3 APR 2025
OK!Valdisieve

2181 risultati trovati dalla ricerca "prevenzione"

Arrivano nuovi Carabinieri nelle stazioni della provincia di Firenze

Con i 79 Carabinieri, appartenenti al terzo ciclo del 143° corso formativo, a Firenze è stato potenziato il dispositivo organico delle Stazioni dell’Arma dei Carabinieri, distribuite...

Cardiologie aperte nell’Azienda Usl Tc dal 10 al 16 febbraio

"Anche quest'anno la nostra Azienda Sanitaria è lieta di aprire le porte alla cittadinanza partecipando in forze al tradizionale appuntamento "Cardiologie Aperte", promosso dalla...

L'impegno dei Carabinieri forestali in Toscana per la tutela ambientale e la biodiversità nel 2024

Nel 2024, il Comando Regione Carabinieri Forestale “Toscana” ha continuato a svolgere un ruolo cruciale nella protezione dell'ambiente e della biodiversità, impegnandosi a fondo...

Bando AGYR 2024. 300.000 Euro per 6 ricercatori under-40 sui temi della malattia di Alzheimer

L’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer (Airalzh Onlus) ha recentemente assegnato 300.000 Euro a sei giovani ricercatori under-40, finanziando progetti focalizzati sulla diagnosi precoce e la...

Fiesole inaugura la prima Panchina Rossa: un simbolo di rispetto e biodiversità

Un gesto simbolico, ma dal forte impatto sociale ed etico: sabato 15 febbraio al Frantoio Buonamici di Fiesole (via Montebeni 11) verrà inaugurata la prima Panchina Rossa del territorio comunale,...

Firenze, nuovo incidente sul lavoro: cede un solaio, grave un operaio

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti nella giornata di ieri - 5 febbraio - tempestivamente alle ore 15:30 a Firenze, in Via 27 Aprile, per prestare soccorso a un...

Rete idrica e gestione inefficiente. La proposta di Elisa Tozzi per la Toscana

Il dibattito sulle tariffe dell’acqua in Toscana si riaccende con le dichiarazioni della consigliera regionale Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia), che critica la gestione della rete idrica e...

Prevenzione oncologica, al via la campagna di screening gratuiti di ANT a Firenze e in Mugello: come accedere

La lotta contro i tumori passa anche e soprattutto attraverso la prevenzione. È per questo che la Fondazione Associazione Nazionale Tumori (ANT) Onlus anche quest’anno si mette a disposizione...

Sicurezza sui tram di Firenze. Il potenziamento del servizio Pol-tramvia

La Polizia di Stato di Firenze ha rafforzato le attività di controllo sulle linee T1 e T2 della tramvia, con l’obiettivo di prevenire reati e garantire maggiore sicurezza a passeggeri e lavoratori...

Monitoraggio intelligente dei ponti. Progetto pilota sulla SP 80 a Baccaiano

La Città Metropolitana di Firenze ha avviato un progetto sperimentale per il monitoraggio delle infrastrutture viarie, scegliendo un ponte sulla Sp 80 a Baccaiano (Montespertoli) come primo caso...

Ecco le nuove iniziative del Consorzio di Bonifica per il 2025

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno continua a rafforzare la sua proposta didattica con il lancio di nuove iniziative educative per l'anno scolastico 2025. Quest'anno scolastico vede il...

Sopralluogo nella Val di Bisenzio: l'assessora Monni in visita agli interventi post alluvione

Domani, venerdì 31 gennaio, l'assessora all'ambiente e alla protezione civile, Monia Monni, sarà presente nella Val di Bisenzio per un importante sopralluogo volto a verificare lo...

Asl Toscana Centro. Aggressioni al personale: revisione procedura di prevenzione, impianti di videosorveglianza e migliaia di lavoratori formati

L’Azienda Sanitaria Usl Toscana centro interviene con ulteriori misure a protezione dei suoi lavoratori, rafforzando l’impegno per la prevenzione delle aggressioni al personale in servizio. Le...

Hospitex e Lilt Firenze uniscono le forze per la diagnosi precoce dei tumori del tratto urinario

La prevenzione salva vite: quando il mondo delle imprese si unisce alle associazioni impegnate nella lotta contro il cancro, i risultati possono fare davvero la differenza.  Hospitex, azienda leader...

La Asl Toscana centro e un vademecum contro il monossido di carbonio, il killer silenzioso

Solo nella seconda metà del mese di dicembre scorso, rende noto il Dipartimento di Prevenzione della Ausl Tc, in Toscana sono avvenuti 5 decessi e 10 persone sono state intossicate a causa...

