21 APR 2025
OK!Valdisieve

2365 risultati trovati dalla ricerca "Promozione"

CNA Firenze Metropolitana, parte la stagione congressuale: Paolo Pagliarani confermato presidente di Scandicci Lastra a Signa

Con l’elezione di Paolo Pagliarani alla guida di CNA Scandicci Lastra a Signa sono ufficialmente iniziati i congressi di CNA Firenze Metropolitana. Si tratta di un passaggio...

Marradi, la poetessa Caterina Trombetti racconta in un incontro di Mario Luzi: una vita tra poesia e letteratura

Sarà Caterina Trombetti a raccontare Mario Luzi, il grande poeta, drammaturgo, critico letterario e senatore a vita toscano, sabato prossimo 5 aprile,  alle 17.30 a Marradi. L’iniziativa...

Barberino-Tavarnelle. Il Comune avvia il percorso per la creazione della Comunità energetica rinnovabile

“Abbiamo avviato una fase conoscitiva al fine di valutare l’interesse di utenti pubblici e privati del territorio comunale a costituire una Comunità Energetica Rinnovabile, basata sulla...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Scarperia e San Piero ospita "Tool up". Formazione Erasmus+ sulla prevenzione del burnout nel terzo settore

Dal 22 al 31 marzo 2025, il comune di Scarperia e San Piero sarà sede di “Tool Up”, un corso di formazione nell’ambito del programma Erasmus+, finalizzato alla prevenzione del...

Giornata Internazionale delle Foreste, alcune riflessioni

L'Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine ha sempre creduto che la collaborazione tra istituzioni, comunità locali, professionisti e tutti coloro che vivono un territorio possa...

Al via in Valdisieve alla quattordicesima edizione della rassegna musicale VocalSound

Il VocalSound Festival, uno degli eventi musicali più attesi dell'anno, è tornato con la sua quattordicesima edizione, continuando a celebrare la voce come assoluta protagonista. Organizzato...

Firenze, 70 mila euro per i giovani volontari del Terzo settore

70mila euro di finanziamenti per i 14 progetti dell'area di Firenze vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo” realizzato da Cesvot e finanziato...

Impruneta celebra arte e storia con il ciclo di eventi culturali dedicati a Pietro Leopoldo

Ha preso il via a Impruneta il ciclo di eventi culturali che unisce storia, arte e innovazione, inaugurato con la presentazione del libro di Eugenio Giani sulla figura di Pietro Leopoldo. L’iniziativa,...

L’Accademia di Belle Arti ‘trova casa’ al Museo Carnielo

L’Accademia di Belle Arti si allarga e ‘trova casa’ al Museo Carnielo. Qui rimarrà per 50 anni a titolo gratuito, si impegnerà a riqualificarlo a proprie spese e a restituire...

I consigli di Lilt per la settimana della prevenzione oncologica

Incontri sull'educazione alimentare, raccolta fondi, olio d'oliva, pillole di salute online rivolte agli studenti contro il fumo e per la promozione di stili di vita sani.  Sono le iniziative...

San Godenzo si rinnova. Riqualificazione urbana e nuove infrastrutture grazie ai fondi PINQuA - Video

San Godenzo sta vivendo una trasformazione significativa grazie a un ampio programma di interventi volto a migliorare la qualità della vita dei residenti e a rafforzare i collegamenti tra le diverse...

Consiglio comunale straordinario a Barberino di Mugello il 19 marzo 2025

Mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 20:30, si terrà una seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Barberino di Mugello. La riunione avrà luogo presso la sala situata al secondo...

Centro Piscine del Mugello: un video spiega i motivi della contrarietà all’aumento della profondità della vasca principale

Un gruppo di utenti del Centro Piscine del Mugello ha manifestato la propria contrarietà alla proposta di aumentare la profondità della vasca principale a 180 cm, una modifica che potrebbe...

Firenzuola e l’accoglienza invisibile: la voce dei volontari del C.A.S. di San Pellegrino

Per tre anni, un gruppo di volontari di Firenzuola si è impegnato nell’insegnamento della lingua italiana e nella promozione dell’integrazione dei migranti ospitati al C.A.S. di San...

Fiumicino: oltre l'aeroporto, c'è un tesoro da scoprire

Fiumicino si sta riscoprendo e facendosi riscoprire. Grazie al progetto Lazio Experience, un’iniziativa che ha puntato sulla valorizzazione delle eccellenze locali, questa terra spesso conosciuta...

