune nel corso del consiglio comunale di lunedì fosse chiara e...

Barberino Tavarnelle in tv: riflettori su Badia a Passignano

Bell’Italia, l'appuntamento settimanale della TGR dedicata ai beni culturali, accende i riflettori sulle risorse storico-artistiche e architettoniche della millenaria abbazia di Badia a Passignano. Le...

Lastra a Signa. Apre il giardino dei tulipani

L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere dal punto di vista ambientale e di marketing territoriale, attraverso la raccolta dei tulipani, uno spazio verde comunale mettendo in...

Boboli segreto. Apre per la prima volta al pubblico: è il giardino delle Camelie

Dentro Boboli c’è un angolo segreto, mai aperto al pubblico, che ora finalmente è pronto ad accogliere i visitatori dopo un lungo e complesso restauro: il Giardino delle Camelie. Questo...

Terza Torre a Novoli, Giani:“Un investimento, per lavorare meglio e più vicini ai cittadini”

E’ il progetto presentato dal gruppo di architetti guidato da Carlo Terpolilli (capopgruppo) il primo classificato del bando per la terza torre di Novoli. La Commissione valutatrice del Concorso...

2 aprile: torna la Domenica Metropolitana

Domenica 2 aprile torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Tutti i lavori della settimana nelle vie di Firenze. Deviazioni, chiusure e divieti

Nuovo asfalto in viale Etruria, manutenzione di pozzetti della rete elettrica in via Mariti, viale Redi e via delle Cascine. Ma anche i lavori per i nuovi marciapiedi in viale della Toscana e per la posa...