7 APR 2025
OK!Valdisieve

1928 risultati trovati dalla ricerca "chianti"

Al via "Respawn", nuovo progetto per l'emersione e l'inserimento di giovani NEET

Si svolgerà Lunedì 21 e Martedì 22 ottobre presso la Casa Cares di Reggello, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, la due giorni "Respawn". Due giorni di laboratori esperienziali,...

Apre “Il Bosco dei Cuccioli”, un nido per 20 bambini e bambine a Vico d’Elsa - FOTO

Si chiama “Il Bosco dei Cuccioli” ed è il nuovo nido privato che Marta Rinaldi, che da oltre venti anni opera nel settore dei servizi educativi all’infanzia, al fianco della sua...

Greve in Chianti: consiglio comunale aperto sul sistema di emergenza del 118

Saranno presenti anche i funzionari della Asl alla seduta aperta del parlamentino grevigiano convocato dal presidente del Consiglio Comunale Gregorio Parrini sul tema dei servizi legati al sistema di...

San Casciano: opportunità per i giovani. Diventare tutor

Il Comune di San Casciano investe sulla formazione dei giovani per offrire un supporto agli studenti e alle studentesse che riscontrano difficoltà nello studio o presentano bisogni educativi speciali....

Figline e Incisa Valdarno: al via la Inferno Mud Race, la corsa a ostacoli immersa nel fango

Si svolgerà Sabato 12 e Domenica 13 ottobre, presso lo hu Norcenni Girasole village di Figline e Incisa Valdarno, il nuovo appuntamento con la Inferno Mud Race, corsa ostacoli che da dieci anni,...

Gemelli (fdi). Soddisfazione per l'ottimo risultato alle elezioni metrocittà Firenze

Claudio Gemelli, presidente provinciale di Fratelli d'Italia (FdI), si è espresso con soddisfazione riguardo ai risultati ottenuti dal partito alle elezioni per il Consiglio della Città...

Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, fra gli eletti il Sindaco di Pontassieve Boni (PD): "Valdisieve deve agire all'unisono con tutti i comuni a est di Firenze"

Si sono svolte domenica 6 ottobre le operazioni di voto per la composizione del nuovo Consiglio della Città Metropolitana. Erano chiamati ai seggi Sindaci e consiglieri di tutti i comuni...

Impruneta: sostegno agli affitti: 98mila euro per le famiglie in difficoltà

Il Comune di Impruneta, con la Delibera di Giunta 93 dell’11 settembre 2024, ha stanziato 98mila euro per il fondo morosità incolpevole, destinato ai cittadini che presenteranno...

San Casciano: frontale tra un’auto e un mezzo pesante

Questa mattina, 7 ottobre 2024, si è verificato un incidente stradale a San Casciano, in via di Borromeo. L'incidente ha coinvolto un'automobile e un mezzo pesante, causando il blocco di...

Scuola per contadini, parte la quinta edizione. Sogni e aspirazioni che diventano realtà per quattordici ragazzi

Sono pronti ad apprendere tutti i segreti del mestiere, tra i campi e in aula, i quattordici ragazzi con i quali ha preso il via una nuova avventura rurale nella ‘scuola’ che prepara gli agricoltori...

Città Metropolitana di Firenze: il PD conferma la maggioranza con 11 seggi

Le operazioni di voto per la composizione del nuovo Consiglio della Città Metropolitana di Firenze si sono concluse alle ore 20, con lo spoglio immediatamente avviato dall'Ufficio Elettorale....

Vico d'Elsa: atti vandalici sul guardiano dei libri della Città delle bambine e dei bambini nel giardino - FOTO

Un atto vandalico in piena regola compiuto nei giardini pubblici di Vico d’Elsa dove alcune ore fa, presumibilmente intorno alle ore 23, è stato preso d’assalto uno dei tre guardiani...

San Casciano. Incidente in bicicletta, uomo soccorso dai vigili del fuoco

Domenica 6 ottobre 2024, un ciclista ha vissuto una brutta avventura durante un'escursione su una strada sterrata nel comune di San Casciano in Val di Pesa. L'uomo, impegnato in un percorso vicino...

Sambuca: mancano i custodi e i bambini devono uscire prima di scuola

Sono complessivamente settantaquattro le bambine e i bambini iscritti alle materne di Vico d’Elsa e Sambuca Val di Pesa che dall’apertura della stagione scolastica sono costretti ad uscire...

