3 APR 2025
OK!Valdisieve

914 risultati trovati dalla ricerca "cibo"

Solidarietà: “Il cuore oltre l'Appennino”: gli chef toscani per l'Emilia Romagna

Arriva dagli chef toscani, su spinta del giornale on line "Il Forchettiere", un aiuto concreto a favore di famiglie e imprese colpite dall’alluvione che in Emilia Romagna sta mietendo...

“Io sono fiorentino”, terza edizione

Si apre ufficialmente il 30 maggio 2023 la terza edizione di “Io sono fiorentino”, il progetto ideato da Confcommercio nell’ambito del progetto regionale “Vetrina Toscana”...

Torna l'immancabile Toscanello d'Oro e Pontassieve si anima di vino e sapori: come ospiti dei nomi molto noti

La tradizionale festa dedicata a “vino, territorio e cultura” torna come ogni anno nel centro storico del paese. Dal 30 maggio al 4 giugno Pontassieve si animerà di sapori, profumi...

La testimonianza di alcuni volontari in aiuto dell'Emilia Romagna - "Non possiamo lasciarli soli, meritano tutto il nostro aiuto e sostegno".

Da Borgo San Lorenzo e Firenze, l'aiuto concreto di altri volontari per sostenere la ripartenza dela popolazione martoriata dalla tragica alluvione che si è portata via tutto, ma non la speranza....

Torna San Piero a Tavola dopo oltre venti anni

    Un altro evento storico tornerà quest’anno a San Piero. E lo farà, oltre che per rinverdire una tradizione molto apprezzata e di cui i sanpierini parlano...

Cinghiali, Fedagripesca Toscana: “Ora vicini agli ospedali, siamo molto preoccupati”

“Ora i cinghiali che arrivano addirittura vicino agli ospedali. L'ultimo avvistamento a Torregalli fa capire che la situazione è tutto meno che sotto controllo: oltretutto l'animale...

Firenze e le sue notti. E' pericolosa la nostra città?

Un viaggio di una donna sola in giro per Firenze anche dopo il calar delle tenebre. Un giro fatto in luoghi dove vivono "fantasmi" fra degrado e criminalità. L'immagine rimandata...

Studenti e insegnanti della scuola di Firenze bloccati a Palazzuolo sul Senio a causa del maltempo: trascorreranno la notte in sicurezza a Palazzuolo sul Senio. Le foto

A causa delle avverse condizioni meteorologiche che stanno colpendo il Mugello, due classi della scuola Dino Compagni, impegnate in una gita al Green Energy Camp di Palazzuolo sul Senio, non potranno...

Entra nel vivo anche a Borgo San Lorenzo In Cibo Civitas

Favorire un sistema alimentare sostenibile e contribuire alla diffusione di pratiche alimentari virtuose e stili di vita che possano ridurre l’impatto ambientale. È questo l’obiettivo...

Codacons. Firenze nella “top ten” delle città con l’inflazione più alta: +8,8%

Continuano ad arrivare classifiche dove Firenze nel bene e nel male è sempre protagonista come vi abbiamo già raccontato per la classifica delle città con maggior inquinamento acustico  e...

Firenze ha il cibo locale più buon del mondo

Se la settimana scorsa abbiamo avuto un sentimento di disagio e sorpresa nel leggere che la nostra Firenze dove molto si parla e si racconta in tema ambientale nel leggere abbaiamo  il triste primato...

La scomparsa di Tebaldo Lorini , scrittore e amante del Mugello

  Altro caro amico che ci lascia, altro cantore del suo Borgo, del suo Mugello, della sua terra, che tanto amava lasciando  molte belle e significative testimonianze. Questo...

Il pedagogista Makiguchi

Sarà un percorso bellissimo di scoperta di una figura educativa eccellente che ha lasciato un’impronta pazzesca per le generazioni future dell’oriente, e a mio avviso anche per tutti...

Giannelli (FdI) - (c'era una volta la) Fiera di Maggio. "Grande successo di pubblico, ma non è più fiera agricola, ma una sagra paesana".

Non abbiamo voluto prendere parte alla sterile polemica rigaurdante il "venticinquesimo" anniversario della fiera di maggio a Dicomano, causata da un evidente errore da parte dell'amministrazione...

Dicomanocheverrà - Comunicato sulla Fiera di Maggio - “Quella che si è appena conclusa è una Fiera Di Maggio completamente snaturata,

Dicomanocheverrà fa il punto con un comunicato sulla Fiera di Maggio di Dicomano terminata proprio ieri. “Siamo contenti per l’importante partecipazione, dovuta sicuramente anche al...

