11 APR 2025
OK!Valdisieve

198 risultati trovati dalla ricerca "Brasile"

Il numero 24 tra numerologia, notizie e pregiudizi

E' diventata una normalità vedere il numero 24 (ventiquattro) associato a iniziative editoriali, di news e anche di gioco. Infatti il numero ventiquattro lo  ritroviamo sul quotidiano economico "Il Sole...

Marradi e il convento che chiude. A chi conviene? Nuova riflessione di Barbara Betti

Dopo la pubblicazione della prima lettera diffusa da OK!Mugello a firma di Barbara Betti non sono mancate infatti le reazioni in paese, compreso un episodio piuttosto 'antipatico' (ma potremmo...

Mattagnanese a caccia di nuovi talenti per la prossima stagione

La Mattagnanese di Borgo San Lorenzo, che disputerà nella prossima stagione agonistica il campionato di serie B di calcio a 5, dopo le quattro importanti conferme per la prossima stagione e cioè Nardi,...

Kienzl, Pellegrini e Kagerer dominano l'Ultra Trail Via degli Dei

Oltre Cinquecento atleti italiani e di 17 nazioni estere: Australia, Belgio, Brasile, Cipro, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Norvegia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Svezia,...

Nuovi Occhi sul Mugello. Tutti i vincitori e le classifiche

Per il premio sono giunte 229 opere, e hanno partecipato oltre 100 ragazzi Uner 18 e scuole del territorio e non solo. Dall’estero le opere sono giunte dalla Francia, Turchia, India, Serbia, Grecia, Spagna,...

"Nuovi Occhi sul Mugello": premio alla carriera per Dario Cecchini

Il premio alla carriera del concorso internazionale letterario e d'arte "Nuovi occhi sul Mugello" è stato assegnato a Dario Cecchini, che ha operato portando il nome del Mugello nel Mondo. La cerimonia...

Il Centro Danza e Teatro Loft Studio taglia il traguardo dei 10 anni con meritato successo

Lisa Salmoria con orgoglio definisce la propria scuola un centro di "Danza e Teatro" dove non solo si impara a ballare le varie discipline, ma anche a recitare, creare le proprie scenografie e coreografie....

"Intreccio di mani" A Scandicci un evento di beneficienza con un pizzico di Mugello

Prosegue fino a domenica 30 settembre presso l’Auditorium del Centro Rogers in Piazza della Resistenza a Scandicci la manifestazione di beneficenza “Intreccio di Mani ”, organizzata a favore delle missioni...

"Intreccio di Mani". Evento di beneficenza a favore dell'Operazione Mato Grosso

Si chiama “Intreccio di Mani - Tejer de manos”, la manifestazione di beneficenza organizzata a favore delle missioni dell’Operazione Mato Grosso di Padre Ugo De Censi, che è stata inaugurata giovedì...

Intervista al Cardinale Ernest Simoni. Trent’anni di martirio in nome di Cristo

Pubblichiamo in esclusiva su OKMugello una lunga intervista al Cardinale Ernest Simoni, realizzata dal giovane autore Guido Scatizzi, in occasione della sua visita a Luco Di Mugello l'8 giugno scorso....

La trama del film di Pieraccioni è... Avranno indovinato i nostri lettori?

Il gioco lanciato in aprile da Gaetano Gennai e Saverio Zeni (dopo una succolenta cena a base di Tortelli del Ristorante Teatro dei Medici) ha dato i suoi frutti. Molti lettori ci hanno scritto email,...

Sabato 26 la 100 Km del Passatore. Già 3mila gli iscritti, e Calcaterra ci riprova

La 46° edizione della corsa podistica 100 km del Passatore è stata presentata dall'assessore allo sport Andrea Vannuccie dal presidente dell’Asd 100 km del Passatore Giordano Zinzani. A meno di due settimane...

Due giorni con le rose. Tra corsi e mostre

Il vivaio fiorentino “MondoRose e Fiori”, apre le porte per una due giorni densa di attrattive, con inizio sabato 19 e domenica 20 maggio 2018. Oltre alla spettacolare fioritura di 500 varietà di rose...

'La mia storia'. Il Verdi di Firenze esaurito per la Vanoni

Tutto esaurito al Teatro Verdi di Firenze per la signora della canzone: trionfo per Ornella Vanoni in “La mia storia”. È un fiume in piena quello che si riversa in via Ghibellina al termine del concerto...

Ornella Vanoni lunedì a Firenze, con 'La mia storia'

Lunedì 16 aprile 2018 al Teatro Verdi di Firenze. I suoi appuntamenti “live” sono sempre stati “eventi”, concerti ai quali hanno partecipato pupazzi animati, le sculture di Arnaldo e Giò Pomodoro, i costumi...

