14 APR 2025
OK!Valdisieve

1300 risultati trovati dalla ricerca "treno"

Chiusura notturna tra Lastra a Signa e Ginestra. Carreggiata chiusa da 26 a 29 febbraio

AUTOSTRADE - Chiusura della carreggiata tra gli svincoli di Lastra a Signa e Ginestra in direzione Mare. Intervento in orario notturno dal 26 al 29 febbraio A causa di urgenti lavori di ripristino della...

Notiziario mobilità di venerdi 23 febbraio 2024

AUTOSTRADE - A11 rallentamenti per traffico tra Prato ovest e Bivio A11/A1 verso Firenze. In A1 possibili disagi per materiali dispersi tra Arezzo e Valdarno verso Firenze. Vento Forte tra Rioveggio...

Il treno del ricordo si ferma a Firenze alla presenza del Ministro Roccella

Una mattinata emozionante a Firenze dove stamani ha fatto tappa il "treno del ricordo" partito dalla stazione di Trieste il 10 febbraio in occasione del "Giorno del Ricordo" e che...

Omoboni - Treni fermi per un guasto, nessuna informazione ai cittadini nelle stazioni

Forti disagi stamani per un problema alla linea ferroviaria sul tratto Borgo San Lorenzo - Faenza, che ha colpito soprattutto i pendolari. “Tante persone sono arrivate alle stazioni per prendere...

Siamo alle solite - Ferrovia Faentina nuovo stop. Il caos per un ennesimo guasto.

Borgo San Lorenzo, 22 febbraio 2024 - La linea ferroviaria Faentina si trova nuovamente in una situazione di stallo a causa di un guasto agli impianti tra Brisighella e Crespino. Questo disagio ha causato...

Firenze. Il "Treno del Ricordo" in memoria dell'esodo giuliano-dalmata

Si svolgerà giovedì 22, alle ore 11, presso il binario 16 della stazione di Firenze S. Maria Novella il “Treno del Ricordo 2024”, la cerimonia inaugurale del progetto promosso...

Notiziario mobilità di venerdi 16 febbraio 2024

AUTOSTRADE - in A1 personale su strada causa lavori tra Pian del Voglio e Roncobilaccio in direzione Firenze, in A11 materiali dispersi tra Pistoia e Prato Ovest verso Firenze e traffico intenso sempre...

Successo per il Giorno del ricordo in Palazzo Vecchio

“Foibe e Esodo - Storia e Memoria” questo il titolo del convegno con cui Palazzo Vrecchio ha festeggiato il Giorno del Ricordo grazie al presidente del Consiglio comunale Luca Milani e l’assessora...

Turismo delle radici, il sindaco di Vicchio alla Farnesina

Anche il sindaco di Vicchio, Filippo Carlà Campa, ha preso parte martedì scorso a Roma presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina alla riunione sul progetto "Turismo...

Situazione traffico e trasporti. Code e disagi in diverse zone della provincia di Firenze

Il traffico nella provincia di Firenze registra diverse criticità e disagi in alcune arterie stradali principali e nel sistema ferroviario. Ecco un riepilogo delle attuali situazioni: Autostrade...

Faentina - Ennesima beffa per i pendolari. La lettera di un lettore in difficoltà

Ennesima beffa per i pendolari della Faentina, che continuano a sopportare disservizi quasi quotidiani su questa linea ferroviaria che, come abbiamo segnalato in un precedente articolo risulta essere...

Bollettino viabilità di giovedi 25 gennaio 2024

In FiPiLi coda di 5 km. dopo un incidente tra Ginestra Fiorentina e Firenze Scandicci verso Firenze, in A1 traffico rallentato tra Sasso Marconi e il Bivio A1/Variante d Valico in direzione Firenze, in...

Caldo anomalo, siccità e alluvioni: il 2023 meteorologico è stato un anno da record

Caldo anomalo e da record, siccità, ma anche alluvioni e violenti temporali. Queste le parole chiave del 2023, meteorologicamente parlando, secondo l’analisi de iLMeteo.it, primo provider...

Dopo 57 anni il cammino di amicizia e solidarietà di Tavarnelle e Longarone torna ad essere accolto dal Vaticano

Il cofanetto della memoria che attesta la storia di amicizia tra Barberino a Longarone, lunga sessant’anni, legata al viaggio di solidarietà, mai interrotto, iniziato negli anni Sessanta...

Il fascino del modellismo ferroviario. Una conferenza a Borgo San Lorenzo

Fra i tanti eventi che si susseguono a ritmo intenso  nel territorio, fra arte e cultura, letteratura e filosofia, teatro e cinema, solidarietà e volontariato, folclore e sport, non possiamo...

