29 MAR 2025
OK!Valdisieve

1043 risultati trovati dalla ricerca "anei"

Chiude Il Galletto cartaceo. Ricordi di Aldo Giovannini

Era un tiepido pomeriggio primaverile, quando nell’aprile del 1986, fummo convocati dall’amico dott. Pietro Mercatali, unitamente agli indimenticabili Paolo Berti di San Piero a Sieve e il...

La Polizia di Stato fiorentina regala un piccolo sorriso natalizio ai bimbi del Meyer

Visita della Polizia ieri mattina ai piccoli ricoverati al Meyer in occasione del Natale. Gli agenti hanno allestito all’ingresso dell’ospedale pediatrico un’esposizione di mezzi: una...

Luca Barra, bijoux easy to wear che riflettono uno stile italiano dalla semplicità creativa

Brand giovane e competitivo operativo nel mercato del bijoux easy to wear per donna e uomo, dà forma a gioielli che coniugano stile, contemporaneità e attenzione verso i trend più...

A scuola si va Senza Zaino

Un progetto nato in Toscana. È stato ed è un metodo rivoluzionario, proposto e attuato in moltissime scuole italiane. Quest’anno festeggiano i vent’anni dal suo inizio.  La...

Un libro dedicato al vicchiese Armando Gori, l’eroe di Premuda

Ci giunge da Genova, la notizia che il prossimo sabato 10 dicembre 2022, alle ore 16,30  verrà presentato a Firenze nella nuova sede  dell’Associazione Marinai d’Italia,...

Paura in via Novelli ai giardini della Montagnola. Una nuova baby gang in azione?

Nella serata dell'altro ieri i Carabinieri del Nucleo Radiomobile sono intervenuti nei giardini pubblici di Via Novelli, su richiesta di due giovani diciassettenni che avevano allertato la Centrale...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 novembre

Accadde oggi 1786 - La Toscana è il primo stato al mondo ad abolire la pena di morte (236 anni fa). Pietro Leopoldo Asburgo Lorena Granduca di Toscana abolisce la pena di morte. L'articolo...

Francesca Innocenti, 26enne nata a Borgo, sarà il volto della Toscana

Quando è arrivata trafelata e in ritardo di alcune ore allo shooting con Oliviero Toscani perché doveva terminare il suo turno in ospedale, la vittoria era l’ultimo dei suoi pensieri....

Domenica a Pontassieve corsa ciclistica: i divieti temporanei istituiti per la gara

Domenica 20 novembre dalle ore 14 si terrà il Trofeo Florence Supercross presso il Parco Fluviale De Andrè, con il patrocinio del Comune di Pontassieve. Organizzata...

Guasti illuminazione pubblica a Borgo. Facciamo il punto con l’amministrazione

Il punto con l’assessore Patrizio Baggiani: In questi giorni abbiamo registrato mancanze di illuminazione pubblica in alcune zone di Borgo San Lorenzo, si è trattato purtroppo di guasti contemporanei”. A...

L'Ensemble Homme Harme nella Pieve di Borgo San Lorenzo

Per L’edizione 2022 de «I Concerti al Cenacolo, sabato prossimo 12 novembre 2022 alle 21.15 nella Pieve di Borgo San Lorenzo ( ingresso libero; precede alle 18 Lo splendore della musica sacra...

Black Friday Luca Barra: “-20% sui tuoi gioielli preferiti” dal 19 al 27 novembre

Nel corso di queste settimane incontriamo numerose opportunità di risparmio, soprattutto in ambito eCommerce. Una vera e propria nuova stagionalità per negozi fisici e digitali che interessa,...

Terremoto. La sequenza sismica nelle Marche analizzata e spiegata da Ingv

La Sala di Sorveglianza Sismica, a partire dal terremoto di magnitudo Ml 5.7 (Mw 5.5) alle ore 07:07 italiane di ieri, 09 novembre 2022, al largo della Costa Marchigiana nella provincia di Pesaro Urbino,...

Campana poeta pazzo? Una riflessione di Lorenzo Somigli, giovane giornalista

I pazzi sono sacri ad Allah”, me lo diceva un caro amico libanese, geniaccio di Byblos. Ho apprezzato molto il testo di Rodolfo Ridolfi che spiega con dovizia il caso...

Tutti i protagonisti delle stagioni dei tre teatri mugellani

Molti, anzi moltissimi i personaggi che nei prossimi mesi calcheranno i palchi dei teatri di Barberino, Vicchio e Borgo San Lorenzo, con un'offerta a tuttotondo per gli amanti dei classici, dei commediografi...

