1 APR 2025
OK!Valdisieve

2993 risultati trovati dalla ricerca "firma"

Commemorato Lando Conti nel 39° anniversario dell’assassinio

Lunedì 10 febbraio 2025, nel 39° anniversario dell’assassinio di Lando Conti, la città ha ricordato l'esponente repubblicano, sindaco dal 1984 al 1985, ucciso da un commando...

Fortis Juventus 1909: tra polemiche e realtà, una risposta necessaria

In risposta alla lettera pubblicata su Radio Mugello a firma di due presunti "sportivi", che chiamano in causa i miei articoli su OKMugello, desidero chiarire alcuni aspetti fondamentali...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 10 febbraio 2025

Oggi è Il giorno del ricordo. È una solennità civile nazionale italiana che si celebra il 10 febbraio di ogni anno per ricordare i massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Istituita...

Faentina, la ferrovia dei disastri: ritardi, disservizi e promesse mancate. Sarà la volta buona?

La situazione della linea ferroviaria Faentina è diventata emblematica delle difficoltà del trasporto pubblico locale, con ritardi, soppressioni improvvise, guasti frequenti e condizioni...

UniFi prende le distanze dal convegno della Tel Aviv University: appello di studenti e cittadini per un chiarimento ufficiale

L’Università di Firenze ha dichiarato ufficialmente, tramite i propri canali social, di non aver collaborato né autorizzato l’utilizzo del proprio logo per il convegno organizzato...

Pali tramvia. Il comune di Firenze prima gli ha messi e adesso vuole toglierli, ma con i soldi del governo

Dopo l'entrata in servizio della Vacs e l'inutilità del capolinea Unità ecco che il comune adesso vuole togliere i pali che caratterizzano la rete tramviaria fiorentina, quelli che...

La Fattoria dei Ragazzi salverà il parco del Mezzetta da degrado e spaccio?

La Fattoria dei Ragazzi salverà il parco del Mezzetta da abusivismi e spaccio? Pare di si dato che la stessa raddoppia e, grazie alla collaborazione con Fondazione CR Firenze, punta...

Manifestazione per la Faentina: presentato il manifesto unitario per il rilancio della linea ferroviaria

Si è svolta questa mattina, domenica 2 febbraio, la manifestazione a sostegno della linea ferroviaria Faentina, che ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, rappresentanti...

Faentina, il Comune di Dicomano in piazza: "Deluso dalle defezioni, serviva unità"

Il Comune di Dicomano sarà presente alla manifestazione per la linea Faentina, ma con un velo di amarezza. Il sindaco Massimiliano Amato esprime il proprio disappunto per la mancata adesione di...

Teatrotary 2025. La rassegna che unisce teatro e beneficenza

Si aprirà lunedì prossimo, 3 febbraio 2025, la 17esima edizione di TeatRotary, la rassegna-concorso dedicata alle compagnie teatrali amatoriali, che torna a calcare il palco del Teatro Le...

Firmato il Patto Educativo di Comunità tra Vaglia, Fiesole e Istituto Comprensivo: nuova pagina per le scuole di Fiesole e Vaglia all'insegna di un percorso partecipativo

Mercoledì pomeriggio nel plesso di Borgunto il Dirigente Scolastico Alessandro Lattanzi per l'Istituto Comprensivo Balducci, il Sindaco Cristina Scaletti per il Comune di Fiesole e il Sindaco...

Barberino Tavarnelle e Poggibonsi insieme: collaborazione verso obiettivi comuni

Collaborare e gestire in maniera condivisa una serie di aspetti che riguardano le aree di confine. Questo l’obiettivo del percorso avviato dai Comuni di Barberino Tavarnelle e Poggibonsi con un...

Donald Trump: analisi di un supereroe moderno che difende il suo popolo e mira a sottomettere gli altri

Protezionista e conquistatore al tempo stesso, il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America è pronto a usare la forza pur di fare gli interessi del suo paese. Il superpotere di Donald...

Borgo Visione presenta in Consiglio una mozione per la sottoscrizione della Convenzione con il Tribunale per i Lavori di Pubblica Utilità

Il gruppo consiliare Borgo Visione ha presentato una mozione in Consiglio Comunale per l’adesione del Comune di Borgo San Lorenzo alla Convenzione per lo svolgimento dei Lavori di Pubblica Utilità...

L'Outlet di Morandi Tappeti: occasioni temporanee da non lasciarsi scappare

Aggiungere un tappeto pregiato alla propria casa non è solo una scelta estetica, ma un vero e proprio investimento nel tempo. I tappeti annodati a mano, con disegni unici e materiali...

