14 APR 2025
OK!Valdisieve

242 risultati trovati dalla ricerca "religione"

OK!BIO: Dalla Regola di San Benedetto alle Bio Abbazie

Qualche anno fa, era il 2015, Papa Francesco diffuse l’enciclica “Laudato Sì”, dedicata alla cura della casa comune, del Creato, ovvero della natura e dell’ambiente in cui viviamo, la cui tutela emerge...

La velocità del povero e del ricco. Aumento delle tariffe e Don MIlani

Oggi (domenica 1 luglio) lo spazio degli editoriali di OK!Mugello ospita un interessante contributo del nostro nuovo collaboratore Claudio Carpini, il quale offre un punto di vista interessante sugli...

In memoria di Davide Astori le Glorie Viola in campo per Cure2Children

Si svolgerà lunedì 2 luglio 2018, presso il Centro Tecnico Federale “Luigi Ridolfi” di Coverciano, un evento benefico a favore dei bambini con tumori e gravi malattie del sangue indipendentemente da etnia,...

Due mugellani testimonial di “Cure2children”: Saverio Zeni e Ezio Alessio Gensini

Due mugellani, l’editore Saverio Zeni e il giornalista, poeta e sceneggiatore Ezio Alessio Gensini (con l’inseparabile, artisticamente parlando, Leonardo Santoli, pittore e scenografo) da un po' di tempo...

Vicchio. Scatti dall'inaugurazione della mostra sugli scavi etruschi

Aggiornamento di domenica 17 giugno - In alto e qui sotto trovate delle foto dell'inaugurazione e dell'allestimento della mostra sugli scavi etruschi di Poggio Colla, inaugurata ieri (sabato 16) al museo...

Poggio Colla. I ritrovamenti etruschi in mostra a Vicchio. Dal 16 giugno

Al Museo Beato Angelico una raccolta degli ultimi ritrovamenti - Gli scavi etruschi di Poggio Colla in mostra a Vicchio, l’esposizione, promossa dal Mugello Valley Archaeological Project, rimarrà visitabile...

'Dante e i fedeli d'amore'. Un libro tra mistero e templari

Nel centro di Firenze, dentro il Palazzo dell’Arte dei Giudici e Notai, un affresco recentemente restaurato riproduce Giovanni Boccaccio e Dante Alighieri. Altre figure rappresentate, difficili da identificare...

Febbraio, proverbi e detti della nostra tradizione. Parliamone, con Alfredo Altieri

Torna oggi, per l'editoriale di OK!Mugello, un bellissimo contributo storico. Un tempo, quando l'economia era strettamente legata all'agricoltura, febbraio era un mese di miseria. Farina, conserva, legumi...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 15 al 17 dicembre

Un weekend avvolto dal clima natalizio anche quello in arrivo. E punteggiato, come sempre, da numerosi appuntamenti. Ancora nel segno di Giotto e poi mercatini e atmosfere natalizie, attività e animazione...

Festeggiata a Borgo la patrona dei Vigili del Fuoco

Dopo la festa della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei carabinieri, Borgo San Lorenzo ha festeggiato e commemorato, lunedì scorso 4 dicembre 2017, Santa Barbara la Patrona del Corpo dei Vigili del Fuoco....

Di interesse pubblico il sagrato della Pieve di San Pietro. Firmata la convenzione

E' stata siglata in Comune la convenzione ventennale per il riconoscimento di interesse pubblico del sagrato della Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve. L'edificio, che si prepara a festeggiare il...

La Comunità Bahà'ì festeggia il bicentenario della nascita di Bahà'u'llàh

il 5 novembre, presso Villa Pecori a Borgo San Lorenzo, viene organizzato un concerto dalla Comunità Baha'ì “Gianni Ballerio” in collaborazione con la scuola di musica “Agorà”. A seguire una breve nota...

Immigrazione e Ius Soli. Riflessioni di Paolo Bartolozzi, politico di Rufina già Parlamentare Europeo

Paolo Bartolozzi (di Rufina, che è stato Parlamentare Europeo dal 2009 al 2014 per Forza Italia) invia alla redazione di OK!Mugello questa riflessione su immigrazione e Ius Soli: La sinistra sulla questione...

L'Arte di Dio, presentazione a Borgo. I contributi di Sgarbi e Monsignor Bartolucci

Ricordiamo che Venerdì 15 settembre 2017, alle 21, a Borgo San Lorenzo, presso la Saletta "Pio La Torre" in Via Giotto, si svolgerà la presentazione del volume curato da Cristina Siccardi: "L'Arte di...

