2 APR 2025
OK!Valdisieve

195 risultati trovati dalla ricerca "11 agosto"

Da questa sera alla mattina dell'11 agosto riduzioni e mancanza d'acqua per più di 400mila abitanti

Da stasera Firenze in emergenza idrica per il grande cantiere dell'acquedotto. Ecco un piccolo vademecum. Arriva ad uno snodo cruciale il cantiere per la posa della nuova Autostrada dell’Acqua...

Eccezionale “Carta bianca a Moni Ovadia” sulle rive del lago

Fino a qualche anno fa si sarebbe chiamato “Monologo” ora viene definito “stand-up comedy” (forma di spettacolo in cui un comico si esibisce "in piedi"), ma “Carta...

Liberazione di Firenze, lunedì doppio appuntamento in vista delle celebrazioni dell'11 agosto

Una targa in memoria di Ettore Gamondi direttore delle Officine Galileo ucciso nel giorno in cui Firenze insorse riconquistando la libertà. E una Cappella dove riposano i partigiani che morirono...

Nuotatori mugellani. Da domani Matteo Conti a Roma per i Campionati Nazionali

Lo avevamo annunciato nei giorni scorsi in sede di resonconto delle finali di categoria dei campionati regionali (clicca qui) in merito alle prestazioni del giovane nuotatore mugellano Matteo Conti....

Cinema sotto le stelle. Appuntamenti a San Godenzo

Anche a San Godenzo arriva il cinema sotto le stelle con due appuntamenti da non perdere. Mercoledì 11 agosto, in Piazza Don Bosco a San Godenzo sarà la volta di "Se Son Rose",...

Tramvia, al via da stamani i due cantieri in viale Matteotti e viale Strozzi

Ultime fasi per i lavori di posa della nuova conduttura dell'acquedotto sui viali. Da venerdì sera il cantiere proveniente da viale Lavagnini è arrivato in piazza Libertà lato...

Carlo Monni torna alle Cascine, coi suoi amici

Leggenda narra che per incontrare Carlo Monni occorresse andare al Parco delle Cascine, a tutti gli effetti “seconda residenza” e “ufficio all’aperto” dell’attore e...

I lavori della settimana in città. Ecco deviazioni e chiusure

I lavori per la nuova pista ciclabile in via Baracca, ma anche il rifacimento della pavimentazione in piazza Tasso e la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione in via del Ferrone. Senza dimenticare...

La Mugello Nuoto alle finali di categoria del campionato regionale. Tutti i risultati

Dall'allenatore Lorenzo Cavallo riceviamo questa bella cronaca: Siamo di nuovo qua, a raccontarvi delle imprese dei nostri ragazzi, con ancora negli occhi e nella mente le bellissime prove ottenute...

9, 10, 11 agosto. Tre giorni con abbassamenti di pressione e mancanza dell'acqua

Un doppio intervento in parallelo interesserà il cantiere per la nuova Autostrada dell’Acqua sia lato viale Lavagnini che lato viale Matteotti. Arriva ad uno snodo cruciale il cantiere per...

Tramvia, da domani 30 luglio nuova fase dei lavori di Publiacqua in piazza della Libertà

Ultime fasi per i lavori di posa della nuova conduttura dell'acquedotto sui viali. Sono infatti praticamente concluse le lavorazioni sull'ultimo tratto di viale Lavagnini e nella serata di domani,...

San Giovanni, ecco i Fiorino d'Oro 2021

Si sono distinti durante quest’anno nell’impegno civico e sociale, nell’artigianato, nello sport e nella cultura. Per questo a loro il sindaco Dario Nardella ha consegnato i dieci Fiorini...

Omicidio Niccolò Ciatti, scarcerato in Spagna il principale indagato

E' stato scarcerato il 17 giugno scorso Rassoul Bissoultanov, il ceceno indagato per l'omicidio del 22enne fiorentino Niccolò Ciatti, pestato a morte senza alcun motivo l'11 agosto...

Stadio Artemio Franchi: struttura a rischio terremoto. Lo afferma una relazione dell'Università

È stata consegnata la relazione dell’Università di Firenze sullo stadio Franchi commissionata dal Comune di Firenze su volontà del sindaco. L’ateneo ha svolto un programma pluriennale di monitoraggi su...

I giardini di lungarno Santarosa intitolati al partigiano Silvano Sarti

Fu renitente alla leva repubblichina, venne catturato dai nazisti, deportato a Cassino e messo ai lavori forzati. Poi riuscì a fuggire e si unì ai combattenti della Resistenza. Al partigiano Silvano Sarti,...

