La cucina nella cività rurale e contadina
Un carissimo collega di lavoro, conoscendo la mia passione per le foto d’epoca, ci ha fatto giungere tempo indietro sul nostro tavolo, due immagini fotografiche della Val d’Elsa,...
gio 25 gennaio 2024 436Il 27 gennaio 2024 in tutto il mondo si celebra il 79° anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, che faceva parte del complesso di concentramento nazista di Auschwitz. La commemorazione...
gio 25 gennaio 2024 218“Basta cemento, valorizziamo le case esistenti. I posti letto negli alberghi non bastano e nelle case si soggiorna più a lungo. Destagionalizziamo i flussi sempre più in crescita....
mar 23 gennaio 2024 70I capolavori della mostra “I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi”, ovvero i ritratti dei primi due granduchi Medici e delle rispettive consorti, promossa...
mar 23 gennaio 2024 119Un altro mese ancora per visitare la stanza segreta di Michelangelo al Museo delle Cappelle Medicee. I 90 ulteriori giorni di tempo – da aprile a giugno 2024 - per visitare il piccolo ambiente attiguo...
mar 23 gennaio 2024 99Tomaso Montanari, storico dell'arte fiorentino e rettore dell'università per stranieri di Siena, l'8 febbraio 2024 presenterà ufficialmente "11 agosto", un'associazione...
lun 22 gennaio 2024 1 311Altri tre mesi per visitare la stanza segreta di Michelangelo al Museo delle Cappelle Medicee. Ha dato esito positivo la prima fase di monitoraggio appena terminata e il Direttore Generale Musei Massimo...
gio 18 gennaio 2024 254Altri tre mesi per visitare la stanza segreta di Michelangelo al Museo delle Cappelle Medicee. Ha dato esito positivo la prima fase di monitoraggio appena terminata e il Direttore Generale Musei Massimo...
gio 18 gennaio 2024 107Restauro, messa in sicurezza, riallestimento del museo e miglioria degli accessi: dopo oltre un anno di intensi lavori il Complesso di Orsanmichele, monumento unico e straordinario in cui si suggellano...
mer 17 gennaio 2024 99Capodanno all’insegna dell’arte nei musei statali fiorentini con mostre e collezioni visitabili straordinariamente durante i giorni festivi. Se tutti i musei saranno regolarmente aperti domenica...
sab 30 dicembre 2023 113Investimenti su welfare, cultura, sport, istruzione, verde pubblico, sicurezza e mobilità sostenibile, oltre ad un forte potenziamento dei servizi alla persona. Il tutto senza aumentare tasse e...
gio 28 dicembre 2023 72Fiesole, 5 dicembre 2023. Come tradizione vuole, l’8 dicembre si accendono le luci del Natale a Fiesole: alle 17.00 l’albero in Piazza Mino e le luminarie che addobbano via Gramsci (entrambi...
gio 7 dicembre 2023 103Luminarie record, alberi addobbati in tutti i quartieri, installazioni artistiche, musica e spettacoli oltre a laboratori a tema, una casetta di Babbo Natale dove consegnare le letterine con i propri...
gio 7 dicembre 2023 359Come tradizione vuole, l’8 dicembre si accendono le luci del Natale a Fiesole: alle 17.00 l’albero in Piazza Mino e le luminarie che addobbano via Gramsci (entrambi...
gio 7 dicembre 2023 134Una selezione di circa 240 medaglie, 22 coni, e un raro punzone provenienti dall’antico medagliere mediceo-lorenese e un nucleo di importantissime sculture barocche, che...
mer 29 novembre 2023 108