Liliana Segre. La memoria dell'olocausto rischia di diventare solo un'aneddoto

“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze,...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 27 gennaio 2025

Oggi è Giorno della Memoria La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, come “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare...

I Beatles sulle strisce pedonali. I misteri dell'iconico “scatto” di Iain Macmillan e la “leggenda” della morte di Paul McCartney

Londra. Splendida capitale del Regno Unito. Una delle città più affascinanti e misteriose del pianeta. Accarezzata dal Tamigi, disgnata da incantevoli e suggestive architetture classiche,...

Il sindacato autonomo carabinieri (Sac) si dissocia dalla Federazione Sindacale Carabinieri (Fsc)

Il Sindacato Autonomo Carabinieri (SAC), attraverso un comunicato ufficiale diffuso il 23 gennaio 2025, ha espresso una chiara dissociazione dalla Federazione Sindacale Carabinieri. La dichiarazione è...

L'impianto di San Marcellino sarà trasformato in una struttura all'avanguardia

Un investimento di tre milioni e 120 mila euro per trasformare l'impianto di San Marcellino in una struttura sportiva di nuova generazione. Il Comune di Firenze ha vinto il bando 'sport e periferie'...

Invalidità civile, Ordine Medici di Firenze: “Troppo peso burocratico sui medici, a rimetterci sono i pazienti”

 “Con la riforma della disabilità tutto il peso burocratico è scaricato sui medici di medicina generale, che si ritrovano a fare il lavoro dei patronati. Ci occupiamo...

Via Roma a Signa. Aperta la nuova pista ciclabile verso un centro urbano rinnovato

Si avvicina, sempre di più, la trasformazione di via Roma nel nuovo centro urbano di Signa. Ieri sera è stata firmata l’ordinanza e da stamani è finalmente aperta e fruibile...

Calcio Dilettanti - Alla Sestese la Coppa Toscana di Eccellenza

La Sestese conquista la Coppa Toscana di Eccellenza e firma una pagina memorabile della sua storia. Sul campo dello stadio “Due Strade” di Firenze, i rossoblù, da neopromossi in categoria,...

Camilletti e Giannelli (Lega) : "Anche a Vicchio la Lega in piazza a sostegno delle Forze dell'Ordine. Difendiamo chi difende gli italiani!"

Dopo l'appuntamento dello scorso sabato 18 gennaio con un presidio organizzato dalla Lega in Piazza a Borgo San Lorenzo dedicato al sostegno delle Forze dell'Ordine e alla...

Il giuramento di Trump. Uno show tra politica e spettacolo

Che il personaggio fosse quanto meno estroso e al limite dell'egocentrismo è cosa nota. E come un consumato showman Donald Trump recita a soggetto ed è quello che vogliono che lui sia. Il...

Episodio di viale corsica. Polemiche, solidarietà e richieste di intervento

“L’assessore Paolesu, interrogato con una nostra domanda di attualità, fa lo scaricabarile col governo come nel più classico e scontato dei finali. Ancora una volta l’amministrazione,...

"Vogliamo rispetto". Conferenza stampa a Firenze, tempi insostenibili per i permessi di soggiorno

Domani mercoledì 22 gennaio è in programma una conferenza stampa con presidio, dalle ore 11, davanti alla sede della Questura di Firenze in via della Fortezza 17. L’iniziativa,...

La seconda volta della Pallanuoto Mugello in Serie C: tra sogno e resilienza

Ci sono storie che vanno oltre il risultato sportivo. Quella della Pallanuoto Mugello, al suo secondo esordio in Serie C, è una di queste. La loro vittoria per 12-2 contro la President Bologna...

Domenica culturale a Marradi con la presentazione del romanzo "Time Out" di Gianna Botti a Palazzo Torriani

La splendida Sala Azzurra di Palazzo Torriani, gioiello storico del XV secolo nel cuore di Marradi, ha fatto da cornice, domenica 19 gennaio, alla presentazione del romanzo "Time Out" di Gianna...

Un pomeriggio di cultura a Palazzo Torriani: Gianna Botti presenta il suo ultimo romanzo "Time Out"

La prestigiosa cornice di Palazzo Torriani, a Marradi, ospiterà domenica 19 gennaio 2025 alle ore 16:00 un evento imperdibile per gli amanti della letteratura e della riflessione sul futuro tecnologico...