1 APR 2025
OK!Valdisieve

605 risultati trovati dalla ricerca "uffizi"

Volano gli Uffizi social. Oltre 2,5 milioni di like su Tik Tok

Non si ferma l’avanzata degli Uffizi su Tik Tok. Era il 2 giugno dello scorso anno, quando le Gallerie, pubblicando un video dedicato alla visita della popstar Dua Lipa, tagliarono il traguardo...

Polemica per l’ex Nar che agli Uffizi per un incontro poi cancellato

Un relatore decisamente scomodo che ha scatenato subito una bufera per un incontro – poi cancellato – in calendario agli Uffizi per i “Dialoghi di arte e cultura”...

Fiesole, torna la Giornata degli Etruschi domenica 24 settembre

Valorizzare la Fiesole etrusca, raccontare con laboratori, visite guidate e performance multisensoriali, la storia ricca di fascino di uno dei principali centri etruschi della Toscana. Ritorna  “Gli...

L'Assessore Sara Funaro attacca Schmidt. La sua candidatura fa paura?

La città di Firenze è al centro di una polemica politica scatenata dalle dichiarazioni dell'Assessore Sara Funaro, candidata in pectore come successore del sindaco Dario Nardella, contro...

I Medici a Cafaggioolo - Delizie agresti e cacce principesche

Quattro visite guidate esclusive tra il Palazzo dei Vicari di Scarperia con la mostra “I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi” e il Castello di Cafaggiolo,...

Monumenti danneggiati, Susanna Ceccardi (Lega): “Turisti ripaghino subito i danni a Gallerie degli Uffizi e Nettuno, se non lo fanno sia il Cancelliere tedesco a saldare il conto per i suoi connazionali”

“Ci sono casi in cui i Governi europei dovrebbero assumersi la responsabilità di ciò che fanno i propri cittadini all’estero, qualora questi rifuggano le proprie responsabilità...

"Vigilanza privata alle Cascine: perché lì sì e agli Uffizi no?"

Le recenti proposte del Comune di Firenze in merito alla gestione della sicurezza all'interno delle Cascine, un importante polmone verde della città, hanno sollevato interrogativi e riflessioni...

Uffizi, cresce la collezione degli autoritratti

Le Gallerie degli Uffizi si preparano ad accogliere le donazioni straordinarie di tre degli artisti contemporanei più influenti al mondo: il poeta dell’Arte Povera Giuseppe Penone, il maestro...

Villa di Careggi, via al recupero degli affreschi nascosti

Al via la riscoperta delle preziose superfici affrescate della Villa medicea di Careggi di proprietà della Regione Toscana e al via anche i lavori nel giardino grazie allo stanziamento del milione...

Guardie armate: FdI, "ennesima gaffe dell'ideologico sindaco di Firenze"

Le recenti azioni di vandalismo contro il patrimonio artistico e culturale della nostra città hanno suscitato una ferma reazione da parte di eminenti personalità e rappresentanti istituzionali....

Piazzale: salgono sul David e il video finisce in rete

Mentre è ancora viva la "ferita" del colonnato del Corridoio Vasariano sfregiato dai graffiti di alcuni turisti-teppisti tedeschi fortunatamente individuati e fermati grazie alle telecamere...

Vigilanza armata Uffizi, Bussolin (Lega): “Bene Schmidt, Nardella prenda esempio”

La tutela dei monumenti e del patrimonio artistico è sempre stata una questione di grande importanza, e di recente le attenzioni si sono concentrate sui loggiati degli Uffizi e sul Corridoio Vasariano....

Corridoio Vasariano imbrattato: Direttore Uffizi: le esternazioni del Sindaco Nardella sorprendono per livello di disinformazione

"La Vigilanza armata è attiva da anni nella Loggia dei Lanzi: il Comune a volte la richiede in supporto e il sindaco non ha mai obiettato. Gli Uffizi hanno chiesto ripetutamente il supporto...

Individuati i vandali del Corridoio Vasariano. Sono turisti tedeschi in vacanza. Ecco il video

Grazie alla videosorveglianza i Carabinieri hanno individuato le due persone che la notte scorsa alle 5,20 della mattina avrebbero imbrattato il Corridoio Vasariano con una scritta inneggiante...

Imbrattamento corridoio vasariano: stamani avviati i lavori di ripulitura

In seguito alla conclusione degli accertamenti condotti dai Carabinieri, le Gallerie degli Uffizi hanno dato il via stamattina alle operazioni di ripulitura e ripristino della superficie dei pilastri...

