21 APR 2025
OK!Valdisieve

754 risultati trovati dalla ricerca "Forestale"

Scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.

Come ogni, in previsione del periodo estivo, scatta il divieto di accensione di fuochi. Dal 1 luglio al 31 agosto scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di...

Sabato 24 giugno torna la terapia forestale a Montesenario

Torna sabato 24 giugno l'appuntamento con "la Terapia Forestale", classificata come disciplina fitoterapica, la più efficace medicina complementare per abbattere i livelli di ansia,...

Oggi 22 giugno è la Giornata mondiale della Foresta pluviale

Le foreste pluviali sono fondamentali per la nostra sopravvivenza, ma le stiamo perdendo a ritmi sempre più rapidi: un’area di foresta grande quanto 7 campi da calcio scompare ogni 15 secondi a...

Almeno 150 imprese agricole danneggiate dal maltempo nell'Alto Mugello

    Sono almeno 150 le imprese agricole di Marradi, Firenzuola, San Godenzo e Palazzuolo sul Senio pesantemente danneggiate dall’alluvione dello scorso 16 maggio. Un migliaio...

550 Kg di rifiuti speciali non pericolosi abbandonati alla stazione di benzina: denunciata una ditta in Valdisieve

Continuano i controlli dei militari della Stazione Carabinieri Forestali di Rufina per la  prevenzione e repressione dei reati contro l'ambiente. Durante uno dei controlli nel Comune di Rufina...

Abbandonano rifiuti su suolo pubblico: nei guai una ditta di zona

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rufina durante un servizio di controllo hanno rinvenuto nel Comune di Rufina nella frazione di Scopeti, su terreno agricolo a fondo naturale, di proprietà...

Gestione illecita di rifiuti speciali, in Valdisieve denunciato un altro titolare di ditta

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rufina hanno effettuato accertamenti presso la sede di una ditta di smaltimento nel Comune di San Godenzo. Il sopralluogo consisteva dapprima sull’acquisizione...

Benefici dello "stare nel bosco" se ne parla a Vaglia

Il prossimo venerdì 21 Aprile alle ore 18:00 presso la biblioteca comunale di Vaglia saranno presentati i nuovi studi sui benefici dello "stare nel bosco" condotti dall’Istituto...

Avvistamento di lupi vicino ai centri abitati

“Purtroppo continuiamo a registrare avvistamenti di lupi vicino ai nostri centri abitati – afferma il presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello Stefano Passiatore – siamo...

San Casciano. I Carabinieri Forestali fermano attività di gestione illecita dei rifiuti

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di San Casciano in Val di Pesa nel corso di un servizio mirato alla gestione (raccolta/trasporto) di rifiuti, intercettavano sulla strada comunale di Via...

Conoscete il fiore Giaggiolo ed il suo legame con Pontassieve? Ecco quando una lezione sul tema

Martedì 28 marzo allo ore 17 presso il Museo Geo di Pontassieve si terrà un nuovo incontro - organizzato dalla associazione Amici della Biblioteca - del ciclo “pillole per...

“Bosco e acqua. Alleati contro il cambiamento climatico". Un convegno dei Carabinieri Forestali

Presso la scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri “Felice Maritano” di Firenze, si è svolto l’evento celebrativo della Giornata internazionale delle foreste. Nel primo...

Campi Bisenzio. I Carabinieri denunciano due uomini per abusi edilizi e smaltimento illecito di rifiuti speciali

I Carabinieri forestale della stazione di Ceppeto (FI), insieme a personale della Polizia Municipale di Campi Bisenzio, hanno effettuato accertamenti presso un’area situata in via Segaticcio in...

Il resoconto del Consiglio dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello a cura del gruppo "Mugello in Comune"

Pubblichiamo il testo del resoconto del Consiglio dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello a cura del gruppo "Mugello in Comune", un interessante documento per conoscere alcuni fatti della...

Taglio del bosco non regolare. I Carabinieri Forestali multano un'azienda e segnalano il proprietario al Giudice

I Carabinieri forestali di Palazzuolo Sul Senio (FI), hanno effettuato accertamenti in un cantiere forestale in loc. Gamberaldi nel Comune di Marradi (FI). Dalle verifiche  è emerso che nel...

