5 APR 2025
OK!Valdisieve

863 risultati trovati dalla ricerca "madonna"

Lavori stradali in arrivo a Firenze: Rifacimenti e sostituzione dell'Acquedotto

La sostituzione di un tratto dell’acquedotto in via Bolognese. Ma anche il rifacimento dell’asfalto in via della Colonna, via XXVII Aprile e via del Ponte Rosso, e il ripristino della pavimentazione...

24 luglio partono i lavori in via Bolognese - Come raggiungere Firenze

Partono il 24 luglio i lavori su via Bolognese. Uno degli assi viari principali del Comune di Firenze, ma strategico anche per tutti quei pendolari che dal Mugello tutte le mattine si dirigono verso il...

Ampliamento del Patrimonio Artistico a Signa: Donata una Madonna col Bambino della Manifattura di Terracotta

Grazie alla donazione del signor Franco Rossi, si amplia il patrimonio di manufatti in terracotta prodotti dalla Manifattura di Signa ed esposti all’interno di una delle sale del Museo Civico della...

Publiacqua - Via Bolognese chiusa quasi un mese per lavori. Nuovo percorso per entrare e uscire da Firenze

Via Bolognese sarà chiusa al traffico dal 24 luglio al 18 agosto per lavori di manutenzione della rete idrica. I lavori saranno realizzati in via Bolognese dal civico 98 al civico 102b. Durante...

Scarperia ritorna per una sera nel Rinascimento

Sabato 22 luglio p.v. il Palazzo dei Vicari di Scarperia torna nel Rinascimento! Alle ore 20:00 potrete godere dello spettacolo di Bandierai e Musici di Castel San Barnaba nella Piazza dei Vicari illuminata...

Il Comitato No Tav cita Omero e Fanfani e rilancia: "si parte a scavare! ...Davvero si parte?"

Il Comitato No Tunnel TAV ha visto come l’avvio dei lavori e in particolare dello scavo delle gallerie stia per arrivare davvero. Un Eugenio Giani trionfante ha nuovamente annunciato che...

La Madonna del Carmelo a Rabatta

Alcuni abitanti di Rabatta, ci pregano vivamente di ricordare su OK!Mugello,  che domenica prossima 16 luglio 2023, alle ore 21 precise nella ricorrenza della  Beata Vergine del...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 luglio

Accadde oggi 1814 - Nasce il corpo dei Carabinieri (209 anni fa): Abito turchino in panno di lana, chiuso da una fila di bottoni bianchi, stivali neri e cappello alto a due punte, con la coccarda...

Tanti eventi per le "Notti dell'archeologia"

“Benessere nel corso del tempo e delle culture”; è questo il filo conduttore della ventitreesima edizione della rassegna "Le Notti dell’Archeologia", il...

Una preghiera degli abitanti di Olmi davanti al tabernacolo vandalizzato

Con una semplice ma sentita cerimonia di riparazione, ieri sera venerdi 7 luglio 2023, gli abitanti di Santa Maria a Olmi, rispondendo all’appello del pievano di Borgo San Lorenzo don Luciano Marchetti...

Decapitata la statua della Madonna di Olmi

Ha destato molta impressione e tanta amarezza in molte famiglie abitanti a Santa Maria a Olmi, la frazione attigua a Borgo San Lorenzo, per l’atto vandalico perpetrato contro la statua della Madonnina,...

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana in Metrocittà Firenze

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

'Domenica Metropolitana' il 2 luglio 2023

Domenica 2 luglio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Diocesi di Firenze: trasferimenti e nomine ecco cosa cambia

Al termine dell'annuale relazione del cardinale Giuseppe Betori all'assemblea del clero sono stati annunciati, come di consueto, i trasferimenti e nomine per la diocesi di Firenze ed ecco cosa...

Andrea Asciuti (Italexit): “Ripristinare decoro e sicurezza nel sottopasso di Piazza delle Cure”

Il sottopasso di piazza delle Cure è tornato ad essere occupato da persone senza fissa dimora che dormono infagottate in coperte sui cartoni, tra cocci di vetro e scarti di cibo. Le pareti del...

