3 APR 2025
OK!Valdisieve

317 risultati trovati dalla ricerca "olive"

Vasto incendio a Rufina: cruciale l'intervento dell'elicottero Drago

Due importanti incendi si sono verificati nel primo pomeriggio di oggi. Il primo a Calenzano nella Calvana, il secondo ha visto interessata la Valdisieve.  Il comando dei vigili del fuoco di Firenze...

Incendio a San Pietro in Casaglia. Squadre di soccorso al lavoro per domare le fiamme

Un incendio boschivo sta attualmente minacciando la tranquilla località di San Pietro in Casaglia, situata nel comune di Calenzano. Le fiamme hanno richiesto una rapida risposta da parte delle...

Capoliveri: il gioiello nascosto dell'Isola d'Elba

L'Isola d'Elba, incastonata nel cuore del Mar Tirreno, è rinomata per le sue bellezze naturali e la storia affascinante. Tuttavia, tra le sue perle più preziose si trova Capoliveri,...

Ricercatore dell’Università di Firenze premiato agli Oscar della Scienza

Marko Simonovic, ricercatore del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze, ha ricevuto il “2024 New Horizons in Physics Prize”. Il riconoscimento, assegnato...

Il buongiorno di OkNews24. Oggi, 15 settembre

Accadde oggi 1589 - La Sacra Sindone è trasferita a Torino (4425 anni fa). La Sacra Sindone, l lenzuolo che si ritiene abbia avvolto il corpo di Cristo dopo la Crocifissione viene trasferito...

14 settembre 1938, nasce a Firenze Tiziano Terzani

Tiziano Terzani, giornalista, autore, fotografo, viaggiatore, indagatore della realtà, dei paradigmi sociali ed esploratore del senso delle cose, nasce a Firenze nel 1938, nel quartiere di Monticelli,...

Perdono, è il turno di Reggello: tutto pronto per il via al ricco programma eventi

Il Comune di Reggello è in trepida attesa per l’annuale Festa del Perdono che si terrà a partire da oggi- Venerdì 8 - a Martedì 12 settembre...

Festeggiati i trent' anni di gemellaggio fra Figline e Pfungstadt

“Festeggiare 30 anni di gemellaggio vuol dire celebrare tre decenni di relazioni e scambi tra Figline e Pfungstadt. Ed è proprio per questo che, in accordo con il sindaco Patrick Koch...

Il Palio di San Rocco compie 50 anni: tutte le iniziative in programma per il Perdono di Figline Valdarno

Edizione numero 50 per il Palio di San Rocco che festeggia con un ricco programma, tra tradizione e novità, organizzato dalla Pro loco Marsilio Ficino con il contributo del Comune di Figline...

Angeli con la coda, premiati in Liguria i cani dei Vigili fuoco della Toscana

Fieri, impettiti, lo sguardo 'innamorato' rivolto al loro conduttore: chissà se Cobadog, Drago, Margo e Zeus, tre malinois e un border collie che compongono il pool cinofilo dei Vigili...

Tante personalità del mondo automobilistico nel ricordo di Gunther Klass

Il ricordo della scomparsa del pilota Gunther “bobby” Klass, avvenuta il 22 luglio 1967 durante le prove del Circuito del Mugello in località Favale  verso Firenzuola, sulla...

Da Bagno a Ripoli alla prima serata Rai. Due giovani ricercatori che collegano passato e futuro

Cosa ci dicono le antiche scritture indecifrate? E cosa c'entrano i geroglifici con l'intelligenza artificiale? Eleonora Selvi e Andrea Santamaria, una coppia di giovani ricercatori (classe 1994), stanno...

Bagno a Ripoli - Oltre 1300 libri dedicati a infanzia e didattica, nascono i Fondi Marcello Trentanove e Giovanna Carbonaro

Oltre 1300 volumi. Libri, saggi e riviste dedicati ai temi della pedagogia, dell’infanzia e della didattica. Sono un piccolo grande patrimonio di conoscenza e saperi i due nuovi Fondi donati alla...

2 giugno, in Piazza della Signora la consegna delle onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica: i nomi degli insigniti

Si sono svolte ieri mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera, alla...

Firenze, festa della Repubblica in piazza della Signoria con il Mugello fra i premiati

Si sono svolte questa mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera,...

