21 APR 2025
OK!Valdisieve

1702 risultati trovati dalla ricerca "accoglienza"

Vaglia, al via il progetto "Rastrello": gli ospiti del Centro accoglienza di Pratolino a lavoro in un'azienda agricola di zona

"Gli incontri preliminari svolti in questi mesi dall'Amministrazione, in particolare dall'Assessora Marinella Rocchi, con i gestori del CAS di Pratolino hanno portato i primi frutti.",...

Evacuazione precauzionale a Faenza per maltempo e rischio alluvioni

Faenza, 3 ottobre 2024 - Il Comune di Faenza ha adottato misure di evacuazione precauzionale per l'area di Borgo Durbecco, già colpita da alluvioni nei giorni scorsi. La decisione si inserisce...

Riprendono le attività del Centro sociale "Il Giardino" a Figline e Incisa Valdarno

Al via le iniziative proposte dal Centro sociale "Il Giardino", nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, per la stagione 2024-2025. In ambito formativo e informativo le attività spaziano...

Asilo Cecco Bilecco, buone notizie: al Comune di Pontassieve oltre 45 mila euro per finanziare parte della gestione della scuola di prima infanzia

Il Comune di Pontassieve, grazie alla partecipazione all'Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) di...

Il premio letterario di calenzano celebra l'inclusione attraverso la narrativa giovanile

Il Premio Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa della Biblioteca Civica di Calenzano, giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un’iniziativa di grande valore culturale e sociale, ideata...

6 ottobre torna la "Domenica Metropolitana". Scopri le meraviglie artistiche di Firenze

Nella giornata del 6 ottobre, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Sostegno della società della salute per lo sportello digitale dell’associazione progetto accoglienza

La Società della Salute (Sds) ha recentemente partecipato a un'iniziativa di crowdfunding dedicata alla creazione di uno sportello digitale per l'Associazione Progetto Accoglienza, tenutasi...

Memoria e arte senza frontiere all'edizione 2024 del Festival Equivalenze

Si svolgerà nella giornata di domani, Mercoledì 2 ottobre, e si concluderà Sabato 5 ottobre presso la Casa dell donne, dalle 09:30 alle 19:00 la mostra "Arte senza confini:incontro...

Firenze. Domenica Metropolitana, un viaggio nella bellezza e nella cultura

Il 6 ottobre 2024, i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, partecipando a varie attività organizzate...

Silvia Notaro e la sfida culturale di Borgo San Lorenzo: una visione per il futuro

Alcuni giorni fa, la nuova assessora alla Cultura di Borgo San Lorenzo Silvia Notaro ha rilasciato un'intervista, dove faceva il punto su i suoi intenti, propositi e speranze da affrontare durante...

Giornata della memoria e dell'accoglienza, Pontassieve pronta per celebrare i suoi valori: le iniziative in programma

Lampedusa, 3 ottobre 2013: in un naufragio al largo dell’isola perdono la vita 368 persone. Dal 2013 la data del 3 ottobre ricorda un evento drammatico. Solo nel 2024 le persone morte nel Mediterraneo...

Borgo San Lorenzo accoglie la giornata della fraternità 2024 tra messa, convivialità e musica

I tempi cambiano, ma la volontà di organizzare la tradizionale “Giornata della Fraternità” è ancora tanta in quel gruppo di amici che formano l’Unitalsi,...

Inaugurata la stagione operativa del Lions Club di Vaglia

Il 20 settembre 2024, presso il ristorante Paterno nella frazione omonima di Vaglia, è stata ufficialmente inaugurata la nuova stagione operativa del Lions Club locale, in un convivio informale...

Apri lo sportello! Nuova campagna di crowdfundign di Fondazione il Cuore si scioglie

Prenderà avvio nelle prossime settimane la nuova campagna di crowdfunding, sostenuta da Fondazione Il Cuore si scioglie e dalle sezioni soci COOP di Borgo San Lorenzo e Barberino del Mugello...

Mukki Day 2024: una grande festa per celebrare i 70 anni della Mukki

La Mukki ha celebrato i suoi 70 anni con una giornata speciale durante il tradizionale Mukki Day, che ha visto una numerosa partecipazione presso lo stabilimento di via dell'Olmatello 20 a Firenze....

Esposizione dell’ambulanza colpita dall’esercito Russo in Ucraina. Evento di sensibilizzare sugli orrori della guerra a Firenze

Lunedì 16 settembre alle ore 10:00, in Piazza della Signoria a Firenze, sarà presentata un'ambulanza crivellata di colpi dall’esercito russo nella regione di Kharkiv, Ucraina. L'evento,...