Gli ex calcianti in campo a favore dell’ATT

Il 18 giugno alle 18.00 gli ex calcianti dell'Associazione 50 Minuti scenderanno in piazza Santa Croce per una partita di Calcio Storico a favore dell’Associazione Tumori Toscana. Dopo la partita...

Le semifinali, in piazza Santa Croce, sabato 10 giugno Bianchi contro Azzurri. Domenica 11 giugno Verdi contro Rossi

Nel prossimo fine settimana torna il Calcio Storico Fiorentino. Sabato 10, la prima semifinale vedrà di fronte i Bianchi di Santo spirito contro gli Azzurri di Santa Croce. Domenica 11 giugno la...

"La Madonna con bambino tra i Santi Giovannino e Giuseppe" riconsegnata a Betori: manca da Borgo dal 1988

Nel corso della cerimonia, avvenuta oggi, della Festa di fondazione dell'Arma dei Carabinieri al Mugello è stata riconsegnata un importante pezzo della sua storia artistica e culturale.  Per...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 giugno

Accadde oggi 1224 - Fondazione dell’Università di Napoli (799 anni fa): Due i motivi che spinsero Federico II, imperatore del Sacro romano impero, a fondare l’Università...

2 giugno, in Piazza della Signora la consegna delle onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica: i nomi degli insigniti

Si sono svolte ieri mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera, alla...

Firenze, festa della Repubblica in piazza della Signoria con il Mugello fra i premiati

Si sono svolte questa mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera,...

Sesto Fiorentino, un maxi murale per la partigiana Enriques Agnoletti

Sarà inaugurato oggi mercoledì 31 maggio alle ore 11 il murale dedicato ad Anna Maria Enriques Agnoletti realizzato sulla parete esterna del liceo a lei intitolato dove lo scorso autunno...

Un omaggio musicale nella magnifica Chiesa rinascimentale di Santa Maria ad Olmi

Domenica 4 giugno 2023, alle ore 17.30, si terrà un evento musicale presso la chiesa rinascimentale, situata in Via Olmi n. 4, a Borgo San Lorenzo. Gli allievi e l'Orchestra della Scuola di...

Festival "Passaggi", tanti appuntamenti anche a Pontassieve: tutti i concerti da maggio a settembre

Torna una nuova edizione del Festival Passaggi, organizzato dall'Associazione culturale Giotto in Musica con la direzione artistica di Stefano Zanobini, prima viola dell'Orchestra della Toscana...

La Fiorentina, l'Inter e Padre Pio

Il 24 maggio 2023, allo stadio Olimpico di Roma, La Fiorentina e l'Inter si contenderanno la Coppa Italia. Uno studioso e ricercatore di Padre Pio, Giuseppe Zingarelli, di Foggia, 24 anni fa, inviò...

Ancora problemi sulla panoramica Ronta - Gattaia. La Storia infinita

Mi vedo costretto ancora una volta a scrivere sulle condizioni della strada Panoramica e in maniera specifica del tratto relativo al comune di Borgo San Lorenzo. Dopo la storia infinita della messa...

Torna Firenze dei Bambini. In mezzo alle lucciole

A Italo Calvino, pilastro della letteratura italiana del Novecento, alla profondità della sua penna e al suo desiderio di pace, è dedicata la decima edizione di Firenze dei bambini. L'edizione...

Unicoop - L’utile netto è di circa 26 milioni di euro. Approvato il bilancio

Si chiude positivamente il bilancio 2022 di Unicoop Firenze. Lo scorso anno la Cooperativa ha svolto la propria attività commerciale in 110 punti vendita, con ricavi per vendite...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 maggio

Oggi è Festa della Mamma: Oggi è la festa della mamma! Una ricorrenza antica, diffusa in molti paesi del mondo. In Italia si festeggia la seconda domenica di maggio, mentre negli altri stati...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 maggio

Accadde oggi 1497 - Scomunica per il Savonarola (523 anni fa). Il religioso e politico Girolamo Savonarola viene raggiunto da da un provvedimento di scomunica emesso a nome di Papa Alessandro VI...