18 APR 2025
OK!Valdisieve

1635 risultati trovati dalla ricerca "Volontariato"

25 aprile nei borghi e nelle piazze di Barberino Tavarnelle

“Anche quest’anno l’appello sarà quello di resistere, non arrendersi all’oppressione, alla prevaricazione, alla violenza, costruire valori e credere in un mondo di pace...

Consiglio aperto sul Rovigo, Bene Comune: “Occasione mancata per unire le forze. Grave la bocciatura della mozione”

Nel 14° episodio di “Bene Comune Informa”, il gruppo consiliare di minoranza torna a commentare l’esito del Consiglio Comunale aperto svoltosi il 14 aprile scorso a Firenzuola sul...

Al via il corso gratuito per soccorritori base promosso dalla misericordia di San Piero a Sieve

La Misericordia di San Piero a Sieve comunica l’avvio del Corso Soccorritori di livello base, un’opportunità formativa aperta a tutti i cittadini interessati a intraprendere un percorso...

Commozione a Bivigliano per l’omaggio a Mario Lastrucci durante la presentazione del suo libro

Grande partecipazione e forte commozione hanno caratterizzato la serata di sabato scorso al Circolo Arci di Bivigliano, in occasione della presentazione del libro di Mario Lastrucci, già Sindaco...

Donne, dagli spazi per bambini nei centri donazioni al linguaggio inclusivo - FOTO

Spazi per bambini nei centri raccolta sangue, un linguaggio inclusivo, riconoscere le differenze fisiologiche nella donazione, niente commenti sessisti. Sono alcuni dei consigli per evitare discriminazioni...

Mugello, le Misericordie fiorentine in azione per il torrente Rovigo: oltre 30 volontari contro la discarica riemersa

Una risposta concreta a un disastro ambientale che ha sconvolto l’Alto Mugello: più di 30 volontari, coordinati dalle Misericordie dell’Area Fiorentina, si sono mobilitati ieri, sabato...

Protezione Civile in azione a Firenzuola: al via la messa in sicurezza del torrente Rovigo

È iniziata ufficialmente oggi, sabato 12 aprile, l’operazione di messa in sicurezza del torrente Rovigo, nel comune di Firenzuola, colpito duramente dalla recente frana che ha riportato alla...

San Casciano. Campus pasquale sulle tracce dell’antico rituale delle Vecce

A “S-passo” nel tempo, nell’arte e nelle tradizioni di San Casciano. Con il binocolo puntato alla scoperta del patrimonio del Museo Ghelli e dei Sepolcri che nel periodo pasquale prendono...

San Casciano Val di Pesa, tre targhe conferite a cittadini che si sono distinti nella valorizzazione culturale del territorio

Alla tredicesima edizione del Carnevale Medievale Sancascianese, il grande spettacolo ispirato al Medioevo che quest’anno ha visto primeggiare la contrada del Giglio, capitanata da Elisa Ferruzzi,...

Sono ufficialmente 14 da oggi i Punti Digitale Facile su Pontassieve e Pelago: inaugurata la rete di facilitazione tecnologica

E’ stata inaugurata ufficialmente oggi, alla presenza dell’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo, la rete dei Punti digitale facile nei Comuni di Pontassieve e Pelago....

Digitale facile, inaugurazione a Pontassieve e Pelago: al via i nuovi sportelli di supporto digitale

Un nuovo passo verso l’inclusione digitale: martedì 8 aprile, alle ore 12.00, sarà inaugurata ufficialmente la rete dei Punti Digitale Facile dei Comuni di Pontassieve e Pelago, progetto...

Barberino-Tavarnelle, il Comandante Cantarero si congeda

Un'eredità di competenza, dedizione e tanta umanità. È ciò che il luogotenente Giuseppe Cantarero, che per 30 anni è stato alla guida della stazione dei Carabinieri...

Emergenze, raccolte fondi e trasparenza: quando la solidarietà non basta

Ogni volta che un evento calamitoso colpisce un territorio – terremoti, alluvioni, frane o incendi – assistiamo a una straordinaria mobilitazione solidale. Terminata la fase di emergenza e...

Greve in Chianti: Oscar Pagnini, cento di anni di memorie e vita vissuta - FOTO

Un secolo di vita, storia e amore per la propria terra, il Chianti, che negli anni è diventata casa, famiglia, luogo di memoria, innervato di sentieri battuti e tanti altri da tracciare, che continuano...

