14 APR 2025
OK!Valdisieve

1703 risultati trovati dalla ricerca "sla"

Slava Ukraina! Con la spartizione del suo suolo e sottosuolo

L'ong Armed Conflict Location and Event Data (Acled), che mappa i conflitti in tutte le regioni del mondo, è notizia di questi giorni, vede per il 2024 lo sconsolante record di essere stato,...

Dicomano. "Persia (Iran), un viaggio, un'esperienza di vita" - La scoperta di un popolo gentile

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, il Comune di Dicomano e l'Università dell'Età Libera del Mugello presentano la mostra fotografica "Persia (Iran): un...

Firenzuola, approvato all'unanimità l'ordine del giorno sul CAS di San Pellegrino. Lista civica Bene Comune: "Senza le modifiche effettuate non saremmo stati disposti a votare a favore"

Durante l'ultimo Consiglio comunale di Firenzuola del 27 febbraio è stato approvato all'unanimità un ordine del giorno sul CAS di Pellegrino.  Anche la minoranza, dunque, ha...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 marzo 2025

Accadde oggi 1848 - Nasce lo statuto Albertino (177 anni fa). Re Carlo Alberto concede al Regno di Sardegna lo Statuto Albertino che verrà  esteso poi  al Regno d'Italia e che...

Ucraina: sedotta, abbandonata, saccheggiata. Il paradossale accordo con gli Stati Uniti che avvantaggia solo Washington

Ciò che sta accadendo negli ultimi giorni tra Stati Uniti, Ucraina e Russia – non è un caso se la parola Ucraina è stata inserita in mezzo: rispecchia la sua posizione geografica,...

La Polizia rinnova il Protocollo Zeus tra la Questura di Firenze ed il CAM “Centro Ascolto Uomini Maltrattanti”

Dopo due anni di intensa collaborazione, rinnovato il Protocollo Zeus tra la Questura di Firenze ed il CAM “Centro Ascolto Uomini Maltrattanti” di Firenze per proseguire l’azione...

Mense scolastiche. Garantire l’universalità del servizio per evitare discriminazioni

L’Assemblea legislativa della Toscana ha approvato una mozione volta a garantire l’universalità del servizio di refezione scolastica, con l’obiettivo di evitare discriminazioni...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 febbraio

Accadde oggi 1815 - Napoleone fugge dall'isola d'Elba (210 anni fa). Napoleone Bonaparte fugge dall'isola d'Elba per tentare la sua seconda conquista della Francia. Ha organizzato...

Giovani&Futuro lancia il DDL per abbassare l’IVA su igiene femminile e prima infanzia

Martedì 18 febbraio, presso la Cancelleria della Corte di Cassazione, è stato depositato un disegno di legge di iniziativa popolare che propone di ridurre l’IVA sui prodotti per l’igiene...

Marradi: mozione per le dimissioni dell’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini

Riceviamo e pubblichiamo il seguente documento Oggetto: richiesta di dimissioni verso l’assessore regionale in materia sanitaria Simone Bezzini. Visto l’articolo 32 della Costituzione...

21 febbraio 1775, apre alla Specola il Museo di Storia Naturale

Entrare in quei grandi saloni desta una certa impressione, tra fossili preistorici, teche d’insetti tropicali che sembrano usciti da un film di fantascienza e animali di cui, mai, avremmo neanche...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 febbraio 2025

Accadde oggi 1848 - Pubblicato il manifesto del partito comunista (177 anni fa). Karl Marx e Friedrich Engels pubblicano a Londra il "manifesto del partito comunista". 1931 - Nasce l'Alka...

La terra come realtà trascendentale. Perché i palestinesi non lasceranno mai la Striscia di Gaza

Donald Trump ha dichiarato che "gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia, trasformandola in un resort turistico." Ancora una volta il neo presidente americano Donald Trump ha...

Inaugurata nella Sala Pegaso della sede della Regione la scultura col volto di Mahsa Amini

È stata inaugurata oggi in Sala Pegaso la scultura “I am Mahsa”, opera che rappresenta il volto di Mahsa Jina Amini, donna simbolo di una protesta sociale e culturale della popolazione...

Fine vita, il centrodestra blocca la legge regionale: ricorso al Collegio di Garanzia

Firenze – Il centrodestra toscano si oppone alla legge regionale sul fine vita, approvata mercoledì scorso dal Consiglio Regionale della Toscana. Questa mattina, in conferenza stampa, i capigruppo...

