2 APR 2025
OK!Valdisieve

1622 risultati trovati dalla ricerca "volontariato"

LiberaSinistra in Movimento - Diamo un'alternativa all'anomalia democratica di Scarperia e San Piero, Uniti per il Bene Comune.

LiberaSinistra in Movimento invita tutti i cittadini a partecipare a un importante momento di confronto giovedì 6 giugno 2024, a partire dalle 17:30, presso il Centro Polivalente di Sant'Agata....

Dicomano - Chiusura della campagna elettorale per il candidato Sindaco Saverio Zeni

Dopo un intenso mese di incontri con i cittadini, la lista "Insieme per Dicomano - Saverio Zeni Sindaco" è lieta di annunciare la chiusura della campagna elettorale con un evento speciale...

LiberaSinistra in Movimento. Appuntamento con l'On. Quartini

Scarperia e San Piero, 4 giugno 2024 - Mercoledì 5 giugno, alle ore 21:00 presso il Cinema Garibaldi di Scarperia, la lista "LiberaSinistra in Movimento" conclude la sua campagna elettorale...

Rignano, scomparsa minorenne con autismo: ritrovata, difficili le operazioni di recupero

Aggiornamento delle ore 16.58: Le ricerche della bambina dispersa si sono concluse con l'avvicinamento effettuato dall'elicottero Drago 60 che ha verricellato gli aerosoccorritori che hanno...

Borgo Insieme da una parte, il fronte unico del NO dall’altra - Nota della lista in appoggio di Becchi

Siamo lieti di informare i nostri avversari che, normalmente, le amministrazioni continuano a lavorare, anche sotto elezioni. Forse è la loro percezione delle cose fatte che cambia in...

Giovani e politica - Ne parliamo con Rebecca Bonanni

Giovani e politica, un argomento interessante anche per capire come intendono la politica i giovani e come si impegnano o hanno intenzione di farlo nelle prossime Amministrative. Per un primo parere,...

Commemorato il 70° anniversario della Fondazione del Gruppo Donatori di Sangue "Fratres" di Borgo San Lorenzo

Anche se con qualche giorno di ritardo  per ragioni tecniche, lo scorso sabato  18 maggio 2024, proprio il giorno in cui fu fondato il Gruppo Donatori di Sangue Fratres (18 maggio 1954), è...

Libero dai rifiuti - Oggi a Barberino di Mugello

Progetto in collaborazione con Legambiente, le sezioni soci Coop e le amministrazioni local - Nove appuntamenti, trenta classi delle scuole secondarie di primo grado, per un totale di 650 alunni:...

La pediatria dell’ospedale del Mugello alle clownolimpiadi di “Vivi lo Sport Mugello”. Premiata per il nome più originale

Anche la Pediatria dell’ospedale del Mugello ha partecipato sabato scorso alle prime Clownpiadi promosse dalla OdV Viviamo In Positivo VIPFIRENZE Clownterapia. L’appuntamento era all'interno...

Afrika Jipe Moyo Onlus Newsletter - 15 Maggio 2024. Il racconto di un viaggio speciale

Nella newsletter del 15 maggio 2024 di Afrika Jipe Moyo ONLUS, il racconto di un viaggio straordinario prende vita, narrando esperienze, emozioni e incontri che hanno segnato il cuore dei partecipanti. Il...

Compiobbi e via Gioberti unite nel dolore

Firenze, 16 maggio 2024 - Era conosciuto da tutti Ettore a Compiobbi e in via Gioberti a Firenze dove lavorava in un ristorante di pesce che da ieri ha il bandone abbassato con la scritta "chiuso...

Siamo Pelago, i 12 volti che sosterranno la candidatura di Nicola Povoleri a Sindaco

Negli scorsi giorni è stato inaugurato il Comitato elettorale e dato ufficialmente il via alla Campagna elettorale della lista "Siamo Pelago" che appoggerà come coalizione di centrosinistra...

Partito democratico, un incontro per presentare i candidati consiglieri di Sieci e Monteloro: iniziamo a scoprire i loro nomi

Il Circolo del Partito Democratico Sieci-Monteloro domani - mercoledì 15 Maggio - alle ore 21.00 presenterà i candidati delle due frazioni. L’incontro è organizzato presso il...

"SARà INSIEME" la lista di Sara Di Maio per il centrosinistra a Barberino

Nella giornata di oggi, sotto un cielo limpido e soleggiato in Piazza Cavour, è stata presentata ufficialmente la lista "Sarà Insieme" che concorrerà per il Consiglio Comunale...