Caos nella mobilità del Mugello. Guasto ferroviario e Incidente stradale

Borgo San Lorenzo, 18 gennaio 2024 - Questa mattina il Mugello è stato teatro di disagi nella mobilità a causa di un guasto ferroviario e di un incidente stradale che hanno generato rallentamenti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 gennaio

Accadde oggi 1583 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (441 anni fa).Entra in vigore in Olanda il nuobvo calendario varato da Papa Gregorio XIII. Per rendere operativo il riallineamento si...

Persona investita da un treno proveniente dal Mugello a Firenze Santa Maria Novella

Una persona è stata investita nel pomeriggio da un treno alla stazione di Firenze Santa Maria Novella nel tardo pomeriggio di oggi. L'uomo di età fra i 60 e i 70 anni ha riportato gravi...

Dicomano - Tante iniziative dell'asilo nido "Treno Magico" per essere vicini alle famiglie

Il pomeriggio con “L’Atelier del Trenino”, gli incontri pomeridiani (orario 16.45/18.15) che prevedono laboratori creativi e attività gratuite, tornano dal 16 gennaio...

Il Treno della Befana incanta il Mugello: Un viaggio storico da Firenze a San Piero a Sieve e ritorno via Pontassieve

In una mattinata piena di fascino e nostalgia, sabato 6 Gennaio, il Mugello è stato testimone di un evento speciale: l'arrivo del treno a vapore della Befana nella stazione di San Piero a Sieve....

La Pro Loco di San Piero a Sieve fa il punto della situazione

Sabato 13 gennaio, alle 15.30, all’Oratorio della Compagnia, assemblea per fare il punto in vista del nuovo Consiglio. Sarà un importante momento di bilancio,...

Modifiche alla circolazione ferroviaria tra Firenze e Empoli per lavori di manutenzione stradali

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha programmato l’interruzione della circolazione ferroviaria tra Firenze ed Empoli nei giorni 4/5...

E' boom per il museo del modellismo ferroviario. Oltre 4mila visitatori in sei giorni

Il grande plastico ferroviario di 280 mq, tra i più estesi d'Europa, ha accolto 4mila visitatori dal 26 al 31 dicembre. Il museo del modellismo ferroviario HZERO di Firenze nei sei giorni...

Le notizie che hanno segnato il 2023

GENNAIO Inizia l'ultimo anno di mandato per tanti sindaci del territorio fra cui inizia l'ultimo anno anche per Dario Nardella sindaco della metrocittà.. Il 2023 non parte bene per Nardella...

Fi-Pi-Li ancora bloccata. All'altezza di Pontedera si è ribaltato un tir

A pochissimi giorni dal ribaltamento di un tir che ha bloccato la strada di grande comunicazione nota come Fi-Pi-Li all'altezza di Scandicci si ripete un episodio analogo nella dinamica all'altezza...

Furto di bagagli su un treno a Firenze SMN: la Polizia di Stato arresta due uomini e recupera la refurtiva

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha arrestato due cittadini francesi di origine magrebina con l’accusa di furto di bagagli su un treno a Santa Maria Novella. Mercoledì pomeriggio, entrambi...

Mercoledi ripartono i treni tra Marradi e Faenza

Mercoledì 27 dicembre tornano i treni tra Faenza e Marradi, sulla linea Faentina, dove la circolazione ferroviaria era sospesa da maggio scorso per i danni al territorio provocati dal maltempo. L’offerta...

La poltrona del Sindaco: Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni si racconta

Eletto Sindaco al secondo mandato nel giugno del 2019 dopo il ballottaggio Paolo Omoboni, nato a Borgo San Lorenzo nel 1978, laureato e impiegato in amministrazioni ed enti pubblici si racconta alla fine...

Ritardi ferrovie, Tozzi (FDI): "Amministratori PD del Valdarno come belle addormentate nel bosco. Si svegliano solo ora"

“Gli amministratori Pd di Valdarno e Mugello sono come le belle addormentate nel bosco: si svegliano soltanto ora e si accorgono che i pendolari affrontano pesanti problemi quotidiani. Benvenuti,...

Ferrovie e ritardi, i Comuni del Valdarno fiorentino incontrano Regione, RFI e Trenitalia: cosa è venuto fuori? Facciamo il punto

Si è svolto ieri mattina - 12 dicembre- l’incontro fortemente voluto dai Sindaci e dagli assessori ai Trasporti dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno, Reggello e Rignano...