11 APR 2025
OK!Valdisieve

310 risultati trovati dalla ricerca "piagge"

“Dopo 15 anni l'ex area Gover è ancora una discarica. Il Pd ci dirà ancora una volta che abbiamo preso un granchio?"

“Volete sapere come governa il Pd? Andate a fare una passeggiata nell’area ex Gover a Firenze. La prima volta che denunciammo la situazione, ero appena arrivato in consiglio comunale, era...

Emergenza sicurezza a Firenze. Polizia in sciopero davanti al commissariato di Rifredi

Cresce sempre più in città l'allarme sicurezza in città ulteriormente aggravato dall'ennesimo episodio di aggressione avvenuto alle Cascine. L'allarme cresce e a dirlo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 gennaio

Accadde oggi 1610 - Galileo inconsapevolmente osserva Nettuno (411 anni fa). Inscnsapevole della scoperta Galileo Galileo torna ad osservare un astro che aveva già visto l'anno prima:...

Firenze. Tramvia, ecco come sarà la linea 4.1

La linea 4.1, come si legge in un comunicato stampa, si sviluppa dalla stazione Leopolda (con interconnessione con la linea 1) alle Piagge per una lunghezza totale di 6,3 chilometri di cui 3,7 su rilevato...

Tranvia, presentata la linea fino a Campi

“Un passaggio dal sistema tranviario centrato su Firenze ad un sistema metropolitano, che con la tranvia fino a Campi compie un vero e proprio salto di qualità. E un passo avanti nella cura...

Misericordia di San Martino Firenze Ovest: la rinascita durante la pandemia grazie all’arrivo di volontari giovani

“La Misericordia di San Martino Firenze Ovest ha vissuto anni difficili fino al 2020, quando, grazie alla collaborazione con il Coordinamento delle Misericordie Fiorentine, siamo diventati un punto...

Eolico - A proposito della veglia del 18 dicembre a Firenze e l'udienza TAR

A proposito della veglia del 18 dicembre a Firenze e l'udienza TAR del 19 sul Ricorso contro l'impianto eolico industriale “Monte Giogo di Villore” Quale che sia la conclusione dell’udienza...

Il cartellone 2024 di PassTeatri e PassGiovani: 13 teatri, 40 proposte, 6 spettacoli, un solo abbonamento

Tredici teatri, quaranta proposte, sei spettacoli, un solo abbonamento. Torna per il 2024 PassTeatri, il ticket trasversale creato da Firenze dei Teatri, associazione presieduta da Andrea Bruno Savelli,...

La direzione aziendale incontra la zona distretto di Firenze alla Casa della Salute Le Piagge

Prosegue il percorso avviato dalla nuova direzione aziendale nel promuovere l’ascolto e la condivisione delle esperienze, con l’incontro di questa mattina con la zona distretto di Firenze. Il...

Un nuovo parco alle Piagge con 300 pannelli fotovoltaici

Un grande parco inclusivo, verde, energeticamente sostenibile e attrezzato dove oggi c’è solo un prato incolto, racchiuso in un’area periferica a sud di via Pistoiese alle Piagge. E’...

Piana fiorentina fra urbanizzazione e fragilità ambientale. Il cambiamento del suolo

Torniamo ancora a parlare di consumo di suolo e non per i complimenti ricevuti per il nostro approfondimento di alcuni giorni fa (articolo qui) ma solo nella consapevolezza che, come recitava la stessa...

Consumo del suolo in Toscana. Uno sguardo dettagliato al nostro territorio

Torniamo ancora a parlare di consumo di suolo e non per i complimenti ricevuti per il nostro approfondimento di alcuni giorni fa (articolo qui) ma solo nella consapevolezza che, come recitava la stessa...

Vaccinazione "antitetanica" straordinaria anche a Campi Bisenzio

Il Sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, ha annunciato l'opportunità di vaccinarsi per la prevenzione del tetano, in risposta alla massiccia partecipazione registrata durante l'Open...

MALTEMPO - Sanità e salute nelle zone alluvionate. Tutto quello che c'è da sapere

L’attività dei servizi sanitari e socio sanitari su Campi Bisenzio è in fase di riorganizzazione per poter rispondere alle esigenze dei cittadini e limitare al massimo i disagi dell’alluvione. Attraverso...

MALTEMPO - Seduta straordinaria gratuita di vaccinazione antitetanica

Al fine tutelare la salute collettiva della popolazione di Campi Bisenzio nell'attuale momento emergenziale, i Servizi di Igiene Pubblica del Dipartimento della Prevenzione dell'Azienda USL Toscana...

