2 APR 2025
OK!Valdisieve

125 risultati trovati dalla ricerca "antifascismo"

Fiesole celebra l'ottantesimo anniversario della liberazione con un mese di eventi

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945-2025), il Comune di Fiesole ha organizzato un ricco programma di eventi aperti alla cittadinanza, che si svolgeranno...

Giorno della memoria. La toscana educa gli studenti sulle deportazioni e sulla memoria storica

La Regione Toscana ha celebrato il Giorno della Memoria con un evento di grande impatto formativo, coinvolgendo oltre mille studenti giunti al Teatro del Maggio Fiorentino e molti altri collegati in streaming....

Treno della memoria. Giani "riattiveremo il treno della memoria. Stanziati 500mila euro"

La Regione Toscana rilancia il "Treno della Memoria", un'iniziativa di grande rilevanza educativa per commemorare l'80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz,...

Nasce l’associazione culturale dei Progressisti Democratici per Borgo: al via la fase costituente

Ieri pomeriggio, nella saletta Pio La Torre, si è tenuta la prima assemblea pubblica della fase costituente dell’associazione culturale promossa dai Progressisti Democratici per Borgo. L’iniziativa...

Firenze: condanna unanime per le frasi di matrice fascista e le svastiche per Acca Larentia

In via Pisana è comparsa una scritta di matrice fascista che richiama i fatti di Acca Larentia, a Roma. “Asfalto di sangue. Il loro odio nelle mani, nei nostri cuori il giuramento immortale....

Working Class. Tre giorni di teatro operaio e riflessione sul lavoro a Firenze

Dal 18 al 20 dicembre 2024, Firenze ospiterà la seconda edizione del Festival di Teatro Working Class, un'iniziativa dedicata al mondo del lavoro e alla riflessione sociale attraverso il teatro....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 novembre 2024

Accadde oggi 1789 - Nasce la festa del Ringraziamento (235 anni fa).Per la prima volta negli Stati Uniti d'America si celebra la festa di thanksgiven, "il giorno del ringraziamento". 1922...

Rinnovato il protocollo tra regione Toscana e Isrt per promuovere la cultura dell’antifascismo

Questa mattina, nella sede dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT) a Firenze, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il presidente...

570mila euro per la memoria dell'antifascismo e della Resistenza

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato una proposta di legge che destina 570mila euro annuali per la conservazione e la promozione dei valori dell’antifascismo e della Resistenza. Questa...

Liberazione di Borgo San Lorenzo: Anpi ringrazia della grande partecipazione

Anche quest’anno, nell’ottantesima ricorrenza, abbiamo festeggiato e ricordato la Liberazione dal nazifascismo di Borgo San Lorenzo. Da mercoledì 11 a domenica 15 settembre si...

Borgo in comune, "la revoca a mussolini è un atto di orgoglio antifascista per borgo san lorenzo"

Giulia Masini, Capogruppo di Borgo in Comune, annuncia con orgoglio la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini da parte del Comune di Borgo San Lorenzo. Questo atto, sottolinea Masini, rappresenta...

Vicchio celebra gli 80 anni dalla Liberazione: una giornata di memoria e riflessione

Oggi, il comune di Vicchio, insieme agli altri comuni del Mugello, celebra solennemente l'ottantesimo anniversario della Liberazione.La notizia, comunicata tramite un post su Facebook dal sindaco...

Ottant'anni Liberi! Anche Rufina celebra la Liberazione

Anche a Rufina, l'11 settembre si celebra l'ottantesimo anno della Liberazione del territorio fiorentino, valdisievese e mugellano dal nazifascismo. Ecco il programma completo:  Domani -...

Arrivano i 10 anni di "Liberamente Festival" con un triplice anniversario: un'edizione speciale, ecco il programma

Sarà un'edizione speciale, la decima del "Liberamente Festival - Passi, parole, incontri sui luoghi della resistenza nel Mugello", realizzato da ARCI, ANPI e associazione Liberamente,...

I Martiri di Fiesole a 80 anni dal loro sacrificio: ecco il programma completo delle celebrazioni

Un omaggio necessario, quello che il Comune di Fiesole rivolgerà, dal 10 al 13 settembre, ai tre carabinieri Alberto La Rocca, Vittorio Mirandola e Fulvio Sbarretti, che ottant'anni fa si consegnarono...

