5 APR 2025
OK!Valdisieve

3279 risultati trovati dalla ricerca "laboratori"

Al via alla scuola primaria Calvino di Pontassieve la realizzazione del "bosco didattico": in cosa consiste la bella iniziatia

 Al via, per il quarto anno, il progetto dei boschi didattici realizzati da Unicoop Firenze nell'ambito delle proposte educative 2024/2025 per le scuole toscane. Il progetto...

Autumnia, successo a Figline per i tre giorni della 25ª edizione: grande partecipazione nel segno di agricoltura, ambiente e alimentazione

Grande successo a Figline Valdarno per la venticinquesima edizione di Autumnia, la manifestazione che si è svolta da venerdì 8 a domenica 10 novembre. Le operazioni di smontaggio dell’allestimento...

Firenze, entro luglio 2025 restaurate le facciate di Palazzo Medici Riccardi

Due milioni e centomila euro sono stati stanziati dalla Città Metropolitana di Firenze per il consolidamento e il restauro delle facciate di Palazzo Medici Riccardi. I lavori, già avviati...

Calenzano, al via la 28esima edizione della Mostra mercato dell’olio extravergine di oliva

Taglio del nastro questa mattina alla 28esima edizione della Mostra mercato dell’olio extravergine di oliva di Calenzano, allo spazio St.Art. di via Garibaldi. “L’olio è il nostro...

Scarperia e San Piero: al via la Consulta dei Giovani per una comunità più partecipativa

Il Comune di Scarperia e San Piero inaugura la Consulta dei Giovani, un nuovo organismo nato per coinvolgere attivamente i giovani del territorio, dai 16 ai 26 anni, nella vita sociale e politica della...

Barberino Outlet. Weekend di eventi per bambini e famiglie

Il Barberino Designer Outlet si prepara a ospitare due eventi dedicati ai più piccoli e alle famiglie, con attività coinvolgenti in uno spazio eventi coperto e riscaldato di oltre 400 metri...

Le belle storie. Da Cuneo a Roma per aprire “la nona casa”. Il cammino antiviolenza, aperto a tutte e tutti, fa tappa in Toscana

Il cammino antiviolenza “La nona casa”, un percorso di 900 chilometri da Cuneo a Roma, fa tappa a San Casciano. Si tratta della ventottesima sosta di 43 che i fotografi Pietro Vertamy e Ilaria...

Al Conventino torna "Il gusto toscano"

Torna a Firenze nel bellissimo ma poco noto e poco raggiungibile spazio del Conventino Fuori le Mura "Il Gusto Toscano" che giunge alla sua quarta edizione e che si conferma l'occasione...

Ricordando Ester. Un tributo alla cultura e alla memoria al festival ingorgo letterario

La settima edizione dell'Ingorgo Letterario, il rinomato festival del libro e degli autori che ogni anno anima Borgo San Lorenzo, avrà un momento speciale dedicato alla memoria della giovane...

Andrea Pieri insignito della stella d’oro al merito sportivo dal Coni

Firenze celebra il presidente della Rari Nantes Florentia e vice presidente della Federazione Italiana Nuoto, Andrea Pieri, insignito della prestigiosa Stella d’Oro al Merito Sportivo dal Comitato...

L’ambiente è al centro di Autumnia, tante le attività a tema in vari punti del centro storico

In questa edizione di Autumnia, è presente un vasto programma che prevede attività ambientali non solo nell'area dedicata (piazza IV Novembre e via XXIV Maggio) dove troveranno...

Calcio giovanile. Cambiamenti negli staff delle rappresentative della Toscana L.N.D.

Il Comitato Regionale Toscana della Lega Nazionale Dilettanti (L.N.D.), sotto la guida del Presidente Paolo Mangini, ha dato il via alle attività delle rappresentative regionali, che quest’anno...

Il Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa compie 5 anni. I volontari lanciano un appello: "I Comuni della Valdisieve realizzino un grande centro riuso per il territorio"

Il Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa compirà, il prossimo 16 novembre, 5 anni. In occasione di tale anniversario i volontari e le volontarie del Centro hanno deciso di redigere una...

A Pontassieve è attesa per Cinelandia: due appuntamenti prima della 29esima edizione. Arriva una novità per i bambini

Cinelandia (la terra dove circolano le idee), la storica rassegna cinematografica quest’anno, in attesa della 29° edizione, sarà preceduta da due iniziative che partiranno nel mese di...

Successo strepitoso per Lucca Comics & Games: Oltre 275.000 Visitatori!

Si è conclusa l’edizione 2024 di Lucca Comics & Games, la più visitata di sempre, con oltre 275.000 biglietti venduti, più di 16.000 professionisti coinvolti, oltre 900...