Suicidio assistito, il Popolo della Famiglia di Firenze critica la legge regionale e lancia un appello al Parlamento

Dopo l’approvazione della legge regionale sul suicidio assistito in Toscana, il Popolo della Famiglia di Firenze interviene nel dibattito, esprimendo una ferma opposizione al provvedimento e lanciando...

Vicchio, indetta un'assemblea pubblica. M5S: "Pronti a smascherare le falsità della vecchia Amministrazione."

Il Movimento 5 Stelle di Vicchio alle ultime elezioni amministrative aveva dichiarato in campagna elettorale insieme alle altre forze che compongono la coalizione Obiettivo Comune che una delle priorità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 febbraio 2025

Oggi è San Valentino: La festa degli innamorati! Festeggiata in tutto il mondo, ha origini antiche. Si dice che risalga al IV secolo a.C.: i romani veneravano il dio Lupercus con dei...

Il consiglio regionale della Toscana vara la legge sul fine vita

Con 27 voti a favore (tutto il Pd tranne la consigliera De Robertis e quelli di Iv e M5S passa in consiglio comunale la norma frutto della legge d'iniziativa popolare che è stata presentata...

Borgo San Lorenzo, polemiche sulla mancata celebrazione della Giornata del Ricordo

È polemica sulla mancata celebrazione della Giornata del Ricordo da parte dell’amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo. A sollevare la questione è il Centrodestra locale, che...

Campi Bisenzio e foibe, il ricordo del centrodestra, Impegno Vero e Forza Italia

“L’orrore delle Foibe ha rappresentato, per troppi anni, una pagina dimenticata della nostra storia. Una tragedia figlia della guerra e di un odio cieco, che dobbiamo continuare a ricordare...

Il giorno del ricordo degli smemorati

Oggi si celebra il “giorno del ricordo”. Una giornata importante anche se in molti ancora cercano, sgomitando, di metterla in un angolo, meglio se ben nascosto, della storia. Una storia che...

Polemica a Firenze. Fratelli d'Italia critica l’esposizione della bandiera jugoslava

I consiglieri del gruppo Fratelli d'Italia a Firenze, Giovanni Gandolfo, Angela Sirello, Alessandro Draghi e Matteo Chelli, hanno denunciato l'esposizione della bandiera della ex Jugoslavia presso...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 10 febbraio 2025

Oggi è Il giorno del ricordo. È una solennità civile nazionale italiana che si celebra il 10 febbraio di ogni anno per ricordare i massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Istituita...

La reggellese Clarissa Tognaccini verrà premiata dal Consiglio regionale per i successi sportivi

Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo consegnerà lunedì 10 febbraio, alle 14.30, nella sala Affreschi di palazzo del Pegaso un riconoscimento alla campionessa regionale...

Rufina, un weekend ricco di eventi per i giovani tra cultura e attività sociali

Un weekend ricco di appuntamenti quello di sabato 8 e domenica 9 a Rufina. Sabato 8 febbraio in biblioteca comunale tornano i laboratori "Foresta raccontami" a cura dell'Associazione Foresta...

Incontro sulla Palestina a Sesto Fiorentino. La libertà di espressione sotto osservazione

Sabato 8 febbraio a Sesto Fiorentino si terrà un incontro dedicato alla Palestina, organizzato dalla rete di associazioni Firenze per la Palestina. L'evento comprendente la proiezione...

Gestione del CAS di San Pellegrino. Criticità e proposte della lista civica "Bene Comune Firenzuola"

Negli ultimi giorni, la questione del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di San Pellegrino è tornata al centro del dibattito, sollevata dalla dichiarazione dell’Assessore Brunetti....

Exchange di Criptovalute: Come Stanno Rivoluzionando il Futuro della Finanza 

Punti chiave  Gli exchange di criptovalute hanno rivoluzionato il settore finanziario, con volumi di trading giornalieri che hanno superato i 100 miliardi di dollari nel 2022 e una base utenti...

Studiare inglese a tutte le età: nuovi metodi e approcci per un apprendimento efficace

L’apprendimento dell’inglese non ha età, né limiti. Con l’evoluzione delle metodologie didattiche e la possibilità di accedere a risorse sempre più innovative,...