5 APR 2025
OK!Valdisieve

2971 risultati trovati dalla ricerca "memoria"

Borgo commemora il bombardamento aereo del 30 dicembre 1943

Il prossimo lunedì 30 dicembre 2024, avrà luogo a Borgo San Lorenzo la cerimonia commemorativa in ricordo del bombardamento aereo avvenuto 81 anni fa, il 30 dicembre 1943, che causò...

L'arcivescovo Gambelli nell'omelia di Natale: "Non abbassare la guardia per la sicurezza sul lavoro"

Nella Messa di Natale l'arcivescovo Gambelli ha toccato molti temi ha parlato di sicurezza sul lavoro. Di seguito l'omelia completa. Fratelli e Sorelle, “è apparsa la grazia di Dio...

Pontassieve. Restauro e restituzione di un'antica filza dell'archivio storico comunale

Pontassieve, 23 dicembre 2024 - Si è concluso il restauro della filza n° 98 della sezione preunitaria dell’Archivio Storico Comunale di Pontassieve, un prezioso documento risalente agli...

Scarperia: obiettivo raggiunto in memoria di Mirko Landi, donati due defibrillatori e un contributo alla Misericordia

Scarperia – Nella giornata di ieri, 21 dicembre 2024, si è concretizzato l’obiettivo della cena di beneficenza organizzata lo scorso 10 settembre al campo sportivo di Scarperia, in...

Tra fede e digitalizzazione. Riflessioni sul Natale

Quando, in tempi lontani, nel nostro Paese arrivava la peste, che mieteva vittime a migliaia, non c'erano altre cure se non la preghiera e l'esposizione di Gesù Bambino nelle chiese, oppure...

È Marinella Soldi il premio Bambagella 2024, massima onorificenza del Comune di Figline e Incisa

È stata Marinella Soldi a ricevere, ieri sera, il premio Bambagella 2024. Si tratta della massima onorificenza del Comune di Figline e Incisa Valdarno, assegnatole dall’Ufficio...

In viaggio con le pietre dure: nel periodo delle feste natalizie torna il laboratorio per bambini e ragazzi al Museo delle Cappelle Medicee

Torna al Museo delle Cappelle Medicee - sabato 21 e 28 dicembre e sabato 4 gennaio alle ore 11 - il laboratorio didattico "In viaggio con le pietre dure", dedicato ai bambini...

Cena di solidarietà a Borgo San Lorenzo: raccolti fondi per il viaggio della Memoria

Lo scorso 13 dicembre, presso Spazio 3 a Borgo San Lorenzo, si è svolta una cena di solidarietà organizzata con l’obiettivo di raccogliere fondi per finanziare il viaggio della Memoria...

Foto e ricordi. Mostra alla propositura di Scarperia

Fra le tante iniziative in occasione delle festività natalizie, segnaliamo con piacere l'inaugurazione di una grande mostra fotografica dal titolo "La memoria è il nostro futuro",...

Natale a Santa Brigida: 40 anni di tradizione per il Presepe vivente

Anche quest’anno, la magia del Natale torna a Santa Brigida con il tradizionale Presepe vivente, un evento che compie 40 anni e coinvolge l’intera comunità locale. Nei giorni 24 e 26...

Invecchiamento attivo. Il valore dei ricordi nella terza età

L’invecchiamento è un processo naturale complesso che sempre più persone si ritrovano a dover affrontare (fortunatamente!) fino a tarda età, grazie all’aumento della speranza...

Impruneta: 487 mila euro di ristori da Autostrade per l'Italia, Voltiamo Pagina si astiene: "Annunci propagandistici"

 L’amministrazione comunale di Impruneta ha recentemente annunciato l’approvazione di una convenzione con Autostrade per l’Italia per un ristoro economico di 487.736,34 euro. La...

Donne, alla toscana Carlotta Ferrari l’Oscar del Turismo 2024

Carlotta Ferrari, presidente del Convention Bureau d’Italia e direttrice della Fondazione Destination Florence, si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento Donne del Turismo...

La Meta Muta: Una band tra musica, filosofia e politica, con un nuovo album uscito il 13 dicembre

Questa volta non parliamo di libri ma di un progetto artistico. La band nata nel 2016 come esperimento musicale e politico basato sulla fratellanza, La Meta Muta è cresciuta tra cambi di formazione,...

Tutto pronto per la prima presentazione del nuovo libro del giornalista della Valdisieve Riccardo Clementi

È ufficialmente uscito in libreria, e in tutti i principali store online, il nuovo libro di Riccardo Clementi “Questa splendida intuizione” (libreriauniversitaria.it Edizioni), ...

13 dicembre 2011, la strage di piazza Dalmazia.

