2 APR 2025
OK!Valdisieve

754 risultati trovati dalla ricerca "tavarnelle"

La Fortis Juventus parte alla grande - Nuovo Mister e nuovo DS

Doppio colpo della Fortis Juventus di Borgo San Lorenzo che ingaggia il nuovo mister per la prima squadra e il nuovo direttore sportivo che saranno rispettivamente Lelli Ilic e Giovanni Tortelli. Il nuovo...

Nominata la giunta comunale di Barberino Tavarnelle

“L’impegno della giunta sarà quello di costruire una strada nuova nel solco della scelta compiuta cinque anni fa con la fusione, in seno alla quale abbiamo intrapreso un cammino importante,...

A tu per tu con la campionessa Lara Mori: la ginnasta, originaria del Valdarno, incontra i giovani del territorio

 Proseguono le iniziative del progetto "La Svolta – nuovi percorsi di emersione e inclusione dei Neet della Zona Fiorentina Sud Est" a sostegno dei giovani del territorio. Questa...

Boom del "punto Tavarnelle". Due sorelle fiorentine donano le scarpe della zia al sindaco Baroncelli

Belle a tal punto da far impazzire le grandi star del cinema internazionale. Dopo il giro del mondo fatto dagli anni ‘50 in poi grazie all’intuizione di Salvatore Ferragamo che utilizzò...

Barberino-Tavarnelle. Il sindaco Baroncelli al lavoro nella creazione della ‘comunità della cura’

In uno dei passaggi più significativi della dimensione istituzionale del territorio di Barberino Tavarnelle, sancito nel 2019 dalla riunificazione dei due comuni di Barberino Val d'Elsa e Tavarnelle...

Tavarnelle-Barberino conferma Davide Baroncelli sindaco per il centro sinistra

La corsa per la poltrona di Sindaco di Barberino - Tavarnelle si è conclusa con una vittoria trionfale per il sindaco uscente Davide Baroncelli. I risultati elettorali hanno confermato il forte...

Dai ricordi di famiglia affiora un tesoro del passato: i disegni originali del Punto Tavarnelle di zia Zelinda

Elementi geometrici, decorazioni floreali, putti danzanti, animali fantastici e frutti della terra, alternati ad uno dei soggetti più diffusi del Punto Tavarnelle, quello della coppia, figure maschili...

San Casciano in lutto per la morte di Massimiliano Pescini

E’ una giornata di grande dolore per la comunità di San Casciano in Val di Pesa che così annuncia la morte del suo ex sindaco. "Si è spento, qualche ora fa, presso la...

Gli “Amici” delle freccette di Barberino Tavarnelle vincono il campionato regionale e accedono a quello nazionale

Ivan, Flavio, Salvatore, Tiberio, Niccolò, Alessio, Matteo e Marco. Otto amici chiantigiani, provenienti da Barberino Tavarnelle e zone limitrofe, uniti dalla passione per il gioco delle freccette,...

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane

Domenica 26 maggio si terrà la XIV edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI). Su oltre 550 monumenti nazionali che apriranno le loro porte, ben 106...

Codice giallo a Firenze per pioggia e rischio temporali forti

Codice giallo, giovedì 16 maggio a Firenze, per la pioggia, la possibilità di forti temporali e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' che...

Tutti i candidati sindaci e le liste dei nostri territori.

Sono 36 i comuni della Città metropolitana di Firenze chiamati alle urne per il turno delle Amministrative del 9 e 10 giugno 2024 con in testa il capoluogo Firenze e realtà importanti come...

San Donato in Poggio: il borgo-giardino che dà nuova vita alle piante delle fioriere comunali

Da San Donato in Poggio, uno dei borghi storici più prestigiosi della Toscana, realtà che fa parte del network nazionale I Borghi più belli d'Italia, il Comune ha donato e distribuito...

L’Osservatorio del Chianti come Cape Canaveral

Ogni elemento, ogni tassello del pallone stratosferico che domani, dalle ore 9.30, spiccherà il volo dalle colline di San Donato in Poggio, cuore del Chianti, per avventurarsi nello spazio ed esplorare...

Barberino-Tavarnelle: il castello di Linari tornerà a vivere e avrà un’anima artistica

Ha più di mille anni. E non sente il peso della storia. È stato teatro di scontri tra secolari rivalità senesi e fiorentine, terreno di conquiste e ritrovamenti archeologici di epoca...

