29 MAR 2025
OK!Valdisieve

429 risultati trovati dalla ricerca "pianeta"

Dalla Formula E a Parigi 2024: quando lo sport diventa sostenibile

Il futuro dello sport è sempre più verde. Non solo grazie alla Formula E, in pistail 15 e il 16 luglio a Roma per la quinta edizione dell’E-Prix della Capitale. Ci sono anche...

Avvocati di Firenze in festa per i 75 anni del sindacato

Il sindacato degli avvocati di Firenze e Toscana compie 75 anni. Una ricorrenza che viene celebrata con una due giorni nel capoluogo toscano. Il primo atto ieri pomeriggio all'auditorium Ottone Rosai....

Oggi 22 giugno è la Giornata mondiale della Foresta pluviale

Le foreste pluviali sono fondamentali per la nostra sopravvivenza, ma le stiamo perdendo a ritmi sempre più rapidi: un’area di foresta grande quanto 7 campi da calcio scompare ogni 15 secondi a...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 giugno

Accadde oggi 1834 - McCormick riceve il brevetto per la mietitrice (189 anni fa): A contatto con la vita dei campi nella Valle dello Shenandoah (Virginia), dove viveva con la sua famiglia,...

Salgono sul ring della Montagnola di Firenze i ragazzi della Boxe Mugello

Primi impegni d’estate per i portacolori della Boxe Mugello Valdarno Inferiore. Domani venerdì 16 giugno alle 21 torneranno sul ring, alla Montagnola nel quartiere Isolotto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 giugno

Accadde oggi 1667 - Prima trasfusione di sangue (356 anni fa). Jean Baptiste Denis medico di Luigi XIV re di Francia effettua la prima trasfusione ematica di cui si abbia notizia. Nel tentativo di salvare...

Vacanze in Italia: Alla scoperta delle meraviglie italiane

Italia: unica al mondo, indimenticabile, piena di storia, arte e bellezze naturali. Per millenni artisti, avventurieri, scienziati, re e regine l’hanno esplorata, conquistata, scoperta, riscoperta,...

In Toscana già 8 eventi climatici estremi nel 2023, tra le regioni più colpite secondo Osservatorio Città Clima Legambiente

Un pianeta Terra sempre più in difficoltà, minacciato da una crisi climatica che non arresta la sua corsa e che non risparmia nessun Paese nel mondo. Campanello dall’allarme: il trend...

Giotto Ulivi - Domani una giornata di laboratori e dibattiti sulle tematiche promosse da “Agenda 2030”

Domani 6 giugno, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo, si terrà per il quinto anno la manifestazione dedicata ad “Agenda 2030”,...

2 giugno, in Piazza della Signora la consegna delle onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica: i nomi degli insigniti

Si sono svolte ieri mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera, alla...

Firenze, festa della Repubblica in piazza della Signoria con il Mugello fra i premiati

Si sono svolte questa mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera,...

IIS Giotto Ulivi. 5a Giornata Agenda 2030 – 6 giugno 2023

L'accordo stipulato da 193 Paesi dell'ONU che ha come fine l'intervento per la salvaguardia del nostro Pianeta e il benessere dei suoi abitanti. Il "Giotto Ulivi" organizza una giornata...

Fiesole, decima edizione del Mercato della Terra

Decimo appuntamento per il Mercato della terra di Fiesole, il 28 maggio prossimo in piazza del Mercato dalle 8.30 alle 14. Il consueto evento di informazione per i cittadini si svolgerà presso...

Festival dell'Energia e dell'Ambiente: Verso un Futuro Sostenibile nel Mugello? Se ne parla a Borgo San Lorenzo

Questo festival, che si terrà presso il Centro di Incontro in Piazza Dante a Borgo San Lorenzo, si estenderà per tre giorni, dall'ora di apertura alle 17:00 di venerdì 26 maggio...

Il pedagogista Makiguchi

Sarà un percorso bellissimo di scoperta di una figura educativa eccellente che ha lasciato un’impronta pazzesca per le generazioni future dell’oriente, e a mio avviso anche per tutti...

