2 APR 2025
OK!Valdisieve

1028 risultati trovati dalla ricerca "restauro"

Monte alle Croci, restaurata (finalmente) la scalinata e recuperata la via Crucis più antica d’Italia - FOTO

Finito il recupero della prima parte della scalinata della via Crucis, al Monte alle Croci, che torna fruibile e percorribile in sicurezza fino all’ingresso del giardino delle Rose. Un luogo bellissimo...

Notiziario della viabilità di martedì 17 dicembre 2024: il punto su Firenze, Mugello, Valdarno e Valdisieve

Novità'   Sulla strada provinciale 16 Chianti-Valdarno per lavori di posa nuova rete gas, senso unico alternato con orario lavori il lunedi ore 9:00/24.00, dal martedi al venerdi ore...

Cantiere ex Lambruschini, in fase di ultimazione a Figline anche la facciata su via Fabbrini: presto un nuovo polo culturale per la comunità

Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area delle ex scuole Lambruschini, che diventeranno un vero e proprio “Palazzo della Cultura”. L’edificio, di proprietà...

Notiziario della viabilità di lunedì 16 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Mugello (Sp 41 di Sagginale), nel Valdarno (Sp 91 di Pomino), in area Fiorentina (Sp...

Cantantibus Organis. La magia del concerto natalizio nella Pieve di San Silvestro

Fra i tanti concerti e rassegne canore per le festività natalizie, che si susseguono copiosamente in tutto il Mugello e nella Val di Sieve, come OKMugello ha sempre ricordato, non possiamo non...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 16 dicembre 2024 nelle strade di Firenze

Da lunedì 16 dicembre sono in programma, in orario notturno (21-6) e per fasi successive, i lavori di asfaltatura in via Mariti. Si inizia con la corsia di collegamento tra via Buonsignori...

Notre-Dame risorge: simbolo dell'Occidente tra storia, speranza e nuove sfide globali

Tra il 15 e il 16 aprile 2019 i cittadini europei, e non solo, assistettero increduli alle fiamme che ghermirono il tetto di Notre-Dame, chiesa cattolica, nonché monumento storico, tra i più importanti...

Firenze. Via ai grandi lavori nel giardino di Boboli

Nel Giardino di Boboli l’Anfiteatro tornerà ad accogliere spettacoli come un tempo; le fontane monumentali del Nettuno e dell’Isola, dopo moltissimi anni, torneranno a zampillare con...

Rampe del Poggi, dieci giorni di manutenzione

Al via la manutenzione programmata biennale alle Rampe del Poggi, finalizzata alla corretta conservazione del complesso sistema di grotte e cascate d'acqua. L’intervento sarà curato dal...

L'evento: il corridoio vasariano riapre al grande pubblico il 21 dicembre dopo otto anni - FOTO

Riapre il prossimo 21 dicembre il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire interventi di adeguamento alle più recenti norme di sicurezza. Per la prima volta, sarà...

Notiziario della viabilità di giovedì 5 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze, '''Obbligo di Catene o pneumatici invernali'''. Sulle strade di competenza della Città...

Notiziario della viabilità di martedì 3 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nell'Empolese (Sp 11 Pisana per Fucecchio) e nel Mugello (Sp 36 di Montepiano) '''Novità''' Sulla...

Villa Lo Sprocco con l’Associazione Go Wine

Anche per quest’anno siamo arrivati in prossimità del Natale, e come è oramai d’abitudine dell'associazione Go Wine (di cui tanto per non cambiare lo scrivente di queste...

Notiziario della viabilità di venerdì 29 novembre 2024

Sulla strada provinciale 306 Casolana-Riolese per protezione delle scarpate con esecuzione di reti paramassi, senso unico alternato di marcia oltre a temporanee chiusure per frazioni di tempo non superiri...

Firenze, al via un'indagine online per capire come salvare i negozi storici

Quando chiude un negozio storico, Firenze non perde solo un pezzo del suo tessuto commerciale, ma un presidio sociale e culturale. Per questo MetaFirenze, la community digitale lanciata dall’agenzia...