Tre spazi pubblici ricordano tre grandi donne del territorio

Dedicato a tre donne, protagoniste dell'educazione: le maestre Francesca Landozzi e Cristina Vannoni e l’assessora Marina Baretta. La comunità, gli amministratori comunali, le cittadine...

Al via l’86esima edizione del Festival del Maggio Musicale

Due mesi di programmazione fino al 13 giugno con tre opere liriche, Turandot, Jeanne Dark, Tosca, cinque concerti sinfonici corali con l’Orchestra e il Coro del Maggio diretti da Daniele Gatti e...

Festa di fine Ramadan. I musulmani la condividono con la comunità sancascianese

Una giornata di festa, socialità e preghiera condivisa con la comunità di San Casciano in Val di Pesa. Mercoledì 10 aprile si conclude il mese di Ramadan, festività sacra per...

Apre i battenti la nuova Biblioteca comunale di Tavarnelle Val di Pesa

Una biblioteca sempre più bella, aperta e accessibile. La nuova biblioteca comunale “Ernesto Balducci” apre i battenti in piazza Matteotti, cuore storico e commerciale di Tavarnelle...

A due mesi dalle urne, ancora caccia al candidato sindaco in molti comuni

A due mesi dalle elezioni amministrative del 8 e 9 giugno, in molti comuni della Città Metropolitana di Firenze la situazione dei candidati sindaco è ancora incerta. Vicchio fra tutti, aspetta...

Borgo San Lorenzo. Notiziario mobilità lunedi 25 marzo 2024

AUTOSTRADE - In A1 rallentamenti per perdita di carico tra Valdarno e Incisa - Reggello verso Nord. Sempre in direzione Bologna, rallentamenti per incidente tra Badia e Bivio A1/Variante di Valico. In...

Punto Tavarnelle. E’ boom di iscrizioni alla prima Accademia sulla tradizione tavarnellina che forma le merlettaie del 2000

“Sarà come tornare indietro nel tempo e compiere un tuffo nel passato…quando le nostre mamme, le nostre nonne incrociavano ago e filo seguendo un disegno geometrico o floreale sul...

Taglio del nastro e avvio attività per il nuovo Ecocentro di Alia Multiutility a Greve in Chianti

Taglio del nastro e avvio attività per il nuovo Ecocentro di Alia Multiutility a Greve in Chianti, in un’area di circa 3.300 metri quadrati a lato della strada provinciale del Palagione...

Tramandare la sapienza artigianale per non disperderla. Nasce l’'accademia' del Punto Tavarnelle

 Il Punto Tavarnelle, nato nel Chianti agli inizi del Novecento, continuerà a vivere nella creatività delle donne di ogni età che amano dedicarsi all’arte dell’ago...

Muri della scuola come tele dipinte. Gli studenti lasciano il segno con la street art

La street art irrompe nelle scuole di Barberino Tavarnelle, cattura l’attenzione di docenti e studenti, veste di colori muri e aule all’aperto, diffonde messaggi densi di significato sociale...

I sindaci incontrano i responsabili Anas per conoscere le tempistiche sui cantieri dell'Autopalio

E’ partita dal coordinamento dei sindaci dei territori fiorentini e senesi, interessati dai cantieri lungo la Firenze Siena, la richiesta di un incontro che si è tenuto nei giorni scorsi...

La situazione dei cantieri stradali in Mugello

Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto...

Il progetto della comunità energetica di Barberino Tavarnelle piace

Un convegno di spessore nazionale, arricchito da interventi e contributi di alto profilo, con la partecipazione di illustri personalità del settore energetico, ma soprattutto un’occasione...

Lo sportello passaporti nei Comuni si allarga al Chianti - Un anno fa istituito anche a Borgo San Lorenzo

Un anno fa il Questore il Maurizio Auriemma, d’intesa la Città Metropolitana di Firenze e i Sindaci di Barberino-Tavarnelle, Borgo San Lorenzo, Figline e Incisa Valdarno e Pontassieve,...

Nel Chianti si vive bene e a lungo. Aumenta il numero delle nonne centenarie con il gene della longevità

Mentre Maria Pannacci, a poco più di 40 anni, si metteva in viaggio dalla terra umbra verso il Chianti, alla radio davano “Pregherò”. La donna aveva deciso di trasferirsi insieme...