Educazione alla sicurezza stradale: a Borgo San Lorenzo l’incontro del progetto “Zero in un soffio”

Oggi a Borgo San Lorenzo gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore Giotto Ulivi e Chino Chini hanno partecipato a un importante incontro con Stefano Guarnieri dell’Associazione Lorenzo...

Convegno sulle politiche di genere in Toscana. Un'opportunità di formazione per giovani amministratori

Venerdì 7 marzo 2025, l'Auditorium della Biblioteca Bargellini di San Piero a Sieve ospiterà il convegno dal titolo “Politiche di genere nella Toscana diffusa. Azioni e strumenti...

Firenze. In arrivo la 23° edizione di "Eccellenze di Toscana"

Un fine settimana all’insegna dei migliori vini del Granducato: sabato 8 e domenica 9 marzo, alla Stazione Leopolda di Firenze va in scena l’edizione numero 23 de L’Eccellenza...

Bicentenario collodiano. Un comitato per celebrare il genio di Carlo Lorenzini

Il 2 marzo 2025, presso il caffè Le Giubbe Rosse di Firenze, si è svolta la riunione del Comitato per il Bicentenario Collodiano, un'iniziativa volta a celebrare i 200 anni dalla nascita...

Rignano, cittadinanza onoraria per tutti i bambini stranieri nati in Italia. Dalla Regione 20.000 euro per i progetti di cittadinanza attiva

Il Consiglio Comunale di Rignano sull’Arno, nella sua ultima seduta del 27 febbraio, ha approvato una modifica allo Statuto Comunale, introducendo l’istituzione della cittadinanza onoraria...

Cyndi Lauper e Jeanne Mas conquistano il pubblico francese

“Cherche des billets” sembrava diventato il tormentone del passato fine settimana a Parigi. La scritta su fogli, in mano a persone che cercavano di recuperare un ingresso per il concerto di...

Sviluppo turistico nel Mugello. Finanziamento regionale per innovazione e accoglienza

La Comunità di Ambito Turistico del Mugello beneficia di un contributo di oltre 162 mila euro grazie ai finanziamenti della Regione Toscana, mirati a migliorare la gestione e la promozione turistica...

Promofirenze. Aldo Cursano alla guida per sostenere le imprese

Aldo Cursano verso la presidenza di PromoFirenze, l’azienda speciale della Camera di commercio di Firenze. Subentrerà a Massimo Manetti, dallo scorso luglio salito al vertice della stessa...

Sicurezza urbana, dalla Regione oltre 550.000 euro a 12 Comuni della provincia di Firenze: anche per Valdisieve, Valdarno e Mugello

La Regione ha deciso di assegnare 505.188 euro a 12 Comuni della provincia di Firenze come finanziamento per i progetti da loro presentati in materia di sicurezza urbana.  Si tratta dei Comuni di...

Francesco Guarducci è il nuovo presidente della Pro Loco di San Casciano in Val di Pesa

Sono giovani e adulti, di varia età e provenienza, volontari incalliti, tutti già membri di associazioni culturali, sportive, sociali, ma anche esperti di agricoltura, commercio e produzioni...

Fiumicino protagonista del turismo esperienziale con "Lazio Experience"

Fiumicino ha ospitato una nuova tappa del progetto “Lazio Experience”, un’iniziativa finalizzata a valorizzare il territorio regionale attraverso la scoperta delle sue ricchezze culturali,...

Fase 2 del progetto pedibus. Laboratori partecipativi per definire il servizio

Il progetto “Passo dopo passo, piccoli abitanti crescono” entra nella sua seconda fase a Figline e Incisa Valdarno, con l’obiettivo di riorganizzare il servizio Pedibus. L’iniziativa,...

Reggello. Tozzi e Bartolini (FDI): "Approvata in Consiglio comunale la nostra proposta di riduzione del canone di occupazione del suolo pubblico per i dehors"

Il Consiglio Comunale di Reggello ha recentemente approvato una modifica al regolamento per l'occupazione del suolo pubblico, proposta da Fratelli d’Italia per dare sostegno agli esercizi...

Artigianato, approvata in Regione all’unanimità l'atto per corsi di formazione lavoro pietra serena di Firenzuola, coltelli di Scarperia e cotto di Impruneta

E’ stata approvata in Regione all’unanimità̀ la mozione presentata da Fiammetta Capirossi affinché́ la Giunta attivi dei corsi di formazione per tramandare gli antichi mestieri...