15 APR 2025
OK!Valdisieve

1283 risultati trovati dalla ricerca "educazione"

Salute, la direttrice sanitaria Dei della AUSL Toscana Centro in visita oggi a due centri diurni del Mugello

Oggi Simona Dei, Direttore Sanitario della AUSL Toscana Centro, ha visitato i centri diurni  del Mugello CUS e Mandorlo,  accompagnata dal Direttore Marco Brintazzoli: “Ringrazio la dott.ssa...

"Troppa burocrazia per la pulizia del letto dei fiumi, occorre semplificare le procedure". Il commento di Rudi Dreoni

"Troppa burocrazia, fino ad oggi è stato impossibile pulire lungo il letto dei fiumi, serve un'autentica semplificazione delle procedure che non c'è mai stata". Queste...

Weekend di festa a Firenze per i 14 anni degli "Angeli del Bello"

Un fine settimana di eventi, in occasione dei quattordici anni della Fondazione Angeli del Bello, che si svolgeranno Venerdì 27 e Sabato 28 settembre. L'Associazione fiorentina che ogni settimana...

Polemica sulla cultura gender. Mosutto (Lega) "L’educazione sessuale ai bambini spetta alle mamme ed ai papà"

“Vedo che nel Lazio pensano ad un laboratorio per “bambini trans e gender creative” con l’interesse anche dell’università Roma 3 poiché anche il Comitato etico...

Il pontassievese Jacopo Bencini eletto Presidente di una delle associazioni-osservatore presso l'UNFCCC delle Nazioni Unite

E' Jacopo Bencini il nuovo Presidente di Italian Climate Network, associazione e organizzazione nazionale da sempre attiva nel mobilitare alla lotta contro i cambiamenti climatici, attraverso la divulgazione,...

Open Week Malattie Cardiovascolari. All'Annunziata prevenzione e controlli dal 26 settembre al 2 ottobre

In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda ETS, per il quarto anno consecutivo, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H)...

Psicologo di base, al via in Toscana alla sperimentazione del nuovo servizio: dove si trovano e come attivarli

La sperimentazione dello psicologo di base è partita: il servizio dal 16 settembre è attivo in tutte le Asl toscane. Il compito del nuovo servizio pubblico sarà quello di intercettare...

Marradi in lutto: ci lascia Fedora Anforti, pilastro della comunità

All'età di 68 anni si è spenta Fedora Anforti, nata nella Valle Acerreta di Marradi, una figura di straordinaria intelligenza e forza. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella...

l'Udel Mugello riceve il bollino blu per la qualità delle sue iniziative

Nelle scorse settimane l'Università dell'Età Libera del Mugello (Udel) ha ricevuto un importante riconoscimento. Il Comitato tecnico-scientifico per la certificazione di qualità...

La felicità in una coppia

Le coppie cosiddette “riuscite” sono quelle che riescono a mantenere una equilibrata complementarità in relazione ai compiti di entrambi i partner e una condivisione bilanciata...

Il Centro Remida di Borgo San Lorenzo riapre le porte, puntando sulla plastica e sul gioco

Il Centro Remida di Borgo San Lorenzo, un punto di riferimento per l'educazione alla sostenibilità in Toscana, ha riaperto oggi i suoi spazi, offrendo un ricco programma di attività...

Rinnovato il protocollo fra Polizia Municipale Unione Mugello e Associazione Gabriele Borgogni

Siglato il rinnovo del protocollo d’intesa tra la Polizia Municipale dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello e l’Associazione Gabriele Borgogni Onlus, che continuerà a garantire...

Firenze: la prima campanella di scuola suona per quasi 28mila alunni

Oggi ci siamo! Quasi 28mila (27.768 per l’esattezza, in calo rispetto a settembre 2023, quando furono circa 29mila) sono i bambine e i bambini che frequenteranno, nell’anno scolastico 2024/2025,...

Marradi, da Galiano a Wikipedro, da Lorenzo Baglioni a Gaia Nanni: al via la stagione del Teatro degli Animosi

Marradi, 11 settembre 2024- Libri, spettacoli teatrali, mostre e un talk sui giovani: è la stagione culturale del Teatro degli Animosi a Marradi, promossa dal Comune di Marradi, con il...

Sorveglianza e prevenzione. Le nuove misure per la sicurezza nelle scuole

La ripresa delle attività scolastiche e universitarie è stato l’argomento all’ordine del giorno del Comitato provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto...

