11 APR 2025
OK!Valdisieve

1546 risultati trovati dalla ricerca "appennino"

La Gente delle Castagne. Un ponte tra generazioni attraverso la memoria

Il racconto delle storie del passato è un tesoro prezioso che permette alla comunità di riscoprire le proprie radici. In un'epoca in cui il tempo da dedicare all'ascolto è...

La prima edizione del Festival della Montagna Fiorentina

È in arrivo il primo Festival della Montagna Fiorentina, due settimane di eventi per celebrare la vita e la cultura della montagna di mezzo, nell’Appennino Tosco-Romagnolo, a soli 40 minuti...

Fornello, la stazione abbandonata del cuore che non può morire

Dei binari ed una stazione. Solitamente sono luoghi di passaggio e di transiti fugaci, addirittura non luoghi; ma in questa storia assumono dei connotati diversi: sono casa. E sono stati la dimora del...

Toscana. Temperature in aumento e tempo soleggiato da mercoledì 5 giugno 2024

La nuova settimana dl punto di vista meteo si apre con una circolazione di bassa pressione sull’Italia: lunedì 3 giugno le condizioni meteo restano quindi instabili, con rovesci e temporali...

Passeggiata alla Scoperta delle Erbe Spontanee Commestibili dell'Appennino

Sabato 1 giugno, alle ore 10:30, si terrà un'affascinante passeggiata dedicata alla scoperta delle erbe spontanee commestibili dell'Appennino. L'evento, pensato per gli amanti della...

Crinali Liberi. Appello alla difesa del Monte Giogo di Villore dagli impianti industriali

Il Comitato per la Tutela del Crinale Mugellano Crinali Liberi (CTCM) ha partecipato agli Stati Generali della Coalizione di Associazioni e Comitati per l'Art. 9 della Costituzione, tenutisi a Roma...

Crinali Liberi - Non si può salvare il Pianeta danneggiando il paesaggio e la biodiversità.

Sono partiti a Roma gli Stati Generali della Coalizione di Associazioni e Comitati per l'Art.9 della Costituzione contro l’ eolico in zone inidonee, convenuti a Roma mercoledì 22 maggio,...

Mazzetti in visita a Palazzuolo. Focus sui finanziamenti e lavori post-alluvione con la candidata Paola Cavini

Domenica 26 maggio 2024, la lista civica "Palazzuolo Rinasce" ha organizzato un incontro presso Palazzuolo sul Senio, in occasione della visita istituzionale dell'Onorevole Erica Mazzetti,...

100 Km del Passatore - Al via una folta rappresentanza di atleti mugellani

Mugello, sabato 25 maggio 2024 - Ieri si è svolta la 49esima edizione della storica ultra-maratona 100km del Passatore, un evento che unisce atleti e appassionati da tutto il mondo per una sfida...

Eolico industriale: la Regione Toscana salva Orbetello, ma non salva il Mugello

Ci rende felici e ci rassicura venire a conoscenza, attraverso un articolo pubblicato da Toscana Chianti Ambiente il 14 maggio 2024 a firma di Gabriella Congedo, che la Giunta Regionale Toscana ha emesso...

Palazzuolo Rinasce. Dialogo con le realtà locali, Elisa Tozzi a Palazzuolo sul Senio

Palazzuolo sul Senio, 22 maggio 2024 – La rinascita di Palazzuolo sul Senio passa anche attraverso le visite istituzionali che aiutano a mettere in luce le realtà locali e le loro esigenze....

Angelo Gatti (1724-1798) rievocato nella sua Ronta in Mugello

Grande successo per l'ultimo degli appuntamenti in programma nell'ambito delle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita del dott. Angelo Gatti. Domenica scorsa 19 maggio 2024 infatti, nella neo...

Elezioni Amministrative 2024: Il comitato crinali liberi chiede di difendere l'appennino mugellano

In vista delle Elezioni amministrative dell'8-9 giugno 2024, il Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi ha lanciato un appello affinché la difesa dell'Appennino Mugellano contro...

Informazione Tav a Firenze? Non chiedetela a Rfi!

Una sorta di ring quello con cui si sono avviati ieri a Firenze presso l’Istituto Comprensivo “Gaetano Pieraccini”, nell’ottocentesco viale Spartaco Lavagnini,  una delle...

