11 APR 2025
OK!Valdisieve

132 risultati trovati dalla ricerca "odissea"

Cambiamo Insieme. 'La pioggia di milioni sulla Faentina è su un binario morto'

Spiegano da Cambiamo Insieme: Mentre prende forma lo "Scudo Verde" l'annunciata pioggia di milioni per la Faentina viaggia su un binario morto. Anche sull’annosa questione trasporti...

Fuga di gas nell’ambito dei lavori a Dicomano. Giannelli: ‘Odissea continua’

Commenta Giampaolo Giannelli in merito alla fuga di gas che si è verificata oggi a Dicomano: Un problema dietro l'altro per i dicomanesi nel tratto di strada interessato ai lavori alle fognature, che...

Dicomano. Giannelli denuncia: 'Odissea senza fine i lavori alla rete fognaria'

Giannelli (Fdi): “7 mesi pieni di problemi, ieri anche una piscina a cielo aperto, i residenti sono inferociti". Spiega: Sono diventati una vera e propria odissea i lavori di sistemazione della...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 2 aprile

Accadde oggi 1948 - Arriva il piano Marshall (74 anni fa). Il governo statunitense approva un piano di ingenti aiuti per la ricostruzione dell'Europa sconquassata dalla Seconda Guerra Mondiale. Il...

Odissea per un guasto telefonico alla rete. Lettera di un lettore sconsolato

Un lettore (del quale naturalmente conosciamo i riferimenti e con il quale siamo in contatto) denuncia il disservizio del suo operatore telefonico, e in generale la mancanza di una persona a cui rivolgersi...

7 ore bloccati in stazione... Ricordate l'odissea della neve del 17 dicembre 2010? Racconto e foto

Venerdì erano esattamente 11 anni dalla giornata da incubo del 17 dicembre 2010 quando i pendolari mugellani rimasero bloccati in stazione a Firenze per sette ore, ostaggi di una nevicata...

Ancora ritardi sulle linee Via Pontassieve e Faentina, "un vero far west": le reazioni politiche

Ancora ritardi sulla linea ferroviaria della Faentina ed anche su quella Via Pontassieve. Nelle ultime 24 ore sono stati in molti ad alzare la voce sul tema Ecco alcune reazioni del mondo della politica...

Altra giornata da Odissea sulla Faentina. Tra ritardi e cancellazioni

Mentre anche oggi ci arrivano da alcuni lettori le segnalazioni dell'ennesimo treno cancellato arriva in redazione anche la denuncia di Giampaolo Giannelli, del centrodestra Dicomano: Ci diranno che...

Faentina. Fi: 'Continuano a promettere ciò che è già contenuto negli accordi del 2017'

Per Forza Italia 'le scuse non sono sufficienti': Sulla Faentina Il PD ieri “Fuori dal Tunnel”, oggi “Fuori Binario” Grave che l’Assessore Regionale confessi di avere...

Venerdì 12 il Consiglio Metropolitano a bordo del Treno di Dante, sulla Faentina

Notizia flash - Secondo indiscrezioni delle quali è venuta in possesso la redazione di OK!Mugello, dovrebbe tenersi la mattina di venerdì 12 novembre (quindi tra una settimana circa) il...

La Faentina? Per Carpini è il treno di Ulisse: un'Odissea

Sembra incredibile dover denunciare periodicamente gli stessi disservizi, senza ottenere assolutamente alcun miglioramento. Anche  oggi, come ieri, come ogni singolo giorno, soppressioni, treni...

Disagi Faentina. Omoboni e Ignesti scrivono a Regione e Trenitalia

I sindaci di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, e di Scarperia e San Piero, Federico Ignesti, alla luce delle continue segnalazioni sulla linea Faentina hanno scritto la settimana scorsa a Trenitalia e...

SOS Belvedere. Un angolo d’incanto fiorentino da difendere!

Si è svolta solo due giorni fa, ma è già un video pubblicato in rete, la passeggiata gratuita, lenta e allegra organizzata da Idra come terzo appuntamento pubblico del progetto partecipativo...

Re ombra vince il premio letterario città di Firenze

Maaza Mengiste con 'Il Re Ombra', edito da Einaudi e con la traduzione di Anna Nadotti ha vinto la XV edizione del premio Gregor Von Rezzori - Città di Firenze, che si conclude oggi nel...

Sant'Andrea a Rovezzano: disabili costretti a vere odissee

Continua il nostro viaggio nella Firenze accessibile grazie ai sopralluoghi di Marco Becattini che questa volta ci porta a Sant'Andrea a Rovezzano. “Assurdo!”. È sconcertato Marco...

