2 APR 2025
OK!Valdisieve

1202 risultati trovati dalla ricerca "Galleria"

Firenze. Domenica Metropolitana, un viaggio nella bellezza e nella cultura

Il 6 ottobre 2024, i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, partecipando a varie attività organizzate...

L'European Le Mans Series conquista il Mugello: un successo di pubblico e velocità

Un successo straordinario per l'European Le Mans Series (ELMS), che ha fatto il suo esordio sul circuito del Mugello dal 26 al 29 settembre. La competizione Endurance, riservata alle vetture LMP2,...

European Le Mans Series: spettacolo al Mugello per la prima volta in Toscana

Il Circuito del Mugello è teatro dell'European Le Mans Series (ELMS), una delle più prestigiose competizioni di endurance automobilistiche. L'evento, alla sua prima assoluta in Toscana,...

Lavori in A1: tavolo di confronto tra Autostrade e i sindaci di Calenzano e Barberino

È stato istituito un tavolo di confronto tra la Direzione di Tronco di Firenze di Autostrade per l’Italia (Aspi) e i sindaci di Calenzano, Giuseppe Carovani, e di Barberino di Mugello, Sara...

Dal Mugello al Valdarno, i lavori della TAV procedono tra continui cambi 'in corsa': la denuncia di Idra

A Palazzo Vecchio e in Regione Toscana si prosegue nella costruzione dei 60 km di galleria per il tratto di alta velocità tra Vaglia e Bologna, che stando a quanto riportato da Idra sarebbero privi...

Apertura straordinaria della Galleria dell'Accademia in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024

Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Per questo particolare...

Borgo, taglio erba in ciclabile con ingenti danni agli alberi: la denuncia di Ticci. "Chi paga ora?"

Negli scorsi giorni tra Borgo San Lorenzo e la frazione di Sagginale lungo la pista ciclabile si è proceduto al taglio dell'erba. In tale occasione - denuncia l'ex consigliere comunale...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 settembre

Accadde oggi 1321 - Muore Dante Alighieri (703 anni fa). A Ravenna muore lo scrittore e politico italiano Dante Alighieri. Il cinquantaseienne autore de La Divina Commedia rientrando da Venezia...

Altra significativa data per lo sport del mugello. La Maratona del Mugello

Dopo aver archiviato il mese di agosto 2024, che ha visto un insieme di eventi storici, sportivi e tradizionali (vedi il Palio dei Rioni per San Lorenzo), che hanno caratterizzato la cittadina mugellana,...

Al via lo svuotamento del tunnel sotto l'Arno a Firenze (VIDEO)

Tre idrovore al lavoro e un robottino galleggiante per ispezionare e verificare l’entità delle infiltrazioni d’acqua. Così è partito lo svuotamento dello storico tunnel...

Mugello, dal rotolo di carta igienica in strada alla discarica a cielo aperto: le foto-denuncia dei nostri lettori

Abbiamo raccolto le segnalazioni giunte al nostro giornale negli ultimi due giorni dai lettori del Mugello. Incuria e degrado sono le parole chiave perché quanto emerge dalle foto inviate dai nostri...

Cosa fare questo fine settimana a Firenze e dintorni

DOMENICA METROPOLITANA: Come ogni prima domenica del mese tornano i musei Nazionali gratis per tutti, mentre i musei Civici  gratis per i residenti nella Città Metropolitana...

Firenze, pedinati fino al ristorante dai ladri: colti sul fatto dalla Polfer

Nella giornata di ieri mattina, Mercoledì 28 agosto, la Polizia di Stato ha arrestato due cittadini di origine peruviana, rispettivamente di 56 e 72 anni per un tentativo di borseggio.  Gli...

Dicomano: al via la 58esima edizione della Rificolona. Tema di quest'anno: Le città italiane

Si svolgerà il 7 settembre, come ogni anno, la festa della Rificolona a Dicomano, arrivata quest'anno alla sua 58esima edizione. La tradizionale sfilata di carri, nella quale i vari rioni si...

