2 APR 2025
OK!Valdisieve

1076 risultati trovati dalla ricerca "Anpi"

Commemorato a Borgo l’81 anniversario del bombardamento aereo del 30 dicembre 1943

Borgo San Lorenzo ha vissuto davvero una giornata particolare, lunedì 30 dicembre 2024, una giornata che resterà nel cuore e nella mente di tante persone che l’hanno intensamente vissuta. Il...

81° anniversario della battaglia di Valibona, il 3 gennaio le celebrazioni

Il 3 gennaio prossimo si terranno le celebrazioni per ricordare la battaglia di Valibona, la prima battaglia della Resistenza in Toscana, dove rimasero uccisi per mano dei fascisti il comandante partigiano...

Due concerti in memoria delle vittime civili nella pieve di San Lorenzo previsti per lunedì 30 dicembre 2024

Come abbiamo precedentemente annunciato su OKMugello, lunedì prossimo 30 dicembre 2024, nell’81° anniversario del bombardamento aereo del 30 dicembre 1943, che causò la morte di...

Cena di solidarietà a Borgo San Lorenzo: raccolti fondi per il viaggio della Memoria

Lo scorso 13 dicembre, presso Spazio 3 a Borgo San Lorenzo, si è svolta una cena di solidarietà organizzata con l’obiettivo di raccogliere fondi per finanziare il viaggio della Memoria...

Feste natalizie ricche di eventi a San Piero a Sieve

Sarà un periodo ricco di eventi, in particolare con tanta musica, quello di San Piero a Sieve che animerà il periodo che dall’8 dicembre arriverà all’Epifania, per far...

Toscana: “in un anno edificati 100 ettari in aree a pericolosità per frana, bisogna invertire rotta”

 “Nel corso del 2023 in Toscana sono stati consumati 350 ettari di suolo, un valore in aumento rispetto alla media degli ultimi 20 anni. Oltre il 30% di questi ettari sono in aree a pericolosità...

A Borgo San Lorenzo una cena per contribuire al Viaggio della Memoria, un aiuto per le famiglie degli studenti della Scuola secondaria

Venerdì 13 dicembre, alle 19.30, allo Spazio3 di Borgo San Lorenzo, si terrà una cena di finanziamento organizzata dall’ANPI Borgo San Lorenzo per sostenere il “Viaggio della...

Rignano sull'Arno: grande partecipazione per la manifestazione "Quando il silenzio fa il rumore"

Una grande partecipazione alla manifestazione "Quando il silenzio fa rumore", svoltasi a Rignano sull'Arno nella giornata di ieri, Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, continuano gli eventi sul tema a Figline e Incisa: il programma

Continuano le iniziative contro la violenza sulle donne che si svolgeranno fino a Sabato 30 novembre che vedranno l’allestimento di scaffali tematici presso le biblioteche comunali di Figline e...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Pontassieve, Pelago e Rufina unite con tante iniziative per sensibilizzare: il programma completo

Tanti eventi, un unico filo conduttore: ribadire l’impegno del territorio nel contrasto della violenza contro le donne e di ogni forma di violenza di genere. Le celebrazioni del 25 novembre, Giornata...

Pelago. Concerto d'organo per la giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, sabato prossimo 23 novembre 2024, alle ore 16.00, si terrà il secondo Concerto d'Organo nella Pieve...

Sangue, in Toscana un terzo dei nuovi donatori è under 25

Tra i nuovi donatori di Avis Toscana la fascia d'età più numerosa è quella 18-25 anni (il 30%). Degli under 25 le donne sono il 53%, tra tutti i nuovi donatori il 54%. Il 13%...

I no Tav scrivono alla Sindaca: "Una stazione pericolosa e senza piano d'emergenza"

Il Comitato/Associazione No Tunnel TAV Firenze ha scritto una lettera aperta alla Sindaca Sara Funaro per metterla in guardia dai rischi insiti in un progetto che non considera i rischi idrologici gravissimi...

Greve in Chianti, primo cammino percorso a piedi nella valle di Cintoia - FOTO

Come le voci e gli sguardi degli ultimi, e sempre più rari, testimoni alle soglie del secolo di vita, anche il territorio può diventare uno spazio di memoria da conservare e tramandare,...