Trasporta rifiuti speciali senza autorizzazione: scatta la denuncia in Valdisieve

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rufina nel corso di un servizio mirato alla gestione (raccolta/trasporto) di rifiuti, hanno intercettato in località Masseto nel Comune di Rufina...

Signa. Al via il progetto di riforestazione di via Arte della Paglia

Una nuova area verde in città: grazie alla Città metropolitana di Firenze con i finanziamenti del Ministero della transizione ecologica, è partito il progetto di riforestazione a...

Campi Bisenzio, i Carabinieri Forestali sequestrano un automezzo per gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Ceppeto, nel corso di un servizio mirato alla gestione (raccolta/trasporto) di rifiuti, intercettavano in Via della Molina nel Comune di Campi Bisenzio,un...

In Mugello 443 mila euro per progetti dedicati alla montagna.

Mugello: con il Fondo Montagna finanziati progetti per oltre 443mila Euro. Servizi, percorsi escursionistici, recupero di rifugi e strutture. Sono i punti cardine dei piani che l’Unione Montana...

Sesto Fiorentini, trovato dai Carabinieri con in auto droga viene arrestato dai Carabinieri Forestali

I Militari della Stazione CC Forestale di Ceppeto, durante un normale servizio perlustrativo del territorio, svolto nel Comune di Sesto Fiorentino in località Mollaia,hanno controllato di...

Rifiuti abbandonati in un bosco a San Casciano, nei guai il titolare di una ditta

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di San Casciano Val di Pesa, durante un servizio di controllo volto alla prevenzione e repressione dei reati contro l'ambiente, hanno rinvenuto un abbandono...

Cantieri edili e utilizzo di manodopera clandestina, in Mugello scattano denunce

I Militari della Stazione Carabinieri forestale di Ceppeto hanno effettuato un controllo ad un cantiere edile nella frazione di Sommavilla del Comune di Vaglia. I lavori di ristrutturazione dell’immobile...

San Bartolo a Cintoia. I cani antiveleno dei Carabinieri Forestali non trovano traccia di stricnina e esche

Dopo i recenti fatti di cronaca legati alla morte di alcuni cani per presunto avvelenamento, avvenuto principalmente all’interno del parco cittadino di San Bartolo a Cintoia, i Carabinieri forestali...

Sequestrati una cagnetta e sei cuccioli lasciati in stato di abbandono

 I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Borgo San Lorenzo, unitamente alla Polizia Municipale, hanno effettuato degli accertamenti a seguito di segnalazioni circa la presenza di un cane...

Barberino. Scoperto deposito irregolare di rifiuti da costruzione. Denunciato il titolare di una ditta edile

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Barberino di Mugello (FI), durante un servizio di controllo volto alla prevenzione e repressione dei reati contro l'ambiente, hanno accertato in...

Cucciolo malato venduto per sano. Due denunciati dai forestali di Borgo

I Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Borgo San Lorenzo (FI) a seguito di una denuncia/querela da parte di una signora, acquirente di un cane di razza Bouledogue francese, deceduto pochi...

5 Stelle: ‘Dichiarata incostituzionale la legge regionale Tagliaboschi in aree vincolate’

Una nota firmata da Silvia Noferi, consigliera regionale Cinque Stelle: Il Presidente del Consiglio dei ministri, rappresentato e difeso dall’Avvocatura generale dello Stato, ha impugnato l’art....

Bagno a Ripoli, colti sul fatto mentre bruciano rifiuti speciali.n Due persone denunciate

I Carabinieri Forestale di Firenze nei giorni scorso percorrendo la strada regionale 222 Chiantigiana nel comune di Bagno a Ripoli hanno notato la presenza di un abbruciamento in un campo adibito a vigneto. Hanno...

Caccia dal capanno col porto d'armi scaduto. Denunciato

Firenze 25 novembre 2022. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Barberino di Mugello, in servizio di controllo sul territorio, sono stati allertati dalla Centrale operativa 112 in merito...

L’iniziativa del Comprensivo di Barberino di Mugello per la giornata nazionale degli alberi

Il 21 novembre di ogni anno si celebra in Italia la *Giornata mondiale degli Alberi*, per onorare e valorizzare le foreste e i boschi del nostro Paese e per promuovere politiche di riduzione...