2 APR 2025
OK!Valdisieve

206 risultati trovati dalla ricerca "alluvioni"

Campi Bisenzio: come cambiano i turni delle farmacie

Campi Bisenzio, 7 novembre 2023 - A seguito delle intense precipitazioni che hanno colpito la regione toscana lo scorso 2 novembre, il Comune di Campi Bisenzio è stato costretto a prendere misure...

Alluvione - Sono stati ad oggi 4.750 gli interventi dei Vigili del Fuoco

Firenze, 6 novembre 2023 - In seguito all'importante ondata di maltempo che ha colpito la regione toscana nei giorni scorsi, le operazioni di soccorso sono ancora in corso in diverse province. Le...

Maltempo, la solidarietà online coinvolge la Toscana. Come aiutare su GoFundMe 

La macchina della solidarietà si è subito messa in moto dopo le alluvioni. La piattaforma GoFundMe ha creato una pagina speciale che raccoglie le decine di campagne di personal fundraising...

MALTEMPO - La solidarietà d'Impruneta. Ecco come fare per aiutare gli alluvionati

In risposta all'emergenza causata dalle recenti alluvioni in Toscana, il Circolo Arci del Ferrone di Impruneta e la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze hanno istituito due punti...

MALTEMPO - Il punto del Presidente Eugenio Giani. Maltempo, problemi su linee elettriche per pioggia e vento

La perturbazione ha già lasciato la Toscana, con poche piogge residue, ma la notte non è andata bene. Si sono infatti verificate nuove esondazioni e il vento che ha soffiato forte, con il...

Arrivata a Campi Bisenzio la colonna mobile della Protezione Civile della Calabria

Una squadra della Protezione Civile della Regione Calabria – guidata dal direttore generale del Dipartimento, Domenico Costarella – è partita nella serata di ieri da Catanzaro ed ha...

Fiorentina-Juventus. La curva Fiesole: “Rinviamo la partita per rispetto della vittime e di chi soffre”

I tifosi viola invitano la Lega Calcio ad annullare la gara in programma domenica sera alle 20.45: “Ci sono state vittime e persone che in poche ore hanno perso tutto. Non si può far finta...

Maltempo - Giani e Curcio Protezione Civile fanno il punto della situazione.

L'ondata di maltempo che ha colpito la Toscana negli ultimi giorni ha causato sei vittime accertate e due dispersi. I danni provocati dalle alluvioni, tra pubblico e privato, potrebbero ammontare...

L'Amarezza di un cittadino riguardo alla trascuratezza della pista ciclabile tra Borgo San Lorenzo Vicchio

Non c'è pace sulla ciclabile che collega Borgo San Lorenzo a Vicchio un percorso adatto per gli amanti della natura, dei percorsi ciclabili e dei turisti in cammino. La bellezza paesaggistica...

57° anniversario dell’alluvione. Le iniziative in prograamma

“Alluvione del ’66, il disastro che è diventato opportunità. Punto di svolta per la protezione del patrimonio culturale”. Il 3 novembre esperti a confronto nel Cenacolo...

L'azienda Fiorentini si sposterà a Castel San Pietro (Bo). Una scelta che colpisce tutta la comunità dell'appennino.

Con un annuncio shock, durante un incontro con le rappresentanze sindacali di Firenze e Bologna, mercoledì scorso la Direzione della Ing. O. Fiorentini ha comunicato la decisione di spostare,...

"Io non rischio" le 5 regole di Protezione Civile degli ingegneri fiorentini per prevenire i danni da terremoti e alluvioni

Conoscere i potenziali rischi legati al territorio, informare gli abitanti dei territori a rischio, costruire in sicurezza, verificare la stabilità del territorio e del costruito, prescrivere i...

Mazzetti - “L’obiettivo è il completo ristoro per cittadini e imprese di Emilia-Romagna, Marche, Mugello”.

Forte attenzione dal governo alle zone colpite dall’alluvione, tra cui il Mugello, per le quali sono state stanziate ingenti risorse nel dl asset: “L’obiettivo è il completo ristoro...

Sesto Fiorentino: torna nella sua data storica la "Giornata della Protezione Civile"

Di Protezione Civile se ne parla, ahimé, solo in caso di gravi emergenze. Eppure questa importante realtà è fondamentale nella vita di tutti i giorni perchè con una buona prevenzione...

Maltempo: Mazzetti (FI), il Governo va avanti concretamente. PD ha poco da insegnare su prevenzione e ricostruzione

All'On Mazzetti, non sono andate giù le affermazioni dell'On Fossi (articolo qui) sulla presunta asenza del Gooverno riguardo la ricostruzione dopo i danni del maltempo di qualche mese...

