14 APR 2025
OK!Valdisieve

355 risultati trovati dalla ricerca "russia"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 dicembre

Accadde oggi 1768 - Pubblicata la prima edizione dell'Enciclopedia Britannica (254 anni fa): Considerata per oltre due secoli la fonte più autorevole del sapere universale, l'Enciclopedia...

L’era del trumpismo (forse) non è ancora tramontata. Una analisi degli scenari in Usa.

Il nuovo editoriale del nostro giovane giornalista Paolo Maurizio Insolia prende in esame la situazione politica degli Stai Uniti d'America: L’ex presidente degli Stati Uniti ha annunciato di...

Il buongiorno di Ok!Firenze. Oggi, 7 novembre

Accadde oggi 1917 - In Russia i bolscevici prendono il potere (105 anni fa). Il governo provvisorio di Alexander Kerensky viene rovesciato dalla rivoluzione bolscevica al cui capo c'è...

Perché nessuno sembra bussare alle porte della pace?

Di Paolo Maurizio Insolia. Parto da una premessa: le guerre di oggi non sono più le stesse del passato, e ciò era già chiaro nel Novecento. Se un tempo l’esercito vincitore...

Ha vinto il centrodestra. E ora? La riflessione di un nostro giovane collaboratore

Lo schieramento vincente dovrà affrontare sfide epocali: dalla guerra in Ucraina alla crisi energetica, dai soldi del PNRR alla povertà in costante aumento. Sapevamo già...

Il buongiorno di Ok!News24, 10 settembre

Accadde oggi 1827 - Muore Ugo Foscolo (195 anni fa). Nei pressi di Londa muore quasi cinquantenne il poeta e scrittore italiano Ugo Foscolo. L'autore de "I sepolcri" era nato sull'isola...

Verso le elezioni. Nuova puntata del nostro cartellone elettorale

La nostra puntata odierna del cartellone elettorale inizia con una iniziativa sul territorio, della quale ci giunge notizia. Nei giorni scorsi, come vedete dalle foto, Fratelli d’Italia ha organizzato...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 6 settembre

Accadde oggi 1522 - La spedizione di Magellano fa ritorno in Spagna (500 anni fa). Dopo aver circumnavigatgo la terra la spedizione del navigatore Ferdinando Magellano con il Victoria fa ritorno...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 27 agosto

Accadde oggi 1859 - Inizia l'era del petrolio (163 anni fa): Nei campi della Pennsylvania, esattamente a Titusville, si vide salire al cielo il primo getto di "oro nero". Quel...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 18 agosto

Accadde oggi 1227 - Muore Gengis Khan (795 anni fa). A Yunchuan in Cina muore probabilmente settantaduenne il condottiero Gengis Khan. Dopo aver fondato la Mongolia aveva conquistato Asia Centrale, Cina,...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 14 agosto

Accadde oggi 1480 - La battaglia di Otranto (542 anni fa): Termina la battaglia di Otranto, che ha visto contrapposti per due settimane gli invasori turchi, sbarcati in una baia chiamata poi...

Reddito energetico: come ottenere il fotovoltaico tra le mura domestiche

Il reddito energetico è un’agevolazione che consentirebbe alle famiglie considerate come economicamente svantaggiate di usufruire di una fonte di energia rinnovabile a casa. Si tratta di...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 20 luglio

Accadde oggi 1924 - Bottecchia è il primo italiano a vincere il tour del France. Ottavio Bottecchia è il primo italiano a vincere la grande corsa francese a tappe. Lo fa trionfalmente...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 11 luglio

Accadde oggi 1899 - Nasce la Fiat (123 anni fa): La prima e più importante casa automobilista italiana inizia la sua storia nel seicentesco palazzo Bricherasio, a Torino. È qui...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 7 luglio

Accadde oggi 1647 - Scoppia la rivolta di Masaniello (375 anni fa). Capeggiata dal ventisedttenne Tommaso D'Aniello detto Masaniello scoppia a Napoli la rivolta contro il regime del Vicerè...

