5 APR 2025
OK!Valdisieve

1927 risultati trovati dalla ricerca "chianti"

Il Comune di Figline e Incisa è pronto a celebrare il Natale e le festività: tutte le iniziative in programma a dicembre e gennaio

Tra mercatini, spettacoli teatrali, laboratori per bambini e concerti, il territorio  di Figline e Incisa si animerà per tutto il mese di dicembre fino all’Epifania. “Anche a...

Novità Alia, il materiale per la differenziata si ritira anche in tabaccheria: presenti anche alcuni Comuni del Valdarno e del Mugello

Alia Multiutility, l'azienda che gestisce il servizio rifiuti in 58 Comuni della Toscana centrale, annuncia un’importante novità: a partire da questa settimana è possibile...

Notiziario della viabilità di martedì 3 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nell'Empolese (Sp 11 Pisana per Fucecchio) e nel Mugello (Sp 36 di Montepiano) '''Novità''' Sulla...

Impruneta. Voltiamo Pagina critica la maggioranza sul rispetto e la vicenda del segretario comunale

La maggioranza del Consiglio Comunale di Impruneta è finita nel mirino di Voltiamo Pagina dopo la seduta di ieri, 27 novembre, che ha visto la maggioranza abbandonare il consiglio a seguito di...

Open day all’istituto comprensivo "Primo Levi" di Impruneta. Un futuro di innovazione e inclusività

Il Comune di Impruneta è lieto di annunciare che l’Istituto Comprensivo "Primo Levi" organizza tre giornate dedicate all’Open Day, invitando tutta la cittadinanza a scoprire...

Notiziario della viabilità di venerdì 29 novembre 2024

Sulla strada provinciale 306 Casolana-Riolese per protezione delle scarpate con esecuzione di reti paramassi, senso unico alternato di marcia oltre a temporanee chiusure per frazioni di tempo non superiri...

Notiziario della viabilità di giovedì 28 novembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona del Chianti (Sp 92 Grevigiana per Mercatale), nella zona del Valdarno (Sp 89 del...

impruneta scende in piazza contro la violenza di genere con il flash mob "Orme Rosse"

Il Circolo ARCI Casa del Popolo di Impruneta ha organizzato, il 25 novembre 2024, una serie di eventi di sensibilizzazione contro la violenza di genere, culminati nel potente flash mob “Orme Rosse”....

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 22 novembre 2024

Novità: sulla strada provinciale 56 del Brollo e del Poggio alla Croce, per bitumatura dei piani viabili, senso unico alternato in tratti diversi e saltuari con orario 08:00/18:00, nel tratto...

Tanti progetti per la Città metropolitana di Firenze - VIDEO

La sindaca Sara Funaro ha presentato le linee programmatiche per il quinquennio 2024-2029.  Fare in modo che Firenze e l’intero territorio metropolitano, che conta quasi un milione di abitanti,...

Notiziario della viabilità di mercoledì 20 novembre 2024

Obbligo di Catene o pneumatici invernali Sulle strade di competenza della Città Metropolitana di Firenze e sulla Fi-Pi-Li dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno è in vigore l'obbligo...

Impruneta celebra l’empowerment femminile con il Festival "L'Eredità delle Donne"

Impruneta aderisce con entusiasmo al Festival L'Eredità delle Donne, un'iniziativa che si svolgerà dal 22 al 25 novembre, con oltre 400 eventi in tutta Italia. Il Comune di Impruneta...

Barberino-Tavarnelle, i cittadini protagonisti del film di comunità

Cosa può accadere di tanto straordinario in un piccolo borgo del Chianti da interrompere e sconvolgere improvvisamente la fin troppo monotona quotidianità di un paese chiamato Tabernule? Succede...

Un Caffè letterario che rende protagonisti gli studenti dell’Istituto comprensivo di Greve in Chianti

Nelle scorse settimane si è svolta presso l’istituto comprensivo di Greve in Chianti la “Settimana della continuità” con le attività del Caffè letterario...

Parco Mediceo di Pratolino: intervento di riqualificazione forestale del lago superiore approvato all'unanimità

Il Parco Mediceo di Pratolino, situato nel Comune di Vaglia e patrimonio dell’umanità Unesco, sarà protagonista di un importante intervento di riqualificazione forestale. Il progetto,...

