3 APR 2025
OK!Valdisieve

2266 risultati trovati dalla ricerca "inaugurazione"

80mo anniversario della Liberazione di San Casciano

Conoscenza della storia passata e contemporanea, valorizzazione della memoria e partecipazione attiva dei giovani del territorio alle commemorazioni istituzionali. E’ l’intreccio tra questi...

Festa di Rifondazione a Barberino di Mugello

Politica, cultura, musica, giochi e buon cibo saranno i protagonisti, domenica 28 luglio, della prime edizione della “Festa di Rifondazione”, che si svolgerà nei locali esterni del...

Provvedimento dell'AGCOM contro il Comune di Rufina per violazione del silenzio elettorale da parte dell'ex Sindaco Vito Maida

Lo scorso Giovedì 18 luglio, l'AGCOM ha emesso una delibera contenente un ordine nei confronti del Comune di Rufina per la  pubblicazione e diffusione di materiale riguardante l'attività...

Grandi i Pink Floyd Legend & Orchestra della Toscana ai piedi del colosso dell’appennino

Anche il colosso dell'Appennino del Giambologna (1580) sembrava apprezzare le note provenienti dal grande prato appena sotto di lui, per l’inaugurazione dell’edizione 2024 del “Musart”il...

Il buongiorno di OkNews24. Oggi, 17 luglio 2024

Accadde oggi 1509 - La Repubblica di Venezia riconquista Padova (515 anni fa). La Repubblica di Venezia riconquista Padova con lo stratagemma con la consegna di un carico di frumento uno...

Scarperia San Piero. Inaugurata la mostra sulla Fortezza di San Martino

Si è svolta sabato scorso all’Oratorio della Compagnia, prospiciente la Chiesa di San Piero a Sieve, l’inaugurazione della mostra “La Fortezza Abitata”. Un folto e interessato...

La fortezza abitata. Mostra a San Piero sin dall'13 luglio 2024

Si terrà sabato 13 luglio alle 18, nei locali dell’Oratorio della Compagnia di S. Piero a Sieve, l’inaugurazione della mostra espositiva “La Fortezza Abitata”. Il titolo...

Targhe Devozionali a Palazzuolo. Orari e date della mostra

L'Associazione Culturale Palazzuolo per le Arti ha annunciato la mostra "Targhe Devozionali a Palazzuolo", curata dal loro sodalizio, che si terrà presso la Biblioteca comunale di...

Caso scavi Tav a Firenze: "il Comune dia risposte chiare"

"In assenza di Giunta è la Sindaca a dover garantire informazioni e trasparenza, a partire dalla gestione delle terre di scavo". Lo chiede Dmitrij Palagi, Sinistra Progetto dopo...

Percorsi d'arte nel falterona: dialogo tra arte e natura nel parco nazionale

Un dialogo tra arte e natura nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi 7 luglio: Inaugurazione percorso La Grotta delle Fate 20 luglio: Inaugurazione percorso Il Castagno d’Andrea Fino al...

Estate Culturale a Palazzuolo sul Senio - Eventi e Iniziative

Con l’arrivo della stagione estiva, l’Associazione Culturale Palazzuolo per le Arti ha preparato un ricco programma di eventi per animare le giornate a Palazzuolo per godervi queste iniziative...

28 giugno 1957. Viene inaugurato il Ponte Amerigo Vespucci

Il Ponte Amerigo Vespucci, comunemente noto come Ponte Vespucci, è uno dei ponti di Firenze che attraversa il fiume Arno. La sua inaugurazione è avvenuta nel 1957, durante un periodo di...

La Valdisieve festeggia in attesa del Tour de France: una serata di festa e divertimento a San Francesco

Domani - giovedì 27 giugno - in piazza Verdi a San Francesco, la frazione pelaghese, una serata di festa e divertimento in attesa del grande evento sportivo: il passaggio del Tour de France dalla...

Conto alla rovescia per la nuova edizione di ETNICA in piazza Giotto a Vicchio

Mancano ormai solo due giorni all’inizio della ventiseiesima edizione di Etnica che partirà col botto con una line up super esplosiva. Inaugurazione con “Stazioni Lunari”  che...

Appennino Bike Tour: Inaugurazione della ciclovia dell'Appennino

Al via da Altare, in provincia di Savona, le inaugurazioni della segnaletica di Appennino Bike Tour, la ciclovia dell'Appennino, la più grande direttrice di mobilità sostenibile del...