Marcia del Comitato Crinali liberi in difesa del Monte Giogo di Villore, Appennino Mugellano

Giù le mani dalle montagne toscane, ognuno sulla propria montagna, uniti  e insieme!  Sabato 11 maggio mattina ci siamo ritrovati di fronte all’Oratorio della Madonna del Meleto...

Due giorni alla scoperta di vino e stili di vita appenninici

Venti le aziende partecipanti: degustazioni per tutti sotto le logge. Una masterclass con Francesco Saverio Russo per gli addetti ai lavori. Torna il 19 e 20 maggio a Vicchio ‘Appenninia Wine Festival...

Mugello. L'Aurora Boreale illumina i Crinali dell'Appennino

Riceviamo e pubblichiamo una lettera da un lettore di OK!Mugello che ci racconta di un evento straordinario che ha illuminato il cielo notturno: l'Aurora Boreale. Un fenomeno raro alle nostre latitudini,...

Amalia Aperti nella ranking of the best della Toscana

Le doti naturali ci sono. Da opposto all'occorrenza palleggiatrice.  Amalia Aperti del G.S. Pallavolo di Borgo San Lorenzo è stata selezionata tra le 12 migliori pallavoliste della provincia...

Meteo: una settimana di tempo instabile

Dopo un fine settimana stabile e con temperature pienamente primaverili, da oggi lunedì 6 maggio  osserveremo l’avvicinarsi di una nuova perturbazione atlantica (la n. 3 di...

Palazzuolo Botanico

Ci sarà il mercato botanico, dove sarà possibile scoprire e acquistare piante e prodotti delle aziende del territorio. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di botanica...

“La strada che incanta” - Al Teatro di Fiesole, martedì 30 aprile, un documentario sulla Via degli Dei

Martedì 30 aprile alle 20.30, una serata-evento al Teatro di Fiesole, promossa dal Comune di Fiesole e da Appennino Slow, con la proiezione del film-documentario “La strada...

Proiezione del film "Parole tremanti" scritto dagli alunni della Scuola secondaria di Scarperia

Il progetto ha promosso e rinnovato l’esperienza nel settore del Cinema, sperimentata dai nostri alunni, per la prima volta, lo scorso anno. Trattandosi di due terze medie, il tema affrontato...

25 aprile: chi ha titolo per parlare di liberazione e antifascismo?

La sua condotta è stata definita dalla Corte dei Conti della Toscana “gravemente colposa ”perché “agendo con censurabile superficialità, insolita pervicacia ed in...

Uniti nella difesa: Le montagne toscane contro speculazione e degrado ambientale

Punto di partenza della Camminata, il parcheggio del cimitero, di fronte all'Oratorio della Madonna di Meleto, per procedere sul Sentiero CAI 18, che dalla frazione di Villore, nel Comune di Vicchio,...

Un Ultratrail Mugello 2024 - È già un successo

Moscheta ed i percorsi mugellani si preparano al meglio per ospiti da 55 provincie e 15 nazioni - Sabato e domenica saranno i giorni attesi per un anno da atleti e volontari. Torna infatti la nona...

Calenzano, completati i tracciati del CAI, che uniscono Monte Morello e la Calvana

Completati i nuovi tracciati del CAI, per un totale di circa 30 km, che fanno da cerniera tra l’area di Monte Morello e quella della Calvana, rendendo omogenea la percorrenza dei sentieri sul territorio...

 Dicomano - Gli eventi per le celebrazioni del 25 Aprile

Prosegue il programma di iniziative per celebrare la ricorrenza della Liberazione d'Italia dal nazifascismo, in occasione del 25 Aprile 2024. Dopo gli incontri del 19 e 23 aprile, domani 24/4 saranno...

Meteo: al nord torna l'inverno, ma nel ponte ci sarà un miglioramento

Fino a metà della settimana sull’Italia continueranno a scorrere delle correnti di aria fredda per il periodo che manterranno le temperature diffusamente al di sotto dei valori...

Dal caldo all'instabilità climatica. Cambiamenti meteorologici in arrivo

Per chi già spera nell'arrivo dell'estate ed ha già fatto il cambio degli armadi arriva una brutta notizia. Il caldo anomalo è agli sgoccioli e da mercoledì cambia...

80° Anniversario dell'Eccidio dell'aprile 1944 a Castagno d'Andrea - San Godenzo

In quel giorno, gli abitanti furono fatti uscire a forza dalle loro case. Castagno contava circa 800 abitanti. Le truppe nazifasciste provenienti da Pontassieve erano dirette verso il Monte Falterona,...