Impruneta: la musica entra nelle scuole con corsi gratuiti di strumenti

Il Comune di Impruneta, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Primo Levi e la storica Filarmonica Giuseppe Verdi di Impruneta, lancia un nuovo progetto musicale gratuito rivolto agli studenti...

Impruneta, Zoppini e Franchi denunciano il gelo nelle scuole, "L'Amministrazione trascura le strutture locali"

A Impruneta, i consiglieri comunali di Voltiamo Pagina, Matteo Zoppini e Gabriele Franchi, esprimono forte preoccupazione per le gravi inefficienze nella gestione delle scuole locali, denunciando i disagi...

Prendono il via le operazioni di carotaggio per il ripristino della frana di Marcialla

Prendono il via le operazioni di carotaggio finalizzate alla realizzazione di un ciclo di indagini geotecniche e geofisiche in via san Francesco, in località Marcialla. L’intervento...

L’artigianato in Piazza a Bagno a Ripoli in occasione di PrimOlio

L'eccellenza dell'artigianato artistico e agroalimentare fiorentino e toscano questo fine settimana torna a Bagno a Ripoli. In occasione di PrimOlio, la rassegna dedicata all’olio...

Transizione ecologica. Greve in Chianti si prepara ad un cambio di passo con la comunità energetica

Transizione ecologica e sviluppo sostenibile del territorio sono i due binari entro i quali corre l’impegno della giunta Sottani che mira a rendere il territorio protagonista di un nuovo percorso...

Scudo verde, Tozzi critica il provvedimento. "Un delirio green voluto dal PD"

Firenze, 14 novembre 2024 – Elisa Tozzi, consigliera regionale di Fratelli d'Italia, ha lanciato un durissimo attacco al provvedimento dello Scudo verde, definendolo “un delirio green”...

inaugurato lo sportello "vanessa" per le donne vittime di violenza a impruneta

Il 14 novembre 2024 è stato inaugurato a Impruneta, presso la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze, lo "Sportello Vanessa", il primo sportello di ascolto e orientamento dedicato alle donne...

San Casciano, arriva il festival dedicato a Machiavelli tra tradizione e innovazione

E’ il politologo Alessandro Campi, nonché direttore dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, il protagonista del prossimo appuntamento del ricco cartellone del...

A Pontassieve uno dei 100 migliori vini e uno dei migliori vignaioli d'Italia: grande successo per la Valdisieve!

La Fattoria di Grignano, nel Comune di Pontassieve, è stata inserita nella guida “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia” realizzata dal Corriere della Sera, firmata...

Greve in Chianti, primo cammino percorso a piedi nella valle di Cintoia - FOTO

Come le voci e gli sguardi degli ultimi, e sempre più rari, testimoni alle soglie del secolo di vita, anche il territorio può diventare uno spazio di memoria da conservare e tramandare,...

Santi Biliotti festeggia cento anni. Con l’orgoglio di aver dedicato una vita al lavoro della terra

Non si è mai spostato da Tavarnelle dove è nato un secolo fa. È sempre stato profondamente legato al luogo di origine e soprattutto al mondo dell’agricoltura, il lavoro su cui...

Anci Toscana affida al sindaco di San Casciano Ciappi il ruolo di responsabile della Protezione civile

Il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi è stato nominato responsabile della Protezione civile per Anci Toscana, l’associazione regionale dei Comuni, presieduta dalla sindaca di Poggibonsi...

San Casciano, nidi gratis. Un’opportunità per 79 famiglie del territorio comunale

La misura Nidi Gratis, intervento realizzato grazie alle risorse della Regione Toscana e del Fondo sociale europeo Plus, principale strumento messo in campo dall’Unione per investire nelle persone,...

Le belle storie. Da Cuneo a Roma per aprire “la nona casa”. Il cammino antiviolenza, aperto a tutte e tutti, fa tappa in Toscana

Il cammino antiviolenza “La nona casa”, un percorso di 900 chilometri da Cuneo a Roma, fa tappa a San Casciano. Si tratta della ventottesima sosta di 43 che i fotografi Pietro Vertamy e Ilaria...

Impruneta: torna il Peposo Day nel weekend dell'8 novembre 2024

Dall'8 novembre torna a Impruneta il tanto atteso Peposo Day, la manifestazione gastronomica che celebra il piatto simbolo della tradizione locale: il Peposo all’Imprunetina. Durante il weekend,...