1 APR 2025
OK!Valdisieve

6726 risultati trovati dalla ricerca "Valdisieve"

Profitto vs tutela. Il dilemma della sicurezza sul lavoro. Il caso di Poste Italiane

Il "Movimento Lottiamo Insieme" ha diffuso un comunicato per denunciare la situazione legata alla sicurezza sul lavoro e alla precarietà occupazionale all’interno dell’azienda....

Emergenza lupi in Toscana. Fedagripesca chiede interventi urgenti

L’aumento degli attacchi dei lupi in Toscana sta generando forte preoccupazione tra gli allevatori, con episodi sempre più frequenti anche in zone non tradizionalmente interessate dalla presenza...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 marzo

Accadde oggi 1975 - Colpo di stato in Portogallo (50 anni fa). Ne sono responsabili il generale Antonio De Spinola e il colonnello Galvao de Melo. Era dall'anno prima che il colpo di stato era...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 10 marzo 2025

Accadde oggi 241 a.C. - Cartagine soccombe a Roma (2265 anni fa). E' una disfatta per la flotta cartaginese la battaglia delle isole Egadi. Dopo 24 anni di scontri navali e terresti Cartagine...

Maltempo, codice giallo per temporali dalle 22 di domenica 9 marzo 2025 fino alle 12 di lunedì

Codice giallo per temporali e rischio idrogeologico su gran parte della Toscana dalle 22 di oggi, domenica 9 marzo, alle 12 di lunedì 10 marzo. Lo ha emesso la sala operativa della Protezione Civile...

Turismo, Marcheschi e Bianchini (FdI): “Legge toscana impugnata dal Governo, un atto doveroso"

“Il Consiglio dei Ministri di oggi ha deciso di impugnare la legge toscana sul turismo. Fratelli d'Italia ha ribadito più volte che c'erano tutti gli estremi affinché la norma...

Sanità, Dattolo (Medici Firenze): "Cinque anni dopo il lockdown purtroppo abbiamo imparato poco e gli investimenti sono insufficienti”

 "Cinque anni dopo l'inizio del lockdown italiano, il nostro sistema sanitario si mostra ancora vulnerabile. La pandemia mise in luce non solo il coraggio e l'impegno dei nostri operatori,...

8 marzo, Avis Toscana: “Il 54% dei giovani donatori è donna”

Sono giovani e sono donne. E donano sangue e plasma, più dei loro coetanei. La componente femminile rappresenta infatti il 54% dei soci donatori di Avis Toscana nella fascia d’età...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 marzo 2025

Accadde oggi 1822 - Nascono le protesi dentarie (203 anni fa). Sebbene i denti artificiali siano già in uso da tempo il dottoer Charles Mac Graham di New York ottiene il brevetto per la protesi...

L’unicef italia dedica l’8 marzo all’istruzione delle bambine, con un focus sull’Afghanistan

L’UNICEF Italia celebra la Giornata Internazionale della Donna 2025 ponendo l’attenzione sul diritto all’istruzione delle bambine, con un focus particolare sulla situazione in Afghanistan....

Forteto: le vittime chiedono verità e giustizia oltre ogni diversivo

L’audizione di Rodolfo Fiesoli, fondatore del Forteto, ha riacceso il dibattito sulla sua effettiva condizione di salute mentale, ma per l’Associazione Vittime del Forteto il vero problema...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 marzo 2025

Oggi è Festa della Donna. La giornata internazionale della donna, il Woman's Day o, più comunemente, la festa della donna ricade l'otto marzo e commemora un evento tragico accaduto...

Torna alla ribalta SICURTRAF. Milioni sprecati e strade abbandonate: i cittadini chiedono risposte

Ricordate i famosi pannelli a messaggio variabile, simili a funghi, che campeggiano sulle nostre strade da oltre dieci anni? OKMugello realizzò un’inchiesta già nel 2015, ripresa anche...

Messa in sicurezza del versante lungo la SP34 a Vallina, nuova chiusura della strada per i lavori: traffico deviato sulla SS67, ecco quando

Proseguono i lavori della Città Metropolitana di Firenze per la messa in sicurezza del versante a monte della Sp 34 "di Rosano", avviati lo scorso 1° luglio, e come previsto dal programma,...

Salvare la Toscana dalle speculazioni sulle rinnovabili. La petizione per proteggere il nostro territorio

La coalizione TESS ha lanciato un appello urgente alla Regione Toscana, denunciando il rischio di "colonizzazione industriale" delle campagne e montagne toscane a causa dell'esplosivo aumento...