Fiesole, 1° settembre Festa della Liberazione

Fra la metà di luglio e settembre tutta la provincia di Firenze si liberò dal giogo. Dopo la liberazione l'11 agosto della città diFirenze, il 1° settembre saranno Fiesolee Sesto Fiorentino a ricordare...

Isolotto. Incendio ditta Silo: l'esito delle indagini della Asl sulle verdure coltivate

L’incendio sviluppato nella notte dell’11 agosto scorso ha coinvolto la ditta SILO Spa, un’ azienda che produce oli ed acidi grassi per il settore industriale, zootecnico e farmaceutico a San Bartolo...

La fabbrica Silo una settimana dopo. I cittadini scrivono al Magistrato esasperati

Sette giorni dopo l'incendio della fabbrica Silo a San Bartolo a Cintoia i cittadini della zona stanno scrivendo in massa al Dottor Creazzo perché siamo nella situazione "incartata" che, se da una parte...

11 luglio 1944. 76 anni dopo

La Cerimonia della Liberazione di Firenze in questa sua 76 celebrazione si svolge in un'atmosfera molto calda e non solo per la cappa d'afa che avvolge Firenze in questa ondata di calore ferragostiana....

La pandemia e quegli uffici pubblici ancora chiusi. I casi di Publiacqua e Inps citati da Romagnoli

Oggi (martedì 11 agosto) Leonardo Romagnoli (consigliere di Borgo in Comune) affida a Facebook la seguente riflessione, basata sul caso degli uffici di Publiacqua e dell'Inps a Borgo San Lorenzo:La chiusura...

Moto contro auto. Incidente e disagi al traffico stamani a Sieci

Notizia flash - Questa mattina intorno alle 8:30 (martedì 11 agosto) a Sieci in via Aretina (vicino alla Camauto) c'è stato un incidente stradale che ha coinvolto una moto e un'auto. Lo scontro era apparso,...

In ricordo di Giovanni Biancalani. Una bella lettera e una raccolta fondi per l'ospedale

Giovanni Biancalani era nato il l'11 agosto del 1962 ed è morto il 21 marzo 2020. Nato e cresciuto a Sant'Agata del Mugello, meccanico di professione; sposato dal 18 giugno del 1983 con Elisabetta aveva...

​11 agosto, il calendario delle celebrazioni per il 76° anniversario della liberazione di Firenze

Come ogni anno il Comune di Firenze ha organizzato per l'11 agosto un calendario di commemorazioni per ricordare e celebrare quei fatidici momenti che riportarono dignità e libertà alla nostra città.Ecco...

La storia del Ponte dei Cazzotti diventa una mostra.

Ha aperto i battenti ieri presso la Casa del Popolo di Ugnano e rimarrà aperta fino all’11 agosto, data della Liberazione di Firenze. È la mostra “Memoria di un ponte” dedicata alla storia del ponticino...

A Reggello tutto è pronto per l'estate, tanti appuntamenti di intrattenimento: il programma

Tornano anche quest'anno gli appuntamenti estivi a Reggello. Da ieri (21 luglio, ndr) fino al 13 settembre si alterneranno nel territorio comunale appuntamenti con rassegne cinematografiche all'aperto,...

Dal 26 luglio arriva "Le Signe Art Festival": musica, teatro e performances artistiche

Quindici eventi organizzati nei comuni di Lastra a Signa e Signa e racchiusi in un unico cartellone: Le Signe Art festival, prima edizione di una rassegna di appuntamenti estivi promossa congiuntamente...

Raduno dei partigiani di Monte Giovi, sarà presente anche Giani: il programma di domenica

Si terrà domenica 12 luglio, alla Piramide dei Partigiani al Parco Culturale della Memoria di Monte Giovi, il Raduno dei Partigiani e dei Giovani, arrivato alla sua 71° edizione. Un’edizione ridotta,...

Anpi lancia un flash mob su Internet per il 25 aprile: "Cantiamo tutti Bella Ciao"

Questo sarà il primo 25 aprile senza cortei nelle città. Sarà una festa di Liberazione insolita in particolare per Firenze, città medaglia d'oro per la Resistenza. Nessuna festa sull'arengario di Palazzo...

8 marzo con la storia di 8 donne a cui Firenze deve molto (anche se certe volte non sembra)

Articolo di Roberta Capanni - Per questo 8 marzo abbiamo deciso di parlare di donne che hanno fatto qualcosa per Firenze, donne che hanno lasciato il segno ce ne sono tante ma noi abbiamo deciso di sceglierne...

Un nome per la biblioteca. Aldo Giovannini rilancia: 'Perché non Sanguinetti?'

In merito al sondaggio lanciato dagli Amici delle Biblioteche e dal Comune (clicca qui per l'articolo di OK!Mugello) e alla rosa di nomi proposta il nostro giornalista lancia una proposta (forse un po'...