14 APR 2025
OK!Valdisieve

77 risultati trovati dalla ricerca "ncc"

La poltrona del Sindaco: Vaglia Leonardo Borchi si racconta

Leonardo Borchi, classe 1951, laureato in Psicologia all'Università di Padova, padre di tre figli e nonno di quattro nipoti chiuderà a giugno 2024 la sua esperienza decennale di amministratore. Residente...

#taxiindottussei: La campagna social di Azione Ncc contro le lunghe code per la mancanza dei Taxi

Azione Ncc, l'associazione che rappresenta i noleggi con conducente, ha lanciato una nuova campagna social, denominata #taxiindottussei, per evidenziare e denunciare i disagi quotidiani che gli utenti...

Firenze e il miraggio taxi Salta l'appuntamento anche a noto giornalista Sky

Ennesima brutta figura per Firenze e il suo servizio taxi. Vittima della difficile ricerca di un taxi in città questa volta è stato un volto famoso della televisione che non ha fatto mancare...

A Liliana Cavani il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2023

Andrà alla regista Liliana Cavani il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema edizione 2023, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale...

Presunti episodi di sosta selvaggia degli NCC, CNA: tutto regolare. Gli autisti possono sostare accanto alle auto attendendo il cliente, ma è possibile migliorare il servizio

“Un conto è lo stazionamento, un conto è la sosta durante il servizio. Se l’NCC è in servizio con un cliente, lo porta in un luogo e poi deve condurlo in un altro, può...

Questione Euro 5: bene il rinvio del provvedimento secondo Cna.

“Dopo le modifiche allo scudo verde, esprimiamo soddisfazione anche per lo slittamento dell’entrata in vigore dello stop alla circolazione dei diesel euro 5 in alcune zone di Firenze,...

L'intrigo della lettera, anzi due, sulla vicenda restyling stadio

La notizia ha fatto sollevato un vero polverone in viale Fanti e dintorni. E la notizia è quella uscita ieri sul quotidiano La Nazione che titola: "Campo di Marte contrario. Lettera dei residenti...

Incontro positivo fra le categorie economiche e l'amministrazione fiorentina per i veicoli Euro 5

Per Confesercenti città di Firenze clima positivo dopo l'incontro per il blocco alle Euro 5, si lavora a soluzioni comuni nell'interesse della città. "Si è trattato...

Firenze-Siena è ancora la strada dei dannati: code e poca sicurezza

“Nessuno ne parla più, sembra tutto risolto e invece ci sono più problemi di prima. La Firenze-Siena è la strada dei dannati: sai quando ci entri, ma non sai quando...

Lavoro, a Firenze 16mila abusivi minacciano la ripresa

Confartigianato lancia una campagna contro l'abusivismo dal nome 'Nelle mani giuste'.  Secondo i dati del centro studi di Confartigianato nella provincia di Firenze sono 16.000 i...

Da oggi lavori di messa in sicurezza in via degli Agli

Inizieranno oggi lunedì 23 maggio, i lavori di ripristino provvisorio della pavimentazione in via degli Agli. Il tratto interessato è quello tra piazza degli Antinori e la parte più...

Inaugurata la mostra antologica di Marco Lukolic

Un bel pomeriggio soleggiato ha arriso il lunedi di Pasquetta, 18 aprile 2022, all’inaugurazione della mostra antologica in ricordo e in omaggio dello scultore mugellano Prof. Marco Lukolic, allestita...

Verso il ritorno a scuola: ecco il piano della Prefettura

A quindici giorni da rientro a scuola di tutti gli studenti con didattica finalmente in presenza al 100% nel territorio della Città Metropolitana di Firenze, si è riunito oggi in videoconferenza...

Oggi il tavolo in Prefettura in vista della riapertura delle scuole

Vertice in Prefettura per la messa a punto del piano operativo in vista della ripresa dell’attività didattica in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado. In previsione del rientro...

La finestra di Jacopo alla conquista dei cuori generosi

E' commossa Nicoletta, la mamma di Jacopo quando racconta dell'incontro con una mamma separata e con un lavoro precario che aveva difficoltà a acquistare quaderni e matite per...

CNA Valdarno - Valdisieve conferma Pelli alla presidenza. Tutti i nuovi delegati

Il verdetto è arrivato: l’assemblea elettiva di CNA Valdarno Valdisieve per il rinnovo degli organismi dirigenti ha confermato Sandra Pelli nel ruolo di presidente...