8 marzo, sciopero generale di Alia per l’intera giornata

Alia Multiutility informa gli utenti che le organizzazioni sindacali hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto da FLAICA UNITI CUB e FIP...

Cittadini negli ospedali più vicini e a loro più comodi. Siglato accordo tra Ausl Toscana centro e Sud Est per le Aree di confine

Un accordo che regolamenta in modo più accurato e preciso protocolli in parte già definiti per l’assistenza sanitaria fra la Ausl Toscana centro e la Ausl Sud Est. Nello specifico...

Meteo Toscana. Settimana di pioggia e instabilità da venerdì 7 marzo 2025

Una nuova perturbazione ha raggiunto l'Italia, e nella giornata di oggi venerdì 7 marzo farà sentire i suoi effetti soprattutto sulle Isole maggiori e all’estremo Sud, portando maltempo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 marzo 2025

Accadde oggi 1530 - Papa Clemente VII nega il divorzio a Re Enrico VIII (495 anni fa). Papa Clemente VII nega con una bolla a Re d'Inghilterra Enrico VIII il divorzio dalla moglie Caterina d'Aragona...

Verso l' 8 marzo. Intervista a una collega in prima linea nei centri antiviolenza

In avvicinamento alla data dell'8 marzo, festa della donna che da alcuni anni è diventata più che un momento conviviale come avveniva qualche anno fa in un'occasione di riflessione...

Forteto: Prosegue la ricerca della verità tra audizioni e richieste di giustizia

Firenze, 6 marzo 2025 – La Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul caso Forteto non intende fermarsi. Lo ha ribadito con fermezza la deputata di Fratelli d’Italia Chiara La Porta, sottolineando...

Forteto, l’audizione di Rodolfo Fiesoli: confusione, omissioni e reticenze davanti alla Commissione. Il Video

Giovedì 6 marzo Rodolfo Fiesoli, cofondatore della comunità Il Forteto e condannato in via definitiva per abusi sui minori, è stato ascoltato dalla Commissione parlamentare d’inchiesta...

Rischio idrogeologico, Onorevole Mazzetti: "Onorata di far parte della Commissione d'inchiesta. È ora di passare dalla politica dei no a quella sulla sicurezza del territorio"

L'Onorevole Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e responsabile nazionale del dipartimento lavori pubblici del partito, ha sottolineato l'importanza di un cambio di approccio e strategia nella...

Igiene urbana, Alia aderisce allo sciopero generale dell'8 marzo: quali sono i servizi garantiti

Alia Multiutility informa i propri utenti che, in seguito alla proclamazione di uno sciopero generale da parte delle organizzazioni sindacali FLAICA UNITI CUB e FIP CGIL Toscana, l’intera giornata...

Meno rischio in Toscana. Al via il percorso di formazione su alluvioni e frane

Il 12 marzo 2025 prenderà ufficialmente il via dal Teatro Politeama di Prato il percorso formativo "Meno rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane", un’iniziativa...

Pontassieve, al via le nuove escursioni per riconoscere le erbe spontanee commestibili a cura di “Il paese sulla Collina”: come partecipare

L'Associazione Culturale “Il paese sulla Collina”, in collaborazione con la Sezione Soci Coop Valdisieve e il Comune di Pontassieve, sta dando il via alla nuova edizione del corso...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 marzo 2025

Accadde oggi 1899 - Brevettata l'Aspirina (126 anni fa). La Bayer brevetta in Germania il nome Aspirinaper la produzione industriale del farmaco a base di acetilsalicilico.Il nome originale...

Fondi PNRR della Metrocittà, Armentano (PD): "Proposta pleonastica dal Centrodestra"

La Città Metropolitana di Firenze ha respinto la mozione presentata dal gruppo di opposizione 'Per il cambiamento', che chiedeva un confronto con i sindaci per ridefinire la destinazione...

Alia Multiutility, il PD replica a Bambagioni: "Nessun segreto, operazione finanziaria trasparente e necessaria"

Il Partito Democratico risponde alle critiche del consigliere di opposizione Paolo Bambagioni in merito alla situazione finanziaria di Alia Multiutility, smentendo qualsiasi ipotesi di "segreti di...

Fondi Pnrr, Centrodestra Metrocittà Firenze: "Coinvolgere i Sindaci per decidere la destinazione dei 55 milioni di euro"

I consiglieri del centrodestra nel Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, appartenenti al gruppo "Per il cambiamento", hanno presentato una mozione per definire con maggiore...