1 APR 2025
OK!Valdisieve

2237 risultati trovati dalla ricerca "Biblioteca"

Gli appuntamenti della settimana a Figline e Incisa Valdarno tra escursioni, incontri, mostre e iniziative natalizie

Escursioni, spettacoli, iniziative natalizie e mostre sono tra gli eventi che questa settimana interessano il territorio di Figline e Incisa Valdarno. Prosegue la mostra dal titolo “LORENZO. Lorenzo...

Esplosione deposito ENI, Calenzano proclama due giorni di lutto: giorno terribile per la Toscana. Profondo cordoglio di ogni forza politica

Profondo cordoglio da parte dell’Amministrazione comunale di Calenzano per l’incidente avvenuto questa mattina presso il deposito di stoccaggio carburanti Eni a Calenzano, in via Erbosa: il...

Un libro per natale: autori sotto l’albero alla biblioteca di pontassieve

Il 14 dicembre, a partire dalle ore 15, la Biblioteca comunale di Pontassieve ospiterà un evento dedicato alla scoperta della letteratura locale, intitolato "Un libro per Natale – Autori...

Presentazione del libro "la Ragnatela Nera" di Alessio Ceccherini alla biblioteca Ernesto Ragionieri

La Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino ospiterà mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 17:30, la presentazione del libro La ragnatela nera. L’eversione di destra e la strage...

L’8 a Londa – Festa del patrono e mercatino di Natale

L’8 dicembre a Londa si celebra il Santo Patrono unendo tradizione e spirito natalizio. La mattina si aprirà con la Santa Messa dell’Immacolata alle 11:00 presso la Chiesa parrocchiale....

Rufina pronta per l'arrivo delle Festività: un mese ricco di eventi

Al via sabato 7 dicembre un ricco programma di Natale in tutto il territorio di Rufina, con alcune importanti conferme e piacevoli novità, con eventi anche nelle frazioni principali, come Pomino...

Il Comune di Figline e Incisa è pronto a celebrare il Natale e le festività: tutte le iniziative in programma a dicembre e gennaio

Tra mercatini, spettacoli teatrali, laboratori per bambini e concerti, il territorio  di Figline e Incisa si animerà per tutto il mese di dicembre fino all’Epifania. “Anche a...

Pontassieve celebra la Giornata mondiale per i diritti umani con tre appuntamenti: il calendario degli eventi in programma

Si svolgerà Martedì 10 dicembre, alle ore 10:00, presso l'Auditorium dell'Istituto Balducci, l'evento su "il diritto di cittadinanza e i diritti di cittadinanza". Si...

A Pontassieve è tutto pronto per il Natale e le Festività: dall'accensione degli alberi, alle luci di Montebonello ai mille eventi

Luci e alberi di Natale, concerti, giostrine e pista di pattinaggio sul ghiaccio, mercatini di Natale, libri e animazione. Pontassieve festeggia l’avvicinarsi delle festività natalizie con...

Impruneta: siglata la convenzione con Autostrade per l'Italia per oltre 487mila euro di investimenti

Il Comune di Impruneta ha annunciato l’approvazione della convenzione con Autostrade per l’Italia S.p.A., che prevede un ristoro economico di 487.736,34 euro. Questo finanziamento,...

Costruisci il tuo futuro con noi... al “Giotto Ulivi”

Tra poche settimane i ragazzi che frequentano la terza media saranno chiamati a una scelta particolarmente importante per il loro futuro: dovranno decidere come e dove proseguire il proprio corso di studi...

Giornata Nazionale del Parkinson, incontro con "Casa Parkinson" alla BiblioteCanova in video call con 4 ambulatori specialistici Asl

Casa Parkinson incontra domani sabato 30 novembre presso la BiblioTecaCanova Isolotto la comunità in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, con un appuntamento informativo...

Venerdì d'eresia. "Risate in farmacia" con la trilogia di Carlo Ronconi

Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo, si terrà un evento speciale dedicato alla trilogia di Carlo Ronconi, farmacista e scrittore. L'incontro,...

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne al Quartiere 3

In occasione del 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Quartiere 3 organizza alcuni eventi per sensibilizzare la cittadinanza. Sabato 23 Novembre alle ore 16:15 presso...

