20 APR 2025
OK!Valdisieve

1044 risultati trovati dalla ricerca "piante"

Giù i pini in viale Redi. Per il comune riqualificazione per i cittadini uno scempio fatto di notte

"Nella notte fra lunedì e martedì, "per intralciare il meno possibile la circolazione stradale", si legge dal Comune, si sono messe in moto le motoseghe per abbattere 13 pini...

Giardini inclusivi, affidati i lavori: a settembre via al cantiere

Giardini inclusivi di via don Minzoni, è stata affidata la gara per i lavori ed entro settembre partirà il cantiere per realizzare il “Parco del drago”. In questi giorni sono...

Arredamento: dai colori delle pareti agli specchi, come valorizzare uno stile moderno

Creare uno stile moderno all’interno della propria casa significa combinare elementi di design contemporaneo con funzionalità ed estetica minimale. Questo approccio all'arredamento si...

Borgo S. Lorenzo - Foro Boario iniziati i lavori del 1° lotto

Proseguono i lavori per la riqualificazione dell’area del Foro Boario: al via i lavori del Lotto 1. Mentre proseguono i lavori propedeutici alla realizzazione del nuovo padiglione polifunzionale...

Borgo San Lorenzo - Numerosi interventi e finalmente il bio lago

Il Comune di Borgo San Lorenzo è coinvolto in un primo intervento, riguardante l'intero territorio comunale con un investimento di 35 mila euro, consiste nel rifacimento della segnaletica stradale...

Giù gli alberi anche a Bellariva per fare posto alla tramvia

Continuano a rombare le seghe elettriche incaricate dal Comune di Firenze di abbattere piante di alto fusto per fare posto ai pali della futura tramvia. Continuano a rombare in pieno agosto, contando...

Quartiere Uno. Vandalismo e degrado in via maragliano, l'appello dei cittadini

Simone Gianfaldoni ha denunciato l'aumento di atti di vandalismo e microcriminalità nel quartiere San Jacopino, dove gli episodi di delinquenza avvengono senza alcun controllo. Nella notte,...

Tagliare alberi in città causa danni alla salute. Una sentenza salverà il verde di Firenze?

Doveroso dopo lo scempio di Gavinana, che pare essere solo il primo passo verso una progressiva desertificazione dei viali voluti da Giuseppe Poggi (che ricordo non a caso era anche un'eccellente...

Pontassieve. Iniziati i lavori per parcheggi in via Morvillo

Sono iniziati nella giornata di oggi, Venerdì 23 agosto, i lavori in via Morvillo, nei quartieri de "I Giani" a Sieci (Pontassieve), che interesseranno i parcheggi, la viabilità...

Abbattimento alberi per opere, da Torino sentenza interessante

Dmitrij Palagi ha evidenziato l'importanza del diritto alla salute in relazione all'abbattimento degli alberi previsto in corso Belgio a Torino, citando una recente sentenza che ha riconosciuto...

A Firenze non si tagliano troppi alberi, anzi. Lo afferma il professor Ferrini

A seguito del mio redazionale dei giorni scorsi dal titolo "Firenze: alberi e politica green, Chi la spara più grossa?" (leggi qui) per un disguido tecnico di pubblicazione ho avuto modo...

Greve. Rigenerazione urbana di una terrazza a Panzano

Dove c'è un pozzo, che testimonia un tempo passato, un luogo vissuto che ha intrecciato storie, emozioni, attività, che ha favorito incontri e alimentato aspirazioni e speranze, c'è...

Alberi e politica green. Chi la spara più grossa?

Parola d'ordine: piantare alberi. E siccome questo è il mantra mondiale c'è la guerra a chi le spara più grossa e il nonsense arboreo coinvolge non solo la sindaca di...

Problemi idrico-Sanitari al CAS di Ceppeto: Prefettura attende relazioni per decisione finale

Questa mattina si è svolto un incontro cruciale presso l'ex Hotel Montemorello, dove si è discusso specificamente delle problematiche idriche legate all'apertura del Centro di Accoglienza...

Firenze ha dichiarato guerra agli alberi?

Come se non bastasse il penultimo posto nazionale per la vivibilità climatica di una città trasformatasi dal punto delle temperature a una città indiana (articolo qui) i persistenti...

