18 APR 2025
OK!Valdisieve

9334 risultati trovati dalla ricerca "Aldo"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 aprile 2025

Accadde oggi 1919 - Primo trasporto aereo in Italia (106 anni fa). S'inaugura il primo trasporto italiano di passeggeri in aereo. La linea coperta è la Roma- Napoli la cui rotta viene...

L'impatto ambientale ed economico dell’eolico industriale: a Castel del Rio un convegno per dire no. Ecco i punti trattati

Il convegno tenutosi sabato 22 marzo a Castel del Rio, organizzato dai comitati “I nostri crinali” di Castel del Rio e Vallata e “No eolico industriale” di Firenzuola, ha messo...

Gita a Monteriggioni con l’auto moto club storico Mugello

L'amico Alessandro Rocci di Borgo San Lorenzo, presidente dell'Auto Moto Club Storico Mugello, ci porta gentilmente a conoscenza che il suo Club organizza per domenica 13 aprile 2025, una bella...

Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Greve in Chianti: Oscar Pagnini, cento di anni di memorie e vita vissuta - FOTO

Un secolo di vita, storia e amore per la propria terra, il Chianti, che negli anni è diventata casa, famiglia, luogo di memoria, innervato di sentieri battuti e tanti altri da tracciare, che continuano...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 aprile 2025

Accadde oggi 1948 - Arriva il piano Marshall (77 anni fa). Il governo statunitense approva un piano di ingenti aiuti per la ricostruzione dell'Europa sconquassata dalla Seconda Guerra Mondiale....

Lettera aperta ai soci e agli amici degli "Svarvolati Mugellani"

Cari amici, soci e appassionati di auto e moto d' epoca – scrive il Presidente del Club Svarvolati Mugellani Stefano Frilli - un' altro anno è trascorso ed inizia la nuova stagione...

Firenzuola, conferenza storica sui mille anni della Pieve di Cornacchia

Dopo le dotte conferenze sulla Pieve di San Giovanni Maggiore in comune di Borgo San Lorenzo a cura della Prof.ssa Giuseppina Carla Romby e successivamente dal Prof. Marco Pinelli, ecco che questo due...

Borgo, presentato il libro storico della Pieve di San Giovanni Maggiore scritto dal Prof. Marco Pinelli

Un bel pomeriggio culturale quello vissuto domenica scorsa 29 marzo 2025 a San Giovanni Maggiore (Panicaglia) in comune di Borgo San Lorenzo, per la presentazione di un bel libro di storia inerente all’antica...

Il mugello tra medioevo e novecento. Evento culturale a Borgo San Lorenzo

Una bella pagina storica e culturale avrà luogo sabato prossimo 5 aprile 2025,  alle ore 17 presso la sala consiliare del comune di Borgo San Lorenzo (piazza Dante 2), per la presentazione ...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 31 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Nuovo asfalto in zona Salviatino e via Dazzi, la sostituzione della rete idrica in via del Ghirlandaio e numerosi allacci all’acquedotto tra cui quelli in via della Sala, via Romana e via Giano...

“La lunga collana di perle”: il nuovo romanzo di Maldola Rigacci tra magia, mistero e storia

Un viaggio narrativo affascinante e ricco di colpi di scena: è quello che propone La lunga collana di perle, il nuovo romanzo di Maldola Rigacci, pubblicato da SED – Sindimedia Edizioni Digitali....

“Vita da Smartphone”, premiati gli studenti del Chino Chini: un concorso per riflettere sull’uso consapevole della tecnologia

Come i lettori ricorderanno, segnatamente i tanti studenti che nel corso degli anni sono stati premiati, l’allora C. d’A. dell’Istituito “Umberto I°” di Borgo San Lorenzo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 marzo 2025

Accadde oggi 1282 - Iniziano i vespri siciliani (743 anni fa). Gli abitanti di Palermo attaccano le forze di occupazione francesi nei moti che diventeranno noti come vespri siciliani. 1842 - Viene...

Teatro, torna a Vicchio la rassegna "Giotto OFF": quattro gli appuntamenti in programma

Al Teatro Giotto di Vicchio torna a grande richiesta la Giotto OFF, rassegna teatrale organizzata dal Comune di Vicchio, dal JazzClub of Vicchio e da Non Faremo Molto Rumore per Nulla. Diverse le sorprese...