Rfi. Passante Av di Firenze, pronta a partire la talpa della seconda galleria

È pronta a partire la talpa Marika, che scaverà il secondo tunnel del Passante AV di Firenze da Campo di Marte a Rifredi. La presentazione della fresa è avvenuta al cantiere di Campo...

Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, anche in Mugello le celebrazioni solenni: gli scatti da alcuni Comuni

Celebrazione questa mattina - 4 novembre - del Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate con la deposizione di una corona d'alloro al Monumento ai Caduti anche nei Comuni...

Seconda Galleria TAV a Firenze: sembrano riprendere le interlocuzioni tra Idra e Ferrovie dello Stato

E' stata invitata anche l'Associazione di volontariato Idra, alla cerimonia di avvio dei lavori della seconda galleria del passante AV, indetta dalle Ferrovie dello Stato per la giornata di Martedì...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno ha travolto Campi Bisenzio, alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali. Sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno hanno travolto Campi Bisenzio e alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

La storia ritrovata: la piastrina della Seconda Guerra Mondiale lega Impruneta a Caltanissetta

Appassionato di metal detector, Patrizio Barlondi ha fatto una scoperta importante durante le sue esplorazioni nei dintorni di Firenze: una piastrina militare risalente alla Seconda Guerra Mondiale. L'oggetto...

Pontassieve, ha riaperto dopo anni il punto prestiti libri alla Coop: presente il Sindaco Boni

Da oggi riprende alla Coop di Pontassieve l'attività il punto prestito libri gestito in collaborazione con la Biblioteca comunale di Pontassieve e con la partecipazione di Artemisia e della...

Palazzo del Pegaso ricorda l'eroe di Badia di Prataglia Mario Battisti

Si è svolto nel pomeriggio dieri, Martedì 22 ottobre, nella sala Fanfani di palazzo del Pegaso a Firenze, il convegno "Gli occhi della ragione. Badia di Prataglia, 13 aprile 1944"....

Pelago, due nuovi appuntamenti con l concerti della Corale don Renzo Mazzoni di San Francesco: ecco quando

La Corale “don Renzo Mazzoni” di San Francesco di Pelago con il Patrocinio del Comune di Pelago e della Pro Loco di Pelago, ha organizzato due Concerti di Organo solo, per valorizzare questo...

Stagione 2024/25 al Corsini. Cultura e innovazione per il teatro di Barberino

Ventesima stagione di Catalyst al Teatro Comunale Corsini di Barberino e ventiquattro (Bobo Rondelli è già andato in scena)  gli spettacoli in cartellone per la stagione 2024/25 (e...

Festa d’autunno 2024. Chiusura della stagione escursionistica a Santa Brigida

Domenica 20 ottobre si chiude la stagione escursionistica dell’area naturale protetta di Poggio Ripaghera, Santa Brigida e Valle dell’inferno con il consueto appuntamento della Festa d’autunno. Alle...

San Francesco, la Corale Don Renzo Mazzoni pronta per un concerto per il Santo Patrono

La Corale “don Renzo Mazzoni”, un gruppo coristico da tanti anni in attività conosciuto e molto apprezzato, invita tutti gli amici, gli estimatori e gli appassionati, al Concerto in...

Liberazione di Borgo San Lorenzo: Anpi ringrazia della grande partecipazione

Anche quest’anno, nell’ottantesima ricorrenza, abbiamo festeggiato e ricordato la Liberazione dal nazifascismo di Borgo San Lorenzo. Da mercoledì 11 a domenica 15 settembre si...

Le cerimonie e la gara ciclistica in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo

Al di là del comunicati ufficiali che sono stati pubblicati, unitariamente dai social locali, molte cose sono state tralasciate di questa significativa giornata per la storia del nostra cittadina,...

Bruno Viero vince la 79ª edizione della Coppa della Liberazione a Borgo San Lorenzo

Bruno Viero, della squadra Bruno Gaiga C.A.M.P.I., si è aggiudicato la 79ª edizione della Coppa della Liberazione, una delle gare ciclistiche più prestigiose e storiche della categoria...

Borgo in comune, "la revoca a mussolini è un atto di orgoglio antifascista per borgo san lorenzo"

Giulia Masini, Capogruppo di Borgo in Comune, annuncia con orgoglio la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini da parte del Comune di Borgo San Lorenzo. Questo atto, sottolinea Masini, rappresenta...