Filippo Ferraro (Presidente Quartiere 5) alla commemorazione dei Porrajmos

“Oggi – spiega il presidente del Quartiere 5 Filippo Ferraro – l’Amministrazione Comunale di Firenze ha voluto dedicare un’attenzione speciale alla commemorazione del Porrajmos,...

Ema: lavori del Consorzio di Bonifica tra Bagno a Ripoli e Firenze

Manutenzioni in corso su tutto il bacino del Torrente Ema a cura del Consorzio di Bonifica. Gli interventi sono di diversa natura ma con la medesima finalità di mantenere o meglio ancora accrescere...

1° agosto 2015 e gli smemorati di Firenze - VIDEO

Chi c'era non potrà mai dimenticare quel 1° agosto del 2015. Una giornata da ricordata a eterna memoria perché l'evento atmosferico che in pochi minuti, intorno alle 19 di sera...

Tramvia: "Non abbattete quei 1.100 grandi alberi" nuovo appello a Funaro

Torna a incendiarsi, e col caldo di questi giorni la parola è quanto mai azzeccata, il dibattito sugli alberi che saranno tagliati per far posto ai binari delle  future  linee della tramvia,...

Tiziano Terzani, il ventennale al Teatro Romano di Fiesole

A vent’anni dalla scomparsa, il l Teatro Romano di Fiesole commemora Tiziano Terzani con l'evento "Il mondo di Tiziano Terzani”venerdì 26 luglio alle 21.15, dedicato al grande...

Green Run - Vallombrosa Trail: al via l'11ª edizione tra sport e natura

Non c'è stato nemmeno il tempo per tirare un soffio di fiato dopo l'edizione della Reggello-Vallombrosa dello scorso 7 luglio, che tutti gli sportivi della Valdisieve saranno chiamati a...

Sostanze stupefacenti nascoste tra le piante nei pressi della Prefettura di via Giacomini

Firenze, quartiere 2, sabato 20 luglio 2024 - Ieri pomeriggio la Polizia di Stato ha denunciato un cittadino marocchino di 19 anni con l’accusa di illecita detenzione di sostanza stupefacente. La...

Biodiversità e tutela delle api nella valle del Falterona. Un talk con Paolo Fontana e Luca Vitali

Il 19 luglio alle ore 18.00, nella suggestiva cornice di Piazza Vittorio Veneto a San Godenzo, si terrà un incontro dedicato alla biodiversità e alla tutela delle api nella valle del Falterona....

Tutti insieme per San Piero a Tavola. Evento di beneficenza edizione 2024

Quante cose si decidono, quante amicizie si fortificano davanti ad una tavola e ad ottimi piatti? E cosa c’è di meglio che farlo nel cuore del paese nel quale, ogni giorno, si condivide con...

Alia Multiutility. Azioni in 40 comuni contro la diffusione delle zanzare

Firenze, 11.07.2024 – La stagione estiva facilita il proliferare delle zanzare e come ogni anno Alia Multiutility è impegnata in questo periodo in attività di prevenzione nelle aree...

Mossuto (Lega): “Dal Sindaco Funaro il solito "refrain" elettorale sulla sicurezza e contro il Governo

Il gruppo di Centrodestra esprime preoccupazione per i primi passi del Sindaco Sara Funaro, accusandola di mancare di chiarezza e concretezza in tema di sicurezza. Criticano il suo approccio, definendolo...

La rosa “La Cura” nel giardino della Magnolia di Santa Maria Nuova

Una rosa ideata e realizzata per tutti gli infermieri, denominata La Cura, è stata donata alla Asl Toscana centro dallo storico vivaio di Pistoia che produce rose d’autore dal 1882. La cerimonia...

Campi Bisenzio: coltiva marijuana in casa. Due denunciati

A Campi Bisenzio, i Carabinieri hanno arrestato un uomo italiano del 1970 e denunciato a piede libero un altro italiano del 1991 per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un...

Eike Schmidt, “Ecco il piano per salvare alberi, posti auto e vivibilità a Campo di Marte” (video intervista)

Presentata l’idea progettuale del Campo di Marte per sfruttare i binari ferroviari per il trasporto urbano, connettendo il quartiere attraverso bus elettrici, creando un parco con 200 nuove piante...

Borgo Missione - L'appello al voto - La lista dei candidati e le proposte

Borgo Missione é una Lista Civica, trasversale, aperta, politica ma apartitica, nata da coloro che in questi anni sono stati delusi dagli amministratori della nostra Città che non sono riusciti...