2 APR 2025
OK!Valdisieve

156 risultati trovati dalla ricerca "povoleri"

La Valdisieve durante la Seconda Guerra mondiale diventa un libro: a breve la presentazione degli studi di Fusi

Martedì 16 aprile alle ore 18:30 la Sala del Consiglio comunale di Pontassieve ospiterà la presentazione del libro di Francesco Fusi ‘Comunità in guerra: Valdisieve...

A due mesi dalle urne, ancora caccia al candidato sindaco in molti comuni

A due mesi dalle elezioni amministrative del 8 e 9 giugno, in molti comuni della Città Metropolitana di Firenze la situazione dei candidati sindaco è ancora incerta. Vicchio fra tutti, aspetta...

San Francesco avrà la scuola nuova scuola media: 7 milioni dal PNRR. Pochi giorni all'incontro con i cittadini

Martedì 12 marzo 2024, il Comune di Pelago presenterà al pubblico il progetto per la costruzione delle nuove scuole medie di San Francesco. L’evento, aperto a tutta la cittadinanza,...

Pelago, al via una serie di interventi per la sicurezza stradale a San Francesco: i lavori in programma

A breve inizieranno una serie di importanti interventi volti a migliorare la sicurezza stradale nella frazione di San Francesco. "Abbiamo pianificato una serie di misure che renderanno...

Elezioni amministrative, a Pelago riscenderà in campo per il PD Nicola Povoleri: adesso è ufficiale

Nella giornata di lunedì 19 febbraio 2024, presso il circolo arci “La Rinascita 72” di San Francesco, si è riunita l’assemblea di circolo del Partito Democratico di Pelago....

Un libro per riflettere sull'eredità di insegnamento lasciata da Don Milani: questo weekend a San Francesco la presentazione

Per i 100 anni dalla nascita di Don Milani a Pelago sarà presentato il libro "Ho disegnato Lettera a una Professoressa" di Monica Fabbri, un' iniziativa organizzata con la compartecipazione...

Addetti forestali della Toscana a scuola in Valdisieve: porte aperte al Centro Forestale di Rincine

Il Centro di Formazione Forestale di Rincine ha concluso con successo le attività del 2023, focalizzate sulla formazione del personale addetto alla selvicoltura e alla gestione del patrimonio agricolo...

Natale a Consuma: una domenica di festa fra Babbo Natale, artigianato e ciclismo

Una domenica di festa nel segno del clima natalizio, dell’artigianato locale ma anche del ciclismo che in queste terre di salita e di fatica ha scritto pagine epiche anche a livello dilettantistico. È...

Un risarcimento per i parenti delle vittime degli eccidi nazisti, l'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve organizza un incontro per le famiglie: sarà presente l'Onorevole Parrini

Un risarcimento per i parenti delle vittime degli eccidi nazisti: è quello disposto con il decreto legge 36 del 30 aprile 2022 che prevede uno speciale fondo del PNRR accessibile a coloro che...

L'asilo nido di Palaie cambia volto: a Pelago domani la presentazione del progetto realizzato grazie al PNRR/ I RENDER

Domani - 24 novembre - il Comune di Pelago presenterà il progetto del nuovo asilo nido di Palaie "Le Rondini" , un intervento fondamentale per il Comune. L'incontro si terrà...

Alla scoperta delle Montagne Fiorentine, l'esperienza estiva di 25 giovani della Valdisieve e non solo: domani in Regione la tappa finale

Domani - sabato 11 novembre 2023 - alle ore 10 a Palazzo Sacrati Strozzi nella sala Pegaso si terrà l'incontro di Restituzione del progetto “Da Tòsina a Sant'Antonio fino a...

Maltempo, 24 ore dopo il punto della situazione in Valdisieve

Il maltempo ha messo in ginocchio l'intera Toscana. Fra questi il vicino Mugello che è stato duramente colpito con smottamenti e allagamenti, che ieri su Ok!Mugello vi abbiamo raccontato in...

Inaugurata "La Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri”: un nuovo spazio creativo per i giovani di Pelago

Si è svolta giovedì l'inaugurazione de "La Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri", uno spazio creativo dedicato alla formazione artistica e all'intrattenimento dei...

In arrivo a San Francesco "La Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri”, un nuovo spazio creativo per i giovani: cosa prevede il progetto

Nel Comune di Pelago nasce "La Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri", un innovativo spazio creativo dedicato alla formazione artistica e all'intrattenimento dei bambini. L'inaugurazione...

Pelago, al via la riqualificazione di piazza Ghiberti: cosa prevederà

Partirà la prossima settimana il cantiere per la realizzazione della prima parte di lavori previsti dal progetto di riqualificazione di piazza Ghiberti a Pelago. In una presentazione pubblica...