Fiesole: Domenica 1 settembre la Liberazione

Domenica 1 settembre Fiesole festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, con una cerimonia solenne che inizierà alle ore 17.00, con la deposizione della corona ai caduti in piazza Mino e gli interventi...

Festa partigiana sul monte Giovi. Una tradizione di 75 anni per tramandare i valori dell'antifascismo

Sul Monte Giovi si è svolta la festa partigiana più importante e conosciuta della zona, coinvolgendo i Comuni di Pontassieve, Firenze, Pelago, Rufina, Dicomano, Borgo San Lorenzo, Vicchio,...

75° Festa della Resistenza e dell’antifascismo Monte Giovi

Sabato 13 e Domenica 14 luglio si svolgerà a MONTE GIOVI la 75° festa della Resistenza e dell’antifascismo. Si tratta della festa partigiana più importante e conosciuta della zona...

L’80° anniversario dell’eccidio di Padulivo

Ricorre quest’anno l’80° anniversario dell’eccidio di Padulivo, avvenuto il 10 luglio 1944, quando 15 civili furono trucidati da un reparto delle SS. La commemorazione si svolgerà...

Cinque anni di servizio a Vicchio: Il bilancio dell'Assessore Franco Vichi

Un saluto e un grazie come assessore del Comune di Vicchio ai miei concittadini dopo 5 anni passati insieme. E (per amor di verità) un po’ di precisazioni, che non guastano! Dopo un...

Informazione Tav a Firenze? Non chiedetela a Rfi!

Una sorta di ring quello con cui si sono avviati ieri a Firenze presso l’Istituto Comprensivo “Gaetano Pieraccini”, nell’ottocentesco viale Spartaco Lavagnini,  una delle...

PMLI Valdisieve contro le elezioni: "L'unica soluzione è astenersi alle urne e la creazione di comitati popolari"

Giunge in redazione una lunga riflessione della cellula della Valdisieve del Partito marxista leninista in merito alle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno e le motivazioni secondo il quale i...

1° maggio - Una nota del PMLI - Celebrare il Primo Maggio con lo spirito e gli obiettivi originari di Andrea Cammilli*

Pubblichiamo di seguito una nota del PMLI - Celebrare il Primo Maggio con lo spirito e gli obiettivi originari di Andrea Cammilli* La Giornata Internazionale dei Lavoratori non è una “festa”...

25 aprile: chi ha titolo per parlare di liberazione e antifascismo?

La sua condotta è stata definita dalla Corte dei Conti della Toscana “gravemente colposa ”perché “agendo con censurabile superficialità, insolita pervicacia ed in...

Dall'esercito abbandonato alla Resistenza civile: Le radici profonde dell'antifascismo italiano

Gent.mo direttore, ha integrare quello che ha scritto Francesco Tucci (articolo qui) alcuni giorni fa su questo giornale, faccio alcune considerazioni inerenti la Guerra di Liberazione. Va ricordato,...

Firenze, Liberazione, le celebrazioni in città.

In occasione delle celebrazioni del 79/o anniversario della Liberazione dell’Italia, giovedì 25 aprile alle 10 si svolgerà la cerimonia di deposizione di una corona di alloro in onore...

Elezioni, a Pontassieve il centrosinistra sosterrà il candidato Sindaco PD Carlo Boni: annunciata la coalizione

La Coalizione di Centro-Sinistra sostiene la candidatura a Sindaco di Pontassieve di Carlo Boni, promossa dal Partito Democratico,. La notizia, attesa in vista delle elezioni amministrative del prossimo...

La Valdisieve durante la Seconda Guerra mondiale diventa un libro: a breve la presentazione degli studi di Fusi

Martedì 16 aprile alle ore 18:30 la Sala del Consiglio comunale di Pontassieve ospiterà la presentazione del libro di Francesco Fusi ‘Comunità in guerra: Valdisieve...

Leonardo Romagnoli - I punti cardine del programma

Pubblichiamo sotto un recente post del candidato Leonardo Romagnoli dove sono indicati i punti cardine del programma della sua coalizione. - Devo ringraziare tutti i rappresentanti della coalizione e...

Botta e risposta fra Fink e Milani, i commenti della politica

Fa discutere la politica fiorentina il botta e risposta. "Dal presidente Milani iniziativa che ha lanciato i semi dell’odio antisemita direttamente da Palazzo Vecchio. Se ha un briciolo di...