18 APR 2025
OK!Valdisieve

1044 risultati trovati dalla ricerca "piante"

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 8 gennaio 2025

Novità: Sulla strada provinciale 39 di Panna, per lavori di taglio e potature di piante prospicienti la strada, senso unico alternato con orario 8:00/17:00, nel tratto dal km 5+400 al Km 8+700...

Bagno a Ripoli. Scuole, vacanze di Natale all’insegna dei lavori in corso

Vacanze di Natale all’insegna dei lavori in corso per le scuole di Bagno a Ripoli. Il Comune sta effettuando interventi di manutenzione in tutti i plessi del territorio. “Da piccoli accorgimenti...

Piante e cabrei del Mugello e della Val di Sieve: una mostra a Palazzo Pretorio di Barberino

Dal 11 al 25 gennaio 2025 il Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello ospiterà la mostra intitolata "Piante e cabrei del Mugello e della Val di Sieve", un’esposizione di grande...

I dati della Questura di Firenze. A gennaio arrivano i nuovo agenti

"La Polizia di Stato punta sempre di più sulla prevenzione", ribadisce il Questore della provincia di Firenze. A tale proposito emerge come nel 2024 siano raddoppiate diverse misure come...

Italia Nostra attacca (ancora) il comune di Firenze sul progetto tramvia

Riportiamo integralmente di seguito il testo pubblicato dalla sezione fiorentina di Italia Nostra.  Stando al sito del Comune Firenze Tramvia i progetti dei prolungamenti della Linea 3 per Bagno...

Ultimo Open Day al "Giotto Ulivi": Scopri i Laboratori per un Futuro di Successo

L'Istituto di Istruzione Superiore "Giotto Ulivi" di Borgo San Lorenzo si prepara a concludere le sue iniziative di orientamento con un Open Day dedicato ai laboratori, previsto per sabato...

Grandiosa Beatrice Visibelli in "La cameriera di Puccini"

Alla villa di Torre del Lago nel 1908. arriva un giovane giornalista per intervistare il Maestro e Marianna  si rende immediatamente conto che il giovane, che ha perso il taccuino sul quale c'erano...

Notiziario della viabilità di giovedì 19 dicembre 2024: il punto su Firenze, Mugello, Valdarno e Valdisieve

Novità Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese per consentire lo stazionamento delle macchine operatrici, senso unico alternato con orario 07:30/18:30, nel tratto dal Km 66+050 al...

Notiziario della viabilità di martedì 17 dicembre 2024: il punto su Firenze, Mugello, Valdarno e Valdisieve

Novità'   Sulla strada provinciale 16 Chianti-Valdarno per lavori di posa nuova rete gas, senso unico alternato con orario lavori il lunedi ore 9:00/24.00, dal martedi al venerdi ore...

Notiziario della viabilità di lunedì 16 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Mugello (Sp 41 di Sagginale), nel Valdarno (Sp 91 di Pomino), in area Fiorentina (Sp...

Doppio blitz della Polizia Municipale in centro contro l’occupazione abusiva di suolo pubblico - FOTO

Continuano i controlli della Polizia Municipale in materia di occupazioni abusive di suolo pubblico, pubblicità irregolare e merce esposta illegalmente fuori dai negozi. Le verifiche mirate sono...

Bando per l'apicoltura. 3 milioni di euro in 5 anni per sostenere il settore

Il 13 dicembre 2024 è stato ufficialmente emesso il bando per gli "Interventi per l’apicoltura" (Interventi SRA – ACA 18), con una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro...

Notiziario della viabilità di mercoledì 11 dicembre in Mugello, Valdarno e Valdisieve

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Valdarno (Sr 69 di Val d'Arno e Sp 56 del Brollo e del Poggio alla Croce), nel Mugello...

Firenze. Via ai grandi lavori nel giardino di Boboli

Nel Giardino di Boboli l’Anfiteatro tornerà ad accogliere spettacoli come un tempo; le fontane monumentali del Nettuno e dell’Isola, dopo moltissimi anni, torneranno a zampillare con...

Successo della mostra su Francesco Galeotti. Successo alla mostra di Brisighella

La mostra dedicata al pittore Francesco Galeotti, che si è chiusa il 1° dicembre 2024 alla Loggetta di Brisighella, è stata un autentico successo di pubblico. Curata da Elisabetta Zambon...

Finisce la riqualificazione di via Cavour. Oltre due milioni di euro e 50 piante di arancio

Ultimi passaggi per la riqualificazione di via Cavour. lunedì 2 e martedì 3 dicembre sono in programma i lavori di asfaltatura della carreggiata dall’incrocio con via Guelfa-via Alfani...

La Foresta di Rincine torna a respirare: Londa e l'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve avviano la rigenerazione di 15mila mq di bosco grazie ad un importante progetto

Arriva in Toscana il progetto “Le città che respirano” di Nespresso in collaborazione con Legambiente e AzzeroCO2. Con un intervento di rinaturalizzazione...

Inalberiamoci! Tutela, cura e incremento del verde pubblico

Gli alberi e il verde, il suolo libero e permeabile possono essere nostri alleati nel tentativo di ristabilire un equilibrio accettabile con l’ambiente e con la natura. Equilibrio che, specialmente...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana di lunedì 25 novembre 2024 nelle strade di Firenze

Per le asfaltature sono in programma i lavori notturni in via Magenta.  Da lunedì 25 novembre al 28 novembre in orario notturno 21-6 la strada sarà chiusa tra via Solferino...

Rignano sull'Arno: i bambini della primaria in prima linea per la festa dell'albero

Si è svolta nella giornata di ieri, Giovedì 21 novembre, la "Festa dell'albero". Si tratta di un'iniziativa di Legambiente nata per celebrare l'indispensabile contributo...

Toscana, maltempo: task force Enel a lavoro per fronteggiare le conseguenze della tempesta di vento che ha colpito anche il Mugello

Sono al lavoro da questa notte con continuità oltre 150 tecnici di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti elettriche di media e bassa tensione, anche...

Vento forte - Molti danni e disagi in Mugello

Intensa l’attività dei Vigili del fuoco del comando di Firenze, che da ieri sera sono impegnati per far fronte agli interventi legati al maltempo, che hanno interessato la zona del Mugello...

Calenzano: piantiamolo!, ampliate le possibilità per donare un albero alla comunità

I cittadini di Calenzano potranno non solo donare un albero alla propria comunità, ma anche scegliere il luogo in cui verrà piantato. Inoltre, anche le imprese e le attività commerciali...

La biblioteca comunale di Barberino ospita attività per bambini e ragazzi

Il Comune di Barberino di Mugello continua a offrire nuove opportunità educative e creative ai giovani residenti del comune con il progetto "BARBERINO BAMBINO", giunto al suo secondo...

La carica dei cento. L'amministrazione da il benvenuto ai nuovi agenti della Polizia Municipale

Sono 31 donne e 69 uomini, i più giovani hanno nati nel 2004 e i più 'anziani' hanno 32 anni. Sono i cento nuovi agenti di polizia municipale che questa mattina, nel Salone dei Cinquecento...

Parco Mediceo di Pratolino: intervento di riqualificazione forestale del lago superiore approvato all'unanimità

Il Parco Mediceo di Pratolino, situato nel Comune di Vaglia e patrimonio dell’umanità Unesco, sarà protagonista di un importante intervento di riqualificazione forestale. Il progetto,...

Perché i telefoni sono perfetti per il gaming

Il gaming su dispositivi mobili in Italia è incredibilmente popolare tra una vasta gamma di giocatori, e la sua popolarità non mostra segni di rallentamento. Circa il 61% delle persone nel...

Vittoria dei cittadini contro le keybox a Firenze? Ministra Santanchè, " le keybox violano le leggi nazionali sulla sicurezza"

Ancora una vittoria, la seconda in pochi giorni, per i cittadini fiorentini riuniti nel comitato "Salviamo Firenze" e una pesante sconfitta per i proprietari di appartamenti per affitti brevi,...

Il Ministro Piantedosi annuncia 130 nuovi agenti a Firenze

È lo stesso Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ad annunciare sul suo profilo X che sono in arrivo 130 agenti per Firenze, nell'ambito di un potenziamento delle forze dell'ordine...

Al via alla scuola primaria Calvino di Pontassieve la realizzazione del "bosco didattico": in cosa consiste la bella iniziatia

 Al via, per il quarto anno, il progetto dei boschi didattici realizzati da Unicoop Firenze nell'ambito delle proposte educative 2024/2025 per le scuole toscane. Il progetto...