Mukki Day 2024: 70 anni di bontà Mukki!

Torna il Mukki Day, il magico mondo degli amanti del latte di tutte le età che riapre le porte dello stabilimento di via dell’Olmatello 20, a Firenze. Appuntamento il 15 settembre, dalle...

Vaglia, On. Erica Mazzetti (Forza Italia): "Contrari alla Collocazione del Centro di Accoglienza"

L'On. Erica Mazzetti di Forza Italia interviene con fermezza sulla questione del centro di accoglienza a Vaglia, sottolineando le difficoltà strutturali che rendono complicata la realizzazione...

Bambini Saharawi ancora una volta in Valdisieve nel nome della Pace: Pontassieve gli conferisce la cittadinanza onoraria

Quasi alla fine di una esperienza che, ormai da molti anni, si ripete nel nome dell'accoglienza. Da domenica 11 agosto un gruppo di bambini del Popolo Saharawi insieme ai loro accompagnatori, Oumar...

I 50 anni di sacerdozio di Mons. Vasco Giuliani

Fra le tante cerimonie e feste religiose che sono svolte in tutto il territorio per la festività dell’Assunzione di Maria in cielo (vedi fra le altre, Santa Maria a Fagna, Santa Maria a Vezzano,...

Polemiche a Vaglia sul nuovo CAS migranti: Scontro tra Sindaco Catani e la Consigliera Dominici

Continua a crescere la tensione a Vaglia riguardo al progetto del nuovo Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) presso l'ex Hotel Monte Morello. Dopo il recente sopralluogo condotto insieme al viceprefetto...

Problemi idrico-Sanitari al CAS di Ceppeto: Prefettura attende relazioni per decisione finale

Questa mattina si è svolto un incontro cruciale presso l'ex Hotel Montemorello, dove si è discusso specificamente delle problematiche idriche legate all'apertura del Centro di Accoglienza...

Centro di accoglienza a Ceppeto: Il Prefetto blocca gli arrivi dopo l'intervento di Forza Italia

Mentre l'amministrazione comunale di Vaglia esprimeva generiche preoccupazioni riguardo alle criticità legate all'apertura del centro di accoglienza a Ceppeto, il consigliere di opposizione...

Giovano Ambasciatori di Pace: bambini Saharawi accolti dall'amministrazione a Pontassieve, a loro è stata conferita la cittadinanza onoraria

Nella mattinata di oggi, Martedì 13 agosto, l'amministrazione comunale di Pontassieve rappresentata dagli Assessori Martina Betulanti, Chiara Bartolini e Mattia Canestri insieme al Presidente...

Emanuele Camilletti si unisce alla Lega. Ecco i nuovi progetti per il Mugello

Emanuele Camilletti è stato accolto nella Lega Salvini Premier, segnando un'importante adesione per il partito in Mugello. Alfredo Gotim, esponente della Lega, ha espresso soddisfazione per...

Quattro bambini da Gaza ricoverati al Meyer. in arrivo altri dodici piccoli pazienti

Il Meyer torna ad aprire le sue porte ad altri quattro bambini provenienti dalla Striscia di Gaza. I piccoli, insieme ad altri dodici bimbi e i loro familiari (trentasei accompagnatori in tutto), sono...

CAS a Ceppeto: La posizione dell'amministrazione di Vaglia

L'Amministrazione Comunale di Vaglia ha recentemente appreso, in maniera casuale e non ufficiale, dell'ipotesi ormai concreta della realizzazione di un Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS)...

Firenze analizza il sentiment di residenti e turisti per uno sviluppo turistico sostenibile

La Fondazione Destination Florence, in collaborazione con The Data Appeal Company – Gruppo Almawave e BVA Doxa, ha avviato un'importante iniziativa per analizzare l'impatto dei flussi turistici...

Arriva il terzo centro di accoglienza tra Pratolino e Sesto Fiorentino?

Il consigliere di opposizione Claudia Dominici, eletto nella lista Centrodestra per Vaglia ha presentato un’interrogazione per il prossimo consiglio comunale circa la reale possibilità della...

La Battaglia di Firenze in 50 tavole illustrate

Erano le sette del mattino dell’11 agosto 1944 e i rintocchi della campana di Palazzo Vecchio, la Martinella, richiamarono i fiorentini all’azione: stava per iniziare la battaglia di liberazione...