Voucher mobilità, viaggiare con lo sconto su taxi ed Ncc

Arrivano i buoni viaggio, ovvero i voucher per ottenere uno sconto per taxi ed Ncc da parte di categorie fragili, personale sanitario, scolastico e studenti. È l’iniziativa del Comune di...

Stella e Giannelli. 'Per riapertura scuole serve piano regionale trasporti'

La nota di Marco Stella, Presidente del Gruppo di Forza Italia al Consiglio Regionale della Toscana, e Giampaolo Giannelli, Responsabile Dipartimento lavori pubblici e trasporti Forza Italia Toscana:...

L'assessore Baccelli: 'Bus al 50%? Sostenibile solo se anche la scuola sarà al 50%'

Ieri si è riunito per la sua prima seduta il Comitato regionale permanente sul tpl. In questa occasione l'assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli ha detto: "La nostra parola chiave deve essere...

L'assessore regionale: 'Bus al 50%? Sostenibile solo se anche la scuola sarà al 50%'

Ieri si è riunito per la sua prima seduta il Comitato regionale permanente sul tpl. In questa occasione l'assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli ha detto: "La nostra parola chiave deve essere...

Autobus scuola. Arriva il tutor contro gli assembramenti alle fermate

Si chiama 'Ti accompagno' ed è il progetto voluto dalla Regione Toscana per gestire i flussi dei passeggeri, in particolare degli studenti, che torneranno su bus e treni regionali una volta terminato...

Cna: l'economia mugellana a 8 mesi dal lockdown? 'Sistema regge ma è allo stremo'

Sono (ancora) 5.602 le imprese attive nel Mugello, lo 0,5% in meno di un anno fa, segno di un sistema economico che continua a resistere, ma che è stremato. Il segno dell’emergenza è dato dal calo di...

Crisi settore turistico. E alle lavanderie industriali chi ci pensa? dal Mugello il grido di Chi.ma

Tendiamo spesso a pensare involontariamente, e a dar risalto esclusivamente, al cosiddetto "prodotto finale", tralasciando inavvertitamente tutta quanta la complessa e variegata filiera che si trova dietro...

Crisi settore turistico. E alle lavanderie industriali chi ci pensa? Il grido di Chi.Ma dal Mugello

Tendiamo spesso a pensare involontariamente, e a dar risalto esclusivamente, al cosiddetto "prodotto finale", tralasciando inavvertitamente tutta la complessa e variegata filiera che si trova dietro quel...

Trasporti, Confartigianato Taxi: “Tanta rabbia e nessun aiuto, chiediamo incontro urgente alla Regio

“In dieci ore ho fatto 4 corse. L’ultimo provvedimento del Governo, con la chiusura dei locali all 18, ha dato il colpo di grazia. Noi vogliamo solo lavorare. Siamo allo stremo e la rabbia è tanta”. A...

Autobus. La Toscana pensa di ridurre la capienza al 50%

La Regione Toscana, prima Regione in Italia, si avvia verso la riduzione al 50% della capienza dei bus con l'obiettivo di garantire un più elevato standard di sicurezza anti Covid a studenti e lavoratori.Con...

Trasporto scolastico, dalla Regione 3 milioni per 233 bus aggiuntivi

Spiega una nota della Regione Toscana: Grazie ai 3 milioni di euro stanziati a inizio settembre dalla giunta regionale per potenziare il trasporto scolastico con bus turistici e Ncc in Toscana, tutte...

Trasporto scolastico. Dalla Regione 3milioni per 233 bus aggiuntivi

Spiega una nota della Regione Toscana che: Grazie ai 3 milioni di euro stanziati a inizio settembre dalla giunta regionale per potenziare il trasporto scolastico con bus turistici e Ncc in Toscana, tutte...

Sabato scatta la pedonalizzazione dei lungarni Acciaiuoli-Archibusieri e Anna Maria Luisa de’ Medici

Scatterà sabato 5 settembre la pedonalizzazione dell’asse dei lungarni Acciaiuoli-Archibusieri-Anna Maria Luisa de’ Medici. Un avvio all’insegna della bicicletta: dalle 11.30 una biciclettata saluterà...

Trasporto scolastico, Regione Upi e Anci scrivono al Governo

Con le attuali regole gli enti locali e la Regione non saranno in grado di dare risposta alle aspettative degli studenti toscani e delle loro famiglie. E’ questo il senso della lettera inviata oggi all'attenzione...