Il Testimoni di Geova di Firenze e provincia a congresso all’insegna della pace

"Questo congresso è la dimostrazione che raggiungere la pace è possibile: i Testimoni di Geova si riuniranno a livello mondiale, anche in zone di conflitti come la Russia e l’Ucraina,...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 20 giugno

Accadde oggi 1866 - Inizia la terza guerra d'Indipendenza (156 anni fa). Il Regno d'Italia si allea alla Prussia e dichiara guerra all'Austria-Ungheria. Prende il via la tgerza guerra d'indipendenza...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 9 giugno

Accadde oggi 68 - Muore Nerone (1954 anni fa). Nella villa suburbana del liberto Faonte muore suicida l'Imperatore Nerone. Si è pugnalato alla gola con l'aiuto del suo segretario Epafrodito....

Il buongiorno di Ok!Firenze, 5 giugno

Accadde oggi 1224 - Fondazione dell’Università di Napoli (798 anni fa): Due i motivi che spinsero Federico II, imperatore del Sacro romano impero, a fondare l’Università...

NUDM ripudia la guerra e aderisce alla Manifestazione contro la base di Coltano a Pisa

NUDM Mugello il 2 Giugno ripudia la guerra e aderisce alla Manifestazione Nazionale NO BASE di Coltano/PISA. E spiega le sue ragioni in questa lunga nota: Oggi, a qualche giorno dalla festa della Repubblica,...

Mariangela Rossi presenta a Firenze il suo ultimo libro: "L'abbraccio di Kiev".

Mariangela Rossi, giornalista di origini toscane che collabora con diverse testate, tra cui IoDonna, Amica e Marie Claire Maison, presenterà il suo ultimo libro nel capoluogo toscano...

Partecipazione ed interesse a Dicomano per l’Agora’ democratica sulla sfida energetica

Da Caterina Tortoli, animatrice delle Agorà democratiche nel Mugello, il resoconto della nuova Agorà democratica, che si è svolta a Dicomano: Grande partecipazione e voglia di...

Guerra russo-ucraina, scenari e conseguenze per l'Italia: Cappelletti modera l'incontro

Confronto questo pomeriggio - mercoledì 11 maggio 2022 - , alle ore 17, nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, su iniziativa del Centro Studi Machiavelli. Alle 16 conferenza stampa dell'On....

Il 9 maggio in Russia è festa nazionale, ma lo spettro del nazismo torna a fare paura.

L’8 maggio 1945 – in URSS era già il 9 - la Germania nazista, colpevole di aver trascinato il mondo nella Seconda Guerra Mondiale, firmava la resa. Il piano di Hitler di invadere l’Unione...

L'importanza del Primo Maggio, la Festa dei lavoratori.

Da quando in Illinois - Stato Federato nel Midwest statunitense - entrò in vigore la legge delle otto ore lavorative, il Primo Maggio 1867, il genere umano è stato messo a dura prova:...

Ecco il discorso del sindaco Omoboni per il 25 Aprile

Il discorso del sindaco Omoboni per il 25 Aprile: Difendere la democrazia e la libertà di un popolo: questo è il significato del passato, del presente e del futuro del 25 aprile. Una festa...

Popolo della famiglia: 'Il Papa indica percorso di Pace'

Il referente del Popolo della Famiglia per Firenze, Pier Luigi Tossani, rilancia le parole del suo presidente nazionale, Mario Adinolfi: Mario Adinolfi, presidente del Popolo della Famiglia, sottolinea...

Cronache dalla Moldavia: il primo servizio dell'inviato "Migliaia di rifugiati dall'Ucraina"

In accordo con il quotidiano "Gonews.it" rilanciamo i servizi dell'inviato Giovanni Mennillo riguardo alla situazione in Moldavia. Questa mattina è andata in onda il primo servizio...

Ucraina. Il rappresentante della Ong russa Gruppo Helsinki: 'Quanti errori, cara Europa'

Oggi, lunedì 11 aprile, molto volentieri, grazie all'agenzia Dire ospitiamo questo contributo di Dmitrij Makarov. Giurista russo, 39 anni, che rappresenta il Gruppo Helsinki di Mosca,...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 6 aprile

Accadde oggi 1814 - Napoleone Bonaparte abdica (208 anni fa). Dopo aver sconfitto a Fontainebleau la sconfitta da parte delle truppe alleate di Austria, Prussia e Russia dopo due giorni di trattative...