1 APR 2025
OK!Valdisieve

4404 risultati trovati dalla ricerca "coro"

Nozze d’oro: Figline e Incisa Valdarno festeggia 85 coppie. Ecco quando si terrà la cerimonia

Sono 85 le coppie che sabato 14 settembre alle 18 festeggeranno nel Comune di Figline e Incisa Valdarno pubblicamente le nozze d’oro all'Arena del Teatro comunale Garibaldi di Figline. Si...

80 anni dalla Liberazione di Borgo San Lorenzo: tutto pronto per le celebrazioni. Revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

Si svolgeranno domenica 15 settembre le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo. Una ricorrenza importante, che avviene all’indomani della revoca per...

Gli 80 anni della Liberazione di San Piero a Sieve

Come preannunciato su OKMugello, lo scorso martedì 10 settembre 2024, San Piero a Sieve ha degnamente ricordato gli ottanta anni della sua liberazione nell’ultima guerra mondiale. L’organizzazione...

Coronavirus. Calano i ricoveri in toscana, ma aumentano i casi di terapia intensiva

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 626 nuovi casi di Covid-19: 224 confermati con tampone molecolare e gli altri 402 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati in regione...

Dopo Figline, arriva a Incisa la Festa del Perdono 2024: torna con un ricco programma

Dopo l'appuntamento a Figline, la festa del perdono arriva anche a Incisa. Cinque giorni di festa, dal 13 al 17 di settembre, tra lunapark, stand enogastronomici, musica, spettacoli, sport, mercati,...

S. Piero a Sieve ricorda gli 80° anni dalla Liberazione dal Nazifascismo

Come da precedente comunicato, martedì 10 settembre San Piero a Sieve ricorderà gli 80 anni dalla liberazione con una manifestazione, parte di un progetto del quale è capofila il...

Mossuto (Lega): “Tramvia ormai dormitorio per balordi ed ubriachi."

Dichiarazioni del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto “Continuiamo a ricevere segnalazioni fotografiche dai cittadini, ma anche dai social network, di una tramvia ormai sempre...

Borgo San Lorenzo. Omaggio alla soprano Luciana Bini nella sua città natale

Lo scorso venerdì 6 settembre 2024, una semplice cerimonia si è svolta nell’Oratorio della Misericordia di Borgo San Lorenzo, in occasione dell’arrivo dall’Inghilterra,...

I Martiri di Fiesole a 80 anni dal loro sacrificio: ecco il programma completo delle celebrazioni

Un omaggio necessario, quello che il Comune di Fiesole rivolgerà, dal 10 al 13 settembre, ai tre carabinieri Alberto La Rocca, Vittorio Mirandola e Fulvio Sbarretti, che ottant'anni fa si consegnarono...

Si parte l'11 settembre con gli ultimi appuntamenti dell'ottava edizione del Maggio Metropolitano

Si conclude a settembre il programma dei concerti gratuiti dell'ottava edizione del Maggio Metropolitano, rassegna musicale con gli artisti del Maggio Musicale Fiorentino che vede collaborazioni e...

Vaglia compie 80 anni dalla sua liberazione: una domenica di festeggiamenti, le iniziative

Vaglia festeggia gli 80 anni dalla sua liberazione. Domenica 8 settembre presso il Palazzo comunale si svolgeranno, a partire dalle 10:00, le cerimonie di commemorazione di questo importante momento,...

Lago di Bilancino, il Comitato "Puliamo Scarperia e San Piero" denuncia le condizioni di degrado con un video su Facebook

Benvenuti in Mugello! Questa è la situazione in una delle aree di sosta lungo la SP131 del lago di Bilancino. Una discarica a cielo aperto!! È questo il modo in cui vogliamo presentare...

80° Anniversario della Liberazione di S. Piero a Sieve dal nazifascismo

Il 10 settembre prossimo ricorre una data importante per il paese di San Piero a Sieve, gli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo. Il paese ha sempre ricordato questo anniversario fin dal primo anno...

A Firenze al via l'ottava edizione del "Festival internazionale FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze"

Si svolgerà, da domenica 1 a venerdì 20 settembre, l'ottava edizione del Festival internazionale "FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze". Il primo festival interamente...

Fiesole: Domenica 1 settembre la Liberazione

Domenica 1 settembre Fiesole festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, con una cerimonia solenne che inizierà alle ore 17.00, con la deposizione della corona ai caduti in piazza Mino e gli interventi...