Black Friday 2022: gli anelli da regalare (e regalarsi)

Ormai ci siamo. Manca davvero poco per dare inizio al Black Friday 2022, il periodo di sconti e promozioni più atteso dell’anno. Un buon momento per acquistare tutto ciò che si desidera,...

Ferrovie, caos sulla Linea Via Pontassieve: circolazione temporaneamente interrotta, ecco il motivo

Caos sulla linea ferroviaria Via Pontassieve questo pomeriggio. Secondo le prime indiscrezioni ufficiali, a causa della "presenza di estranei in linea" (così citando un funzionario regionale,...

Scandicci, ragazzino di 15 anni in coma etilico nei giardini di via Pantin

Ragazzini in crisi anche a Scandicci. Nella notte di Halloween su richiesta del 118 i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Scandicci sono intervenuti nei giardini di...

Borgo. Eventi musicali tra Sant’Omobono e la pieve di San Lorenzo

Venerdi prossimo 4 novembre 2022, ( ore 21,15) terminerà il trittico dei tre concerti denominati Passaggio Festival Giotto in Musica, Musiche per l’Ospedale...

Eventi musicali fra Sant’Omobono e la Pieve di San Lorenzo

Venerdì prossimo 4 novembre 2022, (ore 21,15) terminerà il trittico dei tre concerti denominati "Passaggio Festival Giotto in Musica, Musiche per l’Ospedale nella Città ...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 ottobre

Accadde oggi 312 - La battaglia di Ponte Milvio (1710 anni fa). Le armate di Costantino I e Massenzio si affrontano nella battaglia di Ponte Milvio che vede soccombere quest'ultimo. Dopo un lungo...

Inaugurato a Borgo il nuovo anno del progetto Kontatto

Inaugurato il nuovo anno del Progetto Kontatto, tornano le tante proposte dedicate ai giovani dai 15 ai 30 anni per ritrovarsi e divertirsi con teatro, musica, cinema e tanto altro. Kontatto è...

Via Pontassieve. Anche Baccelli sottolinea il bonus pendolari mancato per un soffio

Continuano i disagi sulle linee ferroviarie. Il bonus pendolari di settembre scatta per la linea Firenze-Pistoia- Lucca-Viareggio e per due linee diesel del bacino senese, la Siena-Chiusi e la Siena –...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 ottobre

Accadde oggi 42 a.C. - Scontro a Roma (2063 anni fa). Dopo la prima battaglia del 3 ottobre a Filippi le forze repubblicane di Marco Giunio e Bruto e Gaio Cassio Longino (i principali cospiratori e assassini...

Lavori urgenti nel Comune di Rufina: venerdì alcune frazioni senza elettricità

Venerdì 21 ottobre Enel eseguirà un intervento urgente di manutenzione e potenziamento del sistema elettrico nel territorio comunale di Rufina, con particolare riferimento...

Operazione "Toro rosso". Individuati i giovani della baby gang che terrorizzava il centro storico

Dopo una prolungata attività d’indagine fatta dai Carabinieri della Stazione di Firenze Palazzo Pitti, i militari hanno denunciato sei ragazzi, tutti residenti nell’hinterland Fiorentino,...

Il buongiorno di Ok!News24. <Oggi 12 ottobre

Accadde oggi 1492 - Colombo scopre l’America (530 anni fa): Una data che cambiò la storia. Dopo aver navigato per circa 33 giorni (e dopo aver sostato un mese all'isola...

Tramvia, si spostano le fermate dei bus turistici di via della Dogana

Trasloco in vista per le fermate dei bus turistici in via della Dogana. La strada sarà infatti chiusa dalla notte tra il 21 e il 22 di ottobre per l’avvio del cantiere della linea tranviaria...

A Borgo un telefono amico per ascoltare tutte le persone in difficoltà o che semplicemente vogliono parlare

Oggi raccontiamo ai nostri lettori la storia del telefono amico di Borgo San Lorenzo. Un prezioso servizio creato in maniera del tutto volontaria da un gruppo di donne che si sono organizzate autonomamente...

A Firenzuola torna Dal Bosco e dalla Pietra

 Firenzuola la XXVII edizione di Dal Bosco e dalla Pietra si terrà le domeniche 16 e 23 ottobre. Come sempre prevista Mostra Mercato del Marrone, della Pietra Serena e dei prodotti tipici...