Screening oncologici per il tumore al seno, l'unità mobile fa tappa nel Chianti

Prosegue fino al 21 febbraio il servizio di screening mammografico partito a metà gennaio con una Unità Mobile dell’Ispro con sosta a Tavarnuzze-Impruneta presso...

Screening oncologici. L’unità mobile Ispro arriva a Tavarnuzze e San Casciano

Prosegue la campagna di screening oncologico per la prevenzione del tumore al seno promossa dall’Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (Ispro) in collaborazione con l’Asl...

A Barberino arriva un nuovo logopedista: ecco quando sarà attivato il servizio

A Barberino arriva un nuovo logopedista. A partire da Mercoledì 29 Gennaio, ogni Mercoledì e Giovedì, la Dott.ssa Benedetta Baldi sarà disponibile presso il poliambulatorio...

Impruneta. Manutenzione della viabilità a Sassi Neri e Poggio Grosso

A partire dal 27 gennaio 2025 inizieranno i lavori manutentivi del tracciato di viabilità vicinale ad uso pubblico nella località di Sassi Neri e di alcuni tratti di viabilità forestale...

Sesta edizione per la "Mezza del Mugello." Sport, solidarietà e promozione del territorio

La sesta edizione della Mezza del Mugello, in programma per l'11 maggio, si preannuncia come un evento speciale che coniuga sport, solidarietà e valorizzazione del territorio. Il percorso,...

Alluvione 2024: interventi e stanziamenti per Marradi e Palazzuolo sul Senio

La Regione Toscana fa il punto sui danni causati dalle alluvioni che hanno colpito il territorio, comprese le aree del Mugello e della Valdisieve. Gli eventi eccezionali, avvenuti tra settembre e ottobre...

Alluvione del Mugello. Polemica sul disinteresse per la commissione d'inchiesta

Firenze, 20 gennaio 2025 – La consigliera regionale Elisa Tozzi, esponente di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione d’Inchiesta sull’alluvione del novembre 2023, ha...

Signa: sicurezza urbana: incessante l’impegno dell’Amministrazione comunale

Prosegue anche nel 2025 l’impegno dell’Amministrazione comunale di Signa sul fronte del contrasto alla criminalità, in maniera coordinata con Prefettura, Questura e Carabinieri, per...

Corri La Vita dona un “Laser erbium” all’ospedale Piero Palagi

Si chiama “Laser Erbium” ed è l’ultima frontiera nella terapia dell’atrofia vaginale per donne affette da tumori ormono-dipendenti che non trovano sufficiente beneficio...

Al via il patto per la sicurezza: rinnovate le convenzioni della Protezione Civile per Rignano, Figline e Incisa e Bagno a Ripoli

I comuni di Bagno a Ripoli, Figline e Incisa Valdarno e Rignano sull'Arno hanno dato vita ad una nuova fase di collaborazione per garantire la sicurezza dei loro cittadini. Attraverso il rinnovo della...

Transizione energetica in Toscana. Un occasione persa per difendere ambiente e paesaggio

La Coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione), composta da 90 associazioni e comitati, critica la proposta di Legge Regionale della Toscana sulle aree idonee per impianti eolici, definendola...

Larga partecipazione a Scarperia al confronto sui fondi europei destinati a Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio. Triberti: "Occasione per accendere i riflettori sui nostri territori"

Oltre 90 persone hanno partecipato alla presentazione della Strategia Vìrere 2021-2027 dell’area Valdarno -Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio. Un’iniziativa organizzata...

Borgo San Lorenzo. Crollo di un ponteggio durante la notte, nessun ferito

Borgo San Lorenzo, 13 gennaio 2025 – Nella notte tra domenica 12 e lunedì 13 gennaio, il forte vento ha provocato il crollo di parte di un ponteggio montato per lavori di manutenzione su...

Incidente sulla SR65 a Barberino del Mugello: fuoriuscita di gasolio da un mezzo pesante

Dalle ore 10:30 di questa mattina, i Vigili del fuoco del comando di Firenze stanno intervenendo sulla Strada Regionale 65, nei pressi del Castello di Cafaggiolo, a causa di un incidente stradale che...

Allerta meteo a firenze e comuni limitrofi: codice giallo per vento forte fino al 13 gennaio 2025

Il centro funzionale regionale ha emesso un nuovo bollettino di valutazione delle criticità, confermando il codice giallo per rischio vento forte a Firenze e nei comuni limitrofi. L'allerta,...