La Foresta di Rincine torna a respirare: Londa e l'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve avviano la rigenerazione di 15mila mq di bosco grazie ad un importante progetto

Arriva in Toscana il progetto “Le città che respirano” di Nespresso in collaborazione con Legambiente e AzzeroCO2. Con un intervento di rinaturalizzazione...

Notiziario della viabilità di giovedì 28 novembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona del Chianti (Sp 92 Grevigiana per Mercatale), nella zona del Valdarno (Sp 89 del...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 novembre

Accadde oggi 1520 - Magellano raggiunge l'oceano Pacifico (504 anni fa). Il navigatore portoghese Ferdinando Magellano con la sua flotta di tre navi di cui è al comando raggiunge...

Tutto pronto a Rincine per l'inaugurazione del restauro forestale

Si terrà domani mattina - 28 novembre - a partire dalle ore 11.00 l'inaugurazione del restauro forestale nel complesso di Rincine a seguito del progetto "Le città che respirano"...

Libri In redazione. "Mamma Ada" di Nicoletta Manetti

Una significativa pagina culturale avrà luogo giovedì prossimo, 21 novembre 2024 (ore 16), presso lo splendido scenario dell’Abbazia di San Miniato al Monte a Firenze, per la presentazione...

Al via il restauro conservativo del palazzo dei Vicari di Scarperia

L’Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero ha annunciato l'avvio dei lavori di restauro conservativo all’interno del Palazzo dei Vicari, con un intervento che mira alla conservazione...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 11 novembre 2024 nelle strade di Firenze

L’asfaltatura notturna della carreggiata di via Romana e di via Piantanida, ma anche nuovi allacci all’acquedotto in via delle Forbici, via del Luccio, via Marchetti e via Aretina mentre in...

Firenze, entro luglio 2025 restaurate le facciate di Palazzo Medici Riccardi

Due milioni e centomila euro sono stati stanziati dalla Città Metropolitana di Firenze per il consolidamento e il restauro delle facciate di Palazzo Medici Riccardi. I lavori, già avviati...

Restaurata la cappellina di Santa Brigida. Un simbolo di memoria per la comunità

La "Cappellina" di Santa Brigida, monumento in memoria dei caduti della località, è stata recentemente restaurata, concludendo un importante intervento di conservazione che era...

Firenze: più investimenti e più social housing, via libera dalla giunta all’ultima variazione di bilancio del 2024

Oltre 25 milioni in più di investimenti, numerosi interventi per il restauro e la conservazione del patrimonio storico, nuovi progetti di housing sociale su immobili comunali ed interventi su  piscine,...

Impianti sportivi a Borgo San Lorenzo: Ritardi e polemiche in un labirinto di promesse e disillusioni

La questione delle infrastrutture sportive a Borgo San Lorenzo, da l'impressione che si trasformi in un racconto di continue promesse non mantenute e progetti sempre più incerti. Di fronte...

Anche Borgo San Lorenzo celebra la memoria dei caduti in occasione del 4 novembre

Anche il comune di Borgo San Lorenzo ha dignitosamente commemorato, questo lunedì 4 novembre 2024, la data che ricorda il giorno, nel 1918, della vittoria dell’Italia nella I° Guerra...

Torna la Domenica Metropolitana il 3 novembre 2024

Sono infatti in programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre...

Rovezzano: quel mostro di cemento incompiuto in riva d'Arno

In tanti fiorentini da tempo, specie quelli che vivono a Firenze sud e amano passeggiare lungo l'Arno lontano da traffico da tempo ci segnalano questo mostro di cemento incompiuto che sorge la dove...

Via Toselli, occupato un ex albergo. Che non sia un nuovo caso Astor

Torna l'incubo di un nuovo Astor nel rione di San Jacopino. A ben sentire i residenti della zona in realtà dopo lo sgombero dell'ex hotel in cui è scomparsa la piccola Kata i problemi...