Alluvioni, Fossi (Pd): "Nel Mugello situazione critica, governo assente"

Nonostante le promesse e i sopralluoghi delle autorità competenti, la realtà nei territori colpiti dalle alluvioni continua a essere critica e preoccupante. Queste sono le parole di Emiliano...

Nuovo ponte fra Signa e Lastra, c’è l’aggiudicazione

Con l’aggiudicazione e il cronoprogramma che vede la consegna dei lavori nel 2024 e la fine nel 2028, è delineato l’orizzonte preciso per la realizzazione del Ponte fra Signa e Lastra. Un’opera...

A Firenze, città delle alluvioni, il progetto bendato della Tav riparte senza neppure un piano di emergenza

Con posta elettronica certificata, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze risponde a un quesito posto invano da mesi a tutte le istituzioni competenti (Comune, Regione, Autorità...

Lupi - Non solo pecore. I lupi minacciano anche gli allevamenti bovini. 

Sono 72 i capi ogni anno, 360 in 5 anni secondo l’Ispra, che finiscono sbranati dei predatori. Spesso sono vitellini di alcune settimane, altre volte esemplari anche di oltre cento chilogrammi che...

Coldiretti al tavolo con Giani e Figliuolo. Turismo in ginocchio e danni ancora incalcolabili ad agricoltura e castagneti

“Fare bene e presto per salvare il futuro della montagna”: è il messaggio di Coldiretti Firenze al termine dell’incontro ieri mattina a Palazzo Strozzi Sacrati con il Governatore,...

A Scarperia e San Piero, iniziati i lavori di taglio del Consorzio di Bonifica

Il Comune di Scarperia e San Piero ha annunciato l'inizio di importanti interventi di taglio selettivo e gestione della fascia ripariale lungo il fiume Sieve e alcuni suoi affluenti nel territorio....

La 100 km del Passatore. Un nuovo inizio dopo l'alluvione, la gara vive grazie a Sport2U.tv

Il Comune di Faenza ha subito le conseguenze disastrose di due alluvioni nel mese di maggio, che hanno portato alla sospensione e successivamente all'annullamento della 49ª edizione della storica...

Coldiretti: Sostegno alle aziende agricole danneggiate dalle alluvioni: aperte le domande per l'indennità

I coltivatori diretti, coadiuvanti familiari ed imprenditori agricoli professionali dei comuni di Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio e Londa, che hanno subito la sospensione delle attività...

Oipa Firenze consegna nuovi aiuti agli animali bisognosi dell'Emilia Romagna

Nel secondo viaggio di aiuti promosso dall'Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) di Firenze, sono stati consegnati cibo, antiparassitari e materiali utili ai quattro zampe sfollati...

Scandicci: Fratelli d'Italia prende atto con sconcerto della vicenda che riguarda gli immobili posti in Via Ugo Foscolo

"Il progetto di trasformazione voluto dall’Amministrazione è stato quantomeno poco chiaro in fase di approvazione e oggi i nodi vengono al pettine. Le caratteristiche degli immobili...

Confesercenti: continua l’impegno per sostenere le imprese dell’Alto Mugello

Ancora alta l'attenzione di Confesercenti Firenze per le imprese dei Comuni dell’Alto Mugello (Marradi, Londa, Palazzuolo sul Senio, San Godenzo e Firenzuola) che hanno subito...

In quali territori andranno i fondi del Pnrr contro il dissesto idrogeologico?

Nei giorni in cui in Emilia Romagna si aprono gli ombrelloni della Riviera e nell'entroterra si spala ancora il fango si discute sui fondi del Pnrr e se è possibile dirottare delle risorse...

Calenzano per l’Emilia Romagna, nasce il comitato

Calenzano per l’Emilia Romagna: nasce un comitato, promosso dal Comune, per aiutare i territori e le popolazioni colpite dalle alluvioni di maggio. In seguito a un incontro avvenuto nei giorni scorsi...

Cambiamento climatico: 5 aziende tech emettono più CO2 di Belgio e Romania. +209,5% di consumo energetico negli ultimi 4 anni

All'indomani della tragedia che ha colpito l'Alto Mugello e la Romagna fra alluvioni e frane si torna a parlare con grande slancio di ambiente e cambiamenti climatici. Lo si fa non perché...

Filippi, Presidente Coldiretti Toscana. "Bene dichiarazione stato di emergenza ma serve integrare anche San Godenzo"

“Senza sostenibilità economica si fa solo poesia. Se le imprese non arrivano alla fine del mese sono costrette ad alzare bandiera bianca. La presenza attiva e continuativa delle imprese agricole...