2 APR 2025
OK!Valdisieve

2878 risultati trovati dalla ricerca "lezioni"

La sindaca Funaro dimentica di esserlo anche della città metropolitana e tira dritto sullo scudo verde

"Nemmeno nelle linee programmatiche presentate in Consiglio ci sono indicazioni precise. Città e Provincia aspettano risposte" Questa la dichiarazione congiunta dei gruppi di minoranza...

Botta e risposta, Insieme per Rignano risponde al PD: "Parlano ancora di Lorenzini per nascondere l'incapacità dell'attuale Sindaco"

Non si è fatta attendere la risposta del gruppo Insieme per Rignano alle dichiarazioni del Partito Democratico locale in merito all'avvicinamento politico dell'ex Sindaco Lorenzini al centrodestra...

Vicchio Vive diserta l'assemblea. “Comunicazione unidirezionale”

L'associazione Vicchio Vive annuncia la sua assenza alla riunione pubblica organizzata dall’amministrazione comunale sullo stato delle finanze locali, definendola una comunicazione unidirezionale...

Bancarotta in salsa vicchiese?

C’è fibrillazione a Vicchio. Molta, anzi troppa. Sono giorni agitati e se le le stanno dando di santa ragione (metaforicamente almeno per adesso...)  il sindaco Francesco Tagliaferri...

Consorzi di Bonifica nel mirino: Dalla Lunigiana un Sindaco lancia la sfida per il loro superamento

L’iniziativa lanciata da Matteo Mastrini, sindaco di Tresana in Lunigiana, sta raccogliendo consensi anche nel Mugello e nella Valdisieve: superare i Consorzi di Bonifica, ritenuti un carrozzone...

21 febbraio 1775, apre alla Specola il Museo di Storia Naturale

Entrare in quei grandi saloni desta una certa impressione, tra fossili preistorici, teche d’insetti tropicali che sembrano usciti da un film di fantascienza e animali di cui, mai, avremmo neanche...

Rignano, Partito democratico: "Lorenzini in aiuto al centrodestra per le regionali? Non ha superato le passate bocciature"

Il cammino politico di Lorenzini, in passato sindaco di Rignano sull’Arno, ha visto una continua evoluzione, che lo ha portato a percorrere strade diverse e, oggi, secondo il quotidiano La Nazione,...

Regionali 2025, Forza Italia candida Bergamini e Stella alla presidenza della Toscana

Forza Italia scioglie le riserve e presenta due nomi per la corsa alla presidenza della Regione Toscana: Deborah Bergamini, deputata e vicesegretaria nazionale del partito, e Marco Stella, segretario...

Il consigliere Luca Santarelli esce dalla maggioranza: “Sono e rimango Consigliere dei cittadini”

Era nell'aria e forse non ha sorpreso gli osservatori più attenti del consiglio comunale, ma è giunta ieri la conferma che il consigliere Luca Santarelli, esce dalla maggioranza. “Una...

Forza Italia, Antonio Pisano eletto nuovo segretario comunale a Fucecchio

Fucecchio – Antonio Pisano è il nuovo segretario comunale di Forza Italia a Fucecchio. La sua proclamazione è avvenuta ieri sabato 15 febbraio al termine del congresso del partito,...

15 febbraio 1961 – Eclissi solare totale a Firenze

E di colpo fu notte, ma in realtà era la mattina del 15 febbraio 1961, tra le 8:30 e le 8:40, quando i fiorentini videro il sole diventare nero, oscurato completamente dalla luna durante quella...

Vicchio, indetta un'assemblea pubblica. M5S: "Pronti a smascherare le falsità della vecchia Amministrazione."

Il Movimento 5 Stelle di Vicchio alle ultime elezioni amministrative aveva dichiarato in campagna elettorale insieme alle altre forze che compongono la coalizione Obiettivo Comune che una delle priorità...

Grande successo per il patentino dell’ospitalità nel Mugello. Oltre 400 iscritti alle prime lezioni

Ha preso il via mercoledì 22 gennaio la prima edizione del Patentino dell’Ospitalità, il progetto di formazione online promosso dall’Ufficio Turismo dell’Unione dei Comuni...

A tu per tu con l'Elettrice Palatina: il 18 febbraio Musei Civici gratuiti e un living history dedicato alla sua figura

Il 18 febbraio 2025, oltre all’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi, torna a Palazzo Vecchio un evento speciale di living history (alle ore 15, 16...