Imbrattate le colonne del Corridoio Vasariano a Firenze

Ignoti hanno imbrattato con scritte le colonne del Corridoio Vasariano a Firenze. Queste le dichiarazioni del sindaco Dario Nardella in merito alla vicenda: "Stamattina ci siamo svegliati con questo...

21 agosto 1911, Vincenzo Peruggia ruba la “Gioconda” per esporla agli Uffizi

Sembra strano ma si può rubare il quadro più famoso al mondo per puro amor patrio. Vincenzo Peruggia, decoratore italiano emigrato a Parigi, ebbe l’idea di rubare la Gioconda di Leonardo...

Daniele Donnini: “il Pd Metropolitano sostiene la lotta dei lavoratori degli Uffizi per la dignità del loro lavoro.”

Daniele Donnini, Responsabile lavoro del Pd Metropolitano di Firenze dichiara: “Saremo al fianco dei lavoratori fino al riconoscimento dei loro diritti, determinati a difendere la dignità...

Scegliere di passare le vacanze estive in Toscana: le mete più gettonate

La Toscana è una delle regioni italiane più ambite dai turisti per l’arte, la cultura e la tradizione culinaria. Ma questa bellissima terra riserva anche tantissime meraviglie naturali,...

Gli eventi nel Palazzo dei Vicari a Scarperia

Un interessante elenco di eventi che si svolgeranno all'interno del bellissimo Palazzo dei Vicari a Scarperia. - martedì 25, ore 18:45-20:00: Yoga a Corte. Ogni martedì d’estate,...

Lavori stradali in arrivo a Firenze: Rifacimenti e sostituzione dell'Acquedotto

La sostituzione di un tratto dell’acquedotto in via Bolognese. Ma anche il rifacimento dell’asfalto in via della Colonna, via XXVII Aprile e via del Ponte Rosso, e il ripristino della pavimentazione...

Solidarietà: Michela Monaco lancia lotteria per la ricerca sull’atassia di Friedreich

Una lotteria di beneficienza che mette in palio 10 premi, dalla Play Station 5 a una chitarra elettrica Ibanez; da 4 biglietti per l’ingresso alla Galleria degli Uffizi a magliette autografate dai...

Il ‘Pittore di Storie’ Yan Pei-Ming dona il suo autoritratto agli Uffizi

Le porte della ricchissima collezione di autoritratti delle Gallerie degli Uffizi si aprono ad un nuovo artista, Yan Pei-Ming, uno dei maggiori della scena contemporanea internazionale, che ieri ha donato...

Rufina, lunedì 3 luglio convocazione del Consiglio Comunale

Il presidente del Consiglio Comunale di Rufina rende noto che la seduta del consiglio comunale è convocata per lunedì 3 luglio alle ore 21:00. La seduta avrà il seguente ordine del...

29 giugno 1539. Eleonora di Toledo fa il suo ingresso solenne a Firenze come moglie di Cosimo I de' Medici

I ritratti (tra cui quello famosissimo di Agnolo Bronzino, che vedete qui) ce la restituiscono come una donna dai bellissimi capelli castani e occhi intensi color nocciola. Leonor Alvarez de Toledo y...

Mutuo o affitto? A Firenze conviene l’acquisto

La Toscana si prepara all’assalto estivo dei turisti, che affolleranno le sue città con ben 14 milioni di arrivi e 49,8 milioni di presenze per una spesa complessiva stimata in 14 miliardi...

27 giugno 1574, muore a Firenze Giorgio Vasari

Giorgio Vasari è stato una figura imprescindibile nel suo ruolo di primo vero storico dell’arte italiana, pietra miliare della nostra storiografia artistica e punto di partenza per ogni studioso...

Firenze, ecco a chi va il Fiorino d'Oro 2023

Consegnati ieri dal sindaco Dario Nardella i dodici Fiorini d’oro, massima onorificenza del Comune di Firenze, ad altrettante personalità e istituzioni. La cerimonia si è svolta nel...

Buon San Giovanni!

Oggi è festa a Firenze per San Giovanni Battista. La scelta di San Giovanni Battista come patrono della città di Firenze avvenne dopo la completa conversione della città al Cristianesimo,...

"L'Annunciazione ritrovata" in esposizione a San Godenzo

Dal 21 giugno al 25 settembre San Godenzo ospita un evento imperdibile per tutti gli amanti dell'arte: l'esposizione della preziosa copia dell'Annunciazione di Andrea del Sarto attribuita...