La poltrona del Sindaco, San Godenzo. Emanuele Piani si racconta

Nato a Firenze nel 1979, segno zodiacale toro, imprenditore agricolo giovane e innovativo nonché Presidente del Consorzio Marrone del Mugello Igp, Emanuele Piani ha portato il suo know how personale...

Vaglia - Presentata la lista "Con Silvia per Vaglia" a sostegno della candidatura di Silvia Catani

La nostra lista con SILVIA per VAGLIA nasce dalla voglia di rinnovamento e di crescita perché il nostro Comune ritorni ad avere il ruolo che gli compete, in termini di capacità di rispondere...

“Tutti insieme abilmente” - Il convegno sulla disabilità e il soccorso in emergenza

Si terrà sabato 11 maggio, a partire dalle 16.00, il convegno organizzato dal Comune di Fiesole in collaborazione con Trisomia 21 APS, Il Girasole –...

Fiesole: sabato 11 maggio il convegno “Tutti insieme abilmente”

Si terrà sabato 11 maggio, a partire dalle 16.00, il convegno organizzato dal Comune di Fiesole in collaborazione con Trisomia 21 APS, Il Girasole – cooperativa...

Incendi, maxi esercitazione a Massanera: un grande successo. Casprini (responsabile AIB): "Un grazie a tutte le realtà presenti"

Grande successo per la maxi esercitazione a Massanera, lo scorso anno teatro di un importante incendio, che lo sabato ha visto impegnati 55 operatori antincendio boschivo, un Direttore operazioni incendi...

Primo soccorso, al via in Valdisieve e Rignano il ciclo di incontri gratuiti di Croce Azzurra Pontassieve: gli appuntamenti

Prenderà avvio questa sera - lunedì 6 maggio - alle ore 21:00 presso il Circolo ARCI DI Montebonello, in via Colognolese, 64, un ciclo di incontri gratuiti formativi per apprendere le manovre...

Attesa una maxi-esercitazione antincendio il 4 maggio 2024 a Massanera, a poco meno di un anno dal terribile incendio

Domani - 4 maggio - in programma a Massanera una maxi esercitazione antincendio boschivo, che durerà l'intera giornata,che coinvolgerà le associazioni di volontariato Anpas Toscana...

Domenica 5 maggio 2024 a Poggio Pratone la seconda edizione della "Rievocazione della Battaglia di Montereggi tra Romani e Ostrogoti"

Si terrà domenica 5 maggio a partire dalle 10.15 e per tutta la giornata, la seconda edizione della Festa "Rievocazione della Battaglia di Montereggi tra Romani e Ostrogoti",...

Protezione Civile - Il bilancio della PA Bouturlin di Barberino

Il volontariato rappresenta una delle componenti più vitali del sistema italiano di protezione civile. Una risorsa straordinaria in termini di competenze e capacità operativa che conta oltre 4...

25 aprile: chi ha titolo per parlare di liberazione e antifascismo?

La sua condotta è stata definita dalla Corte dei Conti della Toscana “gravemente colposa ”perché “agendo con censurabile superficialità, insolita pervicacia ed in...

Oltre un migliaio di fiorentini a caccia di un posto nel salone dei Duecento

Dopo aver depositato le liste per le europee è corsa a quelle per le amministrative di giugno. In ogni schieramento, che dovrà depositare i suoi nomi 45 giorni prima delle elezioni con le...

Elezioni, in campo anche la nuova Lista civica "Pontassieve al CENTRO": pieno sostegno al candidato Carlo Boni

Ad affrontare la prossima competizione elettorale del 8 e 9 giugno 2024 nel Comune di Pontassieve ci sarà anche “Pontassieve al CENTRO”, una lista civica che chiama a raccolta tutta...

Carcere: l'appello del Garante dei detenuti del comune di Firenze

L'urgente necessità di intervenire per contrastare il fenomeno dei suicidi nelle carceri italiane è stata ribadita con forza dal garante dei detenuti, Eros Cruccolini. In seguito alle...

Firenze dedica il sottopasso di viale Milton all'avvocato Raffaello Torricelli

Il sottopasso di viale Milton - viale Strozzi sarà dedicato all'avvocato Raffaello Torricelli, una delle figure più rappresentative del mondo cattolico, culturale e politico fiorentino. La...

Metrocittà Firenze, approvato il Piano di Protezione civile

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato il Piano di protezione civile per il territorio di competenza. Il piano è articolato in cinque sezioni (1-introduzione, 2-inquadramento,...

Sangue, crescono le donazioni in Toscana nel 2023

Nel 2023 sono state superate le 206 mila donazioni di sangue in Toscana: l’1,2 per cento in più rispetto al 2022 - oltre 45 donazioni ogni mille residenti solo per la produzione di globuli...