25 novembre, anche Rignano contro la violenza sulle donne: le iniziative pensate in occasione della Giornata internazionale

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne di lunedì 25 novembre, l'amministrazione comunale di Rignano ha organizzato dalle ore 17 un evento itinerante con partenza...

La biblioteca polivalente di Rufina: un punto di riferimento per cultura e educazione

La Biblioteca e la Sala Civica Barbugli del Comune di Rufina stanno diventando sempre più protagoniste di attività culturali e educative, grazie a una serie di iniziative rivolte a tutte...

No alla violenza sulle donne. Incontro aperto al pubblico all’ospedale Santa Maria Annunziata

Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, l’Ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze organizza un incontro aperto...

Impruneta celebra l’empowerment femminile con il Festival "L'Eredità delle Donne"

Impruneta aderisce con entusiasmo al Festival L'Eredità delle Donne, un'iniziativa che si svolgerà dal 22 al 25 novembre, con oltre 400 eventi in tutta Italia. Il Comune di Impruneta...

La biblioteca comunale di Barberino ospita attività per bambini e ragazzi

Il Comune di Barberino di Mugello continua a offrire nuove opportunità educative e creative ai giovani residenti del comune con il progetto "BARBERINO BAMBINO", giunto al suo secondo...

Un Caffè letterario che rende protagonisti gli studenti dell’Istituto comprensivo di Greve in Chianti

Nelle scorse settimane si è svolta presso l’istituto comprensivo di Greve in Chianti la “Settimana della continuità” con le attività del Caffè letterario...

Signa dice no alla violenza sulle donne con un ricco calendario di eventi

“Solo perché donne”. In occasione del 25 novembre 2024, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Signa, in collaborazione con varie...

Borgo San Lorenzo, record di abbonamenti per la stagione teatrale del Giotto

Ci sarà tempo fino sabato 16 novembre per sottoscrivere, recandosi in Biblioteca, gli ultimi abbonamenti alla stagione teatrale 2024/2025 proposta dal Comune di Borgo San Lorenzo con la Fondazione...

Avventure tra le Pagine 2024: letture e laboratori per bambini nei musei del Mugello e Montagna Fiorentina

Il Sistema Museale Mugello – Montagna Fiorentina si prepara ad accogliere famiglie e bambini per un fine settimana dedicato alla lettura e alla creatività con Avventure tra le Pagine 2024....

San Casciano, arriva il festival dedicato a Machiavelli tra tradizione e innovazione

E’ il politologo Alessandro Campi, nonché direttore dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, il protagonista del prossimo appuntamento del ricco cartellone del...

Autumnia, successo a Figline per i tre giorni della 25ª edizione: grande partecipazione nel segno di agricoltura, ambiente e alimentazione

Grande successo a Figline Valdarno per la venticinquesima edizione di Autumnia, la manifestazione che si è svolta da venerdì 8 a domenica 10 novembre. Le operazioni di smontaggio dell’allestimento...

Borgo San Lorenzo, come sono andati i primi 120 giorni di mandato? il Comune traccia un resoconto

Si sono concluse in questi giorni  a Borgo San Lorenzo le elezioni delle Consulte di Frazione: oltre un mese di confronto, discussioni, scelte, in una parola: partecipazione. "La cittadinanza...

Un Autunno di cultura e benessere a Scarperia: Yoga, letture e storia tra le mura del Palazzo dei Vicari

Il mese di novembre offre un ricco calendario di appuntamenti organizzati dalla Pro Loco Scarperia presso il suggestivo Palazzo dei Vicari, tra benessere, cultura e storia. Tra le proposte spiccano lezioni...

La società operaia di Ronta di Mugello. Cento anni di vita sociale e culturale

Un gruppo di amici facenti parte del Consiglio Direttivo della Biblioteca Comunale di Ronta di Mugello ci ha chiesto qualche nota storica sull’edificio in oggetto. Ecco un breve testo. Nell’anno...

Al "Gabbio" il primo incontro su come "Avere cura della vita dall'inizio alla fine" attraverso il teatro e il cinema

Venerdì 8 novembre, alle ore 21:00, nei locali del "Gabbio" della Biblioteca comunale di Pontassieve, dove ora ha sede la Consulta giovanile del Comune, si svolgerà la proiezione...

Verso il 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

L’Italia si appresta a celebrare il 4 novembre: “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Per l’occasione, il Comando Militare Esercito Toscana,...