Liste di attesa interminabili in Toscana. L’opinione della “Buona Destra”

Buona Destra Toscana vuole evidenziare con forza le gravi disfunzioni che ci sono, già da tempo, nella gestione della sanità toscana. Gli ultimi imbarazzanti eventi (ritardo nella vaccinazione...

Borgo. Grosso camion quasi incastrato in via Francesco Pecori Giraldi

La nuova Foto del Giorno di OK!Mugello è stata scattata oggi (lunedì 15 marzo) a Borgo, in Via Francesco Pecori Giraldi. Come si può vedere, anche a causa della presenza di un cantiere,...

Borgo. Ecco la nuova 'Arcobaleno'. Conclusi i lavori alla scuola dell'infanzia

Adeguamento sismico, rifacimento dei locali, sistemazione dello spazio esterno. Una “nuova” scuola dell'infanzia Arcobaleno pronta per ospitare bambini e personale scolastico. Un plesso...

Piazza Nannotti, incompiuta, brutta, abbandonata e violata

Piazza Nannotti eterna incompiuta è sempre più un vergognoso buco nero nel cuore del Quartiere 2, peraltro situata proprio a due passi da Piazza Alberti dov'è Villa Arrivabene sede dello stesso quartiere.L'odissea...

Apparso anche a Villa Pecori il misterioso monolite che fa impazzire i social? Lo avete visto?

E' apparso anche in Mugello l'ultimo fenomeno che sta appassionando il mondo dei social? Prima su una montagna della California, poi nel deserto dello Utah, poi ancora in Romania misteriosi monoliti metallici...

17 dicembre 2010. Dieci anni fa tutto si bloccò per l'emergenza neve. L'articolo di allora

Esattamente 10 anni fa, il 17 dicembre 2010, pubblicavamo questo articolo. Sarà utile non dimenticare questo evento straordinario (qui il link all'articolo con le foto):Treni bloccati, strade interrotte,...

Il Consigliere Regionale Marco Stella rilancia la storia del mugellano malato di Sla

Dopo che OK!Mugello ha pubblicato la storia del cittadino di Borgo San Lorenzo malato di Sla, la cui moglie non pò accedere per burocrazia ai vantaggi della legge 104, anche Marco Stella, Presidente del...

Malato di Sla senza invalidità. Il duro atto d'accusa di Aisla: 'Mancanza rispetto per loro dignità'

Purtroppo tutti i nostri lettori ricorderanno la brutta storia che abbiamo raccontato ieri, quella cioè del 63enne mugellano (di una frazione di Borgo San Lorenzo) che ci ha scritto per denunciare la...

L'odissea di un 63mugellano malato di Sla per avere il riconoscimento dell'invalidità

La lettera di un cittadino che abita in una frazione di Borgo San Lorenzo, che ha inviato alla nostra redazione quanto ha pubblicato nei giorni scorsi sulla pagina Facebook della Asl Toscana Centro. Cittadino...

Odissea di una madre e un figlio dimenticati persino dalla Asl

Questa è la mia Odissea da mamma di un ragazzo positivo al Coronavirus. L'ultima settimana di agosto mio figlio non si sente bene, viene visitato e ci dicono che è solo una frescata. Il ragazzo inizia...

Due anziani mugellani e l'odissea di prenotare il vaccino antinfluenzale

Una lettera in redazione: Spett.le Direttore di OK!Mugello. Chi Le scrive ha passato da pochi giorni la soglia degli 80 anni e mia moglie ha 75 anni. Siamo andati dal medico curante per sapere qual’è...

Covid e burocrazia. Il caso della famiglia negativa che resta a casa perché non sa cosa fare

Arriva dalla provincia una di quelle storie contorte di burocrazia che dimostrano come sistema sanitario, logica, senso pratico e buon senso non siano proprio in sintonia.Basta poco per generare un corto...

Quel tampone impossibile da fare. Il metodo Toscana che non funziona

Da oggi, dopo i malfunzionamenti dei giorni scorsi, la Regione Toscana corre ai ripari e cerca di mettere una pezza alla perfettibile gestione dei rientri in Italia di chi proviene da Croazia, Grecia,...

Storia di un triste (e difficile) viaggio Italia e Albania. Ma alla fine ha vinto la solidarietà

Lo strano periodo che stiamo vivendo, tra rischio Covid e frontiere bloccate, ha portato ad una vera e propria Odissea nei giorni scorsi per un equipaggio della MIsericordia di Vaglia che doveva riportare...

Orari ridotti Trenitalia, FDI Valdisieve: "Capiamo l'emergenza ma troppe criticità"

"Continua l'Odissea o, l'Eneide di Virgilio, che stanno attraversando i pendolari",dichiara Petronici di Fratelli d'Italia Valdisieve. "Capiamo anche i problemi derivanti da questa tragedia - spiega Petronici...