11 APR 2025
OK!Valdisieve

126 risultati trovati dalla ricerca "restauri"

Lettera aperta ai soci e agli amici degli "Svarvolati Mugellani"

Cari amici, soci e appassionati di auto e moto d' epoca – scrive il Presidente del Club Svarvolati Mugellani Stefano Frilli - un' altro anno è trascorso ed inizia la nuova stagione...

Firenzuola, conferenza storica sui mille anni della Pieve di Cornacchia

Dopo le dotte conferenze sulla Pieve di San Giovanni Maggiore in comune di Borgo San Lorenzo a cura della Prof.ssa Giuseppina Carla Romby e successivamente dal Prof. Marco Pinelli, ecco che questo due...

Svelata ufficialmente, nella Chiesa di San Lorenzo a Signa, la pittura muraria “Madonna in trono, fra Santo Stefano e Sant’Antonio”

Stupore e meraviglia. Si è svolta stamani la cerimonia ufficiale di svelatura della pittura muraria “Madonna in trono fra Santo Stefano e Sant’Antonio”, nella Chiesa San Lorenzo...

Firenze e i suoi capolavori. Ciclo di conferenze su arte e storia al loggiato del Pellegrino

Il Comune di Impruneta promuove un ciclo di conferenze dedicate alla storia e all’arte, con incontri che si terranno dal 19 marzo al 21 maggio 2025 presso il Loggiato del Pellegrino. L’iniziativa,...

Un'enoteca apre nello storico palazzo che conserva l'affresco trecentesco con il primo ritratto di Dante Alighieri

Nella centralissima via del Proconsolo, af fianco del Bargello e subito dietro Palazzo Vecchio nel palazzo che conserva le tracce dell'antica Firenze romana e l'affresco trecentesco con il primo...

Antella, la Misericordia che da 170 anni fa più di tremila viaggi all'anno

“Ogni anno la Misericordia di Antella si occupa di più di mille servizi di emergenza e più di duemila servizi ordinari, oltre che di protezione civile, e di servizi alla persona, grazie...

Notre-Dame risorge: simbolo dell'Occidente tra storia, speranza e nuove sfide globali

Tra il 15 e il 16 aprile 2019 i cittadini europei, e non solo, assistettero increduli alle fiamme che ghermirono il tetto di Notre-Dame, chiesa cattolica, nonché monumento storico, tra i più importanti...

Una sconfitta che brucia per Il Bisonte a Perugia

Il Bisonte Firenze si lascia sfuggire una partita che, per il primo set e mezzo, sembrava saldamente sotto controllo, e cede contro una determinata Bartoccini-Fortinfissi Perugia, brava a non arrendersi...

Bagni pubblici a Firenze fra promesse di restyling e una realtà indecorosa

Da piazza Indipendenza, dove il bagno pubblico c’è ma versa in condizioni indecenti, a piazza Tasso, dove è completamente assente nonostante sia richiesto dai frequentatori, ecco due...

Motori e sapori. Doppio apputamento a Barberino di Mugello

Sabato 26 e domenica 27 Ottobre 2024 si terrà a Barberino di Mugello la 19º Mostra mercato e rassegna agroalimentare del Tartufo Bianco e Nero, dove per due giorni il paese sarà un...

Cena Bianca a Borgo San Lorenzo. Solidarietà e restauri storici

Finalmente, dopo due rinvii per il maltempo, la “Cena Bianca” organizzata a Borgo San Lorenzo  per beneficenza, anzi per uno scopo altamente nobile, come scriveremo sotto, ha avuto luogo...

In fase di restauro l'antico tabernacolo di via Malacoda

Come i lettori ricorderanno lo scorso fine luglio un gruppetto di “utili idioti” durante la notte si accanirono a Borgo San Lorenzo contro il secentesco tabernacolo detto della “Madonnina...

Tragedia a Sieci, muore per un malore improvviso nella sede di lavoro: grande cordoglio per Gilberto

La notizia della tragedia avvenuta venerdì scorso - 26 aprile - si è diffusa velocemente nella piccola comunità di Sieci, nel Comune di Pontassieve, dove grande è stato da...

9 febbraio 1858, la casa di Michelangelo Buonarroti diventa un museo

Il palazzo, situato al civico 70 di via Ghibellina, era il sogno di Michelangelo Buonarroti. Fa angolo con quella che un tempo era chiamata "Via dei Marmi Sudici", per via dei blocchi di marmo...