Discarica del Rovigo, il sindaco Bottino con l’assessora Monni: “Massima attenzione e interventi in sicurezza, presto il contributo dei volontari”

Mattinata intensa per il sindaco Marco Bottino che, accompagnato dalla vicesindaca Mongardi, ha effettuato un sopralluogo nell’area della discarica emersa lungo il torrente Rovigo, nella zona nota...

Richiesta di stato di emergenza e coordinamento per la gestione post-maltempo a Firenzuola. La proposta della lista civica "Bene Comune"

Si è svolta la conferenza stampa delle associazioni territoriali di Firenzuola, nel corso della quale è stato presentato un esposto alle Procure di Firenze e Bologna in merito alla gestione...

Emergenza Rovigo: Anche la Lista Civica Bene Comune insieme alle istituzioni sul luogo del disastro

Ieri mattina, venerdi 28 marzo, la Lista Civica Bene Comune di Firenzuola ha accompagnato la Vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, e la Consigliera regionale Serena Capirossi in visita...

Gli esiti dell'emergenza di protezione civile del 14 e 15 marzo 2025. Il punto in metrocittà Firenze

Il 14 e 15 marzo, la Città Metropolitana di Firenze ha affrontato eventi meteorologici di grande intensità, verificatisi lungo un'area che va da Sesto a Marradi, con un "tempo di...

Emergenza rifiuti nel fiume Rovigo. Monni: “Impegno straordinario per rimuoverli, ma la sicurezza è prioritaria”

L'emergenza causata dalla dispersione di rifiuti lungo le sponde del fiume Rovigo, nella località Le Spiagge a Palazzuolo sul Senio, è stata al centro di un incontro di coordinamento...

Pasqua, con le uova di Pallium sostieni l'assistenza sanitaria a domicilio

Sono buone e fanno anche bene. Sono le uova di Pasqua di Pallium, organizzazione di volontariato che cura gratuitamente a casa, ogni giorno, malati oncologici, malati affetti da patologie neurologiche...

La Sagra di Montefioralle ha sfornato oltre cinquantamila frittelle di riso - FOTO

C’era preoccupazione per il tempo, variabile e incerto, previsto per lo scorso week end, ma alla fine, sfuggiti al pericolo della pioggia, il successo dell’inconfondibile Sagra della Frittella...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Scarperia e San Piero ospita "Tool up". Formazione Erasmus+ sulla prevenzione del burnout nel terzo settore

Dal 22 al 31 marzo 2025, il comune di Scarperia e San Piero sarà sede di “Tool Up”, un corso di formazione nell’ambito del programma Erasmus+, finalizzato alla prevenzione del...

Marradi, evacuate 70 persone in via precauzionale per l’allerta maltempo

Con l’arrivo di una nuova ondata di maltempo e il bollettino di allerta arancione emesso dalla Protezione Civile, il Comune di Marradi ha disposto l’evacuazione precauzionale di circa 70 residenti,...

Firenze, 70 mila euro per i giovani volontari del Terzo settore

70mila euro di finanziamenti per i 14 progetti dell'area di Firenze vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo” realizzato da Cesvot e finanziato...

Maltempo, a Calenzano comincia la conta dei danni

Proseguono sul territorio gli interventi di ripristino dei danni provocati dall’ondata di maltempo. Oltre agli allagamenti provocati dal torrente Chiosina/Garille nell’area del capoluogo e...

Maltempo, le minoranze: “Grati a Volontari e Forze dell'Ordine”

“Ancora una volta, di fronte all’emergenza, possiamo apprezzare il valore inestimabile del nostro volontariato, della Protezione Civile e delle Forze Armate, che intervengono con prontezza,...

Volontariato in Toscana. Il Cesvot rinnova il suo impegno per il terzo settore

Queste le parole del consigliere comunale Lorenzo Masi. “E’ stato rieletto oggi il Direttivo del CESVOT Toscana. Il mio più sentito augurio di Buon lavoro al Presidente Luigi Paccosi...

Addio a Marcello Banchi, storico commerciante e antifascista borghigiano. Il ricordo di ANPI

Oggi, 10 marzo 2025, dopo aver combattuto a lungo con una grave malattia che gli aveva debilitato fortemente il fisico ma non lo spirito e nella voglia di combattere, ci ha lasciato l’amico Marcello...

Assemblea Fuori Binario a Le Cure. Fatti e polemiche

Non era partita certo con segnali pacifici l'assemblea de Le Cure nata per sostenere il libraio Marco e fatta per permettergli di non pagare la multa ricevuta (articolo qui). La vicenda, al limite...