Quanti giorni servono per visitare il Sudafrica

Tra i viaggi suggestivi da poter compiere c’è sicuramente quello in Sudafrica, luogo ricco di meraviglie naturali e colorate. Non a caso, il Sudafrica viene comunemente identificato come...

Nonna edizione del Mercato della Terra a Fiesole

Nonostante alcune code dell’inverno, la primavera ha già mostrato il suo volto. Fioriture provvidenziali, aumento delle ore di luce e temperature mediamente più alte, vedono l’aprirsi...

La Polizia scopre due auto adibite a “cuccia” per 10 cani: tra questi anche alcuni cuccioli. Denunciata per maltrattamenti di animali una donna

Sarebbe stata la segnalazione di un’animata lite in strada tra due donne nel quartiere di Novoli a far scoprire nei giorni scorsi alla Polizia di Stato un caso, secondo gli inquirenti, di maltrattamenti...

Il ricco programma di eventi della Pro Loco di Scarperia

Il complesso museale del Palazzo dei Vicari sarà aperto anche il 25 aprile dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 14:30 alle 18:30 . Vieni a scoprire l'orologio di Brunelleschi, l'alta...

Islam: un credo da cui trarre importanti lezioni di vita

L’idea che abbiamo noi occidentali del digiuno, salve rare eccezioni, non è positiva. Il digiuno è una parola che evoca rinuncia, malessere, fame; l’immagine è un contenitore...

Torna "Scarperia Wine 2023

    Domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio si terrà la 7ª edizione di Scarperia Wine presso il Palazzo dei Vicari e la Vecchia Propositura di Scarperia (Scarperia e San...

Avvistamento di lupi vicino ai centri abitati

“Purtroppo continuiamo a registrare avvistamenti di lupi vicino ai nostri centri abitati – afferma il presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello Stefano Passiatore – siamo...

Scarperia e San Piero . Open day alla mensa scolastica

L'Amministrazione comunale di Scarperia e San Piero e SIAF, azienda di ristorazione pubblico-privata, che da settembre 2022 prepara i  pasti per la scuola, promuovono l'incontro “La...

Sant'Ambrogio, ordina al ristorante e non paga, denunciata dalla Polizia Municipale

Ordina e consuma cibo e bevande anche di pregio e si rifiuta di pagare il conto. Si tratta di una donna straniera che ha utilizzato questo sistema per mangiare a ufo in vari locali fiorentini. Ma ieri...

Afrika Jipe Moyo - Realizzato un pozzo per l'acqua in Kenya

Una bella realizzazione per la benemerita associazione Afrika Jipe Moyo che in Kenja realizza un pozzo per l'acqua grazie all'aiuto di tanti benefattori. Di seguito la newsletter della Presidente Antonella...

Il Chino Chini di Borgo San Lorenzo e il Buontalentidi Firenze volano alla Finale del Cooking Quiz

Le scuole alberghiere della metrocittà di Firenze si confermano ancora fra le migliori d'Italia. Grande entusiasmo per la settima edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale...

Il "Chino Chini” e il "Buontalenti" di Firenze si aggiudicano la finale del Cooking Quiz - il concorso didattico nazionale degli Istituti Alberghieri

Grande entusiasmo per la settima edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale che coinvolge gli Istituti Alberghieri d’Italia. Saranno 35.000 gli studenti coinvolti...

Sammezzano, dopo anni di stop tornano le iniziative del Comitato FPXA

In attesa di avere informazioni sulla situazione di di Sammezzano, il Comitato FPXA – Sammezzano riprende, dopo la lunga interruzione causata dal COVID, le sue iniziative legate a Sammezzano ed...

I 350 anni dalla morte del noto poeta e traduttore Bartolommeo Corsini

Il 24 marzo 2023 ricorrono i 350 anni dalla morte del noto poeta e traduttore Bartolommeo Corsini che nacque proprio a Barberino agli inizi del 1600. A lui sono intitolati il Corso...

Disco Soupe in Vicchio: contro lo spreco alimentare a ritmo di musica!

Domenica 19 Marzo, presso il circolo Arci “Il Tiglio” di Vicchio, il Gruppo Tertulia (nato dall’esperienza internazionale di coliving co-working per digital nomads di Tertulia Farms...