21 agosto la notte in pieno giorno. Dall’eclissi all’astrologia
 il passo è breve

In quest’ultima settimana l’attenzione dei media si è concentrata, oltre che sui sanguinosi attentati avvenuti in Spagna, sull’eclissi totale di Sole che proprio oggi - inizierà alle ore 17:46 e si concluderà...

Extreme Bike Mugello conquistano il 2° posto al Mongolia Bike Challenge

Un sogno che è andato oltre la realtà. Gli atleti della squadra mugellana " Extreme Bike Mugello " hanno conquistato il secondo gradino del podio per la classifica a squadre del Mongolia Bike Challenge...

Il silenzio dell’ orologio civico di Borgo. Lettera al sindaco, risposta e storia

Sono circa otto/nove mesi, forse più, che l’ orologio civico di Borgo San Lorenzo non batte più le ore, come ci hanno fatto notare (ma lo sapevamo da tempo anche noi), alcuni borghigiani residenti nel...

Piancaldoli. Cerimonia di benedizione del cimitero. Foto dell'evento

Sabato 24 giugno scorso a Piancaldoli c’è stata la cerimonia di benedizione del cimitero vecchio appena ristrutturato e di inaugurazione del monumento al donatore di sangue. Le Associazioni del nostro...

Educatore nei campi scuola. Ci hai mai pensato? Progetto del Giotto Ulivi

E' una proposta di alternanza scuola lavoro. Spiegano dalla scuola: Un progetto organizzato dalle docenti di religione che comprende: un itinerario di formazione, preliminare, articolato in otto incontri...

Don Milani e l'obbedienza. Riflessioni di un lettore dopo la visita del Papa

"Ciò che Francesco ha detto su Don Milani non è una novità. Fin dall'inizio del suo pontificato ha posto le medesime questioni come le pone oggi. Un comportamento dirompente rispetto ai papi precedenti,...

Libri in redazione. Raccontala giusta, di Rudi Covino e Alessandro Francolini

“- Per chiunque sia appassionato pure in minima parte di Micologia,la parola ‘fungo’ racchiude quasi due millenni e mezzo di storia -. Andare a funghi. Un hobby, un passatempo, una passione un modo per...

Testimoni di Geova al bando? Lettera di un mugellano

Da un lettore mugellano, Stefano Bonafè (membro della locale comunità dei Testimoni di Geova), riceviamo la seguente lettera sulla messa al bando dei Testimoni di Geova in Russia. In calce anche il link...

Anche Scarperia e San Piero si impegna per non dimenticare

Come ogni anno l'Istituto Comprensivo Scarperia- San Piero a Sieve aderisce alle celebrazioni legate al giorno della memoria promosse dallo Stato Italiano e dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite...

Treno della memoria. I ragazzi mugellani arrivano ad Auschwitz

I ragazzi mugellani che viaggiano con il Treno della Memoria hanno visitato il campo di Auschwitz. E per tutti gli studenti è stata un'emozione forte. Scriveva così Toscana Notizie in un articolo sulla...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 16 al 18 dicembre

Puntuale come ogni venerdì ecco l'agenda degli appuntamenti mugellani. Un programma da non perdere in vista del Natale! E come sempre buona lettura e buon divertimento! A Barberino di Mugello venerdì'...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 9 all'11 dicembre

Torna come ogni settimana il cartellone di OK!Mugello. Il consueto appuntamento del venerdì con l'agenda del fine settimana. Da non perdere, con tutto quello che potrete fare in Mugello. E come sempre,...

Il No al referendum e le modifiche della Costituzione. Riflessione di Augusto Cacopardo

"Abbiamo vinto! Non contro ogni previsione, perché sulla vittoria ci contavamo; ma contro una campagna per il SI sostenuta da un imponente apparato mediatico che comprendeva tutti i canali della TV e...

Il fuoco dentro. Il libro di Nencini su Oriana Fallaci

Come abbiamo pubblicato la scorsa settimana su Ok!Mugello, dopo diverse cerimonie in ricordo della grande scrittrice Oriana Fallaci, che proprio in questi ultimi giorni è stata inaugurata una piazza a...

6 agosto '45: l'atomica su Hiroshima. Mai più

Oggi, 6 agosto, è un anniversario allo stesso tempo triste e molto speciale, ossia quello del giorno in cui fu sganciata la bomba su Hiroshima. Anche OK!Mugello vuole partecipare rilanciando la foto di...

Sacerdote ucciso. Il cordoglio del Centro Islamico del Mugello

Dopo i tragici fatti di Rouen, in Francia, dove un anziano sacerdote è stato brutalmente ucciso in Chiesa, il Centro Culturale Islamico del Mugello ci invia questa lettera di cordoglio indirizzata a tutte...