La violinista Roberta Malavolti Landi, torna su RAI 5 per Puccini 100

Venerdì 30 agosto 2024, alle ore 21.15, su RAI 5, in occasione del centenario dalla morte di Giacomo Puccini (Lucca 1858 – Bruxelles 1924), sarà trasmesso il dramma lirico in quattro...

E' allarme blatte e ratti. Città poco pulita o riscaldamento globale?

Blatte e ratti escono dai tombini ed entrano nelle case. Non è la trama di un film dell'orrore girato per le vie e le piazze di Firenze ma una (brutta) realtà di molte zone della città. Tantissime...

Castello di Sammezzano, svelato il nome dei possibili compratori fiorentini. C'è anche una seconda buona notizia

"Dopo una serie di interlocuzioni con i creditori del fallimento della Sammezzano Castle Srl, possiamo finalmente rivelare che è stata la società Smz Srl, amministrata da Ginevra Moretti...

Ciclismo: presentato in Consiglio regionale il 46° Giro del Valdarno

Presentata in una conferenza stampa al Media Center Sassoli la 46° edizione del Giro Ciclistico del Valdarno. Questo evento sportivo, nato nel 1976 da un’idea di due figlinesi, Roberto Romanelli...

Monte Gazzaro: commemorazione per i caduti sulla linea Gotica. Inaugurato il nuovo portale in pietra serena sulla Via degli Dei

Si è svolta ieri, Domenica 25 agosto, la cerimonia per commemorare i caduti sulla linea gotica durante la Seconda guerra mondiale organizzata da Don Stefano Ulivi, dell'Unità Pastorale...

La grande Daniela Morozzi in “Ad excelsa tendo” con il Coro Alpino del Mugello

Sembra non riuscire riprendere quasi fiato, la straordinaria Daniela Morozzi che quest’estate salta da un palco all’altro con una lunga serie di bellissimi spettacoli, a cominciare dallo straordinario...

Lastra a Signa. Efficientamento energetico, a settembre l’affidamento dei lavori per completare la sostituzione degli infissi alla scuola media Da Vinci

Nel mese di settembre saranno affidati i lavori di efficientamento energetico alla scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci a Lastra a Signa. Con questo intervento si completa la sostituzione...

Firenze e dintorni. 800 cittadini in azioni di micropulizia con Alia e "angeli del bello"

Firenze, 21.8.2024 – Quasi 50 interventi di rimozione di scritte vandaliche su pareti pubbliche e private a Firenze, ma anche una significativa serie di attività di riqualificazione degli...

Impruneta, approvate le modifiche regolamento edilizio comunale

Con la delibera n.53 del 30 luglio 2024, il Comune di Impruneta ha approvato significativi aggiornamenti al Regolamento Edilizio Comunale. Le modifiche, ritenute necessarie, mirano a fornire ai cittadini...

Liberazione di Calenzano, il programma delle iniziative per l’80° anniversario

Il 6 settembre ricorrono 80 anni dalla Liberazione di Calenzano. In occasione dell’anniversario, dal 4 all’8 settembre il Comune di Calenzano, insieme ad ANPI Calenzano, organizza un ricco...

Ferragosto 2024. Variazioni nei servizi di Alia multiutility

Alia Multiutility informa che domani, giovedì 15 agosto, non sarà attivo il ritiro rifiuti ingombranti a domicilio. Sempre domani resteranno chiusi gli Ecocentri presenti...

80° Anniversario degli eccidi nazifascisti e della liberazione di Pelago. Una giornata di memoria e riflessione

Domenica 25 agosto 2024, il Comune di Pelago (FI) commemorerà l'80° anniversario degli eccidi di Podernovo Lagacciolo e Consuma, insieme alla liberazione di Pelago. Questo evento, di profonda...

Agosto: prosegue la campagna di sensibilizzazione di Alia contro i comportamenti incivili e i rifiuti abbandonati

Firenze torna protagonista della campagna di Alia sul decoro urbano e contro l’abbandono dei rifiuti. Grandi calamite, rimovibili e riutilizzabili, con fondo giallo e scritta nera sono posizionate...

Liberazione di Firenze, Funaro: "Abbiamo il dovere di diffondere consapevolezza e conoscenza per costruire memoria fra i giovani"

E’ cominciata con la sindaca Sara Funaro che ha suonato alle 7 in punto la Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio che l’11 agosto 1944 annunciò alla città...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 agosto

Accadde oggi 1500 - Diego Dias scopre il Madagascar (524 anni fa). Ieri il navigatore portoghese Diego Dias scopre il Madagascar e gli da il nome del santo del giorno della scoperta: San Lorenzo. 1519...