Il consiglio regionale della Toscana vara la legge sul fine vita

Con 27 voti a favore (tutto il Pd tranne la consigliera De Robertis e quelli di Iv e M5S passa in consiglio comunale la norma frutto della legge d'iniziativa popolare che è stata presentata...

Vicchio, Fratelli d'Italia attacca: “Teatrino politico e bilancio in rosso, servono dimissioni e nuove elezioni"

A Vicchio, la politica sembra essersi trasformata in uno spettacolo desolante, con accuse incrociate tra l’attuale e la precedente amministrazione comunale. A denunciarlo sono Fratelli d’Italia,...

Forza Italia in ascolto del territorio: incontro con commercianti e amministratori in vista delle Regionali 2025

Proseguono gli incontri sul territorio di Forza Italia in vista delle elezioni regionali in Toscana. Domenica 9 febbraio, il Segretario Regionale e Consigliere Marco Stella, insieme al Segretario Provinciale...

Firenzuola, botta e risposta tra il Sindaco Buti e la Lista Civica Bene Comune

Abbiamo ricevuto dalla Lista Civica Bene Comune di Firenzuola una replica in merito al dibattito sorto sulla questione del nuovo periodico Fuori dal Comune (articolo qui), che ha visto un confronto tra...

Il Mugello e la Toscana presenti al festival dei sogni a Sanremo

Dal 10 al 15 febbraio, il Festival dei Sogni trasforma il Grand Hotel & des Anglais di Sanremo in un punto di incontro esclusivo per musica, cultura, benessere e degustazioni, arricchendo la settimana...

Campi Bisenzio. Il sindaco incontra Nara, la bambina che nascondeva gli ebrei in soffitta

Lunedì 10 febbraio 2025, il sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, insieme alla vicesindaca Federica Petti e all'assessore al sociale Lorenzo Ballerini, incontreranno Nara Cambi, una...

Eletto il nuovo consiglio dell’ordine degli psicologi della Toscana. Affluenza record grazie al voto online

L’Ordine degli Psicologi della Toscana ha rinnovato il proprio consiglio con le elezioni svoltesi dal 1° al 4 febbraio 2025. Per la prima volta, grazie all’introduzione della modalità...

Marco Stella in visita nel Mugello: dialogo con il territorio per le Regionali 2025

Prosegue il tour di ascolto di Marco Stella, consigliere regionale e segretario toscano di Forza Italia, in vista delle elezioni regionali del 2025. Domenica 9 febbraio, Stella farà tappa nel Mugello...

Aria di rinnovamento per Fratelli d'Italia in Mugello: eletti i nuovi coordinatori, ecco tutti i nomi

Energia e rinnovamento per Fratelli d'Italia nel Mugello. Si sono svolti i congressi di zona che hanno portato all'elezione di nuovi coordinatori locali, confermando la presenza del partito sul...

Sondaggi positivi per Forza Italia. Stella, "il centrodestra deve attrarre anche i moderati"

Marco Stella, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana e segretario regionale del partito, ha ribadito l'importanza di scegliere un candidato governatore moderato per il centrodestra...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Aree idonee per le energie rinnovabili. Volt: la Toscana abbia coraggio e approvi una legge migliore

La proposta di legge sulle aree idonee, appena approdata in Consiglio regionale, è migliorabile. Serve correggerne in parte la rotta perché sia all'altezza del ruolo che la Toscana dice...

L'Outlet di Morandi Tappeti: occasioni temporanee da non lasciarsi scappare

Aggiungere un tappeto pregiato alla propria casa non è solo una scelta estetica, ma un vero e proprio investimento nel tempo. I tappeti annodati a mano, con disegni unici e materiali...

Calenzano. La strada provinciale 8 venga restituita alla Città Metropolitana

 Sinistra per Calenzano chiede la restituzione di questo tratto della Barberinese alla città metropolitana. A seguire il comunicato diffuso: Una delle principali proposte per Calenzano con...

Liliana Segre. La memoria dell'olocausto rischia di diventare solo un'aneddoto

“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze,...

Servizio civile, in Avis Toscana 43 posti disponibili per promuovere la donazione di sangue e plasma

Quarantatré volontari per svolgere il servizio civile universale: sono quelli che Avis Toscana sta cercando da qui al 18 febbraio 2025. L’intento è quello di dare gambe al progetto...