Jesus: ex modella (e imprenditrice) sulla "Via degli Dei". Sorriso solare sui cammini d'Europa, video

L'abbiamo incontrata all'Olmo. Cammina sempre sorridente e parla in continuazione con il suo smartphone, con il quale racconta le sue avventure nei cammini che percorre durante tutto l'anno. Una donna...

"Anelli mancanti". Team di rifugiati nel girone di Calcio a 5, tra il Mugello e Firenze

Si apre la nuova stagione calcistica targata Uisp. Campionati al via a Firenze (Lastra a Signa), Pontassieve, Valdarno e Mugello. Tra le tante conferme ai tornei, una novità: per il calcio a 5 la presenza...

Trasporto pubblico. Lettera aperta di Autolinee Toscane a Mobit

Un lunga e argomentata lettera aperta, inviata dal Presidente di Autolinee Toscane Bruno Lombardi e indirizzata al Presidente Mobit Andrea Zavanella, per puntualizzare quelle che definisce inesattezze...

Borgo Nuovo. Amici e campioni uniti nel ricordo di Tommaso Cavorso

Lo scorso martedi 4 ottobre 2016, in un noto ritrovo giovanile al “Borgo Nuovo” di San Piero a Sieve, ha avuto luogo una semplice manifestazione sportiva, ovviamente centrata sul ciclismo e nel ricordo...

Aumento turismo a Firenze. Ma gli italiani preferiscono il Mugello

Nel 2016 i dati raccolti dall'Ufficio Statistico della Città Metropolitana zona per zona dimostrano un aumento di quasi il 2% in più rispetto al 2015 su flussi turistici nella provincia di Firenze. Le...

La 43 Maratona del Mugello al marocchino Roqti Abderrafii

Grazie al tempo, che dopo una violenta pioggia il giorno prima, si è messo al bello o perlomeno come si dice in gergo ha “salvato” questa grande manifestazione sportiva, ancora una volta dunque Borgo...

La bella giornata della Maratona del Mugello. Parliamone, di domenica

Con Aldo Giovannini. La 43 Maratona del Mugello è andata al marocchino Roqti Abderrafii. Grazie al tempo, che dopo una violenta pioggia il giorno prima, si è messo al bello o perlomeno come si dice...

Fabrizio Caselli a Rio 2016: «Vado per dare il massimo, sono fatto così»

È riservato in pubblico quanto tenace nella vita, Fabrizio Caselli. Non ama parlare di sé, in un’intervista, ma fa parlare di sé, per i risultati sportivi. Nato a Pelago (Valdisieve) qualche anno fa,...

Zirus Zika. Consigli per i viaggiatori dalla Asl Toscana

“I viaggiatori che visitano i Paesi colpiti dal Zika virus dovrebbero avvalersi di misure di prevenzione individuale contro le punture di zanzara al chiuso e all'aperto, soprattutto dall'alba al tramonto”....

Gli azzurri di Paradressage in ritiro al Borgo di Elisa, per Rio 2016

Presso la Sala Stampa dell'Autodromo Internazionale del Mugello questa mattina, martedì 19 luglio, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell'appuntamento collegiale per gli azzurri del Paradressage...

Università. Sant’Anna di Pisa al via la Scuola di orientamento

La valorizzazione del merito e del talento. E’ l’obiettivo di Sant’Anna di Pisa e Iuss di Pavia che, grazie all’impegno nello sviluppo di progetti di ricerca avanzata e di frontiera, si sono unite in...

Ricordo di Suor Maria speranza Mannozzi Stimmatina

Un numeroso gruppo di ex allieve dell’Istituto delle Suore Stimmatine di Borgo San Lorenzo, ci hanno chiesto se a distanza di un anno dalla morte della loro vecchia maestra Suor Maria Speranza Mannozzi...

Piccole Voci della Camerata de' Bardi per la Giornata della Voce

Una bella notizia per la cultura musicale del Mugello ci giunge sul nostro tavolo. Sabato prossimo 16 aprile 2016, alle ore 18.30, le Piccole Voci della Camerata de' Bardi, sotto la direzione del Maestro...

Il Cuore si Scioglie... con la grande Musica per la Solidarietà

Lo scorso giovedì 17 marzo 2016, al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, si è conclusa la IIIª Stagione Lirico-Sinfonica organizzata e promossa dalle borghigiane Associazione culturale “Camerata de' Bardi”...

Da Guccini alla musica italiana. 'Che musica, maestro!', il libro di Sarti

Scrittore ed ex assessore di Pontassieve. Discoteche e sale da ballo, radio libere e Case del Popolo: note e canzoni di qualche decennio fa sono al centro del nuovo libro di Alessandro Sarti, intitolato...