Doppio intervento di pulizia nelle frazioni del Comune di Scarperia e San Piero

Nel territorio del Comune di Scarperia e san Piero a Sieve è stato effettuato un doppio intervento di pulizia da parte di un gruppo di cittadini. Di seguito i risultati di questi due interventi. Puliamo...

Eolico in Mugello metterà a rischio anche le "lucine dicomani". Una lettera di Tommaso Capasso

II 23 aprile scorso 2023, in piazza della repubblica a Dicomano, c’è stata una festa. Dalle 10 del mattino alle 15. Con musica, teatro e interventi di vari oratori. È stata come un’insurrezione...

Domenica 7 maggio, torna a Firenze la Domenica Metropolitana

Domenica 7 maggio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e...

La Multiutility toscana, in collaborazione con Bam, lancia la nuova campagna sul corretto conferimento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.

  Da Bam, per la Nuova Multiutility della Toscana, spot TV e campagna multicanale per la raccolta dei rifiuti RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Alia Servizi Ambientali,...

Marco Montagni con Ecodrone vince la X edizione del Premio Impresa Ambiente

Il 21 Aprile si è svolta la premiazione a Venezia delle aziende vincitrici della X Edizione del Premio Impresa Ambiente, il più importante riconoscimento italiano del settore (organizzato dalla...

L’Autonomia secondo la Montessori

Chi non ha mai sentito parlare di Maria Montessori? Nelle vecchie 1.000 lire abbiamo anche il suo ritratto e il suo metodo è ormai diventato un sistema scolastico conosciuto in tutto il mondo....

Il buongiorno di Ok!Firenze. Oggi, 7 aprile

Accadde oggi 1167 - Nasce la Lega Lombarda (856 anni fa). A Pontida si ritrovano i delegati dei comuni lombardi e con un solenne giuramento a cui si sottopongono s'impegnano a contrastare la...

Convegno Italia-Cina sulla Medicina Materna: medici dell’Annunziata in collegamento con i colleghi di 14 ospedali della città di Wuhu

La medicina come scienza universale che crea ponti che uniscono professionisti tra parti opposte del pianeta, superando divergenze e incomprensioni, oggi più che mai. Nell’attualità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 marzo

Accadde oggi 1939 - Si chiude la guerra civile di Spagna (84 anni fa). Capitolati i repubblicani si chiude la guerra civile di Spagna che in tre anni ha causato la morte di un milione e mezzo di...

Quali sono i cosmetici etici e sostenibili?

Le campagne relative alla sostenibilità ambientale hanno convinto un numero crescente di consumatori a cambiare approccio e a scegliere prodotti etici ed ecocompatibili. La domanda di marchi che...

Gli Uffizi tra i 20 musei top a livello globale e "miglior museo italiano al mondo"

Galleria degli Uffizi tra i venti musei top del pianeta e “miglior museo italiano al mondo” nel 2023. L’importante doppio riconoscimento per le Gallerie dirette da Eike Schmidt arriva...

Un nuovo albero per ogni bambino nato nel 2022: la bella iniziativa del Comune di Rignano

Il Comune di Rignano sull’Arno ha deciso di celebrare la nascita di ogni bambino del 2022 piantando un albero in suo nome. "Ogni albero sarà un dono per il neonato, ma anche un prezioso...

Sesto Fiorentino. La Faggi Enrico spa dona tre fontanelli alta qualità per scuole medie

Tre fontanelli di alta qualità donati sono stati installati da alcuni giorni nelle scuole secondarie di primo grado del territorio di Sesto Fiorentino grazie alla donazione della Faggi Enrico spa,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 marzo

Accadde oggi 1781 - Scoperto il pianeta Urano (242 anni fa): Settimo pianeta del sistema solare, a partire dal Sole, e con un diametro 4 volte più grande di quello della Terra, Urano...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 marzo

Oggi è Festa della Donna La giornata internazionale della donna, il Woman's Day o, più comunemente, la festa della donna ricade l'otto marzo e commemora un evento tragico accaduto...