Torna a Borgo San Lorenzo il "Festival Passaggi".

    Torna a Borgo San Lorenzo il “Festival Passaggi 2023” – Giotto in musica”,  un insieme di eventi musicali  che avranno inizio  il...

Fiore di Puglia: quando Giuseppe Fiore disse no a Barilla

Fiore di Puglia, azienda leader nella produzione di  taralli, è stata fondata dall’imprenditore Giuseppe Fiore che ha una carriera non solo ricca di successi ma anche di aneddoti. Uno,...

Eboli - Braccesi mantiene la maglia nella Borbonica Cup vincendo nella sua categoria

Lunga trasferta a Eboli in provincia di Salerno per il CC Appenninico di Borgo San Lorenzo, per la terza prova della XCO Borbonica Cup  dove era impegnati a difendere la maglia di leader in questa...

Inaugurato il nuovo frantoio ipogeo della Società agricola Buonamici: una tappa importante per la promozione dell'olio toscano "made" in Fiesole

Mercoledì 10 maggio si è svolto l'evento inaugurale denominato 'Cinque gocce', presso l'avveniristica e nuova struttura del frantoio ipogeo della Società agricola...

Fiore di Puglia a Tuttofood: «Abbiamo portato la nostra storia, la tradizione e l’innovazione»

Il convegno Innovazione e sostenibilità per l’industria del food e dell’ospitalità ha dato inizio a Tuttofood – International Food Exhibition 2023 a Milano, dall’8...

Ole Hem nella Top 20 della Capoliveri Legend Cup

Con una seconda parte di gara tutto in solitaria, il ceco Martin Stosek ha vinto per la terza volta la Capoliveri Legend Cup, autore ancora di una solida prova Ole Hem ha integrato la Top...

Cannondale finisce il mese di aprile con una piccola delusione

In termini di classifica, sembra un pò dura e ovviamente Cannondale MTB Pro Team è un pò deluso dal risultato della Bike Marathon Riva del Garda, tuttavia l’obiettivo...

Comunità energetiche: in Mugello un summit tra imprese, politica, ricerca e rete distributiva per facilitarne la diffusion

  Il modello “alternativo” (già allo studio per la sede CNA di Borgo): coniugare comunità energetiche e welfare aziendale Sulle comunità energetiche si è...

I giardini di Firenze - La presentazione del volume oggi a Bivigliano

Nel capitolo finale della sua monumentale opera, Angiolo Pucci, da gui-da espertissima, anzi vero sacerdote del cultus hortorum, ci fa scoprire come attraverso i secoli il paesaggio collinare del contado...

Pasqua in gara per i bikers del CC Appenninico. Il bilancio di un terzo di stagione

Siamo agli inizi di aprile ed i bikers del CC Appenninico 1907 si apprestano a fare la loro settima gara stagionale proprio nel giorno di Pasqua. Facciamo quindi un primo bilancio, ad un terzo della stagione...

Da Firenze all'Africa in bicicletta finisce prima del tempo il viaggio di Dario e Oliver

È terminato con successo il lungo viaggio in bicicletta dei due giovani amici toscani Dario Franchi e Oliver Kaspar, che lo scorso 10 ottobre sono partiti da Firenze con l'obiettivo di arrivare...

Giuseppe Fiore 70 anni passati si racconta. La ricetta del re dei Taralli pugliesi

Duro lavoro, audacia e lungimiranza hanno consentito a Giuseppe Fiore di diventare il re del tarallo. Settant’anni, l’imprenditore è alla guida di Fiore di Puglia, azienda leader nel...

Scarcerato Rodolfo Fiesoli il "profeta" del Forteto

Chissà come si sentiranno le vittime e i familiari dell'uomo accusato e condannato per abusi e molestie sessuali sui minori affidati alla sua comunità Il Forteto. Una vicenda che ha...

Alla scoperta del "modello Olivetti": a Pontassieve una conferenza sul tema, ecco quando

Il Museo Studi GEO di Pontassieve ospiterà , martedì 28 febbraio alle ore 17, l’incontro sul modello industriale  e sociale di Adriano Olivetti. Una conferenza...

"Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea"

È dedicata all’intellettuale antifascista nato a Torino nel 1902 e morto a Roma nel 1975 la mostra Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea, promossa da Città Metropolitana...