Il Chianti prepara gli agricoltori moderni. Prende il via una nuova attività di formazione per imparare a gestire vigneti e cantine

Con la sua esperienza ventennale Chiantiform stringe nuove relazioni con il mondo universitario e produttivo toscano per porre al centro il ruolo dell’agricoltore moderno, chiamato a far fronte...

Le belle storie. Davide Talescia, all’abbandono scolastico al percorso universitario intrapreso dopo il 'diploma' alla "Scuola per contadini" di San Casciano - FOTO

Dalla formazione nei campi alla laurea in Scienze Agrarie. Si era preso cura di sé nel momento in cui, dopo l’abbandono scolastico, si era lanciato in una nuova sfida, cogliendo l’opportunità...

Torna la Domenica Metropolitana il 3 novembre 2024

Sono infatti in programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre...

La storia di isabella, 92 anni, e il progetto di invecchiamento attivo a figline valdarno

A Figline Valdarno, Isabella, una donna di 92 anni, incarna la vitalità e la resilienza dell’invecchiamento attivo. Grazie al progetto promosso da Nomos e finanziato dalla Società...

"Parole tremanti" al festival dei popoli. Un film sulla guerra scritto dagli studenti di Scarperia

Un film scritto con gli studenti di due classi del la scuola media di Scarperia e con Barbara Bruni e Lorenzo Giustini, i loro professori, realizzato con il sostegno di "Lanterne Magiche". Interrogare...

Fatta la legge trovato l'inganno. Il gioco delle tre carte si è trasferito al Piazzale Michelangelo

Lo scorso luglio si era svolto in Prefettura, alla presenza anche della Sindaca Funaro, un comitato ordine e sicurezza pubblica(leggi qui) per cercare di contrastare il gioco delle "tre carte"...

Esperienza Gastronomica: "Sapori 2025" al Borgo Restaurant and More


Il Borgo Restaurant and More, situato nella pittoresca Colognole, invita tutti gli appassionati di cucina a una vera e propria esperienza sensoriale che vi porterà nel cuore della gastronomia del...

Pontassieve, ha riaperto dopo anni il punto prestiti libri alla Coop: presente il Sindaco Boni

Da oggi riprende alla Coop di Pontassieve l'attività il punto prestito libri gestito in collaborazione con la Biblioteca comunale di Pontassieve e con la partecipazione di Artemisia e della...

I Musei rispondono alle accuse. Gallerie degli Uffizi "chiarimenti sulla vertenza con i sindacati"

Le Gallerie degli Uffizi, l'Opificio delle Pietre Dure e la Direzione Regionale dei Musei Nazionali della Toscana si vedono costrette a rispondere alle recenti affermazioni diffuse da Filcams Cgil...

Sara Funaro presenta le linee di mandato 2024-2029 per la Città Metropolitana di Firenze

Più trasporti e meno traffico, migliori strade, più verde e più supporto ai cittadini fragili a partire dalle principali funzioni della Metrocittà, individuate nell’edilizia...

Firenze, la bella storia di Giorgio e mamma Tornie: 15enne con autismo diventa pittore e 500 persone vanno alla sua mostra

E' una bella storia quella di Giorgio, un ragazzino di 15 anni a cui è stato diagnosticato un disturbo dello spettro autistico, e di sua madre Tomie. Una storia spesso difficile che è...

Consiglio della Città Metropolitana, arrivano le deleghe dei neoeletti e si parla di progetti: cosa ci aspetta per Mugello, Valdisieve e Valdarno

Nella prima seduta del nuovo Consiglio di Palazzo Medici Riccardi In apertura della prima seduta del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze della nuova legislatura, la Sindaca Sara Funaro,...

Sporting Club Borgonuovo: Gianni Dei ci spiega il perché un centro sportivo rinnovato

Sono passati 17 anni da quel 31 marzo 2007, quando fu inaugurato il complesso del Borgonuovo a San Piero a Sieve, che comprende anche lo Sporting Club Borgonuovo. Sin dall'inizio, questo centro sportivo...

Aspettando autumnia 2024. Arte, cultura e gastronomia in programma a Figline e Incisa Valdarno

Un altro weekend pieno di iniziative e appuntamenti a Figline e Incisa Valdarno, tutto grazie all'organizzazione e le realizzazione delle varie realtà associative del territorio e con il fondamentale...

Missione a Strasburgo, Funaro: “I sindaci sono i custodi delle comunità locali, cuore della democrazia”

“Le comunità locali sono il cuore della democrazia e rappresentano il primo punto di contatto tra i cittadini e le Istituzioni. Quando le persone si sentono ascoltate e coinvolte nelle decisioni...