Orsanmichele, il complesso rinasce e riapre al pubblico dopo oltre un anno di lavori

Restauro, messa in sicurezza, riallestimento del museo e miglioria degli accessi: dopo oltre un anno di intensi lavori il Complesso di Orsanmichele, monumento unico e straordinario in cui si suggellano...

Giardini del Mezzetta: la crisalide diventerà una farfalla

Erano i primi di maggio quando, con l'esplosione della primavera, l'assessore all'ambiente Andrea Giorgio annunciò che sarebbe rinato a nuova vita il giardino-limbo di via del Mezzetta...

Bianco Bianchi e La Scagliola, la bottega artigiana compie 70 anni: a Pontassieve grande festa per l'occasione

Sabato 2 dicembre – per festeggiare i 70 anni di attività – il laboratorio di Scagliola Bianco Bianchi di Pontassieve ha aperto le porte a tutti i cittadini...

Gli SvarvolatiMugellani con una bella mostra statica di auto e moto d'epoca a Barberino

Il Club Auto e Moto d'Epoca “SvarvolatiMugellani" nel giorno di domenica 29 ottobre 2023, sarà presente all'interno di una manifestazione...

La Madonna del Cardellino sarà esposta a Greve in Chianti

Il tempo di ritornare  a “casa”  dopo un lungo restauro durato quasi un anno, la splendida tavola della “Madonna del Cardellino”, di Agnolo Gaddi, una...

Piazza Signoria, Cosimo I torna a cavallo. Completati i lavori di restauro dell’opera del Giambologna

Cosimo I è tornato a cavallo. I lavori alla statua equestre del Giambologna in piazza Signoria si sono conclusi con questa spettacolare ricollocazione, al termine di un complesso ed importante...

Con l'Art Bonus sostieni il completamento dei restauri della Madonna del Vivaio

Il Comitato per l’Oratorio della Madonna del Vivaio di Scarperia comunica che il progetto di restauro dell’Oratorio è presente sul sito ARTBonus Toscana. Come molti sanno l’Oratorio...

Piazza della Vittoria, Michela Monaco (Lega): “Degrado e situazioni pericolose per bimbi e cani, il Comune intervenga”

“Frequento piazza della Vittoria da tempo, specie da quando ho il mio piccolo Leone (che si chiama così ma è un cane di piccola taglia!). La piazza è diventata anche un luogo...

Friends of Florence sostiene i restauri dei 34 capolavori ritrovati a San Casciano dei Bagni

A novembre 2022 il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha annunciato la scoperta di oltre venti statue in bronzo dalla vasca sacra del santuario etrusco e romano del Bagno Grande a San Casciano...

San Miniato al Monte. Presentati gli ultimi restauri

Sono stati presentati i restauri recentemente realizzati in San Miniato al Monte a Firenze, grazie al dono di Friends of Florence, la Fondazione americana che dal 1998 sostiene la conservazione del patrimonio...

Intensa attività degli "Svarvolati Mugellani"

    “Cari amici, soci e appassionati di auto e moto d' epoca – così si legge in un simpatico comunicato stampa deglio amiici svarvolati - un'...

Restaurata la Giuditta di Piazza della Signoria

E’ tornata nei giorni scorsi al suo posto dopo il restauro la statua bronzea di Giuditta e Oloferne: tramite una gru è stata collocata di nuovo sul basamento sull’arengario di Palazzo...

Due denunciati dalla municipale per il blitz

Hanno imbrattato con la vernice arancione la facciata di Palazzo Vecchio ma sono stati bloccati dal sindaco Dario Nardella e dalla Polizia Municipale. E per i due giovani sono scattate le denunce. Erano...

Regalo per Firenze. Una mecenate americana dona 5 milioni di dollari per restaurare l’Anfiteatro di Boboli

Quattro milioni e mezzo di euro (circa 4,8 milioni di dollari), il più grande versamento da un privato mai effettuato in favore di un museo fiorentino: a beneficiarne sono le Gallerie degli Uffizi....

Come sarà la Borgo del futuro? Prosegue il botta e risposta fra maggioranza e opposizione sul piano operativo: tema giovani ed efficientamento energetico

opo l'adozione del nuovo Piano Operativo del comune di Borgo San Lorenzo (leggi qui)  approvato a maggioranza nello scorso consiglio comunale ecco un approfondimento sui grandi...

Come sarà la Borgo del futuro? Botta e risposta fra maggioranza e opposizione sul piano operativo.

Dopo l'adozione del nuovo Piano Operativo del comune di Borgo San Lorenzo (leggi qui)  approvato a maggioranza nello scorso consiglio comunale ecco un approfondimento sui grandi temi che riguardano...