Claudia Sereni, primi giorni da Sindaca nel nome di Ciatti e del volontariato

A Scandicci son oi primi giorni da sindaca per Claudia Sereni che per primo atto, lunedì è andata insieme a Luigi Ciatti a trovare Niccolò. "Un passaggio voluto - specifica la...

50^ Mostra dei Ferri Taglienti Coltelli Nobili e Preziosi dalle collezioni del Museo Nazionale del Bargello

L’anno 2024 è per Scarperia e per il Museo dei Ferri Taglienti un momento di celebrazioni e ricorrenze importanti, quest’anno infatti la Mostra dei Ferri Taglienti giunge...

Il programma della 12a stagione lirico sinfonica nel Mugello

Per tutti gli amanti della grande musica a cura dell’Associazione “Camerata dè Bardi”, portiamo a conoscenza tutto l’interessante programma culturale e musicale  che...

50^ mostra dei Ferri Taglienti. Coltelli nobili e preziosi

L’anno 2024 è per Scarperia e per il Museo dei Ferri Taglienti un momento di celebrazioni e ricorrenze importanti, quest’anno infatti la Mostra dei Ferri Taglienti giunge alla sua cinquantesima...

La ferrovia Faentina - Storia e attualità di una linea ferroviaria appenninica

Si terrà a Caldine, presso la locale Casa del Popolo, nella giornata di sabato 22 giugno, il convegno "Binari tra Toscana e Romagna", promosso da un gruppo di cittadini sensibili, che...

Pontassieve, tutto pronto per l'inaugurazione della nuova piscina: ingresso libero per i cittadini

Verrà inaugurato questo pomeriggio- giovedì 13 giugno - il rinnovato impianto natatorio all’aperto di Pontassieve. Dalle ore 17 per tutta la cittadinanza ingresso libero in piscina...

Una targa in omaggio al campione Marco Pantani: Donnini ricorda gli anni del suo GP. Ecco quando l'inaugurazione

Il Comune di Reggello, insieme al gruppo “I Pirati della Valdisieve”, agli autori di “Un pirata in cielo” e agli Sportivi Donnini, organizzano una giornata commemorativa dedicata...

Il nuovo impianto sportivo della Rondinella Marzocco si colora

Un murales largo 30 metri e alto 1,8 accoglie atleti, tifosi e appassionati all’ingresso del nuovo impianto sportivo della Rondinella Marzocco a Ponte a Greve. Realizzato dallo street artist Kraita317,...

Fulvia Penni il Sindaco per Borgo San Lorenzo - Un impegno concreto per il futuro del paese

“Dall’inaugurazione del comitato elettorale di Borgorosso il 13 aprile scorso sono trascorse 8 settimane scandite da incontri, presentazioni e dibattiti grazie ai quali ci siamo potuti confrontare...

Borgo San Lorenzo. Scaricato il primo camion di materiali per la ristrutturazione dell'Ospedale

Giovedì 6 giugno 2024, a Borgo San Lorenzo, sono ufficialmente iniziati i lavori di ristrutturazione dell'ospedale locale, segnando un importante passo avanti per la comunità. Questa...

Fiera Agricola Mugellana 2024. Ovini protagonisti, tradizione e innovazione per l'edizione 2024

Torna a Borgo San Lorenzo la Fiera Agricola Mugellana, giunta alla sua 43esima edizione. Quest'anno, gli ovini saranno i protagonisti indiscussi della manifestazione, con la Mostra Nazionale delle...

IIS Giotto Ulivi. Al via la 6ª giornata Agenda 2030

Mercoledì 5 giugno, presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Giotto Ulivi" di Borgo San Lorenzo, si terrà per il sesto anno consecutivo la manifestazione dedicata ad "Agenda...

I piloti in occasione del Gran Premio motociclistico d’Italia diventano apicoltori per un giorno

Il Gran Premio d’Italia è iniziato con l’inaugurazione dell’apiario del Mugello all’interno della Curva San Donato alla presenza del Direttore e Amministratore delegato...

Rufina, pronto il nuovo campo da Padel: questa sera l'inaugurazione

Sono terminati i lavori di realizzazione del nuovo campo da Padel presso gli impianti sportivi di Rufina, l’inaugurazione si terrà questa sera  - mercoledì 29 maggio - alle 18.30...

De Giuli, tramvia: Nardella e Funaro si fanno i selfie, ma è un progetto vecchio e costoso

Alessandro De Giuli, candidato sindaco della lista Firenze Rinasce, ha espresso forti critiche nei confronti dell'attuale amministrazione per la gestione della tramvia in città. De Giuli ha...