Tra bellezze naturali e tesori artistici. Le valli da non perdere in Toscana

La Toscana è una regione meravigliosa sotto diversi punti di vista, come testimoniato dal grande interesse turistico che viene rivolto verso questa regione che può offrire una serie di bellezze...

Premio Letterario Nazionale Dino Campana. I testi delle poesie vincitrici

MARRADI - Lo scorso sabato 16 settembre, nel suggestivo chiostro dell'Osservanza di Brisighella, si è svolta la premiazione della X edizione del Premio Letterario Nazionale Dino Campana. ...

“Vogliamo il Parco della Piana”: sabato 30 settembre il corteo del movimento “Basta aeroporti in città”

Sabato 30 settembre è convocata una manifestazione per rilanciare una visione nuova della Città Metropolitana: dal no al nuovo aeroporto di Peretola alla proposta del Parco agro-ecologico...

IGV alla fiera Tutto Sposi di Firenze: viaggi di nozze da sogno

In occasione della fiera dedicata agli sposi, iGV proporrà una grande varietà di viaggi, pacchetti e promozioni perfetti per gli sposi che cercano un’esperienza indimenticabile...

Che tipo di turismo c'è in Africa e quali sono i Paesi in crescita nel settore

In Africa il settore turistico è da qualche anno in via di sviluppo, presentando numeri a dir poco entusiasmanti. I tour operator africani, da questo punto di vista, non possono far altro che gioire...

Capoliveri: il gioiello nascosto dell'Isola d'Elba

L'Isola d'Elba, incastonata nel cuore del Mar Tirreno, è rinomata per le sue bellezze naturali e la storia affascinante. Tuttavia, tra le sue perle più preziose si trova Capoliveri,...

Senza memoria, non c’è futuro. Il lago di Maioli e l'impianto industriale eolico di Monte Giogo di Villore

Anni ‘50... Il lago di Maioli? Ma non esiste ! Non esiste, ma è esistito.  Siamo nel Preappennino sopra Vicchio.  Quando la nonna Assunta era piccola (1910 circa) una slavina...

"Una vita in più" presentazione del libro di Don Gianni Castorani

In questo libro, insieme alla penno di Gaia Corrao, don Gianni racconta la straordinaria bellezza di una vita segnato da tanti si, intriso di incontri decisivi, episodi sconvolgenti e coincidenze che...

Torna in Valdarno "Miniera di Notte", in sella alla bici nell'area mineraria di Santa Barbara: quando si terrà l'evento

Si chiama "Miniera di Notte" ed è una pedalata serale  che si terrà venerdì 1° settembre, dalle 19 alle 22.30, all'interno dell'area mineraria di Santa...

Arriva ‘Aprilo!’ la App per aprire i contenitori digitali

A Firenze arriva “Aprilo!” la App di Alia Servizi Ambientali SpA che sblocca l’apertura dei contenitori digitali dei rifiuti posizionati sul territorio comunale. Nello sviluppo del progetto...

Proseguono gli atterraggi in orari proibiti. Il Sindaco intende tutelare i cittadini o Toscana Aeroporti?

Non si placano le polemiche degli abitanti di Brozzi, Peretola, Piagge e Quaracchi che, riunitisi nel “Comitato dei sorvolati”, sono passati dalle parole ai fatti intimando a tutte le istituzioni...

Ex Antilotex, il punto della situazione in consiglio comunale dopo gli incendi

Si torna a parlare in consiglio comunale della spinosa vicenda della ex Antilotex di Castello che nei giorni più caldi nell'anno ha preso fuoco per ben tre volte rilasciando nell'aria anche...

Scegliere di passare le vacanze estive in Toscana: le mete più gettonate

La Toscana è una delle regioni italiane più ambite dai turisti per l’arte, la cultura e la tradizione culinaria. Ma questa bellissima terra riserva anche tantissime meraviglie naturali,...

Aeroporto Peretola, esposto in procura denuncia illegittimità operativa

L’illegittimità operativa dell’attuale aeroporto di Firenze Peretola e le relative omissioni di prescrizioni e controlli sono al centro dell’esposto presentato alla Procura della...

Estate 2023: Le mete più ambite dagli italiani e le tendenze di viaggio in Toscana 🏖️🍹🎨

Come ogni anno la tanto attesa e desiderata estate è finalmente arrivata, e con lei il desiderio sempre più forte di vacanze. Ma quest’estate quali sono le preferenze degli italiani?...