Incidente stradale a Impruneta. Intervento dei vigili del fuoco sulla via Cassia

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di San Casciano in Val di Pesa, sono intervenuti questa mattina, alle ore 11:20, nel comune di Impruneta a seguito di un incidente stradale sulla...

Dall’unione di 12 produttori nasce la ‘Carta Etica’ del vermouth toscano

Nella terra dei mille campanili, non era facile mettere insieme i produttori toscani di vermouth sotto l’ombrello di una serie di valori condivisi.Ma è con l’obiettivo di arrivare a...

Barberino Tavarnelle. Due arresti dei Carabinieri per tentata estorsione

Nella notte del 25 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Scandicci, insieme a quelli della Compagnia di Poggibonsi, hanno arrestato due cittadini di nazionalità cinese, nati rispettivamente...

59enne morto investito mentre attraversava la strada per andare a fare colazione

Questa mattina si è verificata una tragica fatalità nel comune di Greve in Chianti, lungo la strada statale 222 Chiantigiana, all’altezza de La Martellina. Secondo le prime ricostruzioni...

Firenze. 3 ottobre 2024, codice arancione per pioggia e temporali forti

3 ottobre 2024 - Allerta arancione a Firenze, per la pioggia, e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico (con possibili esondazioni, allagamenti e smottamenti) nel cosiddetto 'reticolo...

Impruneta: il consigliere Franchi offeso via mail dal segretario comunale Del Regno

Matteo Zoppini, Consigliere comunale di Voltiamo Pagina, e Alessandro Brogi, Presidente della lista civica, criticano duramente il Segretario generale del Comune di Impruneta, Vincenzo Del Regno, per...

San Polo in Chianti: angeli del territorio in campo per “Puliamo il mondo” - FOTO

Materassi, parti di mobili smantellati, pneumatici, calcinacci, pezzi di legno e ferro abbandonati scovati e rimossi tra i boschi e lungo gli argini del fiume Greve. Sono state le cittadine e i cittadini...

Impruneta: la 98esima Festa dell’Uva di Impruneta vede il trionfo del Rione delle Fornaci

Quasi 5.000 persone hanno assistito alla 98ª edizione della Festa dell'Uva di Impruneta, svoltasi come da tradizione in Piazza Buondelmonti, nel cuore del centro storico. L'evento, che unisce...

Barberino Tavarnelle e Longarone, l’amicizia si rinsalda

E’ diventata ormai la pietra miliare di un patrimonio di valori sociali e cultura solidale, nata dal cuore di chi ha conosciuto con gli occhi dell’innocenza i tragici effetti del disastro...

Impruneta: La statale Cassia chiude la sera per lavori

L'Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha disposto la chiusura al transito veicolare della SR 2 "Cassia", nel tratto compreso tra il km 284+800 e il km 284+900,...

San Casciano; emozione e gioia per Olga Ninci, cento anni e una memoria di ferro

Ha trascorso la giovinezza all'ombra della maestosa e plurisecolare sequoia della Suganella, nei pressi dell'area del Cigliano a San Casciano in Val di Pesa, in una casa di campagna di cui ancora...

Chiusura del tratto incisa Reggello-Firenze sud per lavori di rifacimento segnaletica sulla A1 Milano-Napoli

Sulla A1 Milano-Napoli, al fine di consentire lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale, sarà chiuso il tratto autostradale compreso tra Incisa Reggello e Firenze sud in direzione Firenze/Bologna....

Turismo, dalle ceramiche ai profumi: tornano i trekking tra botteghe e ambiente promossi da Artex

Gioielli, ceramiche, sculture e profumi raccontano la Toscana. Accade con le visite guidate alle botteghe artigiane e con le passeggiate urbane proposte da Artex - Centro per l’Artigianato Artistico...

Tavarnelle-Barberino: l via un nuovo percorso di volontariato archeologico - FOTO

Citizen scientist anche in campo archeologico, come volontari del sapere animati dal desiderio di contribuire alla valorizzazione del bene comune e dell'eredità culturale di cui è ricco...

"Zitti e mosca" presentato al Circolo ARCI La Pace alla presenza dell'attore e regista Alessandro Benvenuti

Giovedì prossimo, 26 settembre, a partire dalle ore 17:30, l'attore e regista Alessandro Benvenuti sarà ospite dell'Associazione di Cultura Politica Fiesole Democratica, presso...

Viabilità Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 25 settembre 2024

Sulla strada provinciale 95 del Castagno, per transito di un mezzo per trasporto legname, deroga al divieto di transito per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 35 quintali, nel...