La storia della pieve di San Giovanni maggiore

Dopo il significativo evento di tre settimane orsono all’interno della Pieve di San  Giovanni Maggiore con  un bel concerto musicale e la conferenza della Prof. Giuseppina Carla Romby,...

Impruneta sollecita modifica colore antenne su piazza storica

Il 20 marzo 2025, il Comune di Impruneta ha inviato una richiesta ufficiale tramite PEC alla società IQT Consulting S.p.A., chiedendo la modifica del colore dell’impianto di antenne, installato...

La scomparsa del luogotenente dei carabinieri Emidio D’Agostino

La scomparsa la settimana scorsa dopo una lunga malattia del Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri Emidio D’Agostino,  ha prodotto vivo dolore in tutta la cittadinanza, e la manifestazione...

La badante Violante" in scena al Don Bosco per sostenere l’Assomis e il Centro Giovanile del Mugello

Dall’amico Luca Margheri, presidente dell’Assomis (Associazione Solidarietà Missionaria), che opera da tanti anni in favore delle Missioni di don Pasquale Poggiali in Costa d’Avorio,...

"Centro reclutamento SpaceX": un pesce d’aprile in anticipo a Borgo San Lorenzo?

Un nostro affezionato lettore, sempre attento alle stranezze che animano il centro di Borgo San Lorenzo, ci ha segnalato una curiosa scoperta nei fondi vuoti tra piazza Vittorio Veneto (nota anche come...

5 regali per sorprendere la tua compagna

Scegliere il regalo perfetto per la propria compagna può essere un’impresa, soprattutto se si desidera sorprenderla con qualcosa di speciale e significativo. I gioielli e gli orologi sono...

San Jacopino torna le spaccate ed è allarme nei supermercati - FOTO

A volte ritornano....dopo un apparente momento di calma. Si fa per dire nel Quartiere uno di San Jacopino, e spaccate alle auto in sosta sono riprese. "Da domenica - racconta Simone Gianfaldoni...

Teatro, al Corsini grandi applausi per Rossana Mola, Rita Pelusio e Federica Fabiani in "Giovinette"

Sono la Boccalini, la Lucchese e la Stringaro le tre “Giovinette” che su una panchina in un parco di Milano sfidarono le leggi del fascismo e costituirono la prima squadra di calcio femminile,...

Assegnato il Premio Firenze – Ada Cullino Marcori 2025: tutti i vincitori ed il legame della scrittrice con il Mugello

Di carattere annuale, l'ormai tradizionale riconoscimento è stato istituito da Roberto Marcori, Presidente della Fondazione Ada Cullino Marcori, per onorare la memoria della madre. «Giunto...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana di lunedì 24 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Borgo Allegri: Riqualificazione di carreggiata e marciapiedi in Borgo Allegri, nuovi marciapiedi in via dei Basrtioni e la manutenzione della pista ciclabile in via Gubbio. E ancora le asfaltature...

I Presidenti Eletti Rotary 2026-2027 in visita nel Mugello: sinergie e cultura al centro dell’incontro

Una giornata all’insegna della cultura, dell’arte e della progettualità condivisa. Sabato 22 marzo, il Rotary Club Mugello, rappresentato dal Presidente in carica Giorgio Gomisel e...

L’angolo della poesia. I giovani di Borgo San Lorenzo protagonisti in piazza

C’era tanta animazione giovanile venerdi scorso  21 marzo 2025 nella centrale piazza Cavour (la piazza dell’Orologio) a Borgo San Loprenzo, in occasione della Quarta Edizione dell'...

Ritorno agli anni ‘90. Tributo agli Oasis al cinema teatro Don Bosco

La ProLoco di Borgo San Lorenzo ci propone una serata imperdibile per tutti i fans della Rock Band britannica degli “Oasis”, che col tour 2025 sancisce il ricongiungimento dei fratelli Noel...

Vedere l’impossibile. La nascita della meccanica quantistica

Sotto la presidenza dell’Ing, Giorgio Gomisel, l’attività culturale del Rotary Club Mugello – fra le altre attività filantropiche – portano sul proscenio conferenze...

La giovanissima Aurora da Barberino premiata al 25° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Riviera Etrusca”

Una bella soddisfazione per la giovane Aurora Nicoletti, di Barberino di Mugello, che al 25° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Riviera Etrusca”, svoltosi sabato scorso 15 marzo...