Appuntamento a Boboli: Aperture extra e nuovo orario

In arrivo nuove aperture “extra” di lunedì: il parco mediceo sarà aperto in orario 8.15-19.10 il 26 agosto 2024, mentre in orario 8.15-18.30 sarà visitabile il 2...

I 50 anni di sacerdozio di Mons. Vasco Giuliani

Fra le tante cerimonie e feste religiose che sono svolte in tutto il territorio per la festività dell’Assunzione di Maria in cielo (vedi fra le altre, Santa Maria a Fagna, Santa Maria a Vezzano,...

Uffizi si arricchiscono. Nuove collezioni e capolavori presentati il 31 luglio 2024

Riallestimento del museo, ricomposizione delle collezioni, recupero dei più celebri spazi storici, acquisizioni di capolavori per rendere sempre più completa e prestigiosa la collezione...

Domenica al Museo: Tutte le aperture straordinarie della Galleria dell'Accademia di Firenze

Torna a partire da domenica 4 agosto l'appuntamento con #domenicalmuseo, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima  Domenica del mese, consente l'accesso gratuito...

La Domenica Metropolitana, ritorna il 4 agosto

Nella giornata del 4 agosto, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Fuoco a un mezzo pesante. Paura nella notte in autostrada

Notte di fuoco e di paura quella appena trascorsa sull'autostrada del sole fra Firenze sud e i Valdarno per l'incendio a un mezzo pesante. I Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale...

Bargello e Accademia revocano servizi a Opera Laboratori

“Lo scorso 12 luglio – spiega il capogruppo PD Luca Milani – le organizzazioni sindacali hanno comunicato che tramite un provvedimento del direttore generale dei Musei presso il Ministero...

A Palazzo Pitti riapertura integrale del museo della moda dopo oltre quattro anni di stop

Un “ventaglio” di venti rarissimi e iconici abiti storici, esposti in otto sale nuove, per raccontare nel ricercato linguaggio dei tessuti preziosi e della più alta sartorialità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 luglio

Accadde oggi 1903 - Villa Borghese apre al pubblico (121 anni fa): «Villa di delizie» è il risultato finale che aveva in mente il cardinale Scipione Caffarelli Borghese,...

Curiosità sulla raccolta d'arte sacra di Sant'Agata e il terremoto del 2019

La Raccolta d’arte sacra di Sant’Agata Mugello, allestita nell’Oratorio della Compagnia di San Jacopo, purtroppo è chiusa dal 2019 a causa di lievi danni alla parete di fondo...

Caso scavi Tav a Firenze: "il Comune dia risposte chiare"

"In assenza di Giunta è la Sindaca a dover garantire informazioni e trasparenza, a partire dalla gestione delle terre di scavo". Lo chiede Dmitrij Palagi, Sinistra Progetto dopo...

Critica del comitato no Tav. Cronoprogramma tav fiorentino non rispettato?

Il 5 luglio avrebbe dovuto segnare un momento cruciale per il progetto TAV di Firenze, sostenuto dal presidente della regione Eugenio Giani. Tuttavia, la fresa Iris, che doveva completare lo scavo della...

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Prima volta agli Uffizi per il padre di Star Wars George Lucas

Il leggendario creatore di Star Wars George Lucas per la prima volta in visita alla Galleria degli Uffizi.Lucas ha visitato la Galleria venerdì, insieme alla sua famiglia: arrivato un museo poco...

Firenze e la grande festa del Tour de France (galleria fotografica)

Firenze ha vissuto una giornata speciale, trasformandosi nel palcoscenico di uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno: il Tour de France. L'entusiasmo e l'energia erano palpabili...

Tour de France: il grande abbraccio di Firenze (video)

Venerdì, 28 giugno 2024 - Ieri pomeriggio si è svolta una passerella spettacolare che ha visto le squadre e i campioni del Tour de France partire da Palazzo Vecchio e raggiungere Piazzale...