È impossibile per ogni cittadino di questa città dimenticare la mattina del 13 dicembre 2011, quando Samb Modou, Diop Mor e Moustapha Dieng, cittadini senegalesi, furono uccisi dalla follia...

Flash mob degli Ncc oggi a Firenze: “Siamo lavoratori fantasma”. Replica dei tassisti: "Chi protesta è irregolare o male informato" - FOTO

È botta e risposta tra NCC e tassisti dopo il flash mob organizzato stamani in piazza Duomo a Firenze, dove numerosi autisti si sono presentati con auto e van, alcuni indossando maschere da fantasma...

La DIA presenta il calendario istituzionale 2024. Un tributo al contrasto alla criminalità organizzata

La Direzione Investigativa Antimafia (DIA) del Centro Operativo di Firenze ha annunciato, tramite un comunicato stampa del 11 dicembre 2024, la presentazione ufficiale del Calendario istituzionale 2024,...

Giornata mondiale dei diritti umani, inaugurata a Matassino una anchina gialla in memoria di Giulio Regeni

Nella giornata di ieri - 10 dicembre -, nel giardino accanto alla chiesa di Matassino, in via Papa Giovanni XXIII, si è svolta l’inaugurazione della Panchina gialla dedicata...

La magia del presepe meccanico a Borgo San Lorenzo. Aperto fino al 12 gennaio 2025

Domenica scorsa 8 dicembre 2024, festività dell’Immacolata, dopo la Santa Messa delle 10,30 al Santuario del SS. Crocifisso di Borgo San Lorenzo, gremitissimo anche per la presenza di tanti...

Esplosione Eni Calenzano, lutto regionale mercoledì 11 dicembre

Mercoledì 11 dicembre 2024 sarà osservata una giornata di lutto regionale in Toscana in memoria delle vittime dell'esplosione avvenuta nel deposito carburanti Eni a Calenzano (Firenze)...

Tradizionale concerto natalizio nella pieve di San Silvestro a Barberino

Veniamo gentilmente a conoscenza che il Presidente della Fondazione "Ada Cullino Marcori", dott. Roberto Marcori, e il Pievano della Pieve di San Silvestro di Barberino di Mugello, Don Stefano...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 dicembre 2024

Accadde oggi 1816 - Nasce il Regno delle Due Sicilie (208 anni fa). Ferdinando di Borbone unifica i regni di Napoli e di Sicilia formandone uno singolo a cui da il nome di Regno delle Due Sicilie;...

Molto viva la memoria di Armando Gori di Vicchio, l’eroe di Premuda

Durante i festeggiamenti e le commemorazioni del 2018, in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale (1915-1918), che si svolsero con grande partecipazione popolare nelle sale di Villa Pecori...

A Borgo San Lorenzo una cena per contribuire al Viaggio della Memoria, un aiuto per le famiglie degli studenti della Scuola secondaria

Venerdì 13 dicembre, alle 19.30, allo Spazio3 di Borgo San Lorenzo, si terrà una cena di finanziamento organizzata dall’ANPI Borgo San Lorenzo per sostenere il “Viaggio della...

Firenzuola e Consiglio, lista Bene Comune: "Interessanti i lavori dei ragazzi delle scuole per la Festa della Toscana, ma dopo nessuna regolare seduta"

Venerdì 29 novembre, in occasione della FESTA DELLA TOSCANA 2024, si è svolto a Firenzuola il Consiglio comunale. A questa speciale seduta del Consiglio hanno partecipato anche gli...

Mostro di Firenze: Revisione processo, parla Paolo Vanni "a che serve poi? Se non si trova il vero colpevole"

Si riapre il dibattito sul caso del Mostro di Firenze con la possibile richiesta di revisione del processo riguardante Mario Vanni, uno dei cosiddetti "compagni di merende", deceduto nel 2009....

Memorial Pino Todaro a Firenze: Vittoria di Pintus Giuseppe per il Firenzuola Boxing Team

Nella serata del memorial Pino Todaro, organizzato dal Firenzuola Boxing Team a Firenze, Pintus Giuseppe, nei 52 kg, ha affrontato il pugile di casa Scozzafava, del Boxing Club Calenzano. Il match è...

Alessandro Preziosi, Alessandro Riccio, Drusilla Foer, Mare fuori e La luna e i falò per la prima settimana di dicembre

È iniziato il mese delle feste e, con dicembre, anche una bellissima serie di appuntamenti teatrali, a cominciare dal Teatro della Pergola, che dal 3 all'8 dicembre 2024 presenta ALESSANDRO...

Dalla maglia iridata al tragico addio. Omaggio a un talento del ciclismo

Sulla pagina sportiva di un quotidiano è apparsa la triste notizia della scomparsa, a seguito di un incidente stradale, di Crescenzo d’Amore, talentuoso ciclista attivo tra gli anni ’90...