Settimana dell'educazione a Marradi: Torna con ampio programma da scoprire

È terminato il conto alla rovescia per l'inizio della Settimana dell'Educazione: dall'8 al 15 settembre, a Marradi saranno organizzati vari eventi dedicati all'educazione, in un...

Successo per la quinta edizione di 'Storie in cammino': un festival che unisce lettura e territorio

Si è conclusa Domenica scorsa, 1° settembre, la quinta edizione del festival "Storie in cammino", organizzato a Firenzuola dall'associazione qualcunoconcuicorrere, composta da...

Panchina inclusiva, è ufficiale: la sua distruzione è stato un atto di vandalismo. Il Comune sporge denuncia

Dopo un momento di iniziale incertezza, il sopralluogo tecnico effettuato ieri mattina dal Comune di Vicchio, riguardo alla distruzione della panchina inclusiva nei Giardini del Sole, ha escluso i danneggiamento...

Affitti brevi, gli imprenditori immobiliari: "Sentenza di Firenze ribadisce la libertà d'uso della proprietà privata"

"La sentenza del Tribunale di Firenze, che si è espresso su una diatriba tra alcuni residenti di un condominio e una società immobiliare di affitti brevi, è un precedente molto...

Distruzione della panchina inclusiva a Vicchio. Interviene Il sindaco Tagliaferri

“Sono in  corso accertamenti per capire le dinamiche: se è stata una rottura naturale, se è stata vandalizzata, se c’è stato uno scorretto utilizzo della panchina....

Fiesole. Edizione 2024 di "puliamo il mondo", impegno per un clima di pace

Torna, sabato 21 settembre, "Puliamo il Mondo’’, l’edizione italiana di Clean Up the World, la manifestazione giunta alla sua XXII^ edizione e che,...

Viaggi sicuri: questi i Paesi migliori per una vacanza

Oggi più che mai, il concetto di vacanza sembra essere mutato in maniera estremamente profonda, con le persone che cercano soluzioni sempre diverse per poter vivere esperienze indimenticabili e...

Borgo San Lorenzo: il 16 settembre parte l'anno scolastico 2024-2025. Tutte le informazioni

Ultimi preparativi per la ripresa del nuovo anno scolastico il cui inizio è previsto 16 settembre. In occasione della ripartenza, le strutture scolastiche sono state oggetto di lavori di messa...

Inaugurata la seconda sezione Montessori alla scuola dell'infanzia di Piazzano

Vicchio, martedì 27 agosto 2024 - Inaugurata la Seconda Sezione Montessori alla Scuola dell'Infanzia di Piazzano. L'Istituto Comprensivo di Vicchio continua a rafforzare il suo impegno...

Università di Firenze, ultimi giorni per iscriversi alle prove di ammissione ai corsi di Professioni sanitarie

Proseguono le immatricolazioni all’anno accademico 2024-2025 dell’Università di Firenze. L’offerta formativa dell’Ateneo fiorentino abbraccia tutte le aree scientifico-disciplinari...

Autobus Firenze e la nuova tendenza di non aprire la porta di entrata davanti

Si sa con l'estate le città portano cambiamenti, si svuotano, il servizio dei mezzi pubblici cambia se non addirittura dimezza, ma per chi si trova costretto a rimanere a Firenze la situazione...

Al via la quinta edizione del Festival letterario per bambini e ragazzi "Storie in cammino" ecco il programma completo

È uscito il programma di “Storie in Cammino”, il festival organizzato a Firenzuola dall'associazione qualcunoconcuicorrere, composta da ragazze e ragazzi e che è attiva nella...

Omaggio a Salvatores e grandi classici al teatro romano di Fiesole

Una nuova stagione di “Cinema sotto le stelle” al Teatro Romano di Fiesole, dal 5 al 21 agosto 2024, con il programma a cura della Fondazione Stensen, nell'ambito della 77° Estate...

Emergenza carceri, appello della rettrice dell’Università di Firenze Petrucci

La rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci ha invitato tutta la comunità universitaria a unirsi al minuto di silenzio che sarà osservato domani, mercoledì...

Fiesole celebra l’archeologia. Eventi e visite guidate il 31 luglio 2024

Torna la Notte dell’Archeologia a Fiesole: mercoledì 31 luglio, tra performance teatrali, visite guidate, letture, incontri e iniziative per i più piccoli, il Museo...