San Godenzo avrà un nuovo asilo nido

Come annunciato, in un nostro precedente articolo relativo all'intervista con il Sindaco di San Godenzo, Emanuele Piani, a San Godenzo, si sta per inaugurare un nuovo asilo nido. Verrà...

Pelago, pronto il progetto di riqualificazione di Piazza Ghiberti: ecco quando verrà presentato

Martedì 3 ottobre alle ore 18:30, nella Sala del Consiglio del Municipio di Pelago in via del Ponte Vecchio 1, avrà luogo la presentazione pubblica della prima fase dei lavori di riqualificazione...

Al via anche in Valdisieve ad un nuovo anno scolastico: prima campanella per tutti, i messaggi di augurio delle Amministrazioni

Quindici settembre 2023, un nuovo anno scolastico è iniziato anche in Valdisieve. Campanella, zaino in spalla e tanti timori ma anche tante aspettative per il futuro di questi ragazzi che stanno...

Vittime della strada, a Pelago arriva il servizio di sostegno psicologico

Grazie a un protocollo d’intesa siglato tra il Comune e l’Associazione Gabriele Borgogni Onlus, arriva a Pelago il sostegno psicologico per i familiari delle vittime della strada...

Pelago, il 25 agosto si ricordano gli eccidi di Podernovo, Lagacciolo e Consuma

Il Comune di Pelago sì prepara a commemorare il 79° anniversario degli eccidi di Podernovo, Lagacciolo e Consuma, tristemente noti per le 19 vite civili barbaramente stroncate durante l'occupazione...

Parte lunedì 17 luglio la nuova linea bus tra Montepiano e Barberino

Parte in piena estate un nuovo collegamento fra Val di Bisenzio e Mugello Al via lunedì 17 luglio e per tutto il mese di luglio il viaggio sarà gratuito. Entra in funzione...

Nuovo collegamento tra Val di Bisenzio e Mugello. Servizio bus tra Montepiano e Barberino. Tutti dettagli

Novità nei collegamenti tra la Val di Bisenzio e il Mugello. Da lunedì 17 luglio entra in funzione la linea sperimentale di bus tra Montepiano e Barberino di Mugello, per tutto il mese...

Valdisieve unita per l' Emilia Romagna: tutto pronto per il concertone di domenica

Lo Stadio di Rufina si prepara ad ospitare un concerto di beneficenza con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le vittime dell'emergenza alluvionale che ha colpito duramente...

A Pelago attesa la prima "Serata dell'Unità", un dibattito in vista delle elezioni 2024: tanti ospiti

Al Circolo del Partito Democratico di Pelago arriva la prima edizione della "Serata dell'Unità".  L'evento si svolgerà in Piazza Ghiberti a Pelago, venerdì...

Dalla Valdisieve ai lager nazisti, un viaggio per non dimenticare: di nuovo a casa i giovani studenti partecipanti

Sono rientrati nella giornata di ieri, 8 maggio, gli studenti della Valdisieve che insieme ai rappresentanti di ANED, ai loro professori hanno partecipato al viaggio della Memoria agli ex campi...

Orgoglio per la Valdisieve: un cittadino eletto campione toscano della pizza classica!

Andrea Bongi, titolare della pizzeria a taglio i Francescani di San Francesco, nel Comune di Pelago, dopo essere stato selezionato per il campionato mondiale di pizza a Rimini ci sorprende ancora una...

Primarie Pd - I pensieri dei Sindaci della Valdisieve e Valdarno fiorentino a 48 ore dalla vittoria di Schlein

Dopo l'iniziativa portata avati da Ok!News24 nella giornata di ieri in Mugello, abbiamo chiesto anche a  vari esponenti politici della Valdisieve sia del Valdarno fiorentino sia di maggioranza...

L'orrore della Guerra in Valdisieve dagli occhi di un bambino: la storia di Maurizio Raggi, grazie alla figlia

Sabato 4 marzo alle ore 17:00 presso il “Circolino La Buca” di San Francesco, si terrà la presentazione del libro “Il bambino nel gioco di coraggio”, alla presenza dell’autrice...

L'area cani di San Francesco è sicura ? La denuncia di una lettrice preoccupata

Una lettrice di Ok!Valdisieve ha scritto preoccupata alla redazione in merito allo stato attuale nel quale si troverebbe l'area cani nella frazione di San Francesco, nel Comune di Pelago, davanti...

Il Comune di Pelago cambia volto dal 2023 ? 10 milioni di euro in investimenti, ecco il programma

Molti i progetti che partiranno dal 2023, destinati a cambiare il volto del territorio di Pelago nel volgere dei prossimi anni